domanda da ignorante...

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
krikka
Membro triciclo
Messaggi: 17
Iscritto il: ven set 01, 2006 10:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

domanda da ignorante...

Messaggio da leggere da krikka »

k differenza c'è tra un motore a 4 tempi e a 2 tempi???
LIMPORTANTE è LA SALUTE!!!!


ViNcErE o moRiRe
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

allora.
un quattro tempi svolge il suo lavoro in 4 tempi(scusa per il giro dei parole)..
in parole povere un motore ha 4 fasi:
aspirazione, compressione, scoppio, scarico
per completare le fasi nel 4 tempi il pistone sale 2 volte e scende 2 volte..
va su e va in aspirazione, torna giù e va in compressione, torna su va in scoppio, torna giù e va in scarico(qualcuno lo spieghi meglio sono una frana a spiegare)
il motore 2 tempi fa sempre le 4 fasi, ma 2 a due.
il pistone va su e compie la aspirazione e la compressione, il pistone va giù e fa lo scoppio e lo scarico..
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
krikka
Membro triciclo
Messaggi: 17
Iscritto il: ven set 01, 2006 10:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da krikka »

quindi in conclusione è meglio un due tempi... è più veloce.... correeggtemi se sbaglio perchè sapete cm è... dovrò pur imparae qualcosa ank io...
LIMPORTANTE è LA SALUTE!!!!


ViNcErE o moRiRe
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

la differenza tra 2 tempi e 4 tempi è che nel 4 tempi la benzina entra direttamente nella camera di scoppio(la zona che si forma tra il pistone e la testa del motore), nel 2 la miscela passa per il blocco motore.
Inoltre il 2 tempi si differenzia perchè lo scarico è sempre aperto, e anche i travasi(condotti che portano la benzina), mentre nel 4 tempi ci sono delle valvole che hanno questa funzione:
quando sei nella fase dell'aspirazione si apre la valvola della benzina che fa entrare il combustibile, nella fase della compressione si chiudono tutti le valvole, nella fase dello scoppio sono chiuse, nella fase dello scarico è aperta solo la valvola dello scarico
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

dipende..
allora il 2 tempi basse cilindrate è migliore perchè è più veloce nella procedura..
ad alte cilindrate(sopra i 250) è meglio il 4 tempi, perchè nel 4 tempi le fasi sono molto più regolari. infatti il 2 tempi ha il difetto che nell'eseguire le fasi ne luci di aspirazione scarico sono sempre aperte, quindi parte della benzina esce dallo scarico e altri inconvenienti.
nel 4 tempi le fasi sono più delineate perchè le valvole sono chiuse quindi ci sono meno perdite di potenza..
(sarebbe da spiegare il fatto delle lamelle, risonanza e cavolate ma sn concetti complicati per una novizia)
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

asp che mi sa che non capisci 1 cavolo se ti spiego così..
ricominciamo
il motore a scoppio ha la funzione di trasfomare il movimento del pistone(che va su e giù), in rotazione.
il movimento del pistone è dato da alcune fasi(4): aspirazione, compressione, scoppio, scarico.
nel 2 tempi lo scoppio avviene ogni giro dell'albero(360°), nel 4 tempi lo scoppio avviene ogni 2 giri(720°)
il due tempi quindi compiè il doppio del lavoro del 4 tempi a parità di tempo.
partiamo dal pistone in alto(PMS).
la benzina è compressa tra il cielo del pistone e la testa. scatta la scintilla. il pistone torna giù, dallo scarico escono gas combusti, e dai travasi entra la miscela. il pistone torna su. la benzina si comprime e ricomincia il giro.
il 4 tempi.
il pistone è al PMS(in alto). inizia la sua discesa. si apre una valvola che fa entrare la benzina. arrivato in fondo inizia la risalita. le valvole sono tutti chiuse. il cilindro è una camera stagna..
il pistone torna su.. la benzina è compressa e avviene lo scoppio. per la forza dello scoppio il pistone torna giù.
la valvola di scarico si apre. il pistone torna su. i gas di combustione escono. il pistone quando arriva su inizia la sua discesa verso il basso, si apre la valvola di aspirazione ricomincia il ciclo
differenze principali fra 4 e 2 tempi.
Il 2 tempi per far entrare la benzina usa una cosa si chiama pacco lamellare: due sottili fogli vicini durante le fasi vibrano e aprono un condotto attraverso il quale entra la benzina.. questo sistema è ottimo perchè il motore a bassi giri è reattivo, ma ad alti giri i fogli non regolano ottimamente l'apertuna e la chiusura del condotto, pertanto il condotto non si apre proprio al momento giusto.. pertanto la benzina viene dispersa e non sfruttata del tutto.
il 2 tempi utilizza la marmitta per far entrare aria fresca nella camera di scoppio, pertanto la marmitta avrà una conformazione strana(ad espansione si dice), per fare in modo che i gas di combustione vengano espulsi più facilmente e per fare modo che i gas freschi entrino con maggior facilità.
nel 4 tempi la marmitta serve solo ad evacuare, perciò è un tubo dritto senza particolari curve.
altra differenza: nel 2 tempi la benzina fa un giro più contorto, infatti il condotto per cui passa per raggiungere la camera è più lungo. nel 4 tempi il condotto è cortissimo
Ultima modifica di fil89n il dom set 03, 2006 11:39 pm, modificato 1 volta in totale.
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

in poche parole un motore 4 tempi è chiamato tale perche i 4 tempi quindi operazione di aspirazione compressione scoppio e scarico li fa in questo seguente modo

il pistone da su Punto morto superiore (PMS) scnde giu Punto morto inferiore (PMI) ed aspira, questo è il primo tempo o fase di aspirazione, da giu PMI risale su PMS comprimendo la miscela aria benzina, secondo tempo o fase Compressione, li scocca la scintilla e la miscela compressa scoppia quindi il terzo tempo o fase LO Scoppio, dallo scoppio il pistone scende e risalendo avviene la 4 ed ultima fase o 4 tempo lo scarico che risalendo il pistone fa si che i gas scarichino tramite la valvola di testa...finito questo cisclo dei 4 tempi si ritorna da capo

questo è il motore 4 tempi


la differenza del due tempi è che le 4 fasi aspirazione compressione scoppio e scarico, invece di effettuere due giri di motore per farle il due tempi ne impiega solo uno
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

io mi sono dilungato di più.. scusa se ho fatto 1 po' di casino.. immagino che per una nuova non sia una cosa facilissima da capire. ma con uno schema capisci tutti..
guarda questa immagine:
motore 2 tempi
Immagine
4 tempi
Immagine
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

considera che questo ciclo lo fanno fino a 12000 volte al minuto
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

mamma mia che super spiegazione!!! 8) :prayer: =D>

comunque quoto tutto
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
Gregorio
Membro 80cc
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer lug 26, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gregorio »

Sì è così, c'è da dire che il 4 tempi inquina di meno, consuma meno, ma è anche molto meno spinto... :wink:
non so se già l'hai detto ma non voglio leggere tutto quel tema...(che già conosco)...
Immagine

Immagine

Quando vedo la paletta accelero a manetta!!
Ape Piaggio sempre nel cuore..
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

consumi sono decisamente minori perchè la benzina viene bruciata completamente mentre nel 2 tempi parte esce dallo scarico quando il pistone da giù torna su.
inoltre consuma meno anche perchè la benzina deve percorrere meno strada per raggiungere la camera pertanto meno benzina viene persa(e ci si avvicina di più al rapporto stechiometrico che è chimicamente corretto, il 2 tempi se si guarda la parte chimica perde molta benzina nei carter infatti si è carburati con un rapporto 12,5:1, anche se chimicamente un motore dovrebbe essere carburato con un rapporto 15:1)
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
krikka
Membro triciclo
Messaggi: 17
Iscritto il: ven set 01, 2006 10:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da krikka »

wow.. grazie..s ei stato molto gentile... ho capito.... mille grazie....
LIMPORTANTE è LA SALUTE!!!!


ViNcErE o moRiRe
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

dovere..
:D
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

la seconda faccina di fil..... mamma mia... comunque quoto
Avatar utente
@levai
Membro 80cc
Messaggi: 1805
Iscritto il: ven giu 02, 2006 7:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @levai »

ooooooooooooooooooooo mio dio ne a messa un altra!!!!!ahhhhhhhhhhhhh krikka ai sconvolto fil! :lol:
Immagine
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

state buoni, non andate OT.. comunque non è la prima faccina che metto sul forum.
una volta le usavo abitualmente ma dopo ho preferito smettere per non inquinare il forum!
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

fil89n ha scritto:dovere..
:D
fil...questo è amore... :D
Immagine
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

2tempi..... il ciclo composto da aspirazione compressione scoppio scarico viene completato in 2 corse del pistone, ovvero un giro dell'albero

4tempi il ciclo viene completato in 4 corse del pistone, il ciclo si conclude con 2 giri completi dell'albero...
Fellimatteo(lovendo)
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: mar mag 09, 2006 3:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Fellimatteo(lovendo) »

dimenticate che il 4 tempi ha un effetto freno motore maggiore che lo penalizza in uscita di curva....
Avatar utente
ciaosgolfo
Membro 50cc
Messaggi: 754
Iscritto il: mar lug 04, 2006 1:49 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ciaosgolfo »

poi il 4 tempi ha molta piu coppia
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

guaio ha scritto:
ciaosgolfo ha scritto:poi il 4 tempi ha molta piu coppia
:shock:
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], vesu e 65 ospiti