differenza prestazioni polini e dr D43

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
step50special
Membro triciclo
Messaggi: 136
Iscritto il: lun set 16, 2013 2:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da step50special »

salve, la mia configurazione iniziale era:

carter lavorati solo nell'aspirazioni ed albero anticipato 10/5,
43 dr evo testata originale ciao,
carburatore 13 g65 filtro malossi,
giannelli fire,
variatore originale , frizione con mollette polini e molla di contrasto malossi rossa.
accenzione a puntine.

con questa configurazione andava bene, ottima partenza e ripresa buona, la molla rossa si faceva sentira molto all'inizio ma poco dopo i correttori si aprivano.

adesso ho cambiato solo il gruppo termico con un polini standar D43 con la sua testata polini. la differenza con il DR è assurda, il motorino sembra morto non ha ripresa e non riesce ad aprire i correttori. il gruppo è stato montato bene con le sue guarnizioni ed il pistone nel verso giusto.
pensavo che il polini dava qualcosa di più in prestazioni, da cosa può dipendere?
(la molla rossa era un esperimanto presto verrà sostituita)
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7575
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da claudio7099 »

prova a rimettere la testa originale ........i travasi sono raccordati ??????e la finestra sul pistone la hai adeguata alle unghiate ????
Avatar utente
step50special
Membro triciclo
Messaggi: 136
Iscritto il: lun set 16, 2013 2:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da step50special »

non è stato toccato nulla in entrambi i gruppi termici. i carter sono stati lavorati solo nella valvola di aspirazione e nel condotto portato a 13. i travasi dei carter sono originali.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7575
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da claudio7099 »

due unghiate sono mezze tappate e ne lavora praticamente solo una ,la testa che ti danno fà abbastanza ca..re e và meglio l'originale..
come prima prova rimetti la testa originale e vedrai che cambia subito prestazioni ,senza guarnizione ,solo pasta rossa o nera che sia
poi da nuovo di deve un attimo assestare ,rimane un pò legato diciamo ,dovrebbe migliorare
Avatar utente
step50special
Membro triciclo
Messaggi: 136
Iscritto il: lun set 16, 2013 2:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da step50special »

ci ho fatto 4 pieni al 3% ed è sempre uguale come prestazioni, quando ho tempo provo con la testa originale piaggio.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7575
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da claudio7099 »

non ho sottomano un dr di quelli nuovi ,ma probabilmente montato di scatola senza raccordare nulla ha già le unghiate raccordate meglio che il polini ..forse Alessandro che ne ha montati alcuni ti sà dire di più

una informazione ,ma che tipo di testa ti hanno dato insieme ???
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da Beltra »

Il DR ha sempre avuto piu prestazioni del polini, ha uno scarico miglire, fasce sottili ecc.
Avatar utente
step50special
Membro triciclo
Messaggi: 136
Iscritto il: lun set 16, 2013 2:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da step50special »

con il polini mi hanno dato nel kit la testa a scoppio centrale. nel dr invece solo cilindro e pistone. comunque ho rimontato il dr e va decisamente più forte. come segni d'usura il polini è praticamente nuovo.
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da toro loco »

claudio7099 ha scritto:non ho sottomano un dr di quelli nuovi ,ma probabilmente montato di scatola senza raccordare nulla ha già le unghiate raccordate meglio che il polini ..forse Alessandro che ne ha montati alcuni ti sà dire di più

una informazione ,ma che tipo di testa ti hanno dato insieme ???
da tempo Alessandro mi elabora i motori con i gruppi termici DR rifasati e rivisti da lui e sono una bomba ! vanno davvero forte !!!
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
step50special
Membro triciclo
Messaggi: 136
Iscritto il: lun set 16, 2013 2:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da step50special »

anche se non vengono rivisti sono comunque superiori da quello che ho provato ed il bello è che costano la metà del polini.
il polini però ti mette anche la testata però il kit ti costa una 50ina di euro in più rispetto al dr.
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da toro loco »

step50special ha scritto:anche se non vengono rivisti sono comunque superiori da quello che ho provato ed il bello è che costano la metà del polini.
il polini però ti mette anche la testata però il kit ti costa una 50ina di euro in più rispetto al dr.
vero . ti lascio immaginare i DR fatti da Ale in configurazione "Trofeo " : vanno il doppio !!! :lol: :lol: :lol:
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
step50special
Membro triciclo
Messaggi: 136
Iscritto il: lun set 16, 2013 2:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da step50special »

toro loco ha scritto:
step50special ha scritto:anche se non vengono rivisti sono comunque superiori da quello che ho provato ed il bello è che costano la metà del polini.
il polini però ti mette anche la testata però il kit ti costa una 50ina di euro in più rispetto al dr.
vero . ti lascio immaginare i DR fatti da Ale in configurazione "Trofeo " : vanno il doppio !!! :lol: :lol: :lol:
:shock: :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7575
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da claudio7099 »

step50special ha scritto:con il polini mi hanno dato nel kit la testa a scoppio centrale. nel dr invece solo cilindro e pistone. comunque ho rimontato il dr e va decisamente più forte. come segni d'usura il polini è praticamente nuovo.
non hai neanche provato a cambiare testa prima di cambiare tutto ........molto strano comunque io non mi fido per niente delle tue impressioni ,c'è qualcosa che non quadra
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da toro loco »

ma infatti... i cilindri DR con la testa Polini scoppio centrale vanno moooolto bene!
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

L'unico difetto dei DR sta solo nelle fasce che si consumano più velocemente rispetto ai Polini. Le prime volte che lo si usava nel Trofeo Terra andavano sostituite più spesso rispetto agli altri cilindri.
Infatti una modifica che molti facevano era quella di mettere sul DR il pistone Polini che aveva fasce più durature.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da toro loco »

ciaopx_94 ha scritto:L'unico difetto dei DR sta solo nelle fasce che si consumano più velocemente rispetto ai Polini. Le prime volte che lo si usava nel Trofeo Terra andavano sostituite più spesso rispetto agli altri cilindri.
Infatti una modifica che molti facevano era quella di mettere sul DR il pistone Polini che aveva fasce più durature.
un up grade in piu è costituito dal pistone Athena con le fasce cromate. è una chicca che non molti sanno..
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
step50special
Membro triciclo
Messaggi: 136
Iscritto il: lun set 16, 2013 2:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da step50special »

claudio7099 ha scritto:
step50special ha scritto:con il polini mi hanno dato nel kit la testa a scoppio centrale. nel dr invece solo cilindro e pistone. comunque ho rimontato il dr e va decisamente più forte. come segni d'usura il polini è praticamente nuovo.
non hai neanche provato a cambiare testa prima di cambiare tutto ........molto strano comunque io non mi fido per niente delle tue impressioni ,c'è qualcosa che non quadra
l'ho provata e non è cambiato nulla, comunque non sono mie impressioni sono i fatti che parlano, con il cilindro dr riuscivo ad aprire i correttori con la molla rossa, con il cilindro polini non ce la faceva e restava sempre sullo stesso rapporto.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7575
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da claudio7099 »

io apro la molla rossa con il 50ino rifasato (e sono 1,90 x 88kg)che trovi nel contest ,il tuo paragone è falsato dalla moda del dr ,io non voglio difendere nessuno ne tantomeno la polini ,ma tutte le prove effettuate dimostrano il contrario di quello che affermi ....si vede ancora di più sulla vespa e sull'ape a parità di configurazione
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da Sima »

toro loco ha scritto:
ciaopx_94 ha scritto:L'unico difetto dei DR sta solo nelle fasce che si consumano più velocemente rispetto ai Polini. Le prime volte che lo si usava nel Trofeo Terra andavano sostituite più spesso rispetto agli altri cilindri.
Infatti una modifica che molti facevano era quella di mettere sul DR il pistone Polini che aveva fasce più durature.
un up grade in piu è costituito dal pistone Athena con le fasce cromate. è una chicca che non molti sanno..
Quindi toro loco anzichè montare il pistone dr/polini si può mettere l' athena con e sue fasce? Ovviamente parliamo di misura standard, cioè 43 senza maggiorazione vero? grazie
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: differenza prestazioni polini e dr D43

Messaggio da leggere da toro loco »

si . il pistone Athena oltre ad avere le fasce cromate , quindi un coefficente di attrito molto piu basso ed una durata superiore ti consente grazie al posizionamento dei grani di poter lavorare molto di piu lo scarico . infatti Alessandro nell'ultimo motore che mi ha preparato composto da carter Polini Evo e gt DR ha realizzato dei lavori inediti sia nei carter che nel cilindro sfruttando la bontà del pistone Athena . lavori che per rispetto di chi li ha eseguiti con prove e studio dedicati non mostrero' in foto ma che verranno a breve montate sul Ciao verde diamantato che sto ultimando :http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =2&t=73622
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti