Problemi accensione

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

Ciao a tutti,finalmente ho chiuso il motore, DR d41 basettato,albero originale anticipato (come manuale polini),13/13,filtro aria originale modificato come da manuale Pinasco,giannelli fire,variatore Polini Utah,accensione power malossi,carter oroginali lavorati nell'aspirazione

Bene prima accensione tutto bene,non ho potuto testare "su strada" causa maltempo,ma è andato in moto,sul cavalletto mi sono accorto che murava oltre metà acceleratore,sostituisco il getto (da 66 a 58) va meglio,più fluido ma sento dei piccoli vuoti come se si affogasse a motore caldo,monto il getto 56 più o meno stesso comportamento. Ho notato che,a motore caldo se lo lascio al minimo dopo circa un minuto si spegne come se mancasse benzina,ma riparte subito un po a fatica (sempre tirando l'aria) .L'ho spento cosi,ho riacceso oggi e...con l'aria tirata parte,appena la faccio scattare si spegne,se tengo l'aria aperta sta un 10/15 secondi e se spegne.Se provo ad accelerare si affoga completamente e muore
Ho cambiato candela,fa uguale (scusate la stupida domanda,togliendo la candela esce fumo bianco dal foro,è normale? Grazie)
la corrente arriva(la scintilla è bella grossa),la benzina anche (la candela è bagnata)
Vi allego foto di albero e finestrella
Allegati
IMG_20161210_121209_resized_20170123_064142080.jpg
IMG_20161210_121209_resized_20170123_064142080.jpg (44.35 KiB) Visto 5005 volte
IMG_20161210_121140_resized_20170123_064142965.jpg
IMG_20161210_121140_resized_20170123_064142965.jpg (64.24 KiB) Visto 5005 volte
IMG_20161210_121117_resized_20170123_064144407.jpg
IMG_20161210_121117_resized_20170123_064144407.jpg (55.04 KiB) Visto 5005 volte
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7551
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da claudio7099 »

mi pare di vedere dalla seconda foto un buco sul collettore ,dovresti vederlo sotto l'accensione ....o forse è un impressione ottica
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

claudio7099 ha scritto:mi pare di vedere dalla seconda foto un buco sul collettore ,dovresti vederlo sotto l'accensione ....o forse è un impressione ottica
sulla parte alta della finestrella? Se ti riferisci a quello,è un artefatto della foto,non ha fori
Avatar utente
ciao_60
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: gio dic 08, 2016 7:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da ciao_60 »

Potresti avere messo troppo olio nella miscela.. a quanto l'hai fatta ?
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

ciao_60 ha scritto:Potresti avere messo troppo olio nella miscela.. a quanto l'hai fatta ?
eh..bella domanda...nella tanica c'erano sui 4 litri di benzina,pensavo non fosse miscelata e l'ho fatta al 2% quando è sceso mio fratello mi ha detto che aveva già fatto lui la miscela nella mattinata. Può dipendere da questo?
Avatar utente
ciao_60
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: gio dic 08, 2016 7:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da ciao_60 »

Vishera ha scritto:
ciao_60 ha scritto:Potresti avere messo troppo olio nella miscela.. a quanto l'hai fatta ?
eh..bella domanda...nella tanica c'erano sui 4 litri di benzina,pensavo non fosse miscelata e l'ho fatta al 2% quando è sceso mio fratello mi ha detto che aveva già fatto lui la miscela nella mattinata. Può dipendere da questo?
Potrebbe, il fumo bianco mi fa pensare a un eccesso di olio che imbratta la candela o comunque non permette una buona combustione
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

come getto orientativamente ci sono sul 56-58?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7551
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da claudio7099 »

Vishera ha scritto:
claudio7099 ha scritto:mi pare di vedere dalla seconda foto un buco sul collettore ,dovresti vederlo sotto l'accensione ....o forse è un impressione ottica
sulla parte alta della finestrella? Se ti riferisci a quello,è un artefatto della foto,non ha fori
no ,guardando la foto ,in basso a metà valvola dentro il condotto
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

abbassare di 8 punti il getto non è una cosa normale..... con quella configurazione e con questo freddo

ricontrolla la pulizia del carburatore e rialza il getto....magari non a 66 ... metti un 64/62...

A 56 58 dovresti avere un airbox che respira meno....

ricontrolla con calma lefficenza del carburatore.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

No Claudio, è un effetto ottico, non ci sono buchi!
Raffa alloro svuotò il serbatoio rimettendo miscela fatta ad hoc e provo il 62.
mauro70
Membro 100cc
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar lug 07, 2015 8:59 pm
Ha ringraziato: 20 volte
Sei stato  ringraziato: 38 volte

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da mauro70 »

Cambiato il paraolio? Anche quello gioca brutti scherzi con il minimo e accensione
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

mauro70 ha scritto:Cambiato il paraolio? Anche quello gioca brutti scherzi con il minimo e accensione

paraolio nuovo
max bravo
Membro triciclo
Messaggi: 78
Iscritto il: mer gen 22, 2014 6:20 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da max bravo »

È quello blu della corteco? Per sbaglio ne io preso uno dell'Ariete e mi son trovato malissimo.
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

max bravo ha scritto:È quello blu della corteco? Per sbaglio ne io preso uno dell'Ariete e mi son trovato malissimo.
si è blu,era nel kit "Cif" comprensivo di cuscinetti ecc,ho sempre usato quelli blu
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Gli ariete evitateli come la peste....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

Ciao a tutti,eccomi qua,ho cambiato miscela e getto (64) ora sembra vada bene(incrocio le dita) ho girato una mezz'oretta senza problemi e parte al primo colpo come un orologio finalmente!
Ora ho girato molti,ma molti post qui sul sito inerenti ai 3 variatori migliori sulla piazza ad oggi (speed,multivar,overdrive)
vorrei provare l'overdrive di pinasco,ma secondo voi per avere un aumento di prestazioni "notevole" dovrei cambiare i rapporti del mozzo? ad oggi ho gli originali del Si ovvero 12 e qualcosa,non vorrei che andasse fuorigiri,se cosi fosse evito,o acquisterò più in là

Grazie
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

La differenza tra originale e aftermarket è notevole....
montalo.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

Lasciando i rapporti originali?

Comunque ho montato il getto 66 (il 64 era magrino) queste sono le foto della candela (una NGK 8 ) perchè ha una metà nocciola e l'altra più chiara? Infine come carburazione ci sono? oppure devo portare a 68 in getto?
Allegati
3.jpg
3.jpg (47.31 KiB) Visto 4845 volte
2.jpg
2.jpg (48 KiB) Visto 4845 volte
1.jpg
1.jpg (47.01 KiB) Visto 4845 volte
Ultima modifica di Vishera il sab gen 28, 2017 1:06 pm, modificato 2 volte in totale.
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

a parte ciò il motore va bene,non pensavo che rifasarlo portava un miglioramento cosi netto nelle prestazioni
Allegati
4.jpg
4.jpg (45.49 KiB) Visto 4844 volte
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

ho montato il getto 68 la parte più chiara delle foto sopra è scurita un poco,l'altra metà è rimasta uguale.
Vado col 70? o è troppo?
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

Ciao a tutti,eccomi qua. sono ancora con il getto 68 e la candela come descritto prima è leggermente più scura(nella metà più chiara) delle foto sopra.

ho deciso (per il momento) di lasciare come variatore l'Utah in quanto mi trovo molto bene,però ho una considerazione da fare,fino a metà acceleratore il motorino tende ad alzare l'anteriore,dopo la metà la spinta cala,ha una leggera incertezza nel salire e arriva a manetta cosi.
Ora capisco che parliamo di un 57cc ma pensavo che il problema fosse dovuto dalla molla originale della frizione,vorrei mettere una gialla malossi,secondo voi il motore ce la fa ad aprirla tutta? O ha poca potenza per farlo?

Grazie
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

La risposta è nelle tue prove.....

può aprirla benissimo ma dovrai rivedere in aumento il peso dei rulli.....rulli che purtroppo sono disponibili solo in due grammature quindi la messa a punto di fino è complicata.

Prima di cambiare la molla puoi giocare con il peso dei tuoi rulli, procurati pesi diversi o modifica i tuoi per cercare la resa migliore.

Ps, io con i 57 polini usavo le molle oro (dure) quindi niente è scontato....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7551
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da claudio7099 »

quella candela di grado 8 potrebbe falsarti la lettura ,consigliano la 6
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

RAFFAELLO ha scritto:La risposta è nelle tue prove.....

può aprirla benissimo ma dovrai rivedere in aumento il peso dei rulli.....rulli che purtroppo sono disponibili solo in due grammature quindi la messa a punto di fino è complicata.

Prima di cambiare la molla puoi giocare con il peso dei tuoi rulli, procurati pesi diversi o modifica i tuoi per cercare la resa migliore.

Ps, io con i 57 polini usavo le molle oro (dure) quindi niente è scontato....
allora provo con i rullini originali,farò vari test,vi tengo aggiornati
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

claudio7099 ha scritto:quella candela di grado 8 potrebbe falsarti la lettura ,consigliano la 6
ciao Claudio,in che senso mi falsa la lettura? perchè? troppo fredda?
Vishera
Membro triciclo
Messaggi: 137
Iscritto il: dom mag 03, 2015 8:11 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Vishera »

ciao a tutti, ho provato la molla gialla e, vari "settings" con rulli Polini e originali. Niente non riesco a fare una regolazione di fino,il cambio marcia con questa molla è ancora più netto e i giri calano troppo.
Ho trovato un setup "onesto" con molla originale 4rulli polini + 4 originali,il cambio marcia si sente meno e perdo pochi giri,mi accontento,unica pecca e che al massimo faccio qualche giro di troppo,sarebbero ideali degli ingranaggi un pelo più lungo! Ho scaricato la tabella dei mozzi fatta dal grande Maxiciao ,il mio è 12.24 e vedo che subito sopra si passa a 10.73 una via di mezzo tipo 11.5 non esiste proprio?

Per il resto il motore frulla che è un piacere,ho trovato la carburazione ottimale (sia per resa che,per colore candela) con il getto 70
Miconos
Membro triciclo
Messaggi: 14
Iscritto il: mar feb 07, 2017 4:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Miconos »

Ciao a tutti sono nuovo nel forum , ho bisogno di alcuni consigli per risolvere problemi del mio Piaggio Ciao inizialmente avevo problemi di corrente e con l'accensione allora ho pensato bene di sostituire puntine e condensatore dato che dopo aver montato un 65 il motorino strappava e scoppietta va dalla marmitta dopo questa modifica il motorino andava bene ma dopo un paio di giri mi ha lasciato a piedi credevo che il problema fosse la candela bruciata dato che non scendi lava più ora ho provato a sostituire la candela ma il motorino non produce più corrente nonostante il faro continua asse a funzionare pedalando ora il problema credo possa essere la bobina ma non credo che le puntine nuovo nuove abbiano potuto bruciarla voi che dite?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7551
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da claudio7099 »

le puntine anche se nuove ,vanno pulite per togliere la patina presente che di solito c'è ,piega un pezzo di carta seppia da 600 largo 1cm e lungo 10cm(lo pieghi in due) ,apri le puntine e la infili in mezzo ,prima di tirare devi trovare il punto di chiusura delle puntine stesse in modo da grattare in piano quando tiri indietro la carta vetro ,ripeti il passaggio una decina di volte e tornano in forma smagliante ,lo puoi fare anche a motore montato dal fagiolo in gomma sul volano

controlla che la candela non sia schermata ,se ngk non deve avere la r esempio b6hs e non br6hs
Miconos
Membro triciclo
Messaggi: 14
Iscritto il: mar feb 07, 2017 4:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da Miconos »

Ho già grattato le puntine infatti il motorino andava bene poi si è fermato d' un tratto come se fosse finita la benzina e non è più ripartito
Avatar utente
ciao_60
Membro triciclo
Messaggi: 162
Iscritto il: gio dic 08, 2016 7:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Problemi accensione

Messaggio da leggere da ciao_60 »

A quanto hai regolato le puntine?
Ora non ti arriva più corrente ?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fearless, Google [Bot] e 101 ospiti