unghiate By polini

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
denso89
Membro 50cc
Messaggi: 864
Iscritto il: lun nov 28, 2005 8:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

unghiate By polini

Messaggio da leggere da denso89 »

allora, nel mio bel d.41 polini devo lavorare le unghiate...però non mi è chiamo un punto...secondo voi aiuta farle come dice RAFFAELLO nel suo discoremoto nell' immagine "modifica polini"??

mi hanno sempre detto che le superfici a coltello sono solo per gli aerei supersonici... :roll:
VD Racing Villa d' Arco

nel dubbio...giu tutto!
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

superfici a coltello?????
Avatar utente
denso89
Membro 50cc
Messaggi: 864
Iscritto il: lun nov 28, 2005 8:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da denso89 »

no, scusa...dico le strisce di materiale che ritornano su all' interno delle unghiate
VD Racing Villa d' Arco

nel dubbio...giu tutto!
Avatar utente
carrera4s
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: dom apr 30, 2006 12:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da carrera4s »

Quello che dici sulle superfici a "coltello" denso è anche vero :wink: ...però devi considerare che è vero soprattutto quando ci passa un fluido in velocità e perpendicolarmente alla superficie "accoltellata" :D....nel casso delle unghiate la miscela viaggi ain senso parallelo al moto del pistone...

è un pò difficilotto da spiegare qui...

se vuoi questo è il mio contatto MSN: carrera4s87@hotmail.com :wink:
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: unghiate By polini

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

denso89 ha scritto:allora, nel mio bel d.41 polini devo lavorare le unghiate...però non mi è chiamo un punto...secondo voi aiuta farle come dice RAFFAELLO nel suo discoremoto nell' immagine "modifica polini"??

mi hanno sempre detto che le superfici a coltello sono solo per gli aerei supersonici... :roll:
Se non sei convinto almeno arrotondale, sono quasi piatte danno troppo fastidio al flusso.
Nel disegno (se cos'ì mi concedete di chiamarlo) rappresento la stessa modifica che la Polini fa nella versione Racing.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
denso89
Membro 50cc
Messaggi: 864
Iscritto il: lun nov 28, 2005 8:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da denso89 »

le farei le foto, ma sono ancora indeciso su come operare :D :D
VD Racing Villa d' Arco

nel dubbio...giu tutto!
Maxmotor
Membro 50cc
Messaggi: 270
Iscritto il: dom feb 26, 2006 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Maxmotor »

vorrei sapere se ho capito bene il senso dei lavori da fare sulle unghiate.sono da rifinire,ma ditemi se è giusto come concetto.
Immagine

Immagine
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

è un pò una stronzata... anche perchè si indebolirebbe molto la camicia...
Per maxmotor: il concetto è quello, però devi dirigerle meglio. :wink:
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

ma le fasce vanno a puttane!!
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

ah, ho capito cosa intendi, da due unghiate alla base farne una sola...
non ne vedo l' utilità, si indebolisce un pò la camicia e a livello di prestazioni non cambia niente, e la miscela viene indirizzata peggio. Ciao
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

meglio ah aha h
Avatar utente
denso89
Membro 50cc
Messaggi: 864
Iscritto il: lun nov 28, 2005 8:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da denso89 »

io avevo pensato anche di ampliare le unghiate nella parte esterna, facendole diventare sempre più larghe man mano che si avicinano alla camicia...fi farò un disegnetto
VD Racing Villa d' Arco

nel dubbio...giu tutto!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

guaio ha scritto:io avevo pensato di levare quel traversino che sta prima delle unghiate.. al pistone il foro e' a pezzo unico... modifica o stronzata?
Già provato...stronzata.....se lo togli alla prima bottarella data per caso si spacca la canna nel punto che va dal foro stesso alle aperture per i travasi principali...ho buttato un cilindro nuovo
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Ammazza Maxmotor :lol: ti sei lasciato prendere la mano con le fresette.... :lol: comunque il concetto era quello ma adesso devi controllare se al pmi le fasce elastiche stanno in sede.....spiego meglio....i tre "separatori" che hai arrotondato/affilato sono diventati più corti, uno dei loro compiti era trattenere le fasce elastiche durante il percorso sulle unghiate, controlla se lo fanno ancora al pmi.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
ciao80cc
Membro 80cc
Messaggi: 1642
Iscritto il: lun mar 13, 2006 9:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ciao80cc »

RAFFAELLO ha scritto:Ammazza Maxmotor :lol: ti sei lasciato prendere la mano con le fresette.... :lol: comunque il concetto era quello ma adesso devi controllare se al pmi le fasce elastiche stanno in sede.....spiego meglio....i tre "separatori" che hai arrotondato/affilato sono diventati più corti, uno dei loro compiti era trattenere le fasce elastiche durante il percorso sulle unghiate, controlla se lo fanno ancora al pmi.
faccio anche io lo stesso lavoro sul 41 polini?????
Immagine
BIG DEPS 4 EVER
LA FLUIDODINAMICA NON é UN OPINIONE!!!!!!!!!!
---------------------------------
IL MIO SI:
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... lio&id=268
Avatar utente
denso89
Membro 50cc
Messaggi: 864
Iscritto il: lun nov 28, 2005 8:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da denso89 »

ti conviene aspettare... così ci troviamo d' accordo tutti...
VD Racing Villa d' Arco

nel dubbio...giu tutto!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

:lol:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Maxmotor
Membro 50cc
Messaggi: 270
Iscritto il: dom feb 26, 2006 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

ok

Messaggio da leggere da Maxmotor »

bene.vedo di controllare se le fasce restano integre o si pezzano dove non hanno + appoggio.
grazie mille.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 123 ospiti