[ARTIGIAN] Motore Ciao proto Minarelli

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

[ARTIGIAN] Motore Ciao proto Minarelli

Messaggio da leggere da CRT »

ciao ragazzi, metto una piccola anticipazione del blocco che sto per fare parallelamente al 75 rivisto di cui avevo pubblicato qalche foto tempo fa.

Descrivo brevemente: cilindro minarelli corsa 42 alesaggio 39mm montato su carter originali. Aspirazione piston-ported con carburatore 21mm, quella originale verrà tappata con riporto.

Accensione ancora non trovata....ma quelle sempre per minarelli a puntine

ecco una foto del tutto montato provvisoriamente. Manca ancora il pistone, il carburatore e molte altre cose. Il bello di sto cilindro è che entra senza barenare nei carter originali!
Man mano vi terrò aggiornati

Immagine

Immagine

come promette sto blocco??
ciaoo
Ultima modifica di CRT il gio giu 07, 2007 8:11 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da simone »

bellissimo :shock:
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tiger »

faccelo stare!!!ihihihih
hai gia pensato a come modificare i ltelaio?
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

basta fresare le alette del cilindro. L' accensione del minarelli p4 si adatta senza nessun problema
-- F.G. <> ELABORAZIONI --

Preparazioni Carters, Gruppi termici, valvole lamellari.
Riapre l' officina, possibilità di rettifiche e lavori artigianali
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: MOTORE PER CIAO PROTOTIPO MINARELLI

Messaggio da leggere da Paga »

NON CREDO AI MIEI OCCHI!! questo si che è elaborare!

oh finalmente uno che usa la testa e le mani assieme!

comlimenti CRT.
quella testa è vecchiotta una 20 di anni li ha??
non so dimmi più o meno di quando era quel blocco minarelli.
il cilindro entra sicuramente nel carter, ma il cilindro entrerà nel telaio??
ci sarà da fare qualche bella modifica. segare un po di alette e ci sarà da cambiare forcella, con quella originale secondo me non sterzerai molto :D !!! sto dando per scontato che lo metterai su un ciao ma non so.

il progetto è molto valido.

non volgio farti le problematiche dell albero, rc e altro.
se ci dirai tutto tu sarà meglio...
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tiger »

a beh si, segando alette si guadagna un bel po di spazio, ma sara lo stesso un lavorone!!!comunque complimenti, spero che venga un bel lavoro!
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

bè se va sarà un missile... un'ultima domanda...

come ci fai stare i travasoni alla base di quel cilindro? riporti su riporti?
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

già quando questi cilindri nati per i blocchi p4 e p6 minarelli venivano montati appunto su questi banchi, il raffreddamento era affidato all'esosa alettatura, i volano non avevano alette ed erano racchiusi nel carter sinistro. Per metterlo sul ciao, avevo inzialmente pensato di segare le alette, ma equivarrebbe a non fare raffreddare più nulla, quindi il blocco verrà messo verticalmente leggermente inclinato con la testa verso il serbatoio.
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

lello ii ha scritto:bè se va sarà un missile... un'ultima domanda...

come ci fai stare i travasoni alla base di quel cilindro? riporti su riporti?
lato volano bastano dei riporti, lato opposto invece bisogna riportare tanto ma tanto perchè il travaso esce dalla larghezza dei carter di 3-4mm

per paga:la corsa di questo cilindro è 42mm, con una basetta alla base del cilindro da 1 o 1,5mm si adatta alla perfezione all'albero originale del ciao
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

il blocco promette solo viuleeenza!! :)
sicuramente un 'idea originale.......
io comunque sarei stato più x adattare un cilindro da scooter......ma sono gusti

comunque quel cilindro avrà circa 25 anni..... lo avevo su un tubone anni '80......e piano vi assicuro che non va......con un 21 e una buona espansione da i suoi rislultati......

quindi buon lavoro......
Immagine
Avatar utente
biella
Membro 50cc
Messaggi: 689
Iscritto il: mer nov 08, 2006 8:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da biella »

che bestia speriamo che vada una domanda hai cambiato la posizione dei prigionieri come ?? hai foto ??
Immagine Immagine
le mie bimbe
netlog: TANTE FOTO MY MOTO E BICI http://it.netlog.com/diego712

GRAZIE A DIO SONO VENETO PADANIA
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

lello ii ha scritto:
CRT ha scritto:già quando questi cilindri nati per i blocchi p4 e p6 minarelli venivano montati appunto su questi banchi, il raffreddamento era affidato all'esosa alettatura, i volano non avevano alette ed erano racchiusi nel carter sinistro. Per metterlo sul ciao, avevo inzialmente pensato di segare le alette, ma equivarrebbe a non fare raffreddare più nulla, quindi il blocco verrà messo verticalmente leggermente inclinato con la testa verso il serbatoio.
so benissimo come sono fatti quei cilindri...

l'alettatura non ci starà mai sotto al telaio e perciò dovrai inclinarlo come hai detto... ma poi hai comunque il serbatoio che ti para l'aria.... e non va affatto bene :!:
con una miscela leggermente grassa, anticipo ritardato a dovere per scannare al massimo, candela fredda vedi che non dovrei avere alcun problema
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

CRT ha scritto:
lello ii ha scritto:bè se va sarà un missile... un'ultima domanda...

come ci fai stare i travasoni alla base di quel cilindro? riporti su riporti?
lato volano bastano dei riporti, lato opposto invece bisogna riportare tanto ma tanto perchè il travaso esce dalla larghezza dei carter di 3-4mm

per paga:la corsa di questo cilindro è 42mm, con una basetta alla base del cilindro da 1 o 1,5mm si adatta alla perfezione all'albero originale del ciao
alla fine ti basta una guarnizione da 0,5mm in più a quella che monta da originale....x adattarlo alla corsa 43 dell'albero
Immagine
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

linotuning ha scritto:il blocco promette solo viuleeenza!! :)
sicuramente un 'idea originale.......
io comunque sarei stato più x adattare un cilindro da scooter......ma sono gusti

comunque quel cilindro avrà circa 25 anni..... lo avevo su un tubone anni '80......e piano vi assicuro che non va......con un 21 e una buona espansione da i suoi rislultati......

quindi buon lavoro......
ciao il cilindro 30 anni ce li ha. Tra l'altro sono stati abbozzati dei booster allo scarico che dovrò rifinire a dovere.
Il 19 su quel cilindro va ma lo tiene leggermente poco pieno agli alti, il 21 è ottimale. Il 24 rischia di imbordarlo.
Ho scelto questo perchè pur essendo poco più di 50cc gira moolto ma moolto alto, il ciao su cui lo monto sarà un "ciao ktm" per riprendere lo stile del motore.
Il cilindro da scooter per ora l'ho scartato in quanto hanno camicie molto larghe esternamente, questi come già detto invece entrano nel foro originale senza neanche barenare ai soliti 49-50mm che si tirano via per mettere il 46mm.

I prigionieri verranno spostati. Verranno adottati prigionieri da 8mm
Avatar utente
Elaboratore92
Membro 80cc
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar gen 02, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Elaboratore92 »

figataaa ma il gt è a 4 o a 3 prigonieri perche non lo conosco ma i carter come sono? raccordati e i lavori?
Immagine
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

Elaboratore92 ha scritto:figataaa ma il gt è a 4 o a 3 prigonieri perche non lo conosco ma i carter come sono? raccordati e i lavori?
sui carter devo ancora far fare i riporti per i travasi enormi. Il cilindro ha 4 prigionieri e testa ad incasso.
Per ora ho presentato il "prodotto" assemblato e composto solo da carter-cilindro-testa per dare occhio e croce una idea di come verrà alla fine

ciao
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

a proposito... con il cilindro all'insu di tipo 60° lo scarico come lo metti?
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

lello ii ha scritto:a proposito... con il cilindro all'insu di tipo 60° lo scarico come lo metti?
in che senso scusa?
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tiger »

nel senso, credo, che dovrai modificare anche la marma....se ho capito quello che intende!
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

Tiger ha scritto:nel senso, credo, che dovrai modificare anche la marma....se ho capito quello che intende!
beh naturale!
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

già..comunque e un bel progetto..sono curioso di sapere poi come va se tutto va a buon fine..e conoscendo i minarelli devo dire che viaggerà..
io avevo un p4 con il compact system e mi tirava i 75 all'ora originale..

tienici aggiornati!
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

CiaoManiac ha scritto:già..comunque e un bel progetto..sono curioso di sapere poi come va se tutto va a buon fine..e conoscendo i minarelli devo dire che viaggerà..
io avevo un p4 con il compact system e mi tirava i 75 all'ora originale..

tienici aggiornati!
certo, ogni aggiornamento lo pubblico qui sul forum. Sto cilindro so che tira un pacco, altro che polini, malossi e cazzi vari...qui si che secondo me è una elaborazione seria.
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

SERISSIMA.
appena sviluppi qualcosa di più e il progetto diventa "un motore che a breve partirà" sposterò il topic nella sezione "Elaborazini e Guide".
parola di Paga

ci voleva finalmente un bel blocco ibrido.

per LELLO, basta a fare spam con domande inutili a CRT, e come fai con lo scarico e con l'accensione e con il raffreddamento...CRT non è un pirla, avrà sicuramente pensato a tutto. Si potrà dibattere quando vedremo qualche sviluppo. Mi sembra frustrante per CRT e controproducente per il topic continuare a fare domande del genere!!!!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
bravo91
Membro triciclo
Messaggi: 168
Iscritto il: mar ott 31, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bravo91 »

bel motore!!!,non so quanto possa rendere in termini di presatazioni però sicuramente è un idea originale.complimenti per la pensata!!! bè,certo è un cilindro abbastanza vecchio e non sarà di certo prestazionale come alcuni cilindri di oggi comunque ti rifaccio i complimenti perchè(come hanno già detto altri utenti) è da questi lavori che si vede la bravura e direi anche la "fantasia" motoristica che uno ha,e soprattutto è così che si impara a fare elaborazioni serie,non limitandosi solamente a comprare la solita trasformazione e montarla :wink:
CIGNALI RACING TEAM elaborazioni
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

Paga ha scritto: Mi sembra frustrante per CRT e controproducente per il topic continuare a fare domande del genere!!!!
ciao per me non c'è problema a rispondere a tutte le domande, anche se notando bene alla fine concentro tutto in una unica risposta.
fabio93 ha scritto: nel senso k se inclini il blocco.. anche il collettore si inclina... è un altro problema...(problemone)
a fà, non diciam cazzate....
bravo91 ha scritto: certo è un cilindro abbastanza vecchio e non sarà di certo prestazionale come alcuni cilindri di oggi
io aspetterei a dire cose del genere, questi cilindri tirano un macello da originali, sennò grazie ero bravo anche io a prendere un normale 65 per ciao e mettercelo sopra. Se non avessi lo scopo di ottenere una notevole potenza da un 50cc non mi sarei neanche cimentato nella costruzione del motore. Non credo sia meno prestazionevole di un 65 polini o un 75 fatto male.
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

CRT ha scritto:
Paga ha scritto: Mi sembra frustrante per CRT e controproducente per il topic continuare a fare domande del genere!!!!
ciao per me non c'è problema a rispondere a tutte le domande, anche se notando bene alla fine concentro tutto in una unica risposta.
fabio93 ha scritto: nel senso k se inclini il blocco.. anche il collettore si inclina... è un altro problema...(problemone)
a fà, non diciam cazzate....
bravo91 ha scritto: certo è un cilindro abbastanza vecchio e non sarà di certo prestazionale come alcuni cilindri di oggi
io aspetterei a dire cose del genere, questi cilindri tirano un macello da originali, sennò grazie ero bravo anche io a prendere un normale 65 per ciao e mettercelo sopra. Se non avessi lo scopo di ottenere una notevole potenza da un 50cc non mi sarei neanche cimentato nella costruzione del motore. Non credo sia meno prestazionevole di un 65 polini o un 75 fatto male.
ma poi non esistono marche che fanno cilindri elaborati per questi motori minarelli p4/p6? perchè se si poi potresti cambiare cilindro e allora si che sarebbe un mostro, o sbaglio?
non me ne intendo di questi motori, se sbaglio ditemelo :wink:
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

fabio93 ha scritto:nel senso k se inclini il blocco.. anche il collettore si inclina... è un altro problema...(problemone)
hai visto la foto del blocco??
non noti dov'è il buco dove si avviterà il collettore del carbu??
secondo te funzionerà meglio in orizzontale o in verticale??
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

facevano modifiche polini, ma sono molto rare e costose, già questo tipo di cilindro originali hanno il loro prezzo. Diventano sempre più ricercati...però ti dico mi sono diretto su un cilindro di diametro originale in quanto se avessi preso una modifica tipo l'80 polini non sarebbe entrato nei carter senza la barenatura, qui invece la camicia fuori è da 45mm quindi va nei carter piaggio senz aalcuna modifica. E avendo la canna di ghisa (non è un modello con canna in alluminio cromata) si può rettificare, solitamente infatti esistevano modifiche da 40 o 42mm a questi motori.
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

CRT ha scritto:facevano modifiche polini, ma sono molto rare e costose, già questo tipo di cilindro originali hanno il loro prezzo. Diventano sempre più ricercati...però ti dico mi sono diretto su un cilindro di diametro originale in quanto se avessi preso una modifica tipo l'80 polini non sarebbe entrato nei carter senza la barenatura, qui invece la camicia fuori è da 45mm quindi va nei carter piaggio senz aalcuna modifica. E avendo la canna di ghisa (non è un modello con canna in alluminio cromata) si può rettificare, solitamente infatti esistevano modifiche da 40 o 42mm a questi motori.
ah okay, un altra domanda: ma questo cilindro è un tuttuno con la testa o sbaglio, perchè guardando le foto sembra così...
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

no ha la testa ad incasso ma si stacca come su qualsiasi altro cilindro

oggi ho aperto i booster che purtroppo erano satti abbozzati. Le fasature di questi ultimi erano già state calcolate precisamente dal vecchio proprietario con delle lievi linee sul cilindro.
Il risultato è abbastanza buono anche se devo dare una rettificata per togliere sbavature, imperfezioni e quache riga già presente sulla canna

Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], Majestic-12 [Bot] e 75 ospiti