BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da christian imbecono »

buongiorno/buonasera....

questo è il motore che ora comincio a fare....

verrà sistemato, raccordato, comprato tutti i pezzi, e chiuso e abbordato in uno scaffale ad aspettare il suo turno di essere montato, poichè quando finisco il telaio il primo motore che andrò a provare è il duble intake con 46 pinasco nero (che è già pronto, basta solo montarlo) .

CARTER: sprocatti lamellari 3p
GT: eurocilindro ultima serie
TESTA: credo eurocilindro ma non ci sono scritte, scoppio centrale con decompressore
ACCENSIONE: puntine mediante piattello sprocatti
TRASMISSIONE: multivar
ALBERO: [ da decidere con il vostro aiuto] ho a disposizione un malossi spalla piena/anticipata o originale. lasciamo perdere gli spalle piene.
CARBURATORE: per iniziare monterò un 19 normale come da collettore degli sporcatti

l'eurocilindro al momento ha lo scarico da 22, mi piacerebbe portarlo a 28 e rivedere la luce di scarico (questo sarà fatto da persona competente).

un po di foto....

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
dis pater
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: mer nov 14, 2007 11:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da dis pater »

grandissimo GT il tuo eurocilindro. ne avevo uno che abbinato a carter evo polini era una favola!
io ti consiglio di lasciare lo scarico da 22, dotato tra l'altro di fori booster (ampia gamma di marmitte a tua scelta)..
e di allargare solo i due travasi laterali (noterai che sono come tappati all'inizio, controlla).
come albero l'originale potrebbe andare bene. Se hai il carter barenato a Ø74 potresti anche montare uno spalle piene con spalle normali
quando sei assolutamente sicuro, probabilmente non hai considerato tutto!!!
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da christian imbecono »

dis pater ha scritto:grandissimo GT il tuo eurocilindro. ne avevo uno che abbinato a carter evo polini era una favola!
io ti consiglio di lasciare lo scarico da 22 (ampia gamma di marmitte a tua scelta)
e di allargare solo i due travasi laterali (noterai che sono come tappati all'inizio, controlla).
come albero l'originale potrebbe andare bene. Se hai il carter barenato a Ø74 potresti anche montare uno spalle piene con spalle normali

i travasi erano già in programma...sono tipo fatti ad arco, che si stringono sul basamento...
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
turbomonz
Membro 65cc
Messaggi: 1155
Iscritto il: dom set 11, 2005 2:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da turbomonz »

c'è un motivo per cui sono fatti così quei travasi...
su molti modelli eurocilindro ritrovi questa particolarità. Serve per indirizzare il flusso di gas lontano dallo scarico e farlo salire a spirale, per far "respirare" meglio il gt.
Io ti consiglio di lasciare tutto com'è, sia lo scarico che i travasi.
Modificare lo scarico non è cosa semplice.
Come albero va benissimo il malossi pieno anticipato.
Ottima idea per l'accensione...lascia perdere l'elettronica.
Per fare un bel lavoro ottimizza rdc fasature e squish. Cercando di non sfuorare i 175-180 con lo scarico...
Buona fortuna e buon divertimento.
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da christian imbecono »

andrea, per lo scarico infatti anche parlando su msn con altri utenti, mi sono quasi convinto di lasciare come è lo scarico.

per i travasi non ho molta alternativa, poichè sono già stati allargarti per eliminare questo "arco" (dall'ex propietario), a me tocca solo rifinirli, poichè non sono fatti precisissimi.

un altra cosa....il pistone è tolleranza E e il cilindro D, dovrei risolvere con una lucidatura veloce....

ora sono a scuola, per cui non mi ricordo precisamente se il cilindro è D e il pistone E, o viceversa...

a casa dopo controllo.
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
Edjuh
Membro 50cc
Messaggi: 292
Iscritto il: sab lug 29, 2006 11:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da Edjuh »

La ultima 43mm euro/athena fa schifo, come tutti i athena per piaggio ciao. Prestazioni sono buono, pero...:

La cromatura=merda, ho visto molti qui con:

Immagine
Immagine
E un 46mm athena

Immagine
Un 50cc

Immagine
Immagine
Mio 43mm dopo qualche 1000 km.

Ho anche visto molto 43mm con la camicia rotto, si veramente! Non e unico, so di piu che 4, pero non trovo le foto:(
Ultima modifica di Edjuh il ven set 26, 2008 6:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
valebazzo
Membro 50cc
Messaggi: 338
Iscritto il: mer feb 08, 2006 10:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da valebazzo »

le sacche che ci sono all'interno del travaso che portano alla luce non modificarle; sono state fatte per questioni di fluidodinamica e vanno meglio di un travaso tutto aperto senza "sacche"

è un consiglio poi il cilindro è tuo e fai come vuoi.

foto del interno dei carter?

Buon lavoro

Valerio
jjc
Membro 50cc
Messaggi: 889
Iscritto il: mar ago 09, 2005 11:50 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da jjc »

che giro che hanno fatto dei carter disprezzati da tutti,sarei curioso di sapere quanto sono aumentati di valore in un mese....vediamo a quanto passano da 80 iniziali!
fil89n è un dio in terra,venero il mod che si dispiace x gli utenti del forum e allo stesso tempo li prende in giro!
penso che la firma non sia offensiva ma esprimo il mio parere in maniera cortese e basta
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da pippothebest »

jjc ha scritto:che giro che hanno fatto dei carter disprezzati da tutti,sarei curioso di sapere quanto sono aumentati di valore in un mese....vediamo a quanto passano da 80 iniziali!
se non te ne sei accorto sono stati rimessi a NUOVO.
jjc
Membro 50cc
Messaggi: 889
Iscritto il: mar ago 09, 2005 11:50 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da jjc »

e te pensi che 2 saldature che costano 10 euro se fatte da dio al tig e 5 minuti con il dremel valgano que 80 euro in piu?
fil89n è un dio in terra,venero il mod che si dispiace x gli utenti del forum e allo stesso tempo li prende in giro!
penso che la firma non sia offensiva ma esprimo il mio parere in maniera cortese e basta
jjc
Membro 50cc
Messaggi: 889
Iscritto il: mar ago 09, 2005 11:50 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da jjc »

e te pensi che 2 saldature che costano 10 euro se fatte da dio al tig e 5 minuti con il dremel valgano que 80 euro in piu?
fil89n è un dio in terra,venero il mod che si dispiace x gli utenti del forum e allo stesso tempo li prende in giro!
penso che la firma non sia offensiva ma esprimo il mio parere in maniera cortese e basta
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da ivano »

scusa l'ardire jjc...ma a mio modesto parere tu non sei l'elemento più adatto per fare questi discorsi...anche se conosciamo bene la tua esperienza nel settore...ovvero vendere eurocilindro sfatti ad un pacco di soldi, quindi se hai un minimo di cervello...dammi retta, per decenza cambia discorso...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da moraz_90 »

caaaalmi ragazzi...
quoto turomonz per i travasi! molti se non tutti i gt 125 hanno quelle curve.. anche i 48 simonini ce le hanno se l'alimentazione avviene solo mediante le luci nel pistone!
per lo scarico si può migliorare sicuramente tenendolo da 22
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da christian imbecono »

moraz_90 ha scritto:caaaalmi ragazzi...
quoto turomonz per i travasi! molti se non tutti i gt 125 hanno quelle curve.. anche i 48 simonini ce le hanno se l'alimentazione avviene solo mediante le luci nel pistone!
per lo scarico si può migliorare sicuramente tenendolo da 22

per i travasi non posso farci niente, come già detto.

sono già stati allargati dall'ex propietario, l'unica cosa che posso fare è rifinirli e lasciarli così....

per lo scarico prima lo provo così da orignale, poi in caso si lavora...
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da Narder16 »

in un mese, dopo il restauro, il loro valore è salito di 100 euro.
ho tolto tutto lo stucco
riportato ovunque (in modo da farli ridiventare originali)
cotruito gli scalini alla base della camicia
ricostruito il carterino e travaso del volano
costruito sedi e condotti di lubrificazione del cuscinetto
messo delle lamelle nuove polini in carbonio da 0,20 (o 0,25 non ricordo...)
ripassato tutto col dremel in modo che non si vedessero le saldature
controllato, ripassato, ingrassato tutti i filetti di viti e carter
PULITO TUTTO PER BENE!

è ovvio che se il prodotto che devi vendere è più presentabile, fa più bella figura! in fin dei conti per prendere 3 soldi in più basta un pò di olio di gomito...
comunque quei carter prima del restauro erano inutilizzabili
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da hellas91 »

...marmitta?
Immagine
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da christian imbecono »

sono appena tornato dall officina che sto andando avanti col telaio.

oggi ho fatto la spesa per il dreemel, (d*o p***o) non hanno piu niente dei negozi! a sto punto conviene prenderle su internet.

per lo scarico ho a disposizione una proma circuit e una simonini proline.
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da christian imbecono »

i lavori proseguono (di nascosto poichè sono in punizione, e non potrei toccare i motori ne telaio), raccordature finite, stuccate le unghiate sul carter visto che quelle di questo euro sono alim solo dal pistone. ora ho due dubbi fondamentalmente:


1. mi conviene fare una saldatura lato esterno degli scalini tra camera di manovella e zona camicia così da abbassarli per bene, o posso anche lasciarli così circa originali?

2. ho a disposizione un originale e un malossi pieno/anticipato, è quasi in momento della chiusura. consigliatemi voi!
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Monta il malossi.....il tuo carter dovrebbe avere diametro 74.5 per alberi più generosi quindi volume ne hai abbastanza...
Il malossi ha una ottima bilanciatura e peso superiore cos'i puoi usare volani leggeri senza rimetterci in allungo...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da christian imbecono »

RAFFAELLO ha scritto:Monta il malossi.....il tuo carter dovrebbe avere diametro 74.5 per alberi più generosi quindi volume ne hai abbastanza...
Il malossi ha una ottima bilanciatura e peso superiore cos'i puoi usare volani leggeri senza rimetterci in allungo...

grazie raffa....e per gli spalini? riporto o non riporto? questo è il dilemma..... :doubt:


:D
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

christian imbecono ha scritto:
RAFFAELLO ha scritto:Monta il malossi.....il tuo carter dovrebbe avere diametro 74.5 per alberi più generosi quindi volume ne hai abbastanza...
Il malossi ha una ottima bilanciatura e peso superiore cos'i puoi usare volani leggeri senza rimetterci in allungo...

spalini?


:D
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da christian imbecono »

scalini!..... :D errore di distrazione.

riporto dalla parte esterna del carter o lascio stare? riportando posso abbassarli quasi a livello della camera di manovella, così come ora non mi fido troppo.

comunque sono piu propenso al lasciarli così e abbassarli solo un peletto di .....
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da moraz_90 »

christian imbecono ha scritto:scalini!..... :D errore di distrazione.

riporto dalla parte esterna del carter o lascio stare? riportando posso abbassarli quasi a livello della camera di manovella, così come ora non mi fido troppo.

comunque sono piu propenso al lasciarli così e abbassarli solo un peletto di .....
un peletto di???
:)

io lascerei così..
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da hellas91 »

Lunedì mi è arrivato lo stesso cilindro di christian marchiato athena.. sui travasi ci sono come dei pezzi di alluminio che coprono parzialmente il travaso(non parlo dell'arco),probabilmente fatte per montare il cilindro senza battimenti sui carter originali.
Voi che dite? Li lascio o li tolgo?
Immagine
Avatar utente
valebazzo
Membro 50cc
Messaggi: 338
Iscritto il: mer feb 08, 2006 10:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da valebazzo »

se fai foto meglio...

Valerio
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da hellas91 »

Praticamente è simile ai travasi di un simonin d48,con i travasi parzialmente coperti sulla base d'appoggio del cilindro
Immagine
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da christian imbecono »

hellas91 ha scritto:Praticamente è simile ai travasi di un simonin d48,con i travasi parzialmente coperti sulla base d'appoggio del cilindro

esatto, è come il mio....
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da hellas91 »

christian imbecono ha scritto:
hellas91 ha scritto:Praticamente è simile ai travasi di un simonin d48,con i travasi parzialmente coperti sulla base d'appoggio del cilindro

esatto, è come il mio....
io penso di toglierli..tu li lasci?
Immagine
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da christian imbecono »

hellas91 ha scritto:
christian imbecono ha scritto:
hellas91 ha scritto:Praticamente è simile ai travasi di un simonin d48,con i travasi parzialmente coperti sulla base d'appoggio del cilindro

esatto, è come il mio....
io penso di toglierli..tu li lasci?

gli ha tolti l'ex propietario del mio gt, mi sarebbe piaciuto provare la differenza con i travasi "chiusi" "aperti" ma vabbe.......
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: BLOCCO sprocatti/eurocilindro

Messaggio da leggere da christian imbecono »

misurando il collettore degli sprocatti ho notato che è da 22...mmm.....sono rimasto un po male, poichè fin dall'inzio mi sembrava fosse da 19.

vabbe, ho cercato un attimo e ho trovato un 22 dell'orto valvola piatta..... che ne pensate?

sono dubbioso che ci stia. secondo voi?


http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20(1).jpg

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20(6).jpg
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti