durata blocco sprocatti

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
heavi motor
Membro triciclo
Messaggi: 59
Iscritto il: mer ago 09, 2006 10:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

durata blocco sprocatti

Messaggio da leggere da heavi motor »

secondo voi quanto dura un blocco sprocatti (carter+gt) in termini di affidabilità?? aldilà delle prestazioni che come so sono elevatissime,in generale?....
Avatar utente
MUSTANG GT
Membro 80cc
Messaggi: 2123
Iscritto il: dom gen 08, 2006 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MUSTANG GT »

ho visto le camicie dei cilindri sul discoremoto di nicol...e devo dire che sono enormi!!!!!secondo me sono affidabili
..:::::DESMOSEDICI POWER:::::..

[img]http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ges[9].jpg[/img] :rock: METAL INSIDE! :supz:
Avatar utente
DJ Inferno
Membro 50cc
Messaggi: 640
Iscritto il: gio giu 22, 2006 11:47 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: durata blocco sprocatti

Messaggio da leggere da DJ Inferno »

heavi motor ha scritto:secondo voi quanto dura un blocco sprocatti (carter+gt) in termini di affidabilità?? aldilà delle prestazioni che come so sono elevatissime,in generale?....
kièdi a nicol lui lo sà!
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

se è montato bene è industruttibile, il problema è tenerlo carburato.
poi bisogna vedere se col tempo il telaio regge. nel caso lo rinforzaste non dovrebbero esserci problemi
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

motori con trvaseria moderna... indistruttibili!!! poi un 90cc con 25 cv è risparmiato...ma meglio cosi
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

non è quello il discorso.
se un motore è montato perfettamente cioè i suoi componenti non girano storti o fuori sede, tutte le guarnizioni sono ok... non si rompe mai (apparte per problemi di fasione o geometria dei pezzi).
ovviamente bisogna anche trattarlo con cura: usare miscela con olio 100% sintetico, scaldarlo bene prima di usarlo e non tirarlo troppo.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

e, come scritto sul foglio che do in allegato ai miei motori,
alla fine di un ciclo abbastanza gravoso di utilizzo, lasciarlo in moto 1 minuto al minimo, in modo che i pezzi si ri-assestino tornando alla temperatura ideale
-- F.G. <> ELABORAZIONI --

Preparazioni Carters, Gruppi termici, valvole lamellari.
Riapre l' officina, possibilità di rettifiche e lavori artigianali
simonini
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: sab set 09, 2006 12:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da simonini »

Pistone ha scritto:e, come scritto sul foglio che do in allegato ai miei motori,
alla fine di un ciclo abbastanza gravoso di utilizzo, lasciarlo in moto 1 minuto al minimo, in modo che i pezzi si ri-assestino tornando alla temperatura ideale
davvero? cioè dopo che faccio una tirata prima di spegnerlo lo lascio fermo un minuto e mi dura di piu?
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

sarebbe meglio lasciarlo anche di più, io corro forte 5-10min poi mi fermo per altri 15
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

si bè, un minuto come minimo
-- F.G. <> ELABORAZIONI --

Preparazioni Carters, Gruppi termici, valvole lamellari.
Riapre l' officina, possibilità di rettifiche e lavori artigianali
simonini
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: sab set 09, 2006 12:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da simonini »

Narder16 ha scritto:sarebbe meglio lasciarlo anche di più, io corro forte 5-10min poi mi fermo per altri 15
troppo poi
heavi motor
Membro triciclo
Messaggi: 59
Iscritto il: mer ago 09, 2006 10:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da heavi motor »

ovviamente tutto sta nel modo con cui si tratta un motore del genere....
nicol back
Membro 100cc
Messaggi: 2900
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da nicol back »

per ora il blocco motore non ha avuto nessun tipo di rottura o di usura anomala, cè da rinforzare molto il telaio e il variatore...
Quando la persona é niente l'offesa é ZERO (anna tatangelo x factor)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Pistone ha scritto:e, come scritto sul foglio che do in allegato ai miei motori,
alla fine di un ciclo abbastanza gravoso di utilizzo, lasciarlo in moto 1 minuto al minimo, in modo che i pezzi si ri-assestino tornando alla temperatura ideale
Sono daccordo
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

un blocco può durare 2 secondi come 10 anni basta usarlo bene con intelligenza visto che 1000 euri non son pochi per un ciao
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

Narder16 ha scritto:non è quello il discorso.
se un motore è montato perfettamente cioè i suoi componenti non girano storti o fuori sede, tutte le guarnizioni sono ok... non si rompe mai (apparte per problemi di fasione o geometria dei pezzi).
ovviamente bisogna anche trattarlo con cura: usare miscela con olio 100% sintetico, scaldarlo bene prima di usarlo e non tirarlo troppo.
ma vuoi mettere un 100 simo .... ad usarlo bene ci fai max 1000 km
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
heavi motor
Membro triciclo
Messaggi: 59
Iscritto il: mer ago 09, 2006 10:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da heavi motor »

secondo voi è vero che il gt zirri, pur usandolo benissimo dura molto poco?(probabilmente solo x correre una gara)
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

heavi motor ha scritto:secondo voi è vero che il gt zirri, pur usandolo benissimo dura molto poco?(probabilmente solo x correre una gara)
tutte le elaborazioni durano relativamente poco
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti