[ARTIGIANALE] SI MHC 72cc CROSS AGG. 06/05/11

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da alessandro »

tororosso74 ha scritto:Come al solito mi stupisci sempre di piu,grande Fabioooooooooooooooooooooooooooo.
Grande fabio! Davvero stupendo.... Chissà se finirai mai di stupirci.



PS: Alfredo, il tuo volano Pinasco oggi a momenti lo lancio in un bidone... La sede chiavella non va bene, è stata rifatta troppo larga e quindi l'accensione anticipa/ritarda come vuole, a volte mura, a volte ti strabalti, avvolte muore, avvolte spara fiamme dallo scarico... Neanche la conicità è buena, ma che ci avete combinato? :badgrin:
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da luca96 »

davvero bello tutto quanto, ben curato, insomma, perfetto...
solo una cosa, se non sbaglio quella proline la montavi sul bravo da cross... non riesco a capire perchè hai allungato in quel modo il tubo del terminale, secondo me è nociva come cosa...
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da mimmaccio »

ciao a tutti

se volete vedere le prime 4 sgassatine ...ecco un piccolo video ..cliccate qua:

http://www.youtube.com/watch?v=cURL-Dl6CuU

ancora è tutto nuovo ....ci sono andato piano ....

saluti
fabio
Ultima modifica di mimmaccio il lun gen 17, 2011 9:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
tororosso74
Membro 50cc
Messaggi: 607
Iscritto il: gio mar 06, 2008 8:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da tororosso74 »

non si vede il video,adesso si.
Ultima modifica di tororosso74 il lun gen 17, 2011 9:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Trentadue denti non riescono a tenere a bada una lingua.
Avatar utente
lorenzo prozzo
Membro 100cc
Messaggi: 2655
Iscritto il: gio ott 23, 2008 12:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da lorenzo prozzo »

:D io non ho parole..sei davvero un grande... complimentoni :D :D
problemi col pc?http://www.hitech-pc.com/forum/ iscrivetevi!
Avatar utente
IlFeto
Membro 50cc
Messaggi: 749
Iscritto il: mer mar 26, 2008 2:03 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da IlFeto »

gira veramente da dio.. grande Fabio!
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da matte94f »

rinnovo anche io i miei complimenti e spero di vederlo presto in pista.. molto curato come sempre.. complimenti ancora!
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da teddboy »

luca96 ha scritto:/cut
marmitta più lunga, maggior range di utilizzo..e visto che è un si da cross :)

fabio ma il collettore dell'airbox che hai fatto..se sposti il motore in avanti/indietro va fuori centro? o gli hai messo un tubo di gomma per evitare questo difetto?
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da mimmaccio »

ciao a tutti

e grazie dei complimenti .....

rispondo:

luca96: in parte ti ha risposto teddboy, ma sono curioso, su che base di ragionamento dici che la modifica allo scarico è nociva ?

teddboy: il raccordo in alluminio rimane fisso in quella posizione ...se vado avanti col motore ho gia ricavato dal pieno di teflon
due raccordi di due misure che mi permettono di mettere il motore a metà e tutto avanti, sempre da montare ad interferenza/pressione
tra raccordo in alluminio e carburatore, facilità di montaggio e tenuta perfetta ...

saluti
Fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
ultradriver
Membro 50cc
Messaggi: 925
Iscritto il: sab mar 17, 2007 1:02 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da ultradriver »

Ah ho capito...
Comunque complimenti,mi stupiscono sempre i tuoi lavori,,,e poi la cura e la precisione....bravo davvero,,,bel mezzo!!!
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da luca96 »

mimmaccio ha scritto:ciao a tutti

e grazie dei complimenti .....

rispondo:

luca96: in parte ti ha risposto teddboy, ma sono curioso, su che base di ragionamento dici che la modifica allo scarico è nociva ?

saluti
Fabio

ricordo di aver letto da qualche parte, ma non ricordo bene, forse su un arivista di scooter riguardo alle curvature delle marmitte ecc che i gas di scarico (sempre se non ricordo male) dopo l' espansione prima escono meglio è...
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da mimmaccio »

luca96 ha scritto:
mimmaccio ha scritto:ciao a tutti

e grazie dei complimenti .....

rispondo:

luca96: in parte ti ha risposto teddboy, ma sono curioso, su che base di ragionamento dici che la modifica allo scarico è nociva ?

saluti
Fabio

ricordo di aver letto da qualche parte, ma non ricordo bene, forse su un arivista di scooter riguardo alle curvature delle marmitte ecc che i gas di scarico (sempre se non ricordo male) dopo l' espansione prima escono meglio è...
saluti Luca
ciao ....

non hai letto con attenzione .....o chi scriveva non ha scritto correttamente e tutto ....il discorso e di gran lunga piu complicato ....

saluti
Fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da luca96 »

spiegazione?? comunque i gas di scarico continuano ad essere compressi... è quello che voglio dire...
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da mimmaccio »

luca96 ha scritto:spiegazione?? comunque i gas di scarico continuano ad essere compressi... è quello che voglio dire...
saluti Luca
per farti capire a grandi linne la spiegazione è questa .....:
lo spillo ha il compito di gestire la forza dell'onda di ritorno, spillo piu lungo .....onda piu forte e funzionamento dello scarico per
giri maggiori ...o viceversa .......
spiegazione sommaria ....le variabili sono molteplici ...

detto cio .....ho allungato lo spillo perche, non avendo le unghiate aperte ( quindi niente luci frontescarico), etc .....lo scarico deve aiutare un po di piu il lavoro del pacco lamellare, etc etc ......

saluti
fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da luca96 »

mimmaccio ha scritto:
luca96 ha scritto:spiegazione?? comunque i gas di scarico continuano ad essere compressi... è quello che voglio dire...
saluti Luca
per farti capire a grandi linne la spiegazione è questa .....:
lo spillo ha il compito di gestire la forza dell'onda di ritorno, spillo piu lungo .....onda piu forte e funzionamento dello scarico per
giri maggiori ...o viceversa .......
spiegazione sommaria ....le variabili sono molteplici ...

detto cio .....ho allungato lo spillo perche, non avendo le unghiate aperte ( quindi niente luci frontescarico), etc .....lo scarico deve aiutare un po di piu il lavoro del pacco lamellare, etc etc ......

saluti
fabio
da questo capisco che ogni cosa è calcolata... era giusto per capire.
grazie
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da teddboy »

dunque l'ugello de laval non sarebbe altro che uno stringimento dello scarico?su wikipedia me lo son letto, sembra una cavolata..anche mia nonna soffiando in un tubo rompeva il muro del suono, ho pensato allora!
comunque scherzi a parte, penso che avresti fatto meglio ad allargare la luce/collettore di scarico..oltre al fatto che per far andare meglio i nostri motori sarebbe la mossa giusta, creavi differenza di sezione maggiore con ulteriore aumento della velocità del fluido..se non vuoi fasi esagerate ok
e insisto che è inutile tenere masse volaniche così leggere
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da mimmaccio »

teddboy ha scritto:dunque l'ugello de laval non sarebbe altro che uno stringimento dello scarico?su wikipedia me lo son letto, sembra una cavolata..anche mia nonna soffiando in un tubo rompeva il muro del suono, ho pensato allora!
comunque scherzi a parte, penso che avresti fatto meglio ad allargare la luce/collettore di scarico..oltre al fatto che per far andare meglio i nostri motori sarebbe la mossa giusta, creavi differenza di sezione maggiore con ulteriore aumento della velocità del fluido..se non vuoi fasi esagerate ok
e insisto che è inutile tenere masse volaniche così leggere
ciao...

per l'ugello non ti so dire ancora non l'ho provato ( probabile sia una cavolata ) .....per le masse scelta giusta o sbagliata sono semplicemente gusti di impostazione ....posso
solo dire che essendo un mezzo da cross con una coppia praticamente inesistente per quanto è bassa... e che con solo 436gr di massa arriva all'incirca a
80km/h in un fazzoletto di terra a circa 9600g/m ....( la mia bmv320d mi sorpassa solo in 3a e dopo parecchia strada )...e che dopo la tirata riesci ancora a tenere una mano
sia sul variatore che sulla campana ......e quasi quasi anche sullo scarico .....( scalda pochissimo ) .....direi che come risultato almeno per me non è male .....buttando un'occhio
anche alla durata......poi sono gusti e scelte ....ognuno fa le sue .....

saluti
Fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da G.B »

dipende che ci devi fare.....forse per il pista non è indicato avere poche masse volaniche...ma per il cross è il miglior compromesso.
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da luca96 »

mimmaccio ha scritto:
ciao...

per l'ugello non ti so dire ancora non l'ho provato ( probabile sia una cavolata ) .....per le masse scelta giusta o sbagliata sono semplicemente gusti di impostazione ....posso
solo dire che essendo un mezzo da cross con una coppia praticamente inesistente per quanto è bassa... e che con solo 436gr di massa arriva all'incirca a
80km/h in un fazzoletto di terra a circa 9600g/m ....( la mia bmv320d mi sorpassa solo in 3a e dopo parecchia strada )...e che dopo la tirata riesci ancora a tenere una mano
sia sul variatore che sulla campana ......e quasi quasi anche sullo scarico .....( scalda pochissimo ) .....direi che come risultato almeno per me non è male .....buttando un'occhio
anche alla durata......poi sono gusti e scelte ....ognuno fa le sue .....

saluti
Fabio
addirittura...hai testato più o meno la temperatura cui arriva la parte dello scarico??
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 17/01/11

Messaggio da leggere da mimmaccio »

ciao ...

no ...la temperatura precisa non la so .....ma dopo 5/6 minuti di utilizzo ( il tempo di farlo scaldare ed una sola tirata ) era caldo si ...ma non da togliere la mano immediatamente ....solo come paragone per dire che non è un motore che soffre in temperatura ..cosi come la trasmissione .....ma dopo la detonazione i gas di scarico bruciano lo stesso ....sia di un motore rilassato o meno .....

saluti
Fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 02/02/11

Messaggio da leggere da mimmaccio »

ciao a tutti....

aggiornamento:

ho avuto dei problemi con il carburatore, diciamo spillo e galleggiante difettosi ....con l'occasione ho messo mano al condotto facendo uno sfiato per la fuoriuscita del ritorno del "sudore" di miscela che si ha nel filtro......il tubo sara chiuso all'estremita opposta con della spugna ....per non far entrare polvere in fase di aspirazione ....

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

saluti
fabio

ps per RAFFAELLO: la causa della perdita era dovuta al bronzo con lo svaso nel quale fa chiusura lo spillo ....sicuramente la creazione del foro per immettere il bronzo non è stata fatta perpendicolare dalla dell'orto e di conseguenza lo svaso del bronzo e la punta dello spillo non combaciavano perfettamente ....e la forza del galleggiante non riusciva ad esercitare una pressione tale da farli comunque chiudere, fosrse nella mia prova manuale di tenuta ...ho premuto piu di quanto possa fare un galleggiante...ho risolto mettendo il carburatore perpendicolare e riaccennando lo svaso con punta da svaso ....ora sembra tenere .....(dita incrociate) ......aimè la crisi fa abbassare la qualità dei prodotti ......
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
maninblack220
Membro 50cc
Messaggi: 778
Iscritto il: lun ago 23, 2010 2:55 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 02/02/11

Messaggio da leggere da maninblack220 »

mimmaccio ha scritto:ciao a tutti....

aggiornamento:

ho avuto dei problemi con il carburatore, diciamo spillo e galleggiante difettosi ....aimè la crisi fa abbassare la qualità dei prodotti ......
Speriamo non succeda anche sul mio... è attenzionabile preventivamente?

Ciao
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 02/02/11

Messaggio da leggere da mimmaccio »

ciao...

tranquillo ....quando mi capita sottomano il tuo .....lo controllo ...cosi siamo tranquilli a priori ...

saluti
fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [SI MHC 72cc CROSS] PINASCO,MALOSSI ,SELETTRA AGG. 02/02/11

Messaggio da leggere da mimmaccio »

ciao a tutti

mezzo finito .....alcuni dati:

motore:
- cc 71.42
- compressione 10,2:1 circa
- squish 1,6mm ( effetto inesistente a questa misura )
- guarnizione di base 0,45mm
- guarnizione di testa NO
- peso massa in rotazione senza variatore 431,90 gr
- peso albero malossi + dado 813 gr


carburazione phbg21:
- max 76
- min 48
- valvola gas 60
- spillo w16 seconda tacca dall'alto
- polverizzatore 262AU
- galleggiante 4gr

trasmissione:
- rulli 4.6 grammi
- correttori 100mm
- mollette nere malossi
- molla gialla malossi
- masse peso originale 182gr
- campana originale con anello in c40
- cinghia malossi

prestazioni:

circa 68/70 km/h a 8200 G/m in pochissimo spazio

ora serve un po di terra seria, e buona compagnia ( gare ) .....per divertirmi un po ....( servirebbe pure un pilota serio ...ahahahah )

saluti
fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
matte94f
Membro 65cc
Messaggi: 1483
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIANALE] SI MHC 72cc CROSS - FINITO - AGG. 17/02/11

Messaggio da leggere da matte94f »

che cosa hai usato per tappare il foro dell'alzavarvola??.. hai saldato??

spero di vederlo presto all'opera..
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [ARTIGIANALE] SI MHC 72cc CROSS - FINITO - AGG. 17/02/11

Messaggio da leggere da G.B »

fabio una curiosità stò facendo un motore e siccome ho fatto due misure sbagliate mi ritroverò uno squish pari o superiore a 1.2-1.5mm
secondo te si sente molto la differenza tra uno squish del genere e uno squish sui 0.8? è un motore da scooter....

siccome ho dovuto tornire i piani preferivo tenermi lasco per non mettere 10 guarnizioni magari,solo che mi sono lascato un pelo troppo.
Avatar utente
mimmaccio
Expert
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar ago 09, 2005 8:45 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [ARTIGIANALE] SI MHC 72cc CROSS - FINITO - AGG. 17/02/11

Messaggio da leggere da mimmaccio »

ciao a tutti..

matte: ho filettato il foro e ricavato dal pieno di alluminio una vite con tutti i diametri del foro valvola svasata alla fine ...messa a vite con della loctite ...e poi ho tornito la camera di scoppio .....intanto puo vedere un'assaggio su youtube se digiti si mhc

gb: se si sentono differenze tra 1.5 - 1.2 - 0.9 ? ......eccome ...ti ritrovi con tre motori diversi ......

saluti
Fabio
Immagine

ESEGUO ASSEMBLAGGI E PREPARAZIONE MOTORI E LAVORI DI TORNITURA E FRESATURA

I MIEI MEZZI: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5925
Avatar utente
G.B
Membro 80cc
Messaggi: 1927
Iscritto il: gio gen 18, 2007 9:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [ARTIGIANALE] SI MHC 72cc CROSS - FINITO - AGG. 17/02/11

Messaggio da leggere da G.B »

no beh fabio fin qui lo sò pure io però parlavo in termini di percentuale mettiamola così, ovviamente avendo determinati valori di squish presumo si abbia anche una maggior-minor resa a regimi diversi, quello che mi interessava sapere era magari non trovarmi un motore che mura a 8000 giri .
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: [ARTIGIANALE] SI MHC 72cc CROSS - FINITO - AGG. 17/02/11

Messaggio da leggere da alessandro »

G.B ha scritto:no beh fabio fin qui lo sò pure io però parlavo in termini di percentuale mettiamola così, ovviamente avendo determinati valori di squish presumo si abbia anche una maggior-minor resa a regimi diversi, quello che mi interessava sapere era magari non trovarmi un motore che mura a 8000 giri .
Squish o non squish, i motori da ciao (parlando di 3p) più di 8.000-9.000 giri non riescono a tirar fuori con la trasmissione a variatore tarata bene (su strada) , l unica, per fargli cacciare anche 10.000 giri o vai di trasmissione a puleggia originale da 90mm o usi un rapporto cortissimo col variatore...
Cioè ti dico, contagiri alla mano, il mio Pinasco sul cavalletto fa anche i 10.000 giri, ma su strada non li prende, arrivo anche ai 75-80 orari, ma i giri non li caccia. Rimane sempre stabile sui 8500-9000..
E' proprio questione dei nostri motori, per far girare davvero alto un ciao devi avere un 4p con un sistema di scarico decente. (vedi simo)
già un qualsiasi 3p (anche un banalissimo 46 Polini) con collettore da 28mm o 30mm i suoi 10.000 giri li spara fuori tutti.
La feccia dei nostri motori, sta nel collettore da 22mm, è il tappo che rovina tutto....
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: [ARTIGIANALE] SI MHC 72cc CROSS - FINITO - AGG. 17/02/11

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Che kit è g.b. ?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti