problema con il ciao

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

ciao a tutti!!
ho un problema con il mio ciao!!
praticamente... un paio di settimane fa ho dvuto cambiare la testa .. xk mi si È rotta ( non chiedetemi come ho fatto xk non lo so )...comunque dopo avere cambiato la testa...il motorino non mi va come dovrebbe... ovvero:
faccio fatica ad accenderlo... praticamente si accende solo in discesa... e poi parte e va... solo che appena mi fermo ... il motorino si spegne da solo... fate con conto che ho sotto un d43 della polini... carburato con un 13/13 pari nuovissimo... e con getto 58...
secondo voi quale può essere il problema???? pf... chi mi risponde gentilmente???
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da NAOS »

prova a tirare un po' il cavo dell'accelleratore
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

NAOS ha scritto:prova a tirare un po' il cavo dell'accelleratore
in che senso scusa??? ma io non penso sia quello il problema... perchÈ prima funzionava tutto alla perferzione... da quando ho cambiato la testa ( che me l ha cambiata un meccanico tra l altro )...non è che magari devo mettere un getto piu piccolo???
Avatar utente
dis pater
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: mer nov 14, 2007 11:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da dis pater »

no, non c'entrano i getti se prima andava bene.
che testa ti ha montato?era nuova?
quando sei assolutamente sicuro, probabilmente non hai considerato tutto!!!
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

dis pater ha scritto:no, non c'entrano i getti se prima andava bene.
che testa ti ha montato?era nuova?
si nuova di zecca... mai usata!!!... fai conto che comunque il carburatore ha un paio di giorni di vita!... lho appena comprato!!...cosa pensi possa essere?
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da NAOS »

l'hai ricarburato? forse hai una miscela troppo ricca!
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

NAOS ha scritto:l'hai ricarburato? forse hai una miscela troppo ricca!
la miscela È un 2%... quella che si usa su originale anche... per ricarburato cosa intendi ????
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da NAOS »

la miscela intendo aria-benzina, x ricarburazione intendo che devi regolare questa miscela ottimale, troppo ricca=troppa benza= candela bagnata, troppo povera=poca benza=candela nocciola chiaro e non ha carburante da bruciare, se fai fatica ad accenderlo è perchè hai poca aria o troppa benzina!
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

NAOS ha scritto:la miscela intendo aria-benzina, x ricarburazione intendo che devi regolare questa miscela ottimale, troppo ricca=troppa benza= candela bagnata, troppo povera=poca benza=candela nocciola chiaro e non ha carburante da bruciare, se fai fatica ad accenderlo è perchè hai poca aria o troppa benzina!
infatti è quello che pensavo anche io... come faccio a risolvere il problema??? ce come si fa aregolare la miscela?
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da NAOS »

c'è una vite da regolare, che carbu hai? e cm guarda in officina
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

NAOS ha scritto:c'è una vite da regolare, che carbu hai? e cm guarda in officina
ho un 13/13... intendi la vite dei minimi??? quella che regoli staccando il carter destro??? ... e ma come faccio a regolarla se il motore non resta acceso ????
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da NAOS »

suppongo tu abbia un SHA, ma quando si spegne?¿?tipo ai semafori o anche quando vai?
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

NAOS ha scritto:suppongo tu abbia un SHA, ma quando si spegne?¿?tipo ai semafori o anche quando vai?
ai semafori !!!....si comunque è della dell'orto... SHa .. si...
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da NAOS »

e allora mettilo sul cavalletto a tieni accellerato cm la vite è http://www.minibikeclub.it/catalog/imag ... b-CA13.jpg quella che vedi dorata con la molla!
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

NAOS ha scritto:e allora mettilo sul cavalletto a tieni accellerato cm la vite è http://www.minibikeclub.it/catalog/imag ... b-CA13.jpg quella che vedi dorata con la molla!
non faccio in tempo... si spegne subito...x quello che dico...
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da NAOS »

svita un po' la vite, ma c'è pressione per la benza?¿?
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

NAOS ha scritto:svita un po' la vite, ma c'è pressione per la benza?¿?
per pressione cosa intendi ?? scusa l'ignoranza!!!
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da NAOS »

se non c'è pressione la benza non riesce a arrivare nel cilindro perchè dovrebbe andare + in alto di dove arriva!
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

NAOS ha scritto:se non c'è pressione la benza non riesce a arrivare nel cilindro perchè dovrebbe andare + in alto di dove arriva!
e come faccio a vedere se ce pressione ????
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da NAOS »

se togli il cavo della benza dal carbu quanta ne esce?se ne esce poca c'è poca pressione
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

NAOS ha scritto:se togli il cavo della benza dal carbu quanta ne esce?se ne esce poca c'è poca pressione
ne esce come deve uscire... non ne esce poca... ma comunque prima andava... cosi come è adesso....e comunque se il motore parte... ma no resta acceso comunque la benzina arriva o mi sbaglio ???
Avatar utente
bigtop17
Membro 100cc
Messaggi: 3669
Iscritto il: mer gen 10, 2007 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da bigtop17 »

qua c'è un pò di confusione...a okkio e croce cotrollerai se la testa è polini..e poi controlleri se perde ..perchè da quello che ho capicto il problema è prorrpio questo...una volta tolta la testa si vede se ha trafilato oilio..in caso metti un filo di pastarossa e rimattila su...se non va neanche così controlla l'arcivalvola...può essere che sia rovinata..comunque di solito il 13 pari ha getto 66 con filtro malossi in scatola.
...perchè la vita è un brivido che vola via,è tutto un equilibrio sopra la follia..sopra la follia...
klicca qui!
http://www.sexy-lena.com/?uid=421081
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

bigtop17 ha scritto:qua c'è un pò di confusione...a okkio e croce cotrollerai se la testa è polini..e poi controlleri se perde ..perchè da quello che ho capicto il problema è prorrpio questo...una volta tolta la testa si vede se ha trafilato oilio..in caso metti un filo di pastarossa e rimattila su...se non va neanche così controlla l'arcivalvola...può essere che sia rovinata..comunque di solito il 13 pari ha getto 66 con filtro malossi in scatola.
no non perde... e la testa È polini... e comunque con i lgetto 66... non mi fa nemmeno il rumore di accensione, passa troppa benzina!!!
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

raga... ho scoperto oggi stesso ... che la frizione... ovvero gli ingranaggi sono rotti... non è che è forse quello il motivo ??? x cui non resta piu acceso????
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

qui siamo in elaborazioni e problemi moped......ma sapete e vi rendete conto di quello che state parlando o sparate a vanvera ! :roll:

Il meccanico ha smerigliato la valvola del decompressore prima di montarla?
controlla anche il gioco del cavo di comando, se è troppo teso non chiude bene.
Che testa avevi e che testa è stata montata....?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

RAFFAELLO ha scritto:qui siamo in elaborazioni e problemi moped......ma sapete e vi rendete conto di quello che state parlando o sparate a vanvera ! :roll:

Il meccanico ha smerigliato la valvola del decompressore prima di montarla?
controlla anche il gioco del cavo di comando, se è troppo teso non chiude bene.
Che testa avevi e che testa è stata montata....?
la testa prima era una polini vecchia poi una polini nuova di zecca... poi per la valvola di decompressione non lo so... e i lcavo di comando cosè?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Quando monti una testa nuova devi montargli la valvola decompressore...detta "ercivalvola", questa va smerigliata per accoppiarla alla testa in modo che abbia una perfetta tenuta (compressione).
Il cavo di comando non è altro che il filo d'acciaio intrrecciato che per mezzo della levetta sotto al freno posteriore ti permette di comandare il decompressore/arcivalvola........se troppo teso non permette alla valvola di fare tenuta e di conseguenza avrai una scarsa compressione.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Gabri_Dj
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da Gabri_Dj »

RAFFAELLO ha scritto:Quando monti una testa nuova devi montargli la valvola decompressore...detta "ercivalvola", questa va smerigliata per accoppiarla alla testa in modo che abbia una perfetta tenuta (compressione).
Il cavo di comando non è altro che il filo d'acciaio intrrecciato che per mezzo della levetta sotto al freno posteriore ti permette di comandare il decompressore/arcivalvola........se troppo teso non permette alla valvola di fare tenuta e di conseguenza avrai una scarsa compressione.
ah si è tutto montato... e il cavo di comando non è tanto teso!!!... a questo punto non so piu cosa possa essere !! non è che magari sono le puntine???
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

....ma può essere.....non capisco.....
cioè prima andava tutto bene...dici...
ora cambia la testa il meccanico e non va,
torna dal meccanico e digli che non va :wink:

i meccanici non sono stupidi, se cambi la testa non può funzionare peggio...mi sembra una barzelletta sta cosa...
torna da lui e pretendi che vada bene.
Per le puntine, se ne hai le capacità, prova a regolarle....a tuo rischio e pericolo :|
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema con il ciao

Messaggio da leggere da giovysi »

RAFFAELLO ha scritto:....ma può essere.....non capisco.....
cioè prima andava tutto bene...dici...
ora cambia la testa il meccanico e non va,
torna dal meccanico e digli che non va :wink:

i meccanici non sono stupidi, se cambi la testa non può funzionare peggio...mi sembra una barzelletta sta cosa...
torna da lui e pretendi che vada bene.
Per le puntine, se ne hai le capacità, prova a regolarle....a tuo rischio e pericolo :|
:lol: :lol:
e che erahahah... comunque hai controllato il colore della candela??
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti