Può essere utile l'antislittante per cinghie?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Può essere utile l'antislittante per cinghie?

Messaggio da leggere da fede78 »

Avatar utente
miko91
Membro 80cc
Messaggi: 1820
Iscritto il: gio nov 10, 2005 7:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da miko91 »

penso che se ai una cinghia dentata non è il massimo ma se ce lai liscia e ai problemi di slittamento di cinghia nell accensione è il massimo :wink:
Avatar utente
nanni
Membro 50cc
Messaggi: 834
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nanni »

mai vista....mai sentita.....vuol dire che non sarà tanto gran che...!
Immagine
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Può essere utile l'antislittante per cinghie?

Messaggio da leggere da linotuning »

fede78 ha scritto:Oppure è peggio?
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ttante.jpg
forse x i modelli a puleggia si....
Immagine
Avatar utente
dEUS
Membro 50cc
Messaggi: 282
Iscritto il: sab ott 22, 2005 4:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dEUS »

io una volta quando le cinghie erano mezze finite usavo la pece , facevo sfregare sto sasso sulla cinghia che girava , ma l'effetto durava veramente poco.
2ruote
http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... 4Smantello impianto car audo , vendo tutto , PG , Audsion , JVC , Phase Linear
Avatar utente
nanni
Membro 50cc
Messaggi: 834
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nanni »

che cose....ma se compri un'altra cinghia non è meglio????
Immagine
Avatar utente
MUSTANG GT
Membro 80cc
Messaggi: 2123
Iscritto il: dom gen 08, 2006 5:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MUSTANG GT »

O SABBI LE PULEGGE..
..:::::DESMOSEDICI POWER:::::..

[img]http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ges[9].jpg[/img] :rock: METAL INSIDE! :supz:
Avatar utente
zuck
Membro 65cc
Messaggi: 1288
Iscritto il: mar feb 07, 2006 9:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da zuck »

se la hai già a casa prova... comunque sabbiare le puleggie sì... basta stare attenti a non farlo troppe volte e tirar via troppo... ciao
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Può essere utile l'antislittante per cinghie?

Messaggio da leggere da sathomy »

fede78 ha scritto:Oppure è peggio?
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ttante.jpg
non saprei , sarebbe da provare
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
nanni
Membro 50cc
Messaggi: 834
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nanni »

forse la sabbiatura scava troppo le puleggie.....secondo me non conviene...e poi quanto costa???
Immagine
Avatar utente
friba a.k.a. er coniglio
Membro 80cc
Messaggi: 1662
Iscritto il: lun feb 06, 2006 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da friba a.k.a. er coniglio »

niente... cominica a giocare al frisbi nella sabbia... okkio non uccidere i bambini che fanno i castelli però!!!!!
puoi essere quello che vuoi a fare quello che fai ma se non mi mosti ki 6 il mio rispetto non lo avrai!!!
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

friba a.k.a. er coniglio ha scritto:niente... cominica a giocare al frisbi nella sabbia... okkio non uccidere i bambini che fanno i castelli però!!!!!
:lol:
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

il mio meccanico ce l'ha e l'ho provato: è un liquido appiccicossimo che attacca all'istante. serve quando la cinghia slitta e non riesci neanche a fare partire il ciao. in pratica da qualche chilometro di vita in più alla cinghia; un addittivo per emergenze. se lo usate su una cinghia che funziona è praticamente inutile, poi appena acceso il motore si toglie subito, oltre che a sporcare pulegge e correttori di coppia.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
carrera4s
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: dom apr 30, 2006 12:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da carrera4s »

zuck ha scritto:se la hai già a casa prova... comunque sabbiare le puleggie sì... basta stare attenti a non farlo troppe volte e tirar via troppo... ciao
Sono sempre stato abbastanza contrario alla sabbiatura delle pulegge....si crea infatti una superficie scabra che tende a logorare più velocemente la cinghia poichè la finitura superficiale non c'è più...
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

bah io lasico come e
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

sabbiare le pulegge è la cosa peggio che si possa fare, io invece le ho lucidate a specchio. la cinghia dura più del doppio e le prestazioni restano identiche. infatti quando vi vendono i correttori di coppia per lo scooter sono sempre lucidati a specchio
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
zuck
Membro 65cc
Messaggi: 1288
Iscritto il: mar feb 07, 2006 9:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da zuck »

carrera4s ha scritto:
zuck ha scritto:se la hai già a casa prova... comunque sabbiare le puleggie sì... basta stare attenti a non farlo troppe volte e tirar via troppo... ciao
Sono sempre stato abbastanza contrario alla sabbiatura delle pulegge....si crea infatti una superficie scabra che tende a logorare più velocemente la cinghia poichè la finitura superficiale non c'è più...
guarda... dipende uno cosa ne vuole fare... se deve fare solo una corsa, gara, le sabbia per avere + aderenza, a discapito della cinghia che si consuma subito, anzi si rompe! ciao
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

comunque è una cazzaxa, perchè se sono troppo abravisi la cinghia si incastra e non scorre bene. in ogni calo la cinghia deve scivolare ed avere un pò di gioco quando si accellera e decellera
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
MARCO46
Membro 50cc
Messaggi: 378
Iscritto il: ven apr 07, 2006 10:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

boo

Messaggio da leggere da MARCO46 »

non saprei provalo!!!!!!!1 :roll:
Avatar utente
carrera4s
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: dom apr 30, 2006 12:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da carrera4s »

Ma secondo me non serve a molto lucidare a specchio dei componenti che nascono con una finitura superficiale anti-attrito......

Male non fa, ma mi sembra una cosa superflua
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

appena posso vi faccio una foto dei miei correttori, sono liscissimi: prima ho carteggiato e tolto le sbavature, poi ho passato con una carta vetrata finissima e infine col feltro. la cinghia ha pensato a finire il lavoro e a portarla a specchio. non è una cosa superflua, è una cosa che deve essere fatta perchè noi usiamo cinghie morbide come la malossi e motori che danno strattoni molto più forti dell'originale, quindi la cinghia subisce molti più stess e si usura molto più velocemente. potete fare a meno di farlo, ma se usate abitualmente il ciao vi costa 13 euro di cinghia ogni 2-3 settimane (con il vario)
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
nanni
Membro 50cc
Messaggi: 834
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nanni »

:? :? minchia anch'io....!!!
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 102 ospiti