INSONNIA!!!!

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
QUOTA
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: ven apr 14, 2006 1:55 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

INSONNIA!!!!

Messaggio da leggere da QUOTA »

Beh, c'è chi conta le pecore, chi legge, chi ascolta musica, io mi tolgo i dubbi..

sono sceso in box (sono le 00-45) e non convinto della attuale configurazione del mio ciao kat, ho fatto una prova.

La proma col filtro a retina originale..non va...con il filtro originale senza retina ..inizia ad andare..ma non benissimo

provo a mettere il filtro malossi aperto..cazzo..non va quasi piu ai bassi, ma verso metà gas ripiglia tono il motore...


che faccio?

smonto dal si il 13/13 e lo sostituisco al 12/12 attuale del ciao, percui ora la configurazione del mio ciao è codesta:

partendo dal filtro:

Malossi guscio in plastica con spugna
carburo 13/13 (smontato da SI ) con getto 66
motore ORIGINALE
scarico PROMA simil originale NON omologato

Il motore ha qualche esitazione ai bassi, ma riprende subito con vigore e senza buchi fino a raggiungere i 60 di tachimetro.. da li , purtroppo, non ho avuto modo (in citta' ) di trovare un rettilineo senza semafori per saggiare la velocita' max.

Se trovassi una configurazione "ideale" potrei davvero fare a meno del kit..che gia troppi problemi mi ha dato in precedenza..

voi che dite?

Una buona carburazione, potrebbe bilanciare filtratura con scarico? (anche se ..credo che tornero' alla cara sito plus..in quanto dotata di punzoni dell'omologazione..visto che la CONFISCA del mezzo ..e un la mi garberebbe mia troppo!!!)

Cerco consensi :wink: e un po di consigli


grazie
Buona notte

Andrea
Avatar utente
friba a.k.a. er coniglio
Membro 80cc
Messaggi: 1662
Iscritto il: lun feb 06, 2006 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da friba a.k.a. er coniglio »

prova ad abbassare il getto.... credo che sei grasso xk quandoa bisogno poka benzina ti muore xk ne arriva troppa e fa per infolfarsi poi gasi e ne equilibra un po non ti dara mai vuoti xk sei grasso.... quindi abbassa il getto di 2-3 punti
puoi essere quello che vuoi a fare quello che fai ma se non mi mosti ki 6 il mio rispetto non lo avrai!!!
nicol back
Membro 100cc
Messaggi: 2900
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da nicol back »

monta un 63 e risolvi tutti i problemi...
Quando la persona é niente l'offesa é ZERO (anna tatangelo x factor)
Avatar utente
Mirko
Membro 50cc
Messaggi: 421
Iscritto il: lun mar 20, 2006 4:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Mirko »

friba a.k.a. er coniglio ha scritto:prova ad abbassare il getto.... credo che sei grasso xk quandoa bisogno poka benzina ti muore xk ne arriva troppa e fa per infolfarsi poi gasi e ne equilibra un po non ti dara mai vuoti xk sei grasso.... quindi abbassa il getto di 2-3 punti
Giustissimo!
QUOTA
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: ven apr 14, 2006 1:55 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da QUOTA »

Grazie amisci..

oggi stesso passo dal ricambista, e mi accatto una serie di getti...cosi da non stressarvi piu.. :lol:
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

in alternativa ad abbassare il getto di qualche punto puoi anche limare la ghigliottina dandole una certa inclinazione.....cosi migliori ai medio bassi perchè fai entrare più aria.....
Immagine
Avatar utente
askan
Membro 80cc
Messaggi: 2143
Iscritto il: sab ago 13, 2005 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da askan »

anche d me faceva così....
QUOTA
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: ven apr 14, 2006 1:55 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da QUOTA »

linotuning ha scritto:in alternativa ad abbassare il getto di qualche punto puoi anche limare la ghigliottina dandole una certa inclinazione.....cosi migliori ai medio bassi perchè fai entrare più aria.....
esiste uno schema visibile da qualche parte?

giusto per vedere ed esercitarmi su uno dei due 12/12 rottamati che ho in box, prima di fare guai sul 13/13

PS

(grazie Lino.. sempre consigli preziosi) ;)
tony789
Membro 50cc
Messaggi: 890
Iscritto il: mer feb 15, 2006 5:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da tony789 »

si un 63..........
RIP BREAK DANCE KENNY

CHIEDETE E VI SARà VENDUTO!!
Immagine:weedman::weedman:
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

QUOTA ha scritto:
linotuning ha scritto:in alternativa ad abbassare il getto di qualche punto puoi anche limare la ghigliottina dandole una certa inclinazione.....cosi migliori ai medio bassi perchè fai entrare più aria.....
esiste uno schema visibile da qualche parte?

giusto per vedere ed esercitarmi su uno dei due 12/12 rottamati che ho in box, prima di fare guai sul 13/13

PS

(grazie Lino.. sempre consigli preziosi) ;)
mi sembra ci sia qualcosa sulla guida di nicol back....prova a controllare li.....
Immagine
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

guaio ha scritto:
QUOTA ha scritto:
linotuning ha scritto:in alternativa ad abbassare il getto di qualche punto puoi anche limare la ghigliottina dandole una certa inclinazione.....cosi migliori ai medio bassi perchè fai entrare più aria.....
esiste uno schema visibile da qualche parte?

giusto per vedere ed esercitarmi su uno dei due 12/12 rottamati che ho in box, prima di fare guai sul 13/13

PS

(grazie Lino.. sempre consigli preziosi) ;)
diciamo che senza lino che ci consiglia il mio si non credo sarebbe mai partito...
ehhh........addirittura..... :lol:
Immagine
QUOTA
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: ven apr 14, 2006 1:55 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da QUOTA »

Sono sceso al 61..ora va meglio...
Avatar utente
miko91
Membro 80cc
Messaggi: 1820
Iscritto il: gio nov 10, 2005 7:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da miko91 »

un ciao cosi solo con queste modifiche non fa i 60 il mio super tirato carter cilindro testa marma carbu no filtro vario frizione facieva i 65 ma dai
QUOTA
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: ven apr 14, 2006 1:55 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da QUOTA »

AO.. e che ti devo dire..io mi baso sul tachimetro del ciao montato in origine dalla fabbrica

Ripeto, il mio è catalitico, quando ho tolto la marma originale, e montato la sito..ho gia avuto un incremento notevolissimo delle prestazioni, puo darsi che in piaggio, per ovviare alla catalitica, che soffoca molto, abbiano deciso di potenziare un po il motore..

ora con il 13/13, getto 61 non ho guadagnato quasi nulla in velocita' max..che si ferma sempre intorno ai 60 (tel mio tachimetro) ma lo spunto in ripresa è davvero eccellente, per un motore "originale" senza alcun tipo di lavorazione particolare, tipo rialesaggi, o limature varie.

per questo motivo...vorrei ottimizare con lavori sul monoblocco originale le prestazioni del bimbo..senza ,a questo punto, montare il kit, che mi ha solo dato rogne da che l'ho montato!!!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: claudio7099, Google Adsense [Bot], Leonardommm e 66 ospiti