MOLLE DA RIPRESA

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
sk3n4
Membro triciclo
Messaggi: 109
Iscritto il: dom set 30, 2007 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da sk3n4 »

come da titolo kiedo che molle della frizione sono migliori x aumentare la ripresa?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Polini fa una sola serie di molle per trasmissione a puleggia e adattabili al variatore, malossi fa due kit distinti con tre serie di molle ma effettivamente per l'uso città/campi puoi usare solo una serie, le altre sono troppo dure e surriscaldano la frizione, puoi usarle solo in pista.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

RAFFAELLO ha scritto:Polini fa una sola serie di molle per trasmissione a puleggia e adattabili al variatore, malossi fa due kit distinti con tre serie di molle ma effettivamente per l'uso città/campi puoi usare solo una serie, le altre sono troppo dure e surriscaldano la frizione, puoi usarle solo in pista.
ma ascolta un attimo... quelle della polini sono simili a quelle nere della malossi ?? o sono addirittura migliori?? perchÈ io ho una mezza intenzione di comprare quelle della polini!..
sk3n4
Membro triciclo
Messaggi: 109
Iscritto il: dom set 30, 2007 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da sk3n4 »

anche io ho sentito che quelle polini sono le migliori però non so
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da max_er_meio »

non c'entrano "migliori" o no... sono meglio le massette da 5gr o da 6?! dipende dall'uso che se ne fa... piu dure sono le molle, piu alti saranno i giri a cui attaccherà la frizione... le polini son le piu morbide... poi abbiamo le malossi (vendute in confezioni da 9, 3 serie di molle da 3 molle l'una)... bianche, gialle e nere... le bianche sono "usabili", le gialle e le nere son troppo dure, e come dice raffello surriscaldano la campana e quindi son raccomandate su utilizzi "brevi" tipo pista...
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da Tiger »

max_er_meio ha scritto:non c'entrano "migliori" o no... sono meglio le massette da 5gr o da 6?! dipende dall'uso che se ne fa... piu dure sono le molle, piu alti saranno i giri a cui attaccherà la frizione... le polini son le piu morbide... poi abbiamo le malossi (vendute in confezioni da 9, 3 serie di molle da 3 molle l'una)... bianche, gialle e nere... le bianche sono "usabili", le gialle e le nere son troppo dure, e come dice raffello surriscaldano la campana e quindi son raccomandate su utilizzi "brevi" tipo pista...
le nere sono le più morbide....almeno così è nel kit che ho io...poi gialle e poi bianche....dipende da che motore hai....se metti le bianche su un originale probabilmente non parti neanche o se parti prima deve arrivare al massimo dei giri....se hai un motore con la coppia in basso è inutile montare le mollette che attacchino in alto, mentre se hai un motore che è morto ai bassi hai tutto da guadagnare....dipende dall'uso che ne vuoi fare e dal motore...
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

io ho sia quelle della polini che quelle della malossi...coumnque le più dure a me sembrano quelle nere della malossi... poi quelle bianche sempre malossi, quelle della polini e poi per ultimo quelle gialle della malossi!... adesso io volevo sapere quale mi consigliate... fate conto che io il motorino non lo uso in pista ma bensi lo uso tutti i giorni in città e paesi in giro con amici ...
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da Tiger »

Gabri_Dj ha scritto:io ho sia quelle della polini che quelle della malossi...coumnque le più dure a me sembrano quelle nere della malossi... poi quelle bianche sempre malossi, quelle della polini e poi per ultimo quelle gialle della malossi!... adesso io volevo sapere quale mi consigliate... fate conto che io il motorino non lo uso in pista ma bensi lo uso tutti i giorni in città e paesi in giro con amici ...
se mi son perso qualcosa scusa...comunque che motore monti?se non monti un motore molto spinto le polini o le piu morbide malossi dovrebbero andare bene....comunque prova...è cosa di 10 min a dir tanto cambiarle....
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

Tiger ha scritto:
Gabri_Dj ha scritto:io ho sia quelle della polini che quelle della malossi...coumnque le più dure a me sembrano quelle nere della malossi... poi quelle bianche sempre malossi, quelle della polini e poi per ultimo quelle gialle della malossi!... adesso io volevo sapere quale mi consigliate... fate conto che io il motorino non lo uso in pista ma bensi lo uso tutti i giorni in città e paesi in giro con amici ...
se mi son perso qualcosa scusa...comunque che motore monti?se non monti un motore molto spinto le polini o le piu morbide malossi dovrebbero andare bene....comunque prova...è cosa di 10 min a dir tanto cambiarle....
allora ho d43 polini , blocco originale, carbu 13/13, filtro malossi, giannelli power, pulli grande o media ...
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da christian imbecono »

Gabri_Dj ha scritto:
Tiger ha scritto:
Gabri_Dj ha scritto:io ho sia quelle della polini che quelle della malossi...coumnque le più dure a me sembrano quelle nere della malossi... poi quelle bianche sempre malossi, quelle della polini e poi per ultimo quelle gialle della malossi!... adesso io volevo sapere quale mi consigliate... fate conto che io il motorino non lo uso in pista ma bensi lo uso tutti i giorni in città e paesi in giro con amici ...
se mi son perso qualcosa scusa...comunque che motore monti?se non monti un motore molto spinto le polini o le piu morbide malossi dovrebbero andare bene....comunque prova...è cosa di 10 min a dir tanto cambiarle....
allora ho d43 polini , blocco originale, carbu 13/13, filtro malossi, giannelli power, pulli grande o media ...

vai di polini. :wink:
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da max_er_meio »

quoto cristian...
Avatar utente
Ticinese
Membro 50cc
Messaggi: 250
Iscritto il: mer feb 06, 2008 9:19 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da Ticinese »

Scusate la mia ignoranza,

Ma le molle dure, polini mallossi che siano, si possono montare anche sulla frizzione del variatore?
+ m/s2 = + g = + C9H13NO3 !!
Cerco commenti prima della modifica, grazie.
NEW FOTO !!!
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=1809
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da max_er_meio »

ci sono le molle per i modelli a variatore, e ci sono molle per modelli a puleggia
Avatar utente
Ticinese
Membro 50cc
Messaggi: 250
Iscritto il: mer feb 06, 2008 9:19 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da Ticinese »

E non è che magari sai dirmi dove posso avere quelle per il vario?
Perchè non riesco atrovale.
+ m/s2 = + g = + C9H13NO3 !!
Cerco commenti prima della modifica, grazie.
NEW FOTO !!!
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=1809
Avatar utente
Ticinese
Membro 50cc
Messaggi: 250
Iscritto il: mer feb 06, 2008 9:19 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da Ticinese »

Trovate...

Sito Malossi :roll:
+ m/s2 = + g = + C9H13NO3 !!
Cerco commenti prima della modifica, grazie.
NEW FOTO !!!
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=1809
sk3n4
Membro triciclo
Messaggi: 109
Iscritto il: dom set 30, 2007 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da sk3n4 »

ho preso le malosso, quele colore uso x aumetare la ripresa??? sinceramente tutti e tre i modelli sono dirissime confronto a quelle originali
Avatar utente
Zart92
Membro 50cc
Messaggi: 256
Iscritto il: dom dic 30, 2007 4:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da Zart92 »

io ho motore polini d 43, carburatore 13.13 filtro polini, marmitta top one e ho il variatore cm trasmissione... cosa posso mettere sulla frizione cm mollette che cm molla( specificatemi colore e marca)
vale69 ha scritto:Prima di tutto devi controllare se arriva scintilla dal cavo che dal motore va alla bobina esterna(basta semplicemente toccarlo quando il motorino va in compressione)se ricevi la scossa vuol dire che non è un problema dell'impianto elettrico.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Le polini possono essere montate anche su trasmissioni a variatore, le malossi no....o da vario o da puleggia.
Se avete malossi con i vostri motori non spingetevi oltre al colore giallo (più morbide, verificate comunque il diametro del filo che le compone, minor diametro morbide) altrimenti si scalda la frizione e perdete trazione.
Per il vario ricordate che aumentanto la durezza delle molle è vero che il motore attacca ad un regime più alto ma c'è il rischio che i rulli comincino ad espandersi causando giri d'attacco alti ma rapporto gia in cambiata....come partire in seconda con il gas obligatotriamente più aperto.
All'orecchio si è contenti ma in pratica si perde spunto in partenza.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da moraz_90 »

lasciate perdere il colore... guardate lo spessore (si vede a occhio nudo)!! quelle più grosse sono le più dure... vi dico di lasciar perder il colore perchè Malossi ha fatto diversi kit (stesse molle ma colori diversi)...
fino ad un Polini d.46 o un 46.5 Malossi non montate molle Malossi... le Polini sono perfette. non esagerate con le molle....
Avatar utente
Zart92
Membro 50cc
Messaggi: 256
Iscritto il: dom dic 30, 2007 4:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da Zart92 »

si ma x me quale sarebbe la + consigliata?? ( i pezzi stanno scritti sopra)
vale69 ha scritto:Prima di tutto devi controllare se arriva scintilla dal cavo che dal motore va alla bobina esterna(basta semplicemente toccarlo quando il motorino va in compressione)se ricevi la scossa vuol dire che non è un problema dell'impianto elettrico.
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da moraz_90 »

Zart92 ha scritto:si ma x me quale sarebbe la + consigliata?? ( i pezzi stanno scritti sopra)
metti le polini...
Avatar utente
Zart92
Membro 50cc
Messaggi: 256
Iscritto il: dom dic 30, 2007 4:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: MOLLE DA RIPRESA

Messaggio da leggere da Zart92 »

colore???? sia molla che mollette
vale69 ha scritto:Prima di tutto devi controllare se arriva scintilla dal cavo che dal motore va alla bobina esterna(basta semplicemente toccarlo quando il motorino va in compressione)se ricevi la scossa vuol dire che non è un problema dell'impianto elettrico.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti