sfiato dal cilindro

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
filllo
Membro 50cc
Messaggi: 322
Iscritto il: gio nov 02, 2006 10:36 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da filllo »

ciao
oggi sn riuscito a riaccendere il mio ciao dopo circa un annetto, subito avevo montato un carby del 13 e ho visto che non andava benissimo, quindi ho rimontato quello originale. L'unico problema è che non è più come prima, infatti mi sono accorto che tra la testa e il cilindro sfiata tantissimo e perde anche del liquido nero, che penso sia dell'olio incobustodalla base del cilindro. Ho provato a vedere se il cilindro era attacato bene dandogli delle pacche ma non mi sembra svitato niente. Volevo chiedervi se il ciao si accende lo stesso anche la testa svitata. Il ciao è tutto originale. Quindio cosa potrebbe essere
grazie aiutatemi.
SE SU DUE RUOTE TI SENTI INCERTO, STAI SU UNA E TIENI APERTO, E SE VEDI UNA PALETTA, SU LA TARGA E GIU' A MANETTA!!
kekkobravo
Membro triciclo
Messaggi: 11
Iscritto il: mer mar 26, 2008 6:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da kekkobravo »

strano che vada in moto con lo sfiato dalla testa e dalla base comunque o lo tieni cosi o gli devi fare una guarnizione sotto...x la testa prova a fissare un po di piu i bulloni...
Avatar utente
pecoravolante
Membro 50cc
Messaggi: 354
Iscritto il: gio set 13, 2007 5:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da pecoravolante »

se non ti funzionava tanto bene è proprio perchè sfiatava dalla testa!!!
smonti la testa e ci metti o una guarnizione o della pasta rossa, poi rimonti facendo attenzione a chiudere bene, serrando i bulloni un pò alla volta tutti insieme e non chiudendo prima completamente il primo poi il secondo poi il terzo.
poi prima di richiudere controlla se l'arcivalvola fa tenuta versando un pò di benzina sulla testa(non deve trafilare). se trafila con un pò di pasta abrasiva smerigli il condotto dell'arcivalvola usando l'arcivalvola stesso.
se quando hai chiuso perde ancora molto vuol dire che la testa ha preso una botta e sarebbe da rispianare. se perde poco, non preoccuparti, è normale.
...dove passo io non cresce più l'erba...
Avatar utente
Zart92
Membro 50cc
Messaggi: 256
Iscritto il: dom dic 30, 2007 4:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da Zart92 »

pecoravolante ha scritto:se non ti funzionava tanto bene è proprio perchè sfiatava dalla testa!!!
smonti la testa e ci metti o una guarnizione o della pasta rossa, poi rimonti facendo attenzione a chiudere bene, serrando i bulloni un pò alla volta tutti insieme e non chiudendo prima completamente il primo poi il secondo poi il terzo.
poi prima di richiudere controlla se l'arcivalvola fa tenuta versando un pò di benzina sulla testa(non deve trafilare). se trafila con un pò di pasta abrasiva smerigli il condotto dell'arcivalvola usando l'arcivalvola stesso.
se quando hai chiuso perde ancora molto vuol dire che la testa ha preso una botta e sarebbe da rispianare. se perde poco, non preoccuparti, è normale.
esattamente così
vale69 ha scritto:Prima di tutto devi controllare se arriva scintilla dal cavo che dal motore va alla bobina esterna(basta semplicemente toccarlo quando il motorino va in compressione)se ricevi la scossa vuol dire che non è un problema dell'impianto elettrico.
filllo
Membro 50cc
Messaggi: 322
Iscritto il: gio nov 02, 2006 10:36 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da filllo »

mi sono dimenticato di dirvi pero che ho l'alzivalvola staccata, dite che potrebbe essere a causa di questo?
SE SU DUE RUOTE TI SENTI INCERTO, STAI SU UNA E TIENI APERTO, E SE VEDI UNA PALETTA, SU LA TARGA E GIU' A MANETTA!!
Avatar utente
Power91
Membro 65cc
Messaggi: 1112
Iscritto il: mar dic 04, 2007 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da Power91 »

filllo ha scritto:mi sono dimenticato di dirvi pero che ho l'alzivalvola staccata, dite che potrebbe essere a causa di questo?
Se intendi che il filo è staccato non centra niente...
La mia musica preferita? Il sound del 2t che entra in coppia...
Il mio DR Evo --> http://www.youtube.com/watch?v=bi75xWbcHCI
Avatar utente
wolfy10
Membro 50cc
Messaggi: 444
Iscritto il: mar gen 02, 2007 12:17 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da wolfy10 »

scusate....io ho lo stesso problema....
x rispianarla si porta in retifica??
€?
se vedi lo sbirro con la paletta.......dagli il sekkielo x giocare
Avatar utente
wolfy10
Membro 50cc
Messaggi: 444
Iscritto il: mar gen 02, 2007 12:17 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da wolfy10 »

rispondete x favore che è urgente....
se vedi lo sbirro con la paletta.......dagli il sekkielo x giocare
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da G.B »

si al porti in rettifica ma almeno sei sicuro che sia rovinata??!
butteresti via soldi e basta.
penso ti ci volgiano parecchi soldi perhcè spianarla non è un gioco da ragazzi già metterla in piano sulla rettificatrice.....
comunque sui 15 20 euro penso...
Avatar utente
wolfy10
Membro 50cc
Messaggi: 444
Iscritto il: mar gen 02, 2007 12:17 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da wolfy10 »

eh,la guarnizione ce,la testa è la sua....è stato stretto x bene.....
ho provato senza guarnizione ed è lo stesso....
ho provato con la testa originale,e nulla cambia......
proverò a montare un altro cilindro......
se vedi lo sbirro con la paletta.......dagli il sekkielo x giocare
cinghia
Membro triciclo
Messaggi: 63
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da cinghia »

prova a fargliela tu la guarnizione... con la pasta rossa... e mi raccomando lasciala asciugare x bene almeno 1 giorno e 1 notte prima di accendere il ciao... se no e logico che perde ancora perche la compressione spara via la pasta e si forma il buco...
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da G.B »

allora la pasta rossa a parere mio è una grandissima minkiata....se la sai usare forse ti aiuta ma comunque non va bene.
io di solito ne metto un PO sui bordi estremi in modo che quando chiudo non vada a finire dentro il cilindro.mi raccomando non chiudere la testa se è ancora fresca la pasta lasciala asciugare bene e poi chiudi.
per me comunque è normale che ci siano dei residui di olio sulla testa non potrà mai essere chiusa emreticamente e uno sfiato ci sarà di sicuro....purtroppo sono progetate malissimo bisognerebbe fare come gli scooter mettere un or.
Avatar utente
ciaoo91
Membro triciclo
Messaggi: 52
Iscritto il: lun dic 11, 2006 7:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da ciaoo91 »

G.B ha scritto:allora la pasta rossa a parere mio è una grandissima minkiata....se la sai usare forse ti aiuta ma comunque non va bene.
io di solito ne metto un PO sui bordi estremi in modo che quando chiudo non vada a finire dentro il cilindro.mi raccomando non chiudere la testa se è ancora fresca la pasta lasciala asciugare bene e poi chiudi.
per me comunque è normale che ci siano dei residui di olio sulla testa non potrà mai essere chiusa emreticamente e uno sfiato ci sarà di sicuro....purtroppo sono progetate malissimo bisognerebbe fare come gli scooter mettere un or.
primo se la pasta rossa la metti da secca non serve a un emerito cazzo(c'è scritto anche nelle istruzioni) secondo se va a finire un po dentro non succede niente infatti se metti la pasta e chiudi il motore poi lasci asciugare 2 giorni quando accendi il motore all inizio fara un po di fumo( per colpa della pasta rossa )ma tempo 10 km e non fa più niente perche la pasta rossa che è entrata nel motore se ne va.

comunque usa la pasta rossa avevo lo stesso identico problema e me lo ha risolto ora il mio motore avionic va da dio
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

......senti fillo,
Se quello che vedi è olio nero e lercio di sicuro non esce dalla base cilindro, di solito è la giuntura tra collettore di scarico e marmitta che fa schizzare olio nero in tutto il cilindro.
dalla base ciindro non esce olio incombusto ma miscela pulita...eventualmente
Controlla il serraggio dei tre dadi da 11 mm sulla testa e non farti ingannare dall'aria che esce convogliata dalla ventola di raffreddamento "volano"
A motore acceso fatti una soluzione di acqua e sapone e con un pennello distribuiscila lungo il perimetro della guarnizione carter, base cilindro, e testa.....solo se si creano delle bolle di sapone ci sono dei veri sfiati altrimenti no.
Semplice ed efficace.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da G.B »

bah sarà ma io ho sempre saputo che se la pasta rossa ti finisce nel cilindro hai problemi.....
e poi che problemi ci sono nel serrare il tutto a pasta rossa seccata io ho quella autolivellante che diventa un piano perfetto perciò non ne vedo l'impossibilità di utilizzo.
Avatar utente
Zart92
Membro 50cc
Messaggi: 256
Iscritto il: dom dic 30, 2007 4:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da Zart92 »

ok dj
vale69 ha scritto:Prima di tutto devi controllare se arriva scintilla dal cavo che dal motore va alla bobina esterna(basta semplicemente toccarlo quando il motorino va in compressione)se ricevi la scossa vuol dire che non è un problema dell'impianto elettrico.
Avatar utente
wolfy10
Membro 50cc
Messaggi: 444
Iscritto il: mar gen 02, 2007 12:17 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da wolfy10 »

[quote="G.B"]bah sarà ma io ho sempre saputo che se la pasta rossa ti finisce nel cilindro hai problemi.....
e poi che problemi ci sono nel serrare il tutto a pasta rossa seccata io ho quella autolivellante che diventa un piano perfetto perciò non ne vedo l'impossibilità di utilizzo.[/quote]
come si chiama la pasta autolivellante??
se vedi lo sbirro con la paletta.......dagli il sekkielo x giocare
luca92@
Membro 65cc
Messaggi: 1304
Iscritto il: lun mar 10, 2008 9:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: sfiato dal cilindro

Messaggio da leggere da luca92@ »

la pasta rossa e una gran minchiata non serve a nulla
65malossithebest


26 Agosto 2009 20:05:46


mettici il silenziatore.. hai più compressione... i silenziatori non li hanno fatti per niente..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 97 ospiti