modifica freno a disco

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

modifica freno a disco

Messaggio da leggere da teus »

Salve!
Volevo sapere una cosuccia..
io ho un freno a disco ( 190mm il diametro ) e, per renderlo piu 'decorativo', volevo farlo modificare ( da chi ha i giusti mezzi per farlo )..
la domanda piu importante è.. Si può modificare un freno a disco??
il freno a disco è questo:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... /disco.JPG

Le modifiche che vorrei fare sono queste: ( ora, il disegno è fatto in paint e molto AC/DC.. ovviamente se procederò col lavoro, lo farò preciso e calcolato.. )
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... disco2.JPG

per farlo diventare tipo 'seghettato', come se fosse la lama di una sega circolare..

Ammettendo che il lavoro si possa fare, il disco ne 'risentirebbe'..? cioè, si indebolirebbe / rovinerebbe..??
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

lo potresti fare con una fresa cnc......

non ti conviene trovare un disco fatto così??? tipo quello a margherita della malossi???
Avatar utente
dis pater
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: mer nov 14, 2007 11:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da dis pater »

o anche con il taglio ad acqua. Sono comunque delle lavorazioni che costano... Non ti conviene prenderlo nuovo come dice trevigiano?
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

devi potarlo da uno che fa taglio laser...
dove lavoravo prima i dischi x i kart li facevano fare tagliati al lasere e rettificati successivamente
percui dovresti prima farlo tagliare e poi ettificare perchè c'è il rischio che nel tagliarlo logicamente si scalda e si deforma...
il problema poi è eseguire il taglio in centro senza sbilanciare il disco alrimenti in frenata vibra...
io fossi in te farei un disegno da zero...cercherei il materiale e me lo farei ritagliare e successivamente lo porterei a retificare...
con poco piu di 50 euro hai un disco nuovo e come vuoi te...
se invece fai fare quello è piu il tempo x il centraggio che non quello x il taglio e la sbavatura....
ti costerebbe il doppio a fesa....
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

si che ne esistono di già fatto lo sapevo..
pensavo però che farlo potesse costarmi meno..
bon, buono a sapersi ^^
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
denny
Membro 80cc
Messaggi: 1523
Iscritto il: lun lug 31, 2006 9:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da denny »

non sta benissimo il disco..è un pò usurato...comunque il laser sarebe la cosa migliore
REGALAMI UN CLICK! CI SI METTE 10 SECONDI E RICARICHI IL TUO CELLULARE!
http://www.djsuonerie.it/contaref/ref.asp?ref=pisy- 90
Immagine
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tiger »

si i classici dischi a margherita, ti converebbe recuperarne uno da qualche parte....
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

anche secondo me ti conviene prenderti uno disco margherita... hai meno rogne, più sicurezza e non ci pensi su tanto... certo che però sapere che il disco è unico xk lo hai disegnato te... che soddisfazioni... :wink: :wink: :wink:
http://it.netlog.com/morpheus_esamp

. : |vendo moltissimi pezzi per SI ciao bravo prezzi bassi| : .
. : |poster personalizzati di qualsiasi misura | : .
. : |conttatatemi per prezzi e preventivi su msn o in PM| : .

morpheus-esamp@hotmail.it
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

colaconf ha scritto:devi potarlo da uno che fa taglio laser...
dove lavoravo prima i dischi x i kart li facevano fare tagliati al lasere e rettificati successivamente
percui dovresti prima farlo tagliare e poi ettificare perchè c'è il rischio che nel tagliarlo logicamente si scalda e si deforma...
il problema poi è eseguire il taglio in centro senza sbilanciare il disco alrimenti in frenata vibra...
io fossi in te farei un disegno da zero...cercherei il materiale e me lo farei ritagliare e successivamente lo porterei a retificare...
con poco piu di 50 euro hai un disco nuovo e come vuoi te...
se invece fai fare quello è piu il tempo x il centraggio che non quello x il taglio e la sbavatura....
ti costerebbe il doppio a fesa....
io ho detto fresa cnc pur sapendo che in fin dei conti costerebbe meno, però dove vai a trovare uno che ti fa un pezzo al laser??? a meno che no conosci gente che conosce della gente che fa queste cose.....
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

be basta che provi ad ancdare in un officina dove fanno taglio laser con il tuo materiale e il tuo disegno...
gli chiedi quanto ti verrebbe a costare e decidi...
a me hanno fatto 6 cassetti x il banchetto da lavoro...
tagliati e piegati ho speso 70 euro... e gli ho dato solamente le misure...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

colaconf ha scritto:be basta che provi ad ancdare in un officina dove fanno taglio laser con il tuo materiale e il tuo disegno...
gli chiedi quanto ti verrebbe a costare e decidi...
a me hanno fatto 6 cassetti x il banchetto da lavoro...
tagliati e piegati ho speso 70 euro... e gli ho dato solamente le misure...
bah.... sarà che dalle mie parti conosco poche officine che fanno lavori per altre aziende.... e potrebbero fare anche dei lavoretti per me....
ilpreparatore
Membro triciclo
Messaggi: 61
Iscritto il: gio nov 15, 2007 12:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ilpreparatore »

non ti conviene assolutamente, innanzituto quel disco è un disco di serie, progettato per restare pieno, quindi tagliandolo, oltre a sbilanciarlo pesantemente lo indebolisci... per ribilanciarlo lo dovresti rettificare, ma, data già l usura non conviene rettificare perchè una volta sceso sotto i 3mm diventa già un disco stravecchio...

i dischi già a margherita hanno una dissipazione termica calcolata, sono baffati e il carbonio presente in essi è in maggior quantità....

va comprato già fatto!

per la cronaca, se t può interessare io ne ho uno a margherità NUOVO della braking ... lo faccio 50€... ciao ciao
davide78
Membro 50cc
Messaggi: 484
Iscritto il: mer apr 04, 2007 1:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da davide78 »

teus te la do io lì'idea...magari appoggiati a "il tasso" (provo a suggerirti lui perchè ha realizzato una special supermotard,ti chiarisco che a lui non ho detto niente...se vuoi contattalo tu)
la beringer dal pieno dovrebbe essere piu facile da fare partendo da zero rispetto ad una "wave" e la pinza che puoi utilizzare varia da quelle ad 1 pistoncino a quelle a 6 (dico cosi perchè esitono ma non pensare neanche di metterci una a più di 2 pistoncini, a parte il costo ma hai idea della frenata?!!! ti ribalti in avanto ogni volta che guardi il freno, senza neanche sfiorarlo...)
guarda qua:
http://www.motocorse.com/news//16085_Im ... motard.php
cosi hai un idea...
se ci riesci fammelo sapere...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 112 ospiti