rapporti cif

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
GioTuningCiao
Membro 50cc
Messaggi: 472
Iscritto il: sab feb 04, 2012 8:15 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da GioTuningCiao »

Scusate ma cosa sono i CIF?!? :oops:
Prossima configurazione:
-carter originali ottimizzati
-Proma low boy o polini top one
-d43 Dr, polini o malossi
- Albero anticipato
-SHA 13-13 con filtro a scatola malossi
-Multivar
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

GioTuningCiao ha scritto:Scusate ma cosa sono i CIF?!? :oops:
Come cosa sono? Ne stiamo parlando da prima :doubt: ! Sono dei rapporti più lunghi degli originali per il mozzo a variatore.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
GioTuningCiao
Membro 50cc
Messaggi: 472
Iscritto il: sab feb 04, 2012 8:15 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da GioTuningCiao »

:oops:
Prossima configurazione:
-carter originali ottimizzati
-Proma low boy o polini top one
-d43 Dr, polini o malossi
- Albero anticipato
-SHA 13-13 con filtro a scatola malossi
-Multivar
alexsenzafreni
Membro triciclo
Messaggi: 41
Iscritto il: lun ago 27, 2012 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da alexsenzafreni »

ciao a tutti , la mia configurazione è la seguente:
Carter polini engine
polini d46 e rotti
testata a scoppio centrale
pistone alleggerito e luci di scarico allargate e lucidate
doppia guarnizione di base cilindro e niente guarnizione testata
variatore polini utah con bronzina limata
frizione con bronzina limata molla verde o rossa Giannelli
sito plus o giannelli power con valvola
dell'orto 13/13
secondo voi è meglio montare rapporti allungati? questo motore è stradale e vorrei raggiungere gli 80 km /h con affidabilità totale , chiedo un parere a voi che ne sapete di piu considerate che peso 75 kg. grazie
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da weber40dcom »

ciao non male come configurazione, però sappi che se metti i rapporti cif, con il variatore
polini utah (ce l'ho anche io) non ci arrivi agli 80 km/H. però montali lo stesso gli ingranaggi
allungati. se poi al polini utah ci metti una molla di contrasto rossa della malossi avrai una ripresa da paura
ce l'ho montata anche io.
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Zippo »

Penso che la molla rossa malossi su motori "normali" serva solo a ciucciare quei pochi cavalli che abbiamo a disposizione e basta
* e a macinare le cinghie
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da weber40dcom »

zippo ma tu l'hai mai provata almeno? io ce l'ho e non mi ha mai dato
problemi, il variatore polini utah riesce ad aprirla comunque quella molla
anche se dopo qualche secondo in più della gialla.
L'utah ha il difetto di aprire precocemente come quello originale, e quidi cè il
rischio che il motore ti pianta in salita, è come guidare una vespa che dalla prima
marcia inserisci la terza e non sali più, è questo il difetto di quei variatori,
con una molla rinforzata il variatore apre più progressivamente.
Io la rossa ce l'ho sul mio 46 pinasco con tanto di volano pinasco leggerissimo
e le salite le faccio bene sia in ripresa che in allungo (tranne quelle accentuate)
la cinghia la sostituii un anno fà di marca rms, ed è ancora li è un pò lenta,
ma più di quella non si allenta
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Zippo »

weber40dcom ha scritto:zippo ma tu l'hai mai provata almeno?
Non ti preoccupare che di tarature di variatori ne ho fatte assai, un po' di combinazioni le ho provate.
E ti ripeto, secondo me la rossa malossi su motori normali è esagerata, sai quante volte ho trovato molla rossa e rulli pesi come macigni sui motori di gente che si lamentava della trasmissione a variatore...
Finiva sempre con una molla gialla ed un'aggiustata al peso dei rulli.
Comunque la taratura della trasmissione non è cosa che si fa davanti al monitor e non c'è mai la ricetta pronta.... se ti trovi bene con la rossona tanto meglio, dalla mia modesta esperienza ho ricavato altri dati ma ognuno è libero di personalizzare la trasmissione come meglio crede in base al proprio motore, al proprio territorio ed alle proprie esigenze
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da weber40dcom »

CIao zippo comunque io mi riferivo al variatore polini utah e non allo speed control.
se mi dici che hai provato diversi rulli con diverso peso, posso intuire che hai tarato
speed control o multivar, e se cosi fosse, sono daccordo con te per quanto concerne la
molla gialla, ma credimi il variatore utah è molto rognoso apre subito e ti simula la partenza
in 2' marcia con una molla morbida, comunque io consiglio al nostro amico diohead di
provarle entrambe sull 'utah insiema ai futuri rapporti allungati potrà che trarne benefici.
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Zippo »

Parlo dell'utah, ti forniscono un set di rulli appena un filo piu' leggero dell'originale piaggio (7.6 utah contro 8 piaggio se non sbaglio) per la taratura mi son procurato una sacchettata di rullini piaggio e mi son allargato il buco per avere diversi set di rulli di diverso peso... non so se abbiano mai prodotto rulli di vari pesi nella misura originale piaggio (forse malossi aveva qualcosa a catalogo ma non ricordo) ma cosi' si risolve egregiamente il "problema" della taratura.
PS per uso su motore tranquillo/stradale io mi trovo meglio con l'utah che coi vari multivar/speed
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da weber40dcom »

quoto! con il polini utah quando hai limato le rispettive bronzine e ci metti una molla
gialla di contrasto hai gia la trasmissione bella che pronta. una volta comprai lo speed control
ma a quel tempo avevo il si electronic col volano pesante, ebbene questo speed si è rivelato
una ciofeca....tutta accelerazione ma il motorino non faceva strada forse colpa del volano,
ma di sicuro non lo rifarei lo sbaglio di ricomprarlo :)
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
alexsenzafreni
Membro triciclo
Messaggi: 41
Iscritto il: lun ago 27, 2012 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da alexsenzafreni »

ok ragazzi ho deciso di montarli , mi è capitata un occasione un fondo di magazzino ...purtroppo la confezione è aperta
e i vari ingranaggi si sono mischiati con altri ingranaggi di altri kit :evil: il rivenditore casca dalle nuvole ... vi chiedo un favore qualcuno di voi può contare con esattezza i denti dei vari ingranaggi? ringrazio comunque tutti per l'intervento
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da teus »

alexsenzafreni ha scritto:ok ragazzi ho deciso di montarli , mi è capitata un occasione un fondo di magazzino ...purtroppo la confezione è aperta
e i vari ingranaggi si sono mischiati con altri ingranaggi di altri kit :evil: il rivenditore casca dalle nuvole ... vi chiedo un favore qualcuno di voi può contare con esattezza i denti dei vari ingranaggi? ringrazio comunque tutti per l'intervento
Funzione cerca, questa sconosciuta.. :roll:

http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =45&t=4137
rapporti CIF (dati alla mano...li ho sulla scrivania):

z1=10
z2=23
z3=29
z4=11
z5=36

i=9,49
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
alexsenzafreni
Membro triciclo
Messaggi: 41
Iscritto il: lun ago 27, 2012 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da alexsenzafreni »

grazie mille in effetti avevo letto il topic ....ma me ne ero dimenticato
Michele c75
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun ago 29, 2016 4:03 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Michele c75 »

ciao io o un problema ragazzi o un ciao px e lo elaborato perché volevo vedere come andava e gli o preso un bel pinasco d46 in all cater polini speed albero utm anticipato e posticipato carburatore 13 pari filtro polini accenzione originale a puntine fra poco prendo quella malossi marmitta polini sport. prima avevo la puleggia e andava in allungo ma non aveva ripresa poi li o preso il variatore malossi con rullli 6gr frizione con molla gialla e cinghia malossi rapporti originari e adesso a tanta ripresa ma poco allungo solo che io volevo tanto allungo e tanta ripresa intendo allungo 60% e ripresa 40% come devo fare? ditemi cosa devo comprare per fare questo o cosa devo modificare? e poi un altra cosa raga o notato che i correttori graffiano sul telaio quando si aprono e anche sul coperchio del mozzo come mai graffia? e poi gli ingranaggi che sono nel mozzo va messo olio? e se va messo ditemi quale va messo e quanto ne va messo es 75/90 grazie di tutto.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Devi acquistare e montare dei rapporti allungati..... olio come quello per gli scooter 80/90 quantità a sfioro della apposita vite di riempimento.

Graffia probabilmente perche usi pulegge condotte da 100, sul ciao devi modificare leggermente il telaio per evitare contatti.
Allenta i dadi della ruota posteriore e sfruttando il poco gioco che c'è riposizionamento per ottimizzare..... spesso unazionale piegatIna. ..facendo leva con piede e braccia, basta poco. ..e la rimetti in posizione.

Se invece come dici le pulegge toccano sulla scatola ingranaggi è colpa del supporto centrale frizione che ha un paio di rasamenti malesi o per l'usura del perno i granaglie che a troppo Giuoco in dentro e fuori....

Per recuperare un po di velocità per il momento puoi alzare i rulli a 7 grammi e posizionare correttamente la cinghia... a filo con le puleggia condotte posteriori.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Michele c75
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun ago 29, 2016 4:03 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Michele c75 »

pero io prima avevo quelli da novanta e la cinghia era corta allora o messo i correttori da 100 perché se no la cinghia era troppo lunga e o dovuto piegare il telaio in giù perché se no non entravano. pero graffia con contro il telaio non solo sotto ma proprio difronte sara perché come dici te fa gioco il perno degli ingranaggi avanti e in dietro allora graffia sia dalla scatola ingranaggi che sul telaio allora cosa devo cambiare per non fare fare il gioco del perno dietro. grazie ancora
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Bella domanda....

io aprirei la scatola ingranaggi e monterei un anello di spallamento dietro al perno....
visto che devi cambiare ingranaggi ti conviene aspettare.

oppure togli la campana, togli il paraolio al centro, togli il seger e sostituisci la rondella di spallamento con una in buono stato o di spessore superiore...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Michele c75
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun ago 29, 2016 4:03 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Michele c75 »

Mi dici quale è l'anello di spallamento inviami una foto per favore
Ultima modifica di Michele c75 il mer mag 24, 2017 9:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Michele c75
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun ago 29, 2016 4:03 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Michele c75 »

oppure togli la campana, togli il paraolio al centro, togli il seger e sostituisci la rondella di spallamento con una in buono stato o di spessore superiore... ma quale rondella quale seger e inviami una foto per favore
Michele c75
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun ago 29, 2016 4:03 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Michele c75 »

Poi io o dovuto mettere 3 guarnizione perché se no non gira il perno e poi nel ingranaggio z11/z33 o cambiato spessore sopra perché se no non girava mi invi delle istruzioni per montare il mozo per favore o delle foto grazie
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

guarda che in officina c'è il manuale per le stazioni di servizio.....

se hai messo 3 guarnizioni per forza che tocca...

questo è il dettaglio .... particolari 21 e 22
http://www.ciaocrossclub.it/root/offici ... 0mozzo.jpg
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Zippo »

C'è una molla nel mozzo, a seconda di come la monti si accavallano le spire e quando serri i dadi si blocca tutto e non gira, rismonta e sistemala così non avrai bisogno di mettere tutte quelle guarnizioni... Prova a controllare
Michele c75
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun ago 29, 2016 4:03 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Michele c75 »

non o capito una cosa le spire cosa sono? magari te intendi gli ingranaggi e mi dici se sopra gli ingranaggi ci sono degli spessori/ranelle? Per favore mi dici quanto serrare i dai in Nm grazie, E se ai delle foto di come devi mettere la molla? infatti io oggi o o provato a mettere i suoi spessori giusti come nel manuale che ai inviato Raffaello infatti quando io tiravo i dadi non girava più niente e si inchiodava tutto adesso o capito che cos'è magari grazie mille. E poi in altra cosa come faccio a farlo andare così veloce? guarda il link e ditemi cosa devo comprare o cosa devo modificare. https://youtu.be/7QT7r9gdkW8
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Zippo »

Sul cavalletto non conta nulla, te puoi avere un motore fasato altissimo che sul cavalletto fa una caterva di giri e poi ruote a terra è morto... Ma a parte questo c'è da essere delle belle testoline di fava a fare quelle tirate sul cavalletto... Lo sa anche il miccio che le campane in ghisa così scoppiano, c'è chi si è fatto assai male.

Controlla la molla nel mozzo, sono le spire della molla che si incastrano una con l'altra e bloccano tutto, smonta e disponila bene, vedrai che riesci. La coppia di serraggio la dovresti trovare sul manuale d'officina
Andrea#18
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: lun apr 24, 2017 4:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Andrea#18 »

Per cominciare la Cif fa 2 tipi di serie ingranaggi, quelli più corti (10054-K Cod. CIF) hanno un rapporto di 10.7:1, invece quelli più lunghi (10055-K Cod. CIF) hanno un rapporto di 9.5:1.
I malossi invece solo i più lunghi di tutti con rapporto di trasmissione di 8.9:1 se non sbaglio.
Per il discorso "me li tira oppure no" ha un ruolo decisamente importante, oltre al motore, anche il cerchio che monti; io faccio delle gare su sterrato che i nostri moper e (premetto che monto gomme tassellate che influiscono abbastanza sulla massa del cerchio) con un cerchio di 16" e un 65 dr preparato discretamente con carburatore ed espansione il miglior compromesso che ho trovato tra allungo e ripresa sono i rapporti del grillo da 11,5:1, invece in un altro motore che ho che è un grillo con cerchio di 14" ho montato i rapporti della cif da 10.7:1 e credo sia il miglior compromesso raggiunto; anche il grillo monta un normalissimo 65 polini che a dirla tutta spinge un po meno del dr in quanto sono vincolato su marmitta e cilindro a causa di restrizioni di categoria.
Poi concludendo volevo precisare che queste sono soltanto prove che ho fatto e sottolineo che monto gomme tassellate, su un motore stradale che monta delle gomme decisamente più leggere con un cerchio da 16" in lega o da 17" a raggi (non in lega in quanto diventerebbero troppo pesanti) si potrebbe provare a montare gli ingranaggi della cif da 10.7, però sacrificando abbastanza la ripresa, se riesci a trovare quelli del grillo da 11 o 11.5 ci farei un pensierino perchè potrebbero raggiungere un buon equilibrio tra ripresa e allungo.
Michele c75
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun ago 29, 2016 4:03 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Michele c75 »

Io o cerchi da 16 in lega ma per la ripresa mi basta che si impenna senza fare tanta fatica ed basta però sul allungo voglio che faccia ameno gli 80/85. come faccio? O cosa devo fare
Andrea#18
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: lun apr 24, 2017 4:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Andrea#18 »

Avere un ciao che in accelerazione si alza e raggiungere certe velocità è parecchio difficile con una trasmissione a variatore è come volere la moglie ubriaca e la botte piena, certo si può fare tutto ma c'è molto da lavorare;
innanzitutto la trasmissione deve lavorare bene; ti consiglio dei correttori da 90 o quelli da 100 che fanno ricavati dal pieno, non andrei su quelli da 108 perchè dovresti usare delle cinghie più larghe che se non adotti certi accorgimenti perdi un sacco di accelerazione da fermi. Per quanto riguarda il variatore ci vuole di sicuro un'elaborazione se hai già il malossi va benissimo se non se vuoi fare dell'allungo potrebbe andare un po meglio il polini (poi non sono mai cose certe) il pinasco non l'ho mai provato ma ne ho sentito parlare bene quindi vedi te.
Assicurati sempre che alla velocità massima la trasmissione lavori correttamente e che la cinghia arrivi fino in cima al variatore o comunque poco lontano, la molla di contrasto usane un più morbida possibile tipo l'argentata della polini (quella che ti danno assieme alla blu) oppure un originale snervata ( tirala allungandola più che puoi sta attento che a farlo c'è da farsi male e cerca di tenerla il più dritta possibile).
Per quanto riguarda i rapporti se monti un 65 della tipologia DR, polini o olympia starei sui rapporti della cif da 10.7, se monti un 65 malossi o un 75 di vario genere su carter originale potresti provare a montare quelli da 9.5.
I rapporti della malossi per me diventano difficili da tirare, forse un blocco con i carter malossi lamellari un po spinto ce la potrebbe fare...

P.S. il volano (poi è solo un consiglio) tieni un originale a puntine non tornito se vuoi dell'allungo e della spinta che ti faccia irrandare, quindi quando fai il blocco cerca di non sfondare il carter tanto quello che si guadagna facendo un travaso perfettamente raccordato al cilindro è praticamente nullo rispetto a quello che guadagni tenedo un volano non tornito.
Andrea#18
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: lun apr 24, 2017 4:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Andrea#18 »

Poi comunque sono tantissime le prove che dovrai fare per arrivare a dei buoni risultati, se vuoi su facebook c'è una pagina di uno che fa dei lavori interessanti sopratutto sulle trasmissioni, io ogni tanto ci guardo ai lavori che fa, se vai un po' in fondo alla pagina troverai alcune cose che forse ti torneranno utili.
La pagina si chiama "Doria ITG corse"
Michele c75
Membro triciclo
Messaggi: 32
Iscritto il: lun ago 29, 2016 4:03 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: rapporti cif

Messaggio da leggere da Michele c75 »

ciao ragazzi o un altro problema. Quando chiudo il mozzo posteriore (ovviamente a variatore) gira tutto perfettamente pero quando lo fai girare fa un rumore di ingranaggi che non deve farlo mi dite cosa può essere? Perché io non riesco a trovare il problema. Poi io o pensato che senza olio lo faceva allora o messo l'olio e lo faceva lo stesso ditemi vuoi cosa fare grazie.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 65 ospiti