Perchè non parte?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Perchè non parte?

Messaggio da leggere da 404 »

Forse dovrei ritirarmi asd..

Mi han chiesto di mettere a postoi un ciao e ho accettato..
Ho iniziato subito a controllare se aveva compressione l'ha e se da la scossa e ne da tanta è bella blu! allora mettiamo benzina fresca e tentiamo di accenderlo,non demordo smonto il carburatore (oltre notare che il galleggiante era come dire bruciacchiato) e pulsico il getto che era del 48 (il ciao è completamente originale) e il carburatore nelle sue parti,rimonto e corro ma niente dopo controllo le puntine,lo so è una stupidaggiane anche eprchè da corrennte e poi così per provare volevo togleire la frizone ma è stata come dire,saldata sull'albero! volevo aprrie i carter ma in sta situazione è dura! consigli su cosa fareste? ah qualcuno di voi sa come dio mio funziona il serbatoio del ciao?
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

candela?gli arriva la benzina?
poi la frizione saldata???
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

candela perfeta,scintilla da dio.. provero' a comprla nuova comunque
arriva la benza SEMBRA di sì il problema è qualcosa nel meccanismo della riserva
la frizione è saldato il piattello dove si si attaccano le massete quelle + esterne
Ultima modifica di 404 il ven ago 31, 2007 7:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

poi il galleggiante bruciacchiato?proprio bruciato?
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

Brucciacchiato un po' hai lati,per dirti la plastica si è sciolta forse l'hanno intinto nella benzina e dato fuoco :lol:
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

funziona normalmente?
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

si muove corretamente
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

dovresti controllare il para olio e condizioni del blocco
ma con la frizione saldata :lol: :lol: :lol:
o la dissaldi o tagli l'albero :shock:
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

Si infatti.. è proprio qui il problema..
Aprirla e poi risaldarla non se ne parla.. non l'ho mai fatto e poi bisogna saper saldare senno' magari ci scoppia mentre giriamo.. poi segarla e prenderla nuova mancano i soldi asd non so asd lo tirerò via
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

hai 3 possibilita..

o dissaldi la frizione...SCELTA MIGLIORE
oppure puoi(come hai detto) sacrificare la frizione
oppure sacrificare l'albero...

magari trovi a poco un'altra frizione e allora tagli quella o se trovi a poco un albero tagli quello

dopotutto è l'unico modo se non riesci a togliere la frizione
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

Si ma segare l'albero con la frizione su non è un lavoro facile ..
I soldi mancano davvero ho rimasto 15 euro mi sono sputtnato tutto in droga :lol: in pezzi per il motore,chitarre vestiti e anche loro son messi come me quindi non so ...poi devo anche far rettificare un mio GT che ha la priorità
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

tu fai il lavoro e chiedi i soldi giustamente a chi ti ha chiesto di aggiustarlo
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

scusa, ma cosa centra la frizione se non saccende? quando pedali il motore gia o gira solo la ruota? se il motore gira la frizione fa presa!
Immagine
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

perche non hai letto tutta la conversazione?
io non ho mai dato colpa alla frizione...
l'ultima cosa che ho detto che deve controllare è il paraolio e le condizioni del blocco...ma come fa a farlo se la frizione è saldata all'albero???
per smontare il blocco o trova un modo per dissaldare la frizione o taglia la frizione o l'albero...
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

ma hai detto come saldata!
o è saldata proprio?
xchè se si è incollatto il grasso all'albero non si smonta a mano ma con un po di adeguati accorgimenti si leva...
x il resto controlla che escoa benzina dallla canneta del serbatoio...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

raga... vi dico una cosa che fece mio frate e un amico x riesumare 1 scooter fermo da anni.. non so se serva ora.. comunque ricordo che gli misero della benzina in serbatoio, poi attaccarono il compressore al serbatoio e aprirono, tenendolo accelerato... dopo provarono e si accese!!! se ce qualcosa di intasato questa operazione serve...
Immagine
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

colaconf ha scritto:ma hai detto come saldata!
o è saldata proprio?
xchè se si è incollatto il grasso all'albero non si smonta a mano ma con un po di adeguati accorgimenti si leva...
x il resto controlla che escoa benzina dallla canneta del serbatoio...

Colaconf è stato saldano quel piattello in cui si infilano le massette piu esterne.. la campana si muove per quel poco che puo' e anche liscia pero' il resto non esce.magari postero' foto.

moz,la frizione non la voglio togliere per l'accensione ma solo per smontare il blocco :wink: e provero nel tuo modo..
poi provo con un carburatore nuovo
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

Oggi riprovo gli porto il mio 13.13 che sono sicuro che funzioni alcento per cento..
ditemi cosafarste voi sapendo che:
scintilla la da perfetta,puntine regolate a 0.40 si aprono e chiudono bene quindi elettronica non è.
Frizione nonostante quel problemino è ben messa,cinghia nuova e ben tirata..gomme gonfie ahah
benzina messa
benzina esce del apposito coso ed entra nel carburo la vaschetta si riempe pero' boh..forse è il getto! pero' consigliatemi su un motore totalmente originale con il filtro originale e le sue 3 retine che getto mi consigliate? io pensavo u n 50 52 non so pero'...
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

problema risolto.. era il carburatore come sospettavo ma non avendo un compressore a disposizione non ho putato sturarlo.
Ho poi preferito montare il 13.13 siccome l'altro tendeva a ...non so come dire..ingolfarsi.. nel 13 non ho messo il filtro* e ho messo un getto del 65 :oops: pero' teneva perfetto il minimo e non faceva nessun tipo di vuoti





*x teus e x 12volt sopprattuto: il filtro non l'ho messo perchè mi scocciava parecchio :lol: quindi non ve la prendete :wink:
non prendetevela nemmeno per questo post scritum :!:
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fearless e 77 ospiti