vorrei fare il mio ciao tutto polini che ne dite?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

vorrei fare il mio ciao tutto polini che ne dite?

Messaggio da leggere da Job_106 »

ciao ragazzi!
ho appena trovato un ciao,inutile dire che vorrei elaborarlo!
la mia intenzione era quella di farlo tutto a marchio polini,che ne dite?
per ora sto modificando qualcosina del telaio (ho messo le forcelle del fifty ma non trovo una soluzione per il manubrio e vorrei mettere un roll bar) ma vorrei elaborare anche il motore in modo da farlo "volare".
ho un budget di circa 300€ possono bastare x farlo volare?
come elaborazione stavo pensando:carter polini speed o evo ovviamente con albero anticipato,cilindro polini (da ciò che ho letto il max è un d46 se lo trovo metterò quello) espansione polini sp e per il resto non saprei!
una cosa è sicura voglio il doppio carburatore :D
inoltre mi è stato dato un cilindro,stamattina l'ho smontato è un 6 travasi,ho misurato il diametro ed è di 42mm il che mi sembra strano e la corsa è di...se non mi sbaglio 41.5 (la corsa va calcolata col pistone al pmi e misuri dal cielo del cilindro al pistone giusto?)
sul cilindro che è in ghisa c'è stampata una P e una M,queste due lettere stanno per POLINI MOTORI?
so che sono domande banali ma...molte risposte alle mie domande le ho trovate nei vari forum,ma ci sono cosi tanti topic che ad un certo punto mi sono perso! :(
vi ringrazio in anticipo
GRAZIE RAGA!
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da max_er_meio »

allora... un blocco polini? metti Evolution engine, d46 e un 19, abbinati ad una sp... purtroppo il 75 polini non è tutto sto gran motore, ma può andare benone... quindi una doppia alimentazione sarebbe eccessiva. visto che come gt ha un bel tiro ai bassi abbinaci una trasmissione a puleggia (media o piccola, come vuoi). per il rollbar, colgo l'occasione per dire non solo a te ma a tutti, che oggi ho scoperto che la EBR li produce già fatti, cromati... per chi vuole evitare saldature.
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

max_er_meio ha scritto:allora... un blocco polini? metti Evolution engine, d46 e un 19, abbinati ad una sp... purtroppo il 75 polini non è tutto sto gran motore, ma può andare benone... quindi una doppia alimentazione sarebbe eccessiva. visto che come gt ha un bel tiro ai bassi abbinaci una trasmissione a puleggia (media o piccola, come vuoi). per il rollbar, colgo l'occasione per dire non solo a te ma a tutti, che oggi ho scoperto che la EBR li produce già fatti, cromati... per chi vuole evitare saldature.
si.. man on servono a niente.. si rompono subito! "il padrino" lo ha... e stringendo è saltato, un altro mio amico lo ha.. e stringendo è saltato.. hanno un punto di saldatura e basta... dalla perte della vite
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da max_er_meio »

cazzarola... non sapevo. vabbè, tanto io sul nuovo mezzo ci saldo un bel tubo al tig :D
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: vorrei fare il mio ciao tutto polini che ne dite?

Messaggio da leggere da teus »

Job_106 ha scritto:ciao ragazzi!
ho appena trovato un ciao,inutile dire che vorrei elaborarlo!
la mia intenzione era quella di farlo tutto a marchio polini,che ne dite?
per ora sto modificando qualcosina del telaio (ho messo le forcelle del fifty ma non trovo una soluzione per il manubrio e vorrei mettere un roll bar) ma vorrei elaborare anche il motore in modo da farlo "volare".
ho un budget di circa 300€ possono bastare x farlo volare?
come elaborazione stavo pensando:carter polini speed o evo ovviamente con albero anticipato,cilindro polini (da ciò che ho letto il max è un d46 se lo trovo metterò quello) espansione polini sp e per il resto non saprei!
una cosa è sicura voglio il doppio carburatore :D
inoltre mi è stato dato un cilindro,stamattina l'ho smontato è un 6 travasi,ho misurato il diametro ed è di 42mm il che mi sembra strano e la corsa è di...se non mi sbaglio 41.5 (la corsa va calcolata col pistone al pmi e misuri dal cielo del cilindro al pistone giusto?)
sul cilindro che è in ghisa c'è stampata una P e una M,queste due lettere stanno per POLINI MOTORI?
so che sono domande banali ma...molte risposte alle mie domande le ho trovate nei vari forum,ma ci sono cosi tanti topic che ad un certo punto mi sono perso! :(
vi ringrazio in anticipo
GRAZIE RAGA!
il 42mm che hai in mano è il modello evolution della polini.. dovrebbe avere lo scarico smontabile.. ma mi sembra strano che ne abbia 6 di travasi.. credevo di piu.. ( magari ricordo male ;) )
la corsa è 43..
Si, PM stà per polini motori
se hai 300€ e vuoi far andare il tuo ciao, lascerei stare il polini.. e lascerei perdere la doppia carburazione.. ( poi sei libero di scegliere ;) )
carter malossi, carbu 19 e come cilindro un bel pinasco nero..
o altrimenti prendi il carterino lamellare, un 19 ( o 21 ) e pinasco nero.. o magari qualche cilindro migliore.. ( ti consiglierà qualcuno piu esperto di me.. )
Ultima modifica di teus il dom lug 22, 2007 7:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

se vuoi farlo veramente volare non mettere il d46 polini.... raccordaci un eurocilindro dato che col tuo budget ci arrivi tranquillo
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: vorrei fare il mio ciao tutto polini che ne dite?

Messaggio da leggere da lello ii »

teus ha scritto:
Job_106 ha scritto:ciao ragazzi!
ho appena trovato un ciao,inutile dire che vorrei elaborarlo!
la mia intenzione era quella di farlo tutto a marchio polini,che ne dite?
per ora sto modificando qualcosina del telaio (ho messo le forcelle del fifty ma non trovo una soluzione per il manubrio e vorrei mettere un roll bar) ma vorrei elaborare anche il motore in modo da farlo "volare".
ho un budget di circa 300€ possono bastare x farlo volare?
come elaborazione stavo pensando:carter polini speed o evo ovviamente con albero anticipato,cilindro polini (da ciò che ho letto il max è un d46 se lo trovo metterò quello) espansione polini sp e per il resto non saprei!
una cosa è sicura voglio il doppio carburatore :D
inoltre mi è stato dato un cilindro,stamattina l'ho smontato è un 6 travasi,ho misurato il diametro ed è di 42mm il che mi sembra strano e la corsa è di...se non mi sbaglio 41.5 (la corsa va calcolata col pistone al pmi e misuri dal cielo del cilindro al pistone giusto?)
sul cilindro che è in ghisa c'è stampata una P e una M,queste due lettere stanno per POLINI MOTORI?
so che sono domande banali ma...molte risposte alle mie domande le ho trovate nei vari forum,ma ci sono cosi tanti topic che ad un certo punto mi sono perso! :(
vi ringrazio in anticipo
GRAZIE RAGA!
il 42mm che hai in mano è il modello evolution della polini.. dovrebbe avere lo scarico smontabile.. ma mi sembra strano che ne abbia 6 di travasi.. credevo di piu.. ( magari ricordo male ;) )
la corsa è 43..
Si, PM stà per polini motori
se hai 300€ e vuoi far andare il tuo ciao, lascerei stare il polini..
carter malossi, carbu 19 e come cilindro un bel pinasco nero..
o altrimenti prendi il carterino lamellare, un 19 ( o 21 ) e pinasco nero.. o magari qualche cilindro migliore.. ( ti consiglierà qualcuno piu esperto di me.. )
ha detto che è in ghisa, quello che dici tu è in alluminio :wink:
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da max_er_meio »

lello ii ha scritto:se vuoi farlo veramente volare non mettere il d46 polini.... raccordaci un eurocilindro dato che col tuo budget ci arrivi tranquillo
certo, gli eurocilindro li trovi come niente... :roll:
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

ho detto il contrario forse?
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

lello ii ha scritto:ho detto il contrario forse?
no, però sai.. e come dire " comprati un big deps "..
certo, perchè lo trovo dappertutto il big deps..
se gli vai a consigliare dei pezzi, gli consigli cose TROVABILI..

per il fatto del gt.. boh.. effettivamente hai ragione.. non c'avevo pensato..
sicuro che lo fanno solo in allu..? perchè sul catalogo polini ce ne son 2 tipi, quello con su scritto " in alluminio " e l'altro senza la scritta.. :?
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

come mai il d 46 non è sto grande motore?
quindi il polini che ho io posso anche metterlo da parte.
bau :( quindi la storia del doppio carburo la devo proprio abbandonare?
allora,ricapitolando:
carter: polini evo (col carter evo mi danno direttamente il 19 o è a parte?)
motore: ?
albero: ? (immagino anticipato giusto?)
marmotta :lol: : ?
trasmisione : ?

se invece io fossi fissato (e lo sono) con la doppia aspirazione cosa mi consigliate?

300€ con pezzi usati o nuovi?
cioè voi parlate di comprare pezzi nuovi o usati

ma basteranno x farlo volare?
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

per la doppia aspirazione
carter speed engine, carterino lamellare simonini..
17,5 sullo speed (mh.. penso che il 13 basti.. poi è troppo un casotto temo..) e 19 sul lamellare..
io te l'ho detto.. come motore un pinasco nero lavorato ;)

se invece opti per un solo carbu, carter malossi mp.. cilindro lo stesso..
oppure se vuoi prenditi il gt della simonini ;) che è abbastanza spinto.. però poi comunque devi tener conto della marma e non sò se ci rientri nei 300€...

il d46 polini non è un gran motore perchè è buono ai bassi..
ma se ce l'hai già in casa, vedi di lavorare quello..
poi prendi gli evo ( o gli mp ).. e la marma.. cosi nei 300€ ci stai eccome..!
no, niente albero anticipato con aspirazioni lamellari ;)

con 300€, credo tu riesca a prenderli anche nuovi ;)

ah, per il 19 e gli evo, dipende dal kit che prendi.. c'è quello con solo gli evo e quello con evo+19
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

il pinasco nero è facile da trovare?è in ghisa vero?
poi NERO è il modello?(cioè,se vado da un rivenditore cosa gli devo dire?)
per il fatto che dici pinasco nero LAVORATO,per lavorato cosa si intende?
lo devo lavorare io o esce gia lavorarto?
Chiedo ancora scusa se faccio cosi tante domande (magari anche stupide per voi!) ma di elaborazioni non sono pratico e vorrei imparare qualcosa di nuovo
GRAZIE ANCORA!
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

ah,ma la marma la polini sp va bene o me ne consigliate un'altra?
quanto mi può costare la marma?
quindi se l'albero non deve essere anticipato tengo quello che ho giusto?
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

cavolo ma a me vengono in mente a rate le cose...perdonatemi! :(
io ho tolto i pedali,dite ti modificare la frizioncina o no?
poi per la trasmissione?cosa consigliate?
ora ho le puleggine originali (a dir la verità ora ho solo il telaio e le ruote :lol: ),ma ho visto variatori e cinghie dentate,come vanno e quanto mi costano?
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

si il pinasco nero è facile da trovare
vai dal rivenditore e gli chiedi un pinasco d46 NERO ( c'è anche il d46 GRIGIO.. il nero è la versione 'racing' )
lavorato, nel senso che DEVI lavorarlo tu se vuoi ottenere qualcosa di +PIÙ+..
lavorarlo aprendo le unghiate, alzarle di qualche °.. e poi giochi sullo scarico a dipendenza da quello che vuoi ottenere..
la sp.. boh non saprei.. è adatta al d46 polini
Io ti consiglio di lavorare il d46.. già che ce l'hai in casa ;)
la marma dipende.. dipende quale e dipende se nuova o usata..
Usata dai 50€ ai 100€.. nuova non sotto i 120€ ( credo.. )

Come trasmissione ti consiglio il variatore..

non ti preoccupare per la mole di domande.. ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

la polini sp lasciala perdere.....o prendi il d46polini o ne prendi un altra...
per i prezzi o vai in negozio dove una buona marmitta per d46 tipo simonini altissimo rendimento viene sui 120-130 non mi ricordo o la compri usata nel forum(per il prezzo dipende dal venditore tipo e condizioni della marmitta)
oppure per pezzi nuovi a meno ti rivolgi a cocco83(è un iscritto del forum che porta fuori pezzi nuovi a meno...non ti preoccupare non sono fregature)per trovarlo va su topic importanti in mercatino
:wink:
per l'albero dipende...su carter lamellari un albero a spalle piene guadagni pressione e di conseguenza ripresa...invece se vuoi allungo tiene su l'originale (vedi djp)

per la trasmissione una cinghia dentata viene sui 20 e un buon variatore(multivar)sui 50

e poi per scegliere la trasmissione devi vedere tu...
ce a che piace partire sgommando allora vai di variatore e ce a chi piace sentire il motore prendere coppia allora puleggia..insomma vedi tu :wink:
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

GRAZIE AMICI :D
è bello sapere che c'è molta gente ad aiutarti quando hai bisogno
GRAZIE VERAMENTE
(x campe93) io sono uno che piace partire sgommando e ancora meglio se di traverso :D

(x teus) io id d46 polini non lo ho,avevo solo chiesto perchè non era cosi un bel motore e le vostre risposte sono state ottime!
il mio era il d 42 polini in ghisa e lo scarico non si smonta

ora sorge un altro grandissimo problema...io non so lavorarlo e non voglio buttare via un motore nuovo,mi capite vero?

il mio polini (il d42) l'ho pagato solo 10€ potrei iniziare a lavorare quello,cosi se lo butto,ho buttato via solo 10€!solo che volevo provarlo prima e dopo la lavorazione il che per ora è impossibile fin che non trovo una soluzione x il manubrio :)
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

Job_106 ha scritto:come mai il d 46 non è sto grande motore?
quindi il polini che ho io posso anche metterlo da parte.
da questa affermazione, avevo inteso che tu avevi il d46 polini in casa..
beh allora.. punta sul pinasco ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

ma vuoi tanta affidabilità?
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

(x teus) si in effetti quella frase fa capire che ho un d 46!hai ragione
però non ce l'ho,se no avrei montato quello!

(x lello) tanta affidabilità?beh,ovvio che non sarà affidabile come quello originale ma non voglio neanche che faccio da semaforo a semaforo davanti ad un R1 e poi butto il motore!
comunque non lo userò tutti i giorni.lo tirero fuori ogni tanto per dare qualche "lezione" a qualche bambinetto con lo scooter che fa macello e basta!

a proposito di macello!ma la marma,tipo una simonini ad altissimo rendimento o una sp,fanno tanto casino?

no perchè io sul mio runner avevo la polini evo 7 e perfino io mi dovevo tappare le orecchie!
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

(teus) ha detto:per la doppia aspirazione
carter speed engine, carterino lamellare simonini..
17,5 sullo speed (mh.. penso che il 13 basti.. poi è troppo un casotto temo..) e 19 sul lamellare..

ma se io richiedo lo speed engine me lo danno completo giusto?poi come faccio a montargli il semicarter simonini?
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

togli il carterino dello speed engine e monti su quello della simonini ;)
puoi farlo anche con i carter originali, senza dover spendere soldi a prendere gli speed engine..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

e ora mi chiedo...perchè dovrei spendere soldi per uno speed engine e per un semicarter simonini,quando mi basta prendere solo il semicarter?

forse mi rispondo da solo e poi mi dici se ho azzeccato ok?

perchè gli speed engine sarebbero gia lavorati mentre il carter originale dovrei lavorarmelo io giusto?

il pinasco nero è in alluminio o ghisa?
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

dipende...ti informi quanto costa far barenare un carter e se costa meno che prendersi un carter speed allora usa l'originale altrimenti viceversa....

che comunque mi pare di ricordare che con quel gt ce meno da raccordare con i carter originali che con gli speed...ma non sono sicuro...
ps:il pinasco è in alluminio
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

comunque ricapitolando:
carter: speed engine con carterino lamellare simonini
carburatori: 13pari e 19 o 21
albero motore: simonini a spalle piene
gruppo termico: simonini nero
marma: simonini altissimo rendimento

poi dovrò mettere un variatore

scusate ma non so come mai ma ho una grandissima impressione
che con il budget che ho non c sto dentro per niente

calcolo rapido:carter ad occhio e croce siamo gia a 150€
carburatori altri 40€
albero 100 - 120€
motore 120€ minimo
marma 100€
variatore ???

io non sono un esperto ma mi sa che con i prezzi che ho scritto io non vado lontano dal costo reale,parlo sempre di roba nuova a parte i carburatori
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

se è in alluminio sarà a canna cromata!
sarà + potente ma durerà la metà giusto?
in ghisa di potente cosa c'è?
almeno la ghisa è + facile da rettificare in caso di grippature
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

Job_106 ha scritto:se è in alluminio sarà a canna cromata!
sarà + potente ma durerà la metà giusto?
in ghisa di potente cosa c'è?
almeno la ghisa è + facile da rettificare in caso di grippature
nel post prima hai sbagliato a scrivere...simonini nero...
comunque canna cromata dura di piu ma una volta grippato.... :x
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

e poi se i pezzi li trovi usati forse ci sta dentro al budget...

per il variatore vai sul classico multivar e spendi 50-60 non mi ric di preciso
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

si,ho sbagliato pinasco nero non simonini

appunto SE li trovo e FORSE c sto

comunque t ringrazio,anzi vi ringrazio a tutti x il grandissimo aiuto che mi state dando

dici che mi conviene mettere un topic in mercatino dove dico che cerco i vari pezzi?
però ho paura a prenderli usati,non essendo pratico magari non riconosco se è veramente buono o meno,sia come prezzo x un usato che come è tenuto
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti