Ciao ad alcool

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Borderline
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Ciao ad alcool

Messaggio da leggere da Borderline »

Beh, non che chiedo come elaborarlo, ma volevo solo far vedere cosa ci ho fatto, (Spero sia una sezione adatta).

Il Ciao ha il 50 originale, trasmissione originale, con puleggia grande dietro, Carburatore 12/12 con i due buchi del polverizzatore allargati con la punta da 1 mm (Spiegherò dopo il motivo di questa scelta) , e una marmitta non originale, ma simile alla sito plus (Non so nemmeno io come si chiama, però non è originale).

Immagine

Qui si può notare dove ho posto il serbatoio dell'alcool con il rubinetto (ora chiuso), e quello della benzina aperto, e il rubinetto a 3 vie.

Dato che sulla foto il coso a 3 vie non si vede bene, eccolo qui:

Immagine

E la marmitta °_° :

Immagine

Per il resto il ciao ha un'ottima ripresa a benzina e un'ottima coppia ad alti giri ad alcool.
Il 12 ha un 70 di getto, messo apposta perchè vada meglio ad alcool, che no che con la benzina.
Comunque, quel 12 ha i 2 buchi del polverizzatore aperti con la punta da 1mm, in quanto, con uno normale, il ciao non riusciva a salire tanto di giri, e con quello, invece, va molto bene.
Però dopo 2 mesi di test, ho cominciato ad avere problemi alla candela, perchè dei depositi dovuti alla combustione dell'olio da taglio, andavano sull'elettrodo della candela, e quindi non faceva più la scintilla, usavo un Ngk b8hs, e ho dovuto mettere una B5hs (quindi molto più calda) in modo che i depositi andassero via meglio.

Proprio qualche giorno fà, (dopo 6-7 mesi di test) ho deciso di smontare il cilindro, Et voilà! Sorpresa! Il travaso dello scarico era mezzo chiuso dai depositi, un miracolo che andasse avanti °_°. Dopo aver pulito sia cilindro che pistone andava tutto molto meglio (E ci credo °_°) . Basta, per ora è tutto. Se ho dimenticato qualcosa, lo aggiungerò il prima possibile °_°.

Commenti, Critiche, suggerimenti, insulti °_°.
Ultima modifica di Borderline il sab lug 11, 2015 2:52 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
cap 92 (2)
Membro 50cc
Messaggi: 230
Iscritto il: dom mar 18, 2007 7:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da cap 92 (2) »

ma che alcool usi?
Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre VIVO dentro di noi.......W MASSIMO RIVA
Borderline
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Borderline »

Alcool denaturato, quello rosa, e come lubrificante "Olio da taglio emulsionabile".
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

Borderline ha scritto:Alcool denaturato, quello rosa, e come lubrificante "Olio da taglio emulsionabile".
olio da talio emulsionabile????

e ocme mai? :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

velocità max?
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da hellas91 »

djp ha scritto:
Borderline ha scritto:Alcool denaturato, quello rosa, e come lubrificante "Olio da taglio emulsionabile".
olio da talio emulsionabile????

e ocme mai? :lol: :lol: :lol: :lol:
Perchè l'olio da taglio riesci a miscelarsi con l'alcool,cosa che un normale sintetico/semi sintetico non riesce a fare
Immagine
Borderline
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Borderline »

@lello : Dovrebbe fare i 55, non so di preciso, te lo farò sapere.

Esatto Hellas91, in più c'è stato un periodo in qui ho usato l'olio dei freni (anche quello si miscela con l'alcool), ma era come se non ci fosse °_°... .
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da hellas91 »

comunque mi sono scordato di farti i complimenti,hai la possibilità di fare una prova x vedere quanto inquina?
Probabilmente bruciando alcool inquina meno ma l'olio da taglio mi sa che.. brrr :D:D

comunque con un alimentazione del genere potresti provare ad usare rapporti di compressione esagerati,giusto x sperimentare:di solito x queste aèpplicazioni si usa alcool etilico/metilico ma si può sempre provare :wink:
Immagine
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

prova con l'olio di ricino...
Immagine
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

miscela con olio di ricino, abbassa di 1mm la testa e metti alcool etilico (l'alcool che si usa per fare i liquori in casa)...
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

l'alcool da liquori magari và meglio ma costa... 11 EURO AL LITRO, SISI, 11!!!! quello rosa costerà 60 centesimi...
Immagine
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

l'alcool rosa non da le stesse prestazione dell'etilico..garantito..poi costa..mica lo devi usare sempre..io lo userei ogni tanto giusto per fare il mona..e fidati che ci si diverte..lol..
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

non c'avete proprio un cazzo da fare...
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

combustibili alternativi..facciamo fallire le compagnie petrolifere..
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da hellas91 »

Io direi anche SPERIMENTAZIONE 8)

Oltretutto con l'alcol sai che bei motorelli vengon fuori..rc 21:1 :D :razz:
Immagine
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

ma c'è ki usava l'olio di colza nei veicoli a diesel...
Immagine
Borderline
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Borderline »

marco93 ha scritto:ma c'è ki usava l'olio di colza nei veicoli a diesel...
Lo si usa, infatti, solo che fa un'odore schifoso,e a lungo andare provoca problemi.

Comunque so che l'alcool da liquori va meglio, ma costa decisamente molto, mentre una tanica da 5 litri di alcool rosa, mi viene 4,20 € .
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da hellas91 »

Prova abbassando la testa di qualche decimo e metti un puleggia da 80 ;)
Immagine
the_vale33
Membro triciclo
Messaggi: 36
Iscritto il: ven set 07, 2007 10:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da the_vale33 »

:lol: :lol: :lol: che roba.. :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
eddie_6630
Membro 50cc
Messaggi: 333
Iscritto il: gio ago 02, 2007 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da eddie_6630 »

cioè...borderline sei un pazzo! però sta cosa mi piace... :lol:
Bene...allora parliamo di un po' tutti gli aspetti della cosa...
Per elaborarlo e farlo andare di più penso che i nostri "colleghi" ti abbiano già detto tutto...ti sconsiglio oltretutto di montare gt elaborati perchè sennò ad alcol MOLLANO...quasi sicuro...mentre l'originale prima che muoia ce ne vuole....!!! :wink:
Per Quanto riguarda il mezzo in sè...così com'è...alcune domande:
Andando ad alcol consuma molto? cioè...ha consumi superiori che a benzina?
Qualche cedimento del motore? l'albero tiene? la candela hai già detto...ma con l'alcol scalda più o meno che a benzina? il motore regge quel carburante o si devasta? per la carburazione la fai più grassa o magra rispetto alla benzina (che non ho capito bene il lavoro dei due polverizzatori...) ?
se le risposte son quelle che spero va a finire che il mio ciao lo converto totalemtne ad alcol... :D ...(scherzo, continuerò con la mia buona verde ottanata in ogni modo... :wink: )
My Elaboration: D43 Malossi CVF rifinito, Carter originali raccordati/rilavorati, Dell'Orto 14/12 , Proma Circuit...
Presto foto my elab...

Effetuo assistenza a nokia con OS Symbian! (via PM / MSN)
Borderline
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Borderline »

Allora, si, ad alcool consuma di più, data la carburazione che richiede.
Poi, l'alcool scalda meno della benzina, per questo ho potuto permettermi la candela calda, Per il discorso dei polverizzatori, ho dovuto far quel lavoro, perchè altrimenti ai bassi giri non avevo spinta.
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

poi c'e da contare che per far girare al meglio un motore ad alcool bisogna avere rdc elevati il che significa elevati giri ed elevato stress meccanico di tutti gli organi del motore..

comunque l'etanolo e di facile produzione e ho constatato ce nei motori delle auto (perchè ci sono auto a etanolo) con le opportune modifiche ha aumentato del 25-30% le prestazioni rispetto alla stesso modello a benzina..

quindi se trattato bene in un 2t farebbe la sua porca figura..ma c'eun bel lavoretto da fare per far girare al meglio il motore..
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
Avatar utente
Giulio*89
Membro 50cc
Messaggi: 948
Iscritto il: lun nov 13, 2006 2:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Giulio*89 »

bel lavoro Borderline, magari un giorno verrò a provarlo.....quando sarà disincrostato :lol:
comunque ottima l'idea dell'olio da taglio!
Ciao non sempre è un saluto...

Da DUERUOTE :
"PIAGGIO CIAO, un' icona tra gli <automatici>: leggero, maneggevole ed economico.
Non è potente, frena poco e per accenderlo bisogna pedalare.
"
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

ma però se ti fermano con quell'affare hai problemi?

comunque la marma mi pare sia una gianelli city... sbaglio?
http://it.netlog.com/morpheus_esamp

. : |vendo moltissimi pezzi per SI ciao bravo prezzi bassi| : .
. : |poster personalizzati di qualsiasi misura | : .
. : |conttatatemi per prezzi e preventivi su msn o in PM| : .

morpheus-esamp@hotmail.it
k-forever
Membro 50cc
Messaggi: 442
Iscritto il: gio ago 09, 2007 6:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da k-forever »

mi sembra anche a me che sia quella...
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

gianelli power
Borderline
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Borderline »

Allora, Giulio*89 , l'olio da taglio è stata una scelta obbligata, anche perchè nemmeno l'olio di tipo minerale si miscelava con l'alcool, comunque vedrò di procurarmi al più presto l'olio di ricino.

@morpheus_esamp: Si, avrei problemi se mi fermassero, perchè l'alcool non è "Omologato" (non mi venivano altri termini) per girare per strada.

Grazie Djp per il nome :* .
Avatar utente
eddie_6630
Membro 50cc
Messaggi: 333
Iscritto il: gio ago 02, 2007 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da eddie_6630 »

interessante allora...beh ci sarebbe magari da farci almeno un test con l'alcol etilico...con correlato video :wink: ...

X ciaomaniac: etanolo di facile produzione? come si fa?
My Elaboration: D43 Malossi CVF rifinito, Carter originali raccordati/rilavorati, Dell'Orto 14/12 , Proma Circuit...
Presto foto my elab...

Effetuo assistenza a nokia con OS Symbian! (via PM / MSN)
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

certo che è una enorme fregatura e una cosa altamnete ingiusta non poter usare combustibili al di fuori della benzina che ormai costa tantissimo...

comunque secodno me è una city la marma... è caratteristica della city la griglia dietro fatta così...
http://it.netlog.com/morpheus_esamp

. : |vendo moltissimi pezzi per SI ciao bravo prezzi bassi| : .
. : |poster personalizzati di qualsiasi misura | : .
. : |conttatatemi per prezzi e preventivi su msn o in PM| : .

morpheus-esamp@hotmail.it
Avatar utente
eddie_6630
Membro 50cc
Messaggi: 333
Iscritto il: gio ago 02, 2007 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da eddie_6630 »

eh vallo a dire allo stato che non è giusto...! :cry:

Comunque qulla non sembra, E' una city...

http://www.ciaocrossclub.it/?sez=discoremoto&path=16514

Date un occhio, c'è questo topic apposta... :wink:
My Elaboration: D43 Malossi CVF rifinito, Carter originali raccordati/rilavorati, Dell'Orto 14/12 , Proma Circuit...
Presto foto my elab...

Effetuo assistenza a nokia con OS Symbian! (via PM / MSN)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 45 ospiti