75 malossi

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
stevisentin
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: mer apr 11, 2007 11:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

75 malossi

Messaggio da leggere da stevisentin »

ciao raga,volevo sapere quanti minuti da fermo devo scaldare il mio 75 malossi con speed?
grazie
Avatar utente
>>>HCL 4 LIFE
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar dic 19, 2006 11:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da >>>HCL 4 LIFE »

scaldare x ottener cs???INTENDI prima di partire col mezzo??
<< GO OUT TO TUNING >>

---> S//I//R//A//C//I//N//G <---
Avatar utente
ElPaso
Membro 50cc
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 26, 2005 12:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ElPaso »

secondo me aspetta tipo 5 minuti poi senti la temperatura sul cilindro quando ti sembra abbastanza caldo parti ma senza esagerare subito ed inoltre come indicatore puoi basarti pure sulla temeperatura dei gas di scarico.
stevisentin
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: mer apr 11, 2007 11:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

75

Messaggio da leggere da stevisentin »

si prima di partire.
però avendo su le molle nere,per partire devo portarlo su di giri,quindi devo aspettere un po di più o non centra niente?
Avatar utente
CISCOAZ89
Membro 80cc
Messaggi: 2107
Iscritto il: ven nov 24, 2006 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CISCOAZ89 »

devi scaldarlo da fermo sui 5 minuti poi parti piano piano per 1km...poi puoi dargli di gas però ci vuole sempre attenzione!!!!!!!
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da max_er_meio »

se parli del modello in ghisa (d46,5 o d47 che sia) non serve molto... lo scaldi un minuto poi per il primo km non lo tiri e sei apposto... se è in alluminio invece dovrai scaldarlo di piu, perche il coefficente di dilatazione termica dell'alluminio è molto più alto rispetto alla ghisa...
Pae90
Membro triciclo
Messaggi: 33
Iscritto il: mer dic 20, 2006 10:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pae90 »

non scaldarlo da fermo si rovina, dovresti partire piano piano...
-nell'incerto tengo aperto-
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da simone »

io tiro l aria e si scalda molto in fretta
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
moz
Membro 50cc
Messaggi: 548
Iscritto il: gio giu 15, 2006 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da moz »

max_er_meio ha scritto:se parli del modello in ghisa (d46,5 o d47 che sia) non serve molto... lo scaldi un minuto poi per il primo km non lo tiri e sei apposto... se è in alluminio invece dovrai scaldarlo di piu, perche il coefficente di dilatazione termica dell'alluminio è molto più alto rispetto alla ghisa...
a me sembra il contrario
Avatar utente
>>>HCL 4 LIFE
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar dic 19, 2006 11:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da >>>HCL 4 LIFE »

io ad ogni messa in moto,lo faccio girare da sl x 1-2 minuti,poi nel partire,il primo kilometro lo faccio con calma,arrivo in coppia e poi mollo il gaS,e csi via finke so k va bene
<< GO OUT TO TUNING >>

---> S//I//R//A//C//I//N//G <---
stevisentin
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: mer apr 11, 2007 11:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

75

Messaggio da leggere da stevisentin »

è questo il problema,avendo le molle nere non posso partire e tenerlo giù di giri,ho mi sbaglio?
Avatar utente
sugar
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: gio nov 03, 2005 6:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sugar »

accendilo e parti quando vuoi .. basta che x i primi minuti di viaggio non lo tiri..viaggi 1 punta d'accelleratore..
se sei incerto!!!!!tieni aperto!!!!!

ULTIMA RAZZA...
SOTTO SHOCK...

E' L'UNICA!!
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

eddai su... quanti problemi x scaldare un cilindro.... lo metti in moto... vai in giro pian pianino e dopo qualche minuto vai come vuoi.. :wink:
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da max_er_meio »

moz ha scritto:
max_er_meio ha scritto:se parli del modello in ghisa (d46,5 o d47 che sia) non serve molto... lo scaldi un minuto poi per il primo km non lo tiri e sei apposto... se è in alluminio invece dovrai scaldarlo di piu, perche il coefficente di dilatazione termica dell'alluminio è molto più alto rispetto alla ghisa...
a me sembra il contrario
spiegati meglio
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12 volt »

dalle risposte mi sa che nessuno ha mai avuto le molle nere della malossi...

attaccano almeno a 7000 giri... ma almeno...

so solo che con un 65 polini non attaccavano nemmeno... a 70 all'ora quando aprivo tutto slittava ancora la frizione
fate voi...

comunque vedrai che un po' alla volta si svaccano quelle mollette... diventeranno un po' più morbide...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
dezu
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: sab set 02, 2006 6:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dezu »

max_er_meio ha scritto:
moz ha scritto:
max_er_meio ha scritto:se parli del modello in ghisa (d46,5 o d47 che sia) non serve molto... lo scaldi un minuto poi per il primo km non lo tiri e sei apposto... se è in alluminio invece dovrai scaldarlo di piu, perche il coefficente di dilatazione termica dell'alluminio è molto più alto rispetto alla ghisa...
a me sembra il contrario
spiegati meglio
Proprio perchè ha un coefficiente di dilatazione termica più alto si può scaldarlo in minor tempo.....il pistone è in alluminio e il cilindro pure allora non ci sono problemi...si scalda quel minimo e sia il pistone che il cilindro andranno in temperatura nello stesso tempo.....se il cilindro è in ghisa : succede questo.....il pistone essendo in alluminio si dilata prima ma il cilindro in ghisa non riesce a dilatarsi in egual misura nello stesso tempo quindi il motore grippa.....
Avatar utente
moz
Membro 50cc
Messaggi: 548
Iscritto il: gio giu 15, 2006 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da moz »

giusto! il cilindro in alu si scalda subito invece quello in ghisa ci mette di piu
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

l'importante è non lasciarlo troppo al minimo perchè girando piano il cilindro non si lubrifica bene, parti, lo lasci girare 1 minuto dando accenni di gas anche appena acceso con l'aria alzata, poi la tiri giù, parti piano ti fai il primo km a bassa velocità...
Avatar utente
>>>HCL 4 LIFE
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar dic 19, 2006 11:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da >>>HCL 4 LIFE »

si dai raga penso k abbiamo capito cm funzia la cs....ad ogni accesa prima di partire a manetta lo si scalda un attimo,con delle piccole gasatine... :wink:
<< GO OUT TO TUNING >>

---> S//I//R//A//C//I//N//G <---
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da max_er_meio »

ma come ben saprete si scalda prima il pistone del cilindro. se questa dilatazione termica è rapida (come nel caso dell'alluminio) il pistone ci mette meno tempo a diventare piu grande del cilindro. nella ghisa invece il tutto si dilata piano piano... il rischio di grippare è minore.
Avatar utente
dezu
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: sab set 02, 2006 6:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dezu »

max_er_meio ha scritto:ma come ben saprete si scalda prima il pistone del cilindro. se questa dilatazione termica è rapida (come nel caso dell'alluminio) il pistone ci mette meno tempo a diventare piu grande del cilindro. nella ghisa invece il tutto si dilata piano piano... il rischio di grippare è minore.
Pensavo di essermi spiegato....va beh...... :? :cry:
Avatar utente
dezu
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: sab set 02, 2006 6:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dezu »

dezu ha scritto:
max_er_meio ha scritto:ma come ben saprete si scalda prima il pistone del cilindro. se questa dilatazione termica è rapida (come nel caso dell'alluminio) il pistone ci mette meno tempo a diventare piu grande del cilindro. nella ghisa invece il tutto si dilata piano piano... il rischio di grippare è minore.
Pensavo di essermi spiegato....va beh...... :? :cry:
Proprio perchè il cilindro si dilata piano e il pistone più in fretta si rischia di grippare...poi fate un po' voi....io penso di aver dato una spiegazione plausibile... :? :!:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 64 ospiti