Non fantic motore lei... NSU... Che è?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Non fantic motore lei... NSU... Che è?

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

Ragazzi... lavorando da mio zio, cercando della roba in garage, sbuca fuori sto motorino che mi pare un Fantic Motore Lei...

Vorrei renderlo perffetto, elaborazione molto spinta tanto non deve andare per strada... solo per monti... cosa ci posso montare? Contenedo i costi però...
Ultima modifica di morpheus_esamp il sab lug 14, 2007 12:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Fantic Motore Lei

Messaggio da leggere da moraz_90 »

morpheus_esamp ha scritto:Ragazzi... lavorando da mio zio, cercando della roba in garage, sbuca fuori sto motorino che mi pare un Fantic Motore Lei...

Vorrei renderlo perffetto, elaborazione molto spinta tanto non deve andare per strada... solo per monti... cosa ci posso montare? Contenedo i costi però...
un buon gt, albero, carburatore, marmitta....
pasta
Membro triciclo
Messaggi: 155
Iscritto il: dom ago 07, 2005 3:32 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pasta »

dipende quanti $ ai...
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

che motore ha?
Grasie al Signor son Padan DOC
e.romo
Membro 65cc
Messaggi: 1008
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da e.romo »

ha un minarelli, ma non saprei che serie. (se non ricordo male) C'era già un utente che lo aveva blù e voleva consigli per truccarlo.. Prova acercare.. Comunque dubito che ci siano pezzi per truccarlo.. Potresti guardare l'elaborazione di GOTAXXX col Garelli Katia, pressappoco sono uguali, prendi spunto di lì...
Avatar utente
dAvIdONE
Membro 50cc
Messaggi: 204
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da dAvIdONE »

Per il Fantic Lei (che monta il Minarelli V1) non c'è molta scelta, come gt infatti puoi montare solo questo della Polini:

http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_710.97.html

che come prezzo dovrebbe essere di poco superiore alle 100€, inoltre si potrebbe montare un carburatore da 19 (ovviamente non con il collettore originale) ed infine magari un' espansione anche se dubito che ce ne siano per questo modello.
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Non per fare il rompi p****, però c'era già aperto un topic riguardante il Fantic Motore Lei. È un consiglio la prossima volta usa la funzione cerca e non aprire topic "a caso" se non intasiamo il forum!!!

Link:

http://www.ciaocrossclub.it/root/phBB2/ ... hp?t=13909
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

ho già visto l'altro topic... ma non mi dava nessun aiuto... quello era già elòaborato e a me servivano info su che pezzi montare e dove cercarli... non stammi a insegnare robe che so già... :D :D :D

comunque quel polini è un 75? e che carter posso metterci?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

morpheus_esamp ha scritto:ho già visto l'altro topic... ma non mi dava nessun aiuto... quello era già elòaborato e a me servivano info su che pezzi montare e dove cercarli... non stammi a insegnare robe che so già... :D :D :D

comunque quel polini è un 75? e che carter posso metterci?
non esistono carter alternativi e nemmeno alberi motore....
Devi lavorare solo su questo gt + carbu 19 con il suo collettore e marmitta.....se devi usarlo per salita basta che lasci il pignone di serie o ne compri uno con un dente in meno.

Non è un 75 perchè la corsa e più corta del piaggio ma poco importa, il tiro è notevole....
di solito si montavano pignoni con 1 o 2 denti in più per ottenere ottime velocità di punta e non faticava a tirarli....
Cerca delle marmitte ad espansione anche di altri mezzi basta che abbiano il minarelli v1 che era popolare in parecchi modelli...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

RAFFAELLO ha scritto:
morpheus_esamp ha scritto:ho già visto l'altro topic... ma non mi dava nessun aiuto... quello era già elòaborato e a me servivano info su che pezzi montare e dove cercarli... non stammi a insegnare robe che so già... :D :D :D

comunque quel polini è un 75? e che carter posso metterci?
non esistono carter alternativi e nemmeno alberi motore....
Devi lavorare solo su questo gt + carbu 19 con il suo collettore e marmitta.....se devi usarlo per salita basta che lasci il pignone di serie o ne compri uno con un dente in meno.

Non è un 75 perchè la corsa e più corta del piaggio ma poco importa, il tiro è notevole....
di solito si montavano pignoni con 1 o 2 denti in più per ottenere ottime velocità di punta e non faticava a tirarli....
Cerca delle marmitte ad espansione anche di altri mezzi basta che abbiano il minarelli v1 che era popolare in parecchi modelli...
scusa ma non c'ho capito molto... devo lavorare il motore originale? Non posso addattarci un motore da si o da ciao?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

La parmakit fa lo stesso gruppo termico ma con pistone da 48 e il collettore da 20 anzichè 19.
Potresti montare la simonini per puch 50 o saldare la flangia della tua marmitta originale su una espansione a tua disposizione...
Ultima modifica di RAFFAELLO il sab lug 14, 2007 7:52 am, modificato 1 volta in totale.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

Quidni gt parmakit (quale e qunti cc?)

Carter sempre parmakit

Simonini quale?

Carburo da 20? ma esiste?
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

morpheus_esamp ha scritto:Quidni gt parmakit (quale e qunti cc?)

Carter sempre parmakit

Simonini quale?

Carburo da 20? ma esiste?
te l'ha appena detto che i carter non li fa nessuno! 'nnaggia oh..
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

morpheus_esamp ha scritto:Quidni gt parmakit (quale e qunti cc?)

Carter sempre parmakit

Simonini quale?

Carburo da 20? ma esiste?
Ma scusa... un pò di cervello no ?
vai sul sito Parmakit "minarelli v1" e su quello simonini "ciclomotori vari"
e poi cosa vuoi adattare......? motore ciao sul "lei"?

mica sono una enciclopedia...... :wink:

Se non hai soldo da spendere devi MINIMO cambiare collettore, carburatore e marmitta........

IL 20 esiste....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

ok... grazie delle info...
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

ragazzi... non è un fantic motore lei... oggi ho potuto vederlo meglio... non so cosa sia ma di lato c'è un marchio NSU... cos'è? il serbatoio è quasi rotondo... ha una bomboletta sotto il sellino... comunque vi faccio delle foto a breve...
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da hellas91 »

La NSU mi pare facesse macchine.. abbastanza famosa era la NSU Prinz mi pare

Magari fece anche motocicili
Immagine
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

guro giuro... NSU... deve essre una marca tedesca scomparsa... mio papà m ha detto che era di un suo zio...
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

se vuoi conosco uno che (se ha ancora i pezzi) ti fa un buonissimo prezzo...
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

prezzo di cosa? di pezzi x rimetterlo in sesto? Quando lo tiro fuori per bene volgio vedere se riesco ad adattare un motore di un si o di u altro motorino xk volgio rendrelo un bolide.... mi piace sto motorino... :D :D :D

accetto qualunque tipo di consiglio... deve essre stupendo....
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

morpheus_esamp ha scritto:volgio vedere se riesco ad adattare un motore di un si o di u altro motorino
io ti consiglio di vedere se trovi il gt elaborato per quel motorino.. che magari è un gt che rende di piu ti quelli per ciao/si... ;)
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

ma ho controllato in elaborazioni e nelle prime 50pagine non ne ho visto uno... comunque controllo con lo shearch... è nuono come motorino? o è una cavolata?
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

scusa, cos'è che stavi cercando qui sul sito..? :?
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

un motorino NSU...
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

niente... sul forum non si nomina mai sto NSU... cerco in giro sul web...
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

allora... cercando in internet ho trovato un listino di valutazioni di moto d'epoca e alla voce snu il minimo era un 100cc... ma sono sicuro che il mio è 50cc... che motorino è? vi faccio delle foto appena possibile...
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

Ho scoperto che è un NSU Quickly... circa del 1950...

Cosa potrei fare?
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

io ne ho due. Non rovinarlo, è un peccato. Ha un motore a 2 marce che si cambiano nel manubrio, sono il contrario di quelle della vespa, cioè la prima in giù e la seconda in su. Si mette in moto con i pedali , il carbu è un bing, ha una marmitta a bottiglia, e ha un motore eccezionale. Se lo rovini ti uccido. Il cilindro è in alluminio 3 travasi piston-ported
-- F.G. <> ELABORAZIONI --

Preparazioni Carters, Gruppi termici, valvole lamellari.
Riapre l' officina, possibilità di rettifiche e lavori artigianali
Avatar utente
morpheus_esamp
Membro 50cc
Messaggi: 621
Iscritto il: mer ott 18, 2006 4:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da morpheus_esamp »

il mio non penso che si metta più in moto... è vecchisssiom e ormai ci abita unaq colonia di insetti... per questo sto cercando pezzi... ho anche trovato un sito, questo, ma non ci capisco molto... il peccato è che non ha ne libretto ne altro e mi dispiace... ma posso prendere il libretto di un'altro motorino e poi usarlo per sto qui?
Avatar utente
cap 92 (2)
Membro 50cc
Messaggi: 230
Iscritto il: dom mar 18, 2007 7:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da cap 92 (2) »

morpheus_esamp ha scritto:il mio non penso che si metta più in moto... è vecchisssiom e ormai ci abita unaq colonia di insetti... per questo sto cercando pezzi... ho anche trovato un sito, questo, ma non ci capisco molto... il peccato è che non ha ne libretto ne altro e mi dispiace... ma posso prendere il libretto di un'altro motorino e poi usarlo per sto qui?
no...il libretto è riferito al numero di telaio e non solo!
Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre VIVO dentro di noi.......W MASSIMO RIVA
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti