Garelli 50cc by BazzoCorse [continuo aggiornamento]

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Garelli 50cc by BazzoCorse [continuo aggiornamento]

Messaggio da leggere da bizzo »

Ciao a tutti,
finalmente ho finito di pulire il telaio del mio Garelli.

Ecco le foto:

il tappetino, non cera molto da pulire:

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... petino.JPG

Stessa cosa per il portapacchi, c'è un pò di ruggine:

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... pacchi.JPG

Bavane, lato destro:

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... o%20dx.JPG

Bavane, lato sinistro:

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... o%20sx.JPG

Il motorino:

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... arelli.JPG


http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... o%20dx.JPG

Bene e il telaio per adesso non lo tocco più!!!

Passiamo alla meccanica!!!

Ho già smontato la marmitta e si presenta in uno stato pietoso. Con tutta la m.... che c'è sopra ho fatto un buco, talmente è debole la parete.

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... itta-1.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... rmitta.JPG

Ecco il buco (segnato con il cerchio rosso):

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... rmitta.JPG

Bene metà del lavoro l'ho quasi fatto. Ho solo rotto un pedalo che è debole e la marmitta come detto. Questo motorino lo teneva un sigore di 70 anni circa e non lo puliva mai, vista l'età!!!!!!!!
Adesso devo smontare il motore.

Ecco quà, ho smontato e pulito il gruppo termico!!!

Carburatore:

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 0pezzi.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00387.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00392.JPG

Come faccio a pulire la scatola del filtro dell'aria???

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00389.JPG

Come faccio a rimontare il "coso" che chiude il buco dell'entrata dell'aria???

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00390.JPG

È una problema, se è rotto in quel punto (segnato con il cerchio rosso)????

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ontana.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 0rotto.JPG

Testa:

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... avanti.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00400.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 0sopra.JPG

Pistone:

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 0pezzi.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00403.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ne%202.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00404.JPG

Cosa è questo???:

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00408.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00410.JPG

Per intenderci quello che va sopra lo spinotto o lo spinotto ci entra.

Collettore d'aspirazione.

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00417.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00419.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00414.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00415.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00416.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00418.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00420.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00421.JPG

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00422.JPG

Come faccio a staccare l'alzavalvole segnato in rosso???
Se tolgo il coperchio nero, segnato con la freccia verde cose succede, non è che mi cadono pezzi e poi non so più metterli???

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... izzo/nuovo motorino Garelli/DSC00386.JPG

Per sistemare il cavalletto ne costruirò uno in legno resistente come nelle motogp provisorio.


Sono accettate critiche e consigli!!!!!

Grazie in anticipo bizzo
Ultima modifica di bizzo il mar ago 21, 2007 1:21 pm, modificato 1 volta in totale.
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

Io non ricordo,avevo smonanto un benellino e da l' era uscito un mare d'olio marcio..solo quello
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Nel pomeriggio ho smontato candela, è in buono stato, quindi l'ho pulita e dopo di che il carburatore. L'ho pulito e ho notato il galleggiante diverso, monta un dell'orto 14/12 con getto 48!!!!! Dopo che ho ripulito tutto con cura e sono andato a provarlo in strada con un mio amico, ad un certo punto andava solo con l'aria tirata ma poi è ritornato tutto a posto!!!!
Le foto le posterò domani!!!!
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

cè poco da fare a quel motore allora il filtro cè?
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Si, il filtro c'è!!!!
Ma devo prima smontare la testa e il cilindro o i coperchi neri????
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Come avete visto ho smontato il gruppo termico!! Oggi pomeriggio pulisco il cilindro!!! Rispondete alle domande che vi ho scritto nel primo post, sono abbastanza urgenti!!!!


Grazie bizzo!!!
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

è la gabbia a rulli..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Grazie mille teus!!!! Continuavo a chiedermi cosa era!!!!
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

il buco sul carburatore stuccalo con il bicomponente...

e CAMBIA olio! :wink:
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da hellas91 »

Chiudi quel buco,tira aria da lì e ti smagra di tanto la carburazione
Immagine
Avatar utente
cap 92 (2)
Membro 50cc
Messaggi: 230
Iscritto il: dom mar 18, 2007 7:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da cap 92 (2) »

ma il carbu l'hai smontato tu? ti dovresti ricordare come montarla la leva dell' aria(se l'hai smontato tu)...è abbastanza intuitivo come montaggio...il problema è che non riesco a spiegarlo...
Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre VIVO dentro di noi.......W MASSIMO RIVA
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

cap 92 (2) ha scritto:ma il carbu l'hai smontato tu? ti dovresti ricordare come montarla la leva dell' aria(se l'hai smontato tu)...è abbastanza intuitivo come montaggio...il problema è che non riesco a spiegarlo...

Ti spiego. Io ho smontato il filtro dell'aria, dopo ho spostato la leva dell'aria ed è saltata. Per quello non so come si monta. Prova lo stesso a spiegarmelo!!!



Per lello: dove si trova l'olio????
Avatar utente
cap 92 (2)
Membro 50cc
Messaggi: 230
Iscritto il: dom mar 18, 2007 7:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da cap 92 (2) »

premetto che non sono nato per le spiegazioni...praticamente devi infilare la levetta nel foro rettangolare da parte...prendi la molla e la fai incastrare nel primo foro in alto e ci infili dentro la levetta...prendi l'altra estremità della molla e la infili nel buco sotto, dopo fatto ciò avviti tutto(attento che puoi avere la vite col filetto andato, è per quello che forse è partita via appena hai aperto il filto)
Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre VIVO dentro di noi.......W MASSIMO RIVA
faccio elaborazioni base
Membro 50cc
Messaggi: 305
Iscritto il: gio apr 19, 2007 8:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da faccio elaborazioni base »

io come olio motore uso i w40
effettuo elaborazioni a valvole lamellari cilindri e carter . effettuo elaborazioni estetiche retine lucidare a specchio (simil cromo) verniciare......


FEEDBACK ++
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

bizzo ha scritto:
cap 92 (2) ha scritto:ma il carbu l'hai smontato tu? ti dovresti ricordare come montarla la leva dell' aria(se l'hai smontato tu)...è abbastanza intuitivo come montaggio...il problema è che non riesco a spiegarlo...

Ti spiego. Io ho smontato il filtro dell'aria, dopo ho spostato la leva dell'aria ed è saltata. Per quello non so come si monta. Prova lo stesso a spiegarmelo!!!



Per lello: dove si trova l'olio????
nel carter!

ci dovrebbe essere una vite sotto al motore... e togliendola scoli l'olio :wink:
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
cap 92 (2)
Membro 50cc
Messaggi: 230
Iscritto il: dom mar 18, 2007 7:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da cap 92 (2) »

cap 92 (2) ha scritto:premetto che non sono nato per le spiegazioni...praticamente devi infilare la levetta nel foro rettangolare da parte...prendi la molla e la fai incastrare nel primo foro in alto e ci infili dentro la levetta...prendi l'altra estremità della molla e la infili nel buco sotto, dopo fatto ciò avviti tutto(attento che puoi avere la vite col filetto andato, è per quello che forse è partita via appena hai aperto il filto)
mi sono sbagliato, volevo dire che la leva c'è da farla incastrare nella molla...nessun buco
Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre VIVO dentro di noi.......W MASSIMO RIVA
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

@ cap: aspetta, aspetta mi hai confuso!!!!! Ti posto l'immagine e rispiegami, forse quello che mi hai detto tu l'ho già fatto.


http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C00390.JPG



@ lello: il dado per scolare l'olio l'ho trovato. Ma poi dove lo rimetto l'olio?
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
k-forever
Membro 50cc
Messaggi: 442
Iscritto il: gio ago 09, 2007 6:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da k-forever »

l'olio lo metti dopo aver chiuso sotto da un tappo sopra il bloccoche dovrebbe essere di plastica
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Garelli 50cc by BazzoCorse [continuo aggiornamento]

Messaggio da leggere da bizzo »

Scusatemi tutti per il tempo che è passato, ma tra lavoro, scuola e hockey non ho più avuto tempo di sistemare il mio garelli!!!

Da un mesetto circa ho rincominciato... Devo solo fargli le guarnizioni (un lavoraccio) e poi rimontare tutto!!!!


Al più presto vi faccio sapere!!!! Per i più esperti avrò delle domande!!!
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 93 ospiti