Ho messo il getto nuovo , ma . . .

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Ho messo il getto nuovo , ma . . .

Messaggio da leggere da egidio »

Oggi ho seguito il vostro suggerimento e ho messo un getto più piccolo . Sono passato da un 66 a un 55 mantenendo il filtro orgiale. È stato un passaggio troppo alto ? Ho fatto la prova della candela e mi sembra tutto ok , visto che era marroncina e umida. Posso stare tranquillo ?
Egidio
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Ho messo il getto nuovo , ma . . .

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

egidio ha scritto:Oggi ho seguito il vostro suggerimento e ho messo un getto più piccolo . Sono passato da un 66 a un 55 mantenendo il filtro orgiale. È stato un passaggio troppo alto ? Ho fatto la prova della candela e mi sembra tutto ok , visto che era marroncina e umida. Posso stare tranquillo ?
Dal 66 al 55 considerando se non ricordo male che eri "grasso" dovresti sentire una grande differenza fin dall partenza da fermo....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
si4ever
Membro triciclo
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ago 14, 2006 10:17 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da si4ever »

cos'è il FILTRO ORGIALE??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

La differenza si sente .non da segni di scarburazione. ma non è che sono troppo magro , xké ora fa con un'apertura piccolissima fa quanto faceva con metà del.apertura col vecchio getto
Egidio
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Ricontrolla la colorazione della candela ma vedi di tirarlo per bene e non tenerlo assolutamente al minimo......
Se è ancora marrone come dicevi allora sei più che ok.
Per il fatto che dicevi che era umidiccia è normale perchè per spegnerlo usi il decompressore.......niente scoppio e la candela si bagna.
Se provi abbassando il minimo tanto quanto basta a farlo spegnere (non abbassandolo completamente ! ) e rifai la prova candela vedrai che è diverso.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

Dopo aver controllato la candela la prima volta , l'ho rimessa dentro e mi sono fatto un'altro giro molto più lungo e ho visto che la candela era argentata e umidiccia, segno della magrezza , vero ?
Egidio
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

si molto magro se e argento( bianca)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

egidio ha scritto:Dopo aver controllato la candela la prima volta , l'ho rimessa dentro e mi sono fatto un'altro giro molto più lungo e ho visto che la candela era argentata e umidiccia, segno della magrezza , vero ?
Come fa ad essere marrone al primo controllo ed argentata :?: dopo...
cosa intendi per argentato.......grigio metallo come se fosse pulita?

Fammi sapere.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

Praticamente quando l'ho fatto la prima volta c'era un bambino con me che l'ha messo in moto e x non lasciarlo solo ho fatto solo 60 metri e il motore è stato parecchio al minimo mentre la seconda volta ho fatto tutto bene ed è argentata e umida (x il decompressore)
Egidio
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

ripeto, cosa intendi per argentato.......pulita, il suo colore metallico oppure c'è proprio una crosticina argentata che la ricopre perchè se è cos'ì l'argento sarebbe alluminio fuso..........mi pare strano cerca di spiegarti meglio. e difficile a distanza...

oppure scambi l'argentato per una crosticina biancastra....comunque sarebbe magro.

Su due piedi le soluzioni sono :
Aumenta il getto di minimo due punti e ricontrolla.
Smonta lo scarico e verifica il colore dei depositi carboniosi nel collettore.

Immagino che il tuo carburo sia un 13/13 ma il filtro "originale" è quello del ciao o del SI, li riconosci perchè dietro al filtro nel primo i fori sono tre e nell'altro 6 o 5 quindi hanno portate differenti.

Ciao
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

Ciao raga , oggi ho fatto una delle + grandi ca . . . . . Che abbia mai fatto : ho preso il mio filtro a 3 fori e ho tagliato l'angolo destro,quello senza fori,per aumentare l'aria xké pensavo di non trovare il getto e ora che ho il getto,come un pirdo sto cercando di re incollarlo.Ora ho fatto la prova della candela ed è x l' 80% marroncina e il resto è argentato . però mo a metà apertura scoppietta, mentre prima col filtro aperto andava come un razzo,però la candela aveva un leggeri ssimo velo marroncino
Egidio
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

io rinuncio :roll: :lol:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

Dai , lo sai che io ho la moto speciale. Il fatto è che la candela è di due colori ma è prevalentemente marrone
Egidio
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

Raffaello , ho letto un'altro tuo post e la mia candela da segni di una carburazione protettiva . Grazie x avermi aiutato
Egidio
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 71 ospiti