ciao 1970

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
furbino
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 01, 2007 10:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

ciao 1970

Messaggio da leggere da furbino »

ciao a tutti, ho ritrovato un ciao vecchio, l'ho smontato e ripulito tutto, ho anche cambiato le fasce ma non va per niente, massimo fa 35-40 se ci arriva, come posso fare per fargli fare almeno 65-70 sensa spendere un cipitale?

rispondete in tanti!!!

se mi volete contattare con mensanger il mio indirizzo è

furbino93@hotmail.it


CIAO A TUTTI E GRAZIE DELLE RISPOSTE!!!
Avatar utente
Hellfire
Membro 50cc
Messaggi: 517
Iscritto il: dom feb 04, 2007 4:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Hellfire »

come ti diranno anche gli altri piu o meno una cosa del genere...

carter originali modificati
gt 65cc
13/13
ed una bella marmitta ad espansione

cosi i 60 dovresti riuscirci... anche di piu se fai un buon lavoro... comunque le velocita esatte non si possono sapere! devi salirci sopra e provare :wink:

ciao
Vespa HP:
Gt: Polini D55 D.A.
Alim: 24 D.A.
Rapp:24/72 DD
Friz.: 4 dischi 6 doppie molle Surflex
Scarico: polini esp sil. (provvisoria)
Carter: raccordati e finestrella allungata
Volano:Hp senza ghiera
Albero: Originale
Cambio: Portato a 4 marce
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

quoto...
65 polini
13 pari
gianelli fire
piccole lavorazioni ai carter come quelle che ha sritto nicol back nella sua rcensione in officina...

poi per la trasmissione dipende se vuoi allungo o ripresa

comunque quei pezzi li se li trovi tutti usati con 80-100 euro te la cavi
Avatar utente
alk
Membro 65cc
Messaggi: 1289
Iscritto il: gio set 14, 2006 1:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da alk »

65 polini

carter orginali lavorati

albero anticipato

puleggia media

proma circuit o gianelli fire

e se il lavoro è fatto bene vedrai i risultati
dan67
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: mar nov 08, 2005 3:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dan67 »

se è del 1970....metti un altro blocco motore....tieni quello originale è un delitto rovinarlo...
tony789
Membro 50cc
Messaggi: 890
Iscritto il: mer feb 15, 2006 5:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da tony789 »

con un 65 solo i 60?....ma io facevo i 50km/h con il 12/12 e una sito....
RIP BREAK DANCE KENNY

CHIEDETE E VI SARà VENDUTO!!
Immagine:weedman::weedman:
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12 volt »

allora... con un 65 polini e anche una marmitta originale con puleggia media prendi anche i 65 e oltre ANCHE SE FAI UN PESSIMO LAVORO...

in ogni caso, quei carter motore non sono fatte per essere elaborati... lascia perdere davvero... distruggeresti un motore storico senza ottenere nulla...

spendendo poco io ti consiglio (per esperienza) queste cose...

prendi degli altri carter motore che li pagni poco compreso un gt 50 originale con testa ecc ecc...
se trovi un 12/12 meglio, ma se non lo trovi tieni comunque il 12/10...

cerca una marmitta a espansione, usata fin che vuoi... tipo non so... simonini serpentone e qualcosa del genere... basta che abbia almeno un espansione...

PRIMA DI CAMBIARE CILINDRI E TUTTO FATE RESPIRARE IL 50... SE POI non VI BASTERà AVETE comunque GLI ELEMENTI PER FAR RESPIRARE ALMENO UN 65CC...

io ti dico che il mio ciao (1 dei tanti... hehe) monta...
gt originale non lavorato IN NIENTE... carburatore 12/12, filtro malossi e scarico simonini a serpentone...

con la puleggia originale prende i 65 km orari (segnati da un beta da motard) e i 71 segnati da uno spooter...

con la puleggia media supero un F10 con la sito...

è ovvio che poi devi fare bene i lavori... carburarlo bene ecc ecc...

guarda le foto nel mio discoremoto..

ci sono le differenze tra un carter per ciao normale e un carter del 1970...

la finestrella di quello del 70 è minuscola, gli imbocchi per la travaseria anch'essi minuscoli, pesano il 30 percento in più rispetto agli altri e il collettore è da 10mm anzichè da 11 o 11.5 degli originale (se non erro :) )
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

quoto 12 volt

beh, fai una cosa, visto che ci sei, apri i carter e cambia i due cuscinetti di banco che saranno sfiniti.
Poi visto che ci sei una ritoccatina alla valvola e allarghi il collettorino di aspirazione svasandolo a 13mm circa.
Quindi carburatore da 13 pari, filtro originale senza garza interna, getto da 70 di partenza.
Il gruppo termico quando smonti il blocco gli dai una pulita e fasce nuove. Lucida magari cielo pistone e testa.
Marmittina ad espansione e puleggia media o micro, con mollette frizione leggermente più dure delle originali (magari le gialle).
Vedi che i 65 te li fa sicuro....
furbino
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 01, 2007 10:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da furbino »

grazie di cuore, mi siete stati molto di aiuto!!!
continuate a rispondere :weedman: !!!
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12 volt »

si ma non fare lavori sui carter quelli originali del 70...

anche perchè non puoi... la finestrella non si può allungare su quel tipo di carter perchè manca il materiale per farlo... quindi lascia perdere davvero...

prendi un altro paio di carter e le mollette comunque metti le polini.. in OGNI CASO LE MOLLE non FANNO ANDARE PIù VELOCI, MI RACCOMANDO...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
xander91
Membro 50cc
Messaggi: 362
Iscritto il: mer lug 19, 2006 10:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da xander91 »

Ma sei matto!!! Non puoi rovinare un ciao del 1970. Per favore, i ciao d'epoca è un delitto truccarli, soprattutto se sono messi bene. Tienilo così com'è...è un consiglio!

Apro una parentesi, sono tornato su CCC per questo periodo, perchè finalmente il Ciao da truccare l'ho pure io, e so che posso contare sul vostro appoggio. Forse di me vi sarete già dimenticati....ma fa niente!
xander 91

Immagine

IN MEMORIA DI IVERSON91!!!!!!!!!!
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

hanno ragione, non toccare quel motore, è peccato. vai da un rottamaio e prendine uno più recente oppure cerca su internet un blocco già pronto(così monti e basta)
Egidio
Avatar utente
fabio93
Membro 50cc
Messaggi: 669
Iscritto il: lun mar 26, 2007 10:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fabio93 »

prendi un altro motore.. ne ho visto uno prima a 30€..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 76 ospiti