basetta 2 mm

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da mauro70 »

Ciao Prontolino
in realtà le unghiate le ho fatte in tre step.
Tracciatura con pennarello delle unghiate e controllo che non finissero nei grani di fermo delle fasce.
Poi sul tornio. cilindro preso nel mandrino (non in rotazione ovviamente :D ) e con utensile da taglio in metallo duro larghezza 7 mm circa nella torretta. Avanti e indietro col carro "brocciando" circa un decimo per passata fino a 3 mm di profondità e restando 2 mm di guardia sotto il filo dei travasi.
Infine finitura a mano con fresine in pietra e aperture finestre nel pistone (queste tutte a mano...)
Comunque se vi può consolare la prima volta con una sono andato lungo sopra il travaso.
Ho fatto saldare.
Secondo tentativo ho sbagliato la tracciatura e sono andato ancora lungo.
Risalda.
Alle tante qualcosa mi è uscito :mrgreen:
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4185
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da prontolino »

interessante il brocciatore per cilindri.....
Pensavo che avevi aperto proprio di fresentta... e visto che anni fa ci avevo provato con risultati disastrosi (fresette che viaggiano per tutto il cilindro....) pensavo che ero io la schiappa.
Avevo pensato anche di utilizzare le piattine in HSS che si usano per tagliare al tornio e poi bloccarle sul cilindro per fare da bordo alla fresetta quando sarei andato a scavare.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da mauro70 »

È interessante perché in poco tempo fai il grosso del lavoro e ti serve poi da guida per le finiture.
Era una chicca che mi tenevo nel cassetto ma mi avete fatto cantare... :D
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4185
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da prontolino »

A questo punto...... sempre restando OT (mi scuserà Gian 76), per usare il tornio, lavori con l'utensile che taglia da entrambi i lati in modo da fare avanti e indietro.. oppure solo da uno??

P.S. 7mm non è la larghezza delle unghiate finite... giusto??
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da mauro70 »

L'utensile da taglio è piatto quindi lavora tutto frontale.
All'inizio lavorando su una superficie curva incide solo destra e sinistra. Poi più "sprofondi" lavora tutto creando la sezione rettangolare. La larghezza 7 è la misura finale dell unghiata .
Sorry Gian76 per l'invasione...
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da Gian76 »

Nessun problema prontolino e mauro70, argomentazioni interessantissime e utili anche a me e molti altri credo.
Purtroppo non tutti, e io sono uno di questi, hanno a disposizione un bel tornio!!
La domanda e'..realizzare queste lavorazioni "a mano" e' impossibile come penso??
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da mauro70 »

Ciao Gian
Secondo me non è impossibile farle a mano, certo è sicuramente più difficile.
L'idea di Prontolino non è male.
Due barrette in acciaio che ti fanno da guida e contenimento.
E poi tanta pazienza...
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da Gian76 »

Gia'..interessante!
Provero' a studiare qualcosa e faro' allenamento con qualche gt cavia!
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7564
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da claudio7099 »

io le faccio tutte a mano e non ho neanche il fresino a 90°,dove non arrivo lime sagomate comprate tanti anni fa e tanta pazienza
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da Gian76 »

Ciao claudio7099 quello che dici e' un grande aiuto morale!!
Ci mettero' magari una vita ma riuscirci (speriamo) non ha prezzo!!
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da mauro70 »

Vai Gian prendi un cilindro da buttare e avanti tutta.
Vedrai che ce la farai.
Magari non al primo colpo... 8)
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da Gian76 »

Immagine
50 originale
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da Gian76 »

Immagine
scarico limato
Ultima modifica di Gian76 il lun set 12, 2016 10:40 am, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da Gian76 »

Immagine
foro prigioniero
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da Gian76 »

Immagine
fasi
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da Gian76 »

Come si vede nel calco delle luci di scarico la forma non e' assolutamente perfetta rispetto all'originale, nel senso che non e' speculare..
Viste le curve dello scarico originale la lavorazione risulta difficoltosa e potrebbe risultare irregolare.
Questo e' un problema o non ha importanza?
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da Gian76 »

Ciao, nessuno da risposta alla domanda sulla forma dello scarico?
Grazie
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7564
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da claudio7099 »

hai il prigioniero ,non verrà mai dritta rispetto ai travasi ,fai come riesci
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da Gian76 »

Bene grazie claudio7099
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4185
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da prontolino »

Claudio, il problema è che per colpa del travaso, non riesce dall'eterno ad arrivare in basso a sinistra.... quindi ha una forma non regolare.
Che dire, il motore sicuramente parte e funziona... ma non sarà di certo il massimo.

D'altronde è anche vero, che se non hai attrezzi particolari per arrivarci, i miracoli non si possono fare.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7564
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da claudio7099 »

si arriva dall'interno con sempre le stesse molette ma fatte a disco tipo queste o simili https://www.lineonline.it/dremel/access ... licio.html
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7564
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da claudio7099 »

se può aiutare adesso che vanno di moda le unghie finte ,pittate in tutte le salse ,si trovano facilmente anche tutte le molette a un prezzo vantaggioso ,tanto le grane sono le stesse ,hanno cambiato solo nome
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da mauro70 »

claudio7099 ha scritto:se può aiutare adesso che vanno di moda le unghie finte ,pittate in tutte le salse ,si trovano facilmente anche tutte le molette a un prezzo vantaggioso ,tanto le grane sono le stesse ,hanno cambiato solo nome
TOP Claudio :mrgreen:
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4185
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da prontolino »

AHAHAHAH trovate le fresette diamantate dentro il cassetto di una cassettiera forse proveniente da qualche centro estetico... sequestrate al volo!!!!
Peccato che non mmi piacciano particolarmente come lavorano preferisco le fresette invece che mole in pietra o diamantate che siano.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7564
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da claudio7099 »

dipende cosa devi fare ,le molette vanno meglio sulla ghisa ,sull'alluminio impastano e viene uno schifo ,anche le fresette con l'alluminio si impastano tra un dente e l'altro ma con qualche trucchetto si può evitare ,wd40 o io preferisco l'olio da taglio ,ma comunque le rifiniture io le faccio tutte a lima ,viene più preciso
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4185
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da prontolino »

..... oppure alcol, per non far impastare le fresette.
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da Gian76 »

Ciao, ho smontato il basettato visto che non rende a dovere e ho fatto un controllo
all'accoppiata testa-cilindro.
Allego un paio di foto (lo so fanno schifo ma queste riesco a fare!!)
Immagine

Immagine

Avendo tornito la testa a scoppio centrale, paragonata con un'altra standard, si vede (forse)
che si è formato uno scalino nel perimetro esterno (avendo ridotto il diametro dopo la tornitura da 43 a 41 misurati)
che certamente manda a farsi benedire il buon squish..

Questa cosa contribuisce al peggioramento del rendimento generale di cui parlavo??
La soluzione e ripassare al tornio e ritornare al diametro originale come credo??
Grazie
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4185
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da prontolino »

Scusa, ma dalla foto (la prima) non si capisce quello che poi hai spiegato.
Quindi, ricapitolando, la banda più esterna che si vede e che ha un colore più grigiastro scuro, è di tornitura e quindi piatta???
Se si, quella sembra più di 2 mm (sul diametro) che dici.
..... e comunque, se devi tornirla, tornisci anche la banda di squisch come il pistone, se no... ci credo che non rende, è già tanto che non detona!
Avatar utente
Gian76
Moderatore
Messaggi: 554
Iscritto il: dom gen 31, 2016 9:22 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da Gian76 »

No partendo dal centro intendo il terzo anello!!
Primo anello=cupola
Secondo anello=banda squish
Terzo anello=problema anello piatto dopo tornitura
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4185
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: basetta 2 mm

Messaggio da leggere da prontolino »

Resta il discorso che la testa non deve essere piatta all'inizio e poi inclinato se no la parte piatta con l'avvicinarsi del pistone al PMI, crea una sorta di sacca chiusa dove il punto vicino al pistone non sa sul bordo ma più vicino al centro... e quindi come dicevo sopra, ti trovi ad avere un punto caldo più al centro e una sacca più all'esterno...... detonazione!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: migli0 e 99 ospiti