compensatore e depressore

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
fonzis
Membro 50cc
Messaggi: 733
Iscritto il: lun gen 15, 2007 10:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

compensatore e depressore

Messaggio da leggere da fonzis »

ciao, mi piacerebbbe montare un compensatore di fluidi sul mio mezzo ma non so qual é il depressore sul carburatore...qualcuno conosce un modo per riconoscerlo o con qualke immagine mi spiega?
la "cannetta" sulla bocchetta per il carburatore devo per forza farla io artigianale?
Immagine

>>>cerco alberi sp10<<<
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

dipende da cosa intendi per depressore: sul ciao il depressore è anche chiamato arcivalvola, sugli scooter potrebbe essere la seconda connetta della benzina (chiusura sebatoio automatica).
per montare il compensatore basta mettere un bulbo sul collettore rpima della manovella o lamellare. sul tuo motorino non serve a niente.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
fonzis
Membro 50cc
Messaggi: 733
Iscritto il: lun gen 15, 2007 10:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fonzis »

nono ma lo metterei sul mio si con gli speed engine...perché non dovrebbe servire? comunque come depressore intendo quello del carbu e vorrei scoprire qual'é! hehe ma io ho letto la recensione e dice di mettere una cannetta al collettore del carbu e una al depressore
Immagine

>>>cerco alberi sp10<<<
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

fonzis ha scritto:nono ma lo metterei sul mio si con gli speed engine...perché non dovrebbe servire? comunque come depressore intendo quello del carbu e vorrei scoprire qual'é! hehe ma io ho letto la recensione e dice di mettere una cannetta al collettore del carbu e una al depressore
anch'io l'ho letta, è quella di guaio e comunque il depressore c'è solo nei carburatori dell'orto abbastanza grossi, non il 13, e devono avere attacco maschio...
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

piu che altro non in quelli grossi..c'e in quelli degli scooter..perchè gli scooter hanni il rubinetto che funziona col depressore..
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

CiaoManiac ha scritto:piu che altro non in quelli grossi..c'e in quelli degli scooter..perchè gli scooter hanni il rubinetto che funziona col depressore..
con quelli grossi intendevo quelli da scooter :wink: 17,5 19 21 e compagnia bella
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

ahhhhh capito si allora, non avevo inteso :D
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
Avatar utente
ciaetto91
Membro 50cc
Messaggi: 771
Iscritto il: dom set 17, 2006 12:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ciaetto91 »

tipo questo 19 che io cerco

Immagine
"La strada: il mio cielo.
L'Oxford: il mio aereo."
"Dire che l'Oxford è un mezzo di trasporto è come dire che tua madre è solo colei che ti rammenda i calzini"
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

CiaoManiac ha scritto:ahhhhh capito si allora, non avevo inteso :D
:wink: comunque tornando al compensatore se non hai il depressore puoi attaccarlo anche solo al collettore, cioè così mi hanno detto :wink:
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
fonzis
Membro 50cc
Messaggi: 733
Iscritto il: lun gen 15, 2007 10:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fonzis »

in ogni caso io ho costruito la bocchetta di guaio e quindi metto o il 16 o il19 o il 21...comunque i PHBG ce l'hanno il depressore? ed é vero che basta attaccare il compensatore al collettore?? mi pare strano :?:
Immagine

>>>cerco alberi sp10<<<
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

fonzis ha scritto:in ogni caso io ho costruito la bocchetta di guaio e quindi metto o il 16 o il19 o il 21...comunque i PHBG ce l'hanno il depressore? ed é vero che basta attaccare il compensatore al collettore?? mi pare strano :?:
i phbg ce l'hanno solo se con attacco maschio...(tipo quello della foto di ciaetto)
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
fonzis
Membro 50cc
Messaggi: 733
Iscritto il: lun gen 15, 2007 10:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fonzis »

mé capitata na'femmena!
Immagine

>>>cerco alberi sp10<<<
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

maschio o femmina non centra nulla... è in tutti i phbg anche 12... l uscita per il compensatori di fluidi(inutile a mio avviso) la puoi ricavare pure direttamente nel collettore..
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

ciaetto91 ha scritto:tipo questo 19 che io cerco

Immagine
infatti non è un 19 ma un 17 e mezzo.. :lol:
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

ma si non centra il diametro del carbo....
basta avere un foro che utilizza la depressione...
o sul carbo o sul collettore...
comunque x quel poco che ne so so che il compensatore ti mantine una carburazione approssimativa all'ideale ma solo se questa è leggermente grassa...xchè accumula la benzina di troppo e la restituisce quando serve...diciamo che la regolariza in base hai giri...ma non da rendimenti significativi....è quasi e sottolineo quasi ,piu un fatto estetico vedere un polmoncino che si contrae e dilata in base all'aumento o diminuzione del numero di giri
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
fonzis
Membro 50cc
Messaggi: 733
Iscritto il: lun gen 15, 2007 10:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fonzis »

si infatti ma secondo me é sia bello da vedere che migliora la partenza e non fa vuoti in allungo...ma quindi xké guaio dice che ci vuole un buco su carbu e uno sulla bokketta? voi mi dite che ce ne vuole solo uno dei due e lui tutti e due :? :?
Immagine

>>>cerco alberi sp10<<<
Avatar utente
ciaetto91
Membro 50cc
Messaggi: 771
Iscritto il: dom set 17, 2006 12:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ciaetto91 »

il compensatore della polini va attaccato solo sul collettore
"La strada: il mio cielo.
L'Oxford: il mio aereo."
"Dire che l'Oxford è un mezzo di trasporto è come dire che tua madre è solo colei che ti rammenda i calzini"
Avatar utente
fonzis
Membro 50cc
Messaggi: 733
Iscritto il: lun gen 15, 2007 10:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fonzis »

e se lo faccio io con un barattolo di plastica molle e lo attacco con un tubo al collettore?
Immagine

>>>cerco alberi sp10<<<
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

fonzis ha scritto:e se lo faccio io con un barattolo di plastica molle e lo attacco con un tubo al collettore?
innanzi tutto deve essere a tenuta assolutamente stagna!! e poi i polmoncini (come dice il nome) non hanno senso di quelli a volumetria fissa(ce ne sono ma praticamente solo per bellezza) ma ci vogliono di quelli a volume variabile fatti tipo a fisarmonica ... l adige è il migliore perche esternamente è un "barattolo" ma dentro ha la fisarmonica
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
fonzis
Membro 50cc
Messaggi: 733
Iscritto il: lun gen 15, 2007 10:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fonzis »

ma se il barattolo é di plastica molle che si schiaccia??
Immagine

>>>cerco alberi sp10<<<
Avatar utente
friba a.k.a. er coniglio
Membro 80cc
Messaggi: 1662
Iscritto il: lun feb 06, 2006 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da friba a.k.a. er coniglio »

io o un 21 con 2 tubetti in rame cosi che escono tra collettore e carbu.... e attaccato al collettore malossi.... se prendo un normale compensatore attakko li i 2 tubetti?
puoi essere quello che vuoi a fare quello che fai ma se non mi mosti ki 6 il mio rispetto non lo avrai!!!
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

friba a.k.a. er coniglio ha scritto:io o un 21 con 2 tubetti in rame cosi che escono tra collettore e carbu.... e attaccato al collettore malossi.... se prendo un normale compensatore attakko li i 2 tubetti?
tu hai attaccato i due tubetti in punti che fungono per uno solo in quanto uno suppongo sia stato per il depressurizzatore e l altro nel collettore per il compensatore
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
friba a.k.a. er coniglio
Membro 80cc
Messaggi: 1662
Iscritto il: lun feb 06, 2006 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da friba a.k.a. er coniglio »

e ma non li o fatti io... gia preso cosi.... pensavo che fosse per l olio uno...
puoi essere quello che vuoi a fare quello che fai ma se non mi mosti ki 6 il mio rispetto non lo avrai!!!
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

oggi sono entrato in un supermercato (alla manor per gli svizzeri) e mi sono illuminato vedendo una cosa uguale al compensatore di fluidi della malossi, solo che ha un'altra funzione: temperare le matite! basta togliere il temperino dal tappo e metterci una bocchetta per il tubicino che va al compensatore, stuccare un po' il tutto e metterci una molla non troppo rigida dentro! l'unico problema è che non so se regge alla benzina...forse si scioglie! ma non penso...bho domani lo prendo e poi ci faccio qualcosa...
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti