problematiche strane Pinasco

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
Giannello08
Membro triciclo
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mag 07, 2015 11:38 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Giannello08 »

Secondo me se devi lasciarci la sito plus originale i carter malossi li prendi per niente. Già con un espansione rende moooolto di più (però hai detto che non puoi montarla)
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Zippo »

Speriamo sia un meccanico onesto
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

sisi speriamo, ma meno degli 80 euro all'ora di manodopera non credo nemmeno ci arrivi volendo.. in svizzera 80 è uno dei meno cari per i motorini..
ma giannello, il discorso era che se i carter erano da buttare, perché riprenderli originali, fare i soliti lavori e barenarli, quando posso prendere in carter malossi, che se più in avanti mi lasciano, ci monto l'espansione?
era quello il mio discorso..
comuqnue sono stati molto molto gentili e cordiali, gli ho detto che cosa fa il motore e hanno detto che mi smontano il motore completo, lo guardano, e se c'è qualcosa che si può riparare me lo riparano, mentre se non si può riparare il danno, me lo ridanno indietro..
sono fiducioso.. entro la fine settimana prossima dovrebbe essere revisionato il motore (poiché sono rivenditori Piaggio/Ducati e hanno molte moto come panigale 959,.. in officina da riparare, e richiedono più tempo che un motore di un ciao), vi tengo aggiornati.

ah, e poi secondo voi, se mettessi il multivar, i correttori da 100 e la campana in c45 (tarata e con la molla di contrasto giusta), rende di più che con puleggia da 80mm e mollette della frizione Polini?
AnonymousC
Membro 50cc
Messaggi: 210
Iscritto il: mer apr 15, 2015 10:11 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da AnonymousC »

Riguardo all'ultima domanda... SI!
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

ah okay, grazie mille! è come mozzo che rapportatura mi consigliate?
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da superala »

Cinghia?
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

cosa cinghia? malossi, sennò con il multivar non va..!
io chiedevo il mozzo, se prendere il mozzo da 13,.. i giri scusa
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Narder16 »

teo99 ha scritto:cosa cinghia? malossi, sennò con il multivar non va..!
io chiedevo il mozzo, se prendere il mozzo da 13,.. i giri scusa
con mozzo da 13 e cerchio da 17" ti dovresti trovare benone, mi raccomando usa i correttori di coppia da 90.
MOTORI MINARELLI
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

ho un 16", che cosa metto come mozzo? 12.24?
da 90 o da 100 i correttori?
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Narder16 »

teo99 ha scritto:ho un 16", che cosa metto come mozzo? 12.24?
da 90 o da 100 i correttori?
tieni i rapporti che hai, metti i correttori da 90. i correttori da 90 ti tolgono al minimo 15 all'ora
MOTORI MINARELLI
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

non ho capito tanto bene.. e io adesso ho la puleggia.. quindi non posso tenere i rapporti che ho.. mi puoi spiegare meglio il tuo messaggio? perché mi sembra insensato ciò che hai scritto nell'ultima parte...
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Narder16 »

teo99 ha scritto:non ho capito tanto bene.. e io adesso ho la puleggia.. quindi non posso tenere i rapporti che ho.. mi puoi spiegare meglio il tuo messaggio? perché mi sembra insensato ciò che hai scritto nell'ultima parte...
ah ok, avevo capito che usavi il variatore.
MOTORI MINARELLI
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

no no, devo metterlo!
http://m.ebay.it/itm/KIT-TRASMISSIONE-V ... nav=SEARCH
che ne dici? è un buon sostituto del multivar?
e poi, ho letto che per il multivar bisogna spostare di poco il motore, che bisogna mettere i correttori da 100, e che bisogna mettere la cinghia malossi apposta.
a questo punto, non è meglio il Polini speed control, che lo monto e vado (da quello che ho letto)?
e per i correttori da 100, si possono montare su tranquillamente o bisogna fare degli adattamenti al telaio? ho un ciao nel caso ti servisse sapere il modello..
maurino1990
Membro triciclo
Messaggi: 38
Iscritto il: lun gen 11, 2016 4:46 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da maurino1990 »

Se passi da puleggia a variatore la cinghia la devi cambiare lo stesso, quella per la puleggia è più stretta.
Il motore devi tirarlo avanti un poco lo stesso, ma è una cavolata da fare.
I correttori da 100 li dovresti riuscire a montare senza toccare la slitta.
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

sisi per la cinghia lo sapevo.. per il motore come faccio? cioè lo sposto solo avanti/indietro?
a questo punto se è una cavolata vada per il multivar..
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Zippo »

Naturalmente dovrai cambiate il mozzo posteriore e procurarti un gruppo frizione completo.. Oltre a variatore e cinghia
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Narder16 »

se vuoi usare il multivar con i correttori di coppia da 90mm sul ciao devi aumentare l'asolatura delle sedi del motore di circa 15mm. sei costretto a montare la cinghia malossi oppure una vertigo liscia.
il prezzo di beltraktm è coerente con quello di mercato, il venditore è anche uno storico utente di CCC ed è affidabile. il modello di frizione è pure quello giusto (ce ne sono di tre tipi). il variatore polini va benone e per poterlo usare non devi modificare il telaio e puoi utilizzare qualsiasi tipo di cinghia. dovresti solo acquistare una cinghia per ciao, spendi una dozzina di euro.
MOTORI MINARELLI
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

fin qui c'ero.. la mia domanda era appunto se dovevo fare qualcosa al telaio se mettevi i correttori da 100 (per farceli stare).. ma alla fine credo che prendo il Polini speed control, da quel che ho letto ha meno rogne e va tanto quanto il malossi.
ho letto che il malossi certe volte fai fatica ad accendere il motorino, e che ti mangia le cinghie.
poi io voglio qualcosa che metto su e vado, e il Polini mi sembra adatto a ciò che voglio.
come molla, con la mia configurazione ( 75 pinasco, 13/13 e i soliti lavori al carter con albero anticipato, giannelli city,...) cosa mi consigli? cioè, so che devo mettere io la molla giusta, ma una malossi pensi sia troppo dura/ molle per il mio motore?
AnonymousC
Membro 50cc
Messaggi: 210
Iscritto il: mer apr 15, 2015 10:11 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da AnonymousC »

Come molla, vai di polini argento, o pinasco nera. Le gialle di ora lasciale perdere, troppo dure.
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

grazie infinite!
entro fine settimana (ovvero entro sabato) il meccanico mi ha detto che guardava con calma perché in questi giorni ha avuto moltissimo da fare.. vi faccio sapere.. per il variatore al 99% lo prendo
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da Narder16 »

teo99 ha scritto:fin qui c'ero.. la mia domanda era appunto se dovevo fare qualcosa al telaio se mettevi i correttori da 100 (per farceli stare).. ma alla fine credo che prendo il Polini speed control, da quel che ho letto ha meno rogne e va tanto quanto il malossi.
ho letto che il malossi certe volte fai fatica ad accendere il motorino, e che ti mangia le cinghie.
poi io voglio qualcosa che metto su e vado, e il Polini mi sembra adatto a ciò che voglio.
come molla, con la mia configurazione ( 75 pinasco, 13/13 e i soliti lavori al carter con albero anticipato, giannelli city,...) cosa mi consigli? cioè, so che devo mettere io la molla giusta, ma una malossi pensi sia troppo dura/ molle per il mio motore?
provati entrambi, ahimè il malossi va meglio e costa molto meno. prendi la molla di contrasto pinasco e togliti dalla testa i correttori da 100. quelli vanno bene solo per fare i fettucciati da scooter-cross.
MOTORI MINARELLI
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

eh ma devo spostare il motore con il malossi, ma non so come fare.. e poi mica col malossi si devono mettere i correttori da 100? perché io voglio montare il variatore, la molla, i rulli,.. e andare, le regolazioni le faccio, ma non voglio lavorare nulla, voglio montare e andare..
teo99
Membro triciclo
Messaggi: 128
Iscritto il: dom nov 15, 2015 3:27 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problematiche strane Pinasco

Messaggio da leggere da teo99 »

vabbeh, ma poi sono in un paesino di 5000-6000 persone, quindi puoi capire che non è grande come paese, e quindi mi serve che vada e che abbia moooolta ripresa.
ce n'è uno che me lo vende nuovo a 60 euro, frizione (con correttori da 90 o 100) a 70 euro e mozzo a 70 euro, il tutto è stato revisionato completamente.
alla fine spenderei 190 euro, più la cinghia, i rulli, e la molla, all'incirca 240 euro.. calcola che in svizzera tutto costa di più, è vicino a dove abito io non ce nessuno che vende altro, e se vendono qualcosa, come minimo un ciao con 65 malossi e basta lo si vende a 1100 euro circa..
spero che con il 75 pinasco con tutti i soliti lavori e 13/13 con giannelli city, con il variatore speed control e mozzo da 11.52 li prendo i 70 kmh..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 56 ospiti