Gt Fabrizi 47/48

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
dan67
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: mar nov 08, 2005 3:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Gt Fabrizi 47/48

Messaggio da leggere da dan67 »

Salve a tutti, ho visto/letto dei "nuovi" GT Fabrizi in 47/48 vorrei chiedere qualche parere relativo a durata/affidabilità/utilizzo principale, ho scritto, mi hanno risposto velocemente dicendomi prezzo (220+Iva+sp) e che è disponibile in corsa standard, i miei dubbi sono:
[b]Utilizzo specifico Monferraglia= Coppia coppia coppia[/b]
a) mi paiono "estremi"
b)montano sul carter polini puntine speed ?
c) surriscaldamento?
d) se non per velocita...in alu non mi sono mai piaciuti
e) infine non cè nessun dato tipo potenza/coppia/giri (ok che varia da configurazione...ma sommariamente..)

Monferraglia Ceva OK polini 46 ecc ecc...Nessun problema

Grazie A Tutti

[attachment=1]bi.jpg[/attachment]
[attachment=1]bi.jpg[/attachment]
Allegati
(partita alla 3 pedalata dopo 15anni di fermo....ora a pezzi per revisione totale)
(partita alla 3 pedalata dopo 15anni di fermo....ora a pezzi per revisione totale)
kh2.jpg (33.67 KiB) Visto 1744 volte
"il 1/2"
"il 1/2"
bi.jpg (53.91 KiB) Visto 1744 volte
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Gt Fabrizi 47/48

Messaggio da leggere da prontolino »

:shock: :shock: :shock:

Molto rat bike il Bravo!!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Gt Fabrizi 47/48

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7551
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Gt Fabrizi 47/48

Messaggio da leggere da claudio7099 »

Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: Gt Fabrizi 47/48

Messaggio da leggere da prontolino »

Se posso permettermi di dare un giudizio a pelle dopo aver guardato la foto postata...... mi pare una strn.zata quel cilindro.
Pistone e testa possono anche andare (anche se preferisco le cupole sferiche che troncoconiche)

Come fa a funzionare con un 13 un cilindro con uno scarico così grosso???
E poi due travasini sfigati laterali senza pareti (ma siamo sui decespugliatori???) e due unghiate che ci passa poco o nulla??? Rifai le fusioni, cacchio metti un peletto di spessore e alimenta come si deve il cilindro.
ciop
Membro 50cc
Messaggi: 897
Iscritto il: dom dic 18, 2011 10:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 27 volte

Re: Gt Fabrizi 47/48

Messaggio da leggere da ciop »

per una Monferraglia ... Polini tutta la vita !!! :rolleyes:
dan67
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: mar nov 08, 2005 3:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gt Fabrizi 47/48

Messaggio da leggere da dan67 »

Ok...supponevo...Polini 46 x il mio utilizzo è il massimo
in effetti non ha dato alcun problema, neanche nelle salite più dure, dove saltavano cinghie e/o si "bruciavano" frizioni
candela nocciola scuro, nessun vuoto, nessuna scaldata.
pansavo al Fabrizi in relazione alla maggior coppia data più che altro dalla cilindrata...ma se..
va bene cosi
RINGRAZIO tutti
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 119 ospiti