Differenze Cilindro

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
tib
Membro triciclo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab set 09, 2006 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Differenze Cilindro

Messaggio da leggere da tib »

Ciao a tutti,
sul mio ciao ho montato un d41 polini su carter originali
raccordati, se volessi montare un d43 polini racing la raccordatura
che ho fatto per il d41 va bene anche per il d43 racing?
posso semplicemente sostituire il gt?
Avatar utente
alk
Membro 65cc
Messaggi: 1289
Iscritto il: gio set 14, 2006 1:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da alk »

si puo mettere il gt 43 tranquillamente però sarebbe meglio raccordare i carter per il 43!!!!!!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
virus
Membro 50cc
Messaggi: 667
Iscritto il: gio feb 23, 2006 10:38 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da virus »

lui non ti ha kiesto se lo puo montare....ma se per caso mette quel moto e travasi sono gia apposto oppure c'e da rittocare qualcosa....o mi sbaglio tib??
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da simone »

cè da ritoccare
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
*teo91*
Membro 50cc
Messaggi: 994
Iscritto il: mar mar 20, 2007 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Differenze Cilindro

Messaggio da leggere da *teo91* »

secondo me non sarebee uin lavoro perfetto dovresti raccordare ancora qualcosa...
NUOVA ELABORAZIONE IN ARRIVO!!!!
MALOSSI BIG DEPS
MALOSSI MP
DELL'ORTO 21
FILTRO A TORTA MALOSSI
VARIATORE MALOSSI MULTIVAR CON MOLLA GIALLA
SIMONINI ALTISSIMO RENDIMENTO
Avatar utente
sugar
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: gio nov 03, 2005 6:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sugar »

metti a confronto i 2 cilindri e guardi se devi raccordare ancora 1 po o se va bene cosi...in linea di massima xro sono praticamente uguali.
se sei incerto!!!!!tieni aperto!!!!!

ULTIMA RAZZA...
SOTTO SHOCK...

E' L'UNICA!!
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da gabri89 »

sugar ha scritto:metti a confronto i 2 cilindri e guardi se devi raccordare ancora 1 po o se va bene cosi...in linea di massima xro sono praticamente uguali.
Mi spieghi cosa stai dicendo?il D41 polini è simile all'originale,mentre il D43 èsimile al D46.Quindi tornando alla domanda iniziale,mettendo il D43 dovresti ritoccare ancora qualcosina
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

No no, IL 38, 41.00,42.00, 43.00, 46.00 hanno lo stesso principio di travaseria a sezione rettangolare con qualche lieve disassamento ma comunque nel tuo caso puoi montarlo in tutta tranquillità.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
>>>HCL 4 LIFE
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar dic 19, 2006 11:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da >>>HCL 4 LIFE »

si râga,la travaseria alla base é ugguale dal d41 fino al d46!
<< GO OUT TO TUNING >>

---> S//I//R//A//C//I//N//G <---
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da gabri89 »

Qui abbiamo i travasi alla base del cilindro di D43 e D46
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 43-d46.JPG
e qui i travasi del mio D41 polini:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20(5).JPG
Ora le cose sono 2,o io mi sto sbagliando di grosso oppure la polini ha creato 2 tipi diversi di D41,giudicate voi
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Polini ha creato la prima serie di cilindri 41 con travasi di serie ecc ecc ma io avevo 12 anni e ora ne ho 39.
Quando avevo 14 anni quel cilindro era già uscito di produzione, se ne trovava qualcuno nelle officine di rettifica.
Ho dato per scontato che fosse un prodotto più "recente"

Non riesco a vedere la seconda foto..quella del TUO 41, tienitelo stretto, hai proprio un pezzo da collezione.
Ultima modifica di RAFFAELLO il lun mag 07, 2007 9:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da gabri89 »

quindi io ho il modello vecchio di D41?
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
tib
Membro triciclo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab set 09, 2006 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da tib »

in termini di prestazioni. diciamo con 13pari
albero anticipato, variatore originale modificato,
marmitta sito plus, di quanto mi possono aumentare
le prestazioni rispetto al d41 che stò usando?
ora di velocita faccio circa i 60 orari con un tiro eccezionale in salita.
tib
Membro triciclo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab set 09, 2006 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da tib »

già che ci sono, senza aprire altre discussioni, (se possibile)
sempre il d41, come dicevo in salita va da dio,
ma in pianura mi va sù di giri in maniera paurosa, tanto che non riesco
a tirarlo al massimo (ho paura di spaccar tutto), che voi sappiate
i variatori multivar o polini hanno un rapporto più lungo
rispetto all’originale ? avete qualche consiglio su come potrei allungare il
tiro in pianura?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Passando da 41 a 43 il tuo problema peggiorerebbe....la velocità di punta forse aumenta di 2/3 km ma il cambiamento radicale sta nel tempo in cui la raggiungi e nel tiro che aumenta.....
Quidi se gia ora hai la senzazione che tutto si rompa immagina dopo.....

Monta un bel polini speed control (cinghia piaggio) o un malossi vedrai che con il tuo 41 ti cambia la vita una volta trovata una serie di rulli che si accordi bene avrai piu ripresa/accellerazione e km in più senza sentire il motore al limite.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
tib
Membro triciclo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab set 09, 2006 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da tib »

infatti, è come dici tù, ho bisogno di allungare il rapporto,
perchè il motore ne avrebbe ancora da dare..
provo a vedere se trovo qualcosa, ma ... hanno le
stesse prestazioni polini o malossi?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 51 ospiti