consiglio settaggio (gettomax)CIAO 46Polini+carter speed+ 19

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
dan1967
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: mer mag 27, 2015 3:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

consiglio settaggio (gettomax)CIAO 46Polini+carter speed+ 19

Messaggio da leggere da dan1967 »

Salve a tutti. (mi scuso con il MOD...ho provato a cercare ma non ho trovato nulla)
dispongo di:
-gt 46 polini
-albero anticipato (forse)
-carb 13/13 e/o 19 + filtro malossi
-carter speed polini
-variatore polini
-marmitta polini (vedasi foto) che modello è?
non riesco a trovare un settaggio decente di carburazione...ovvio dipende da una decina di fattori principali...e che..."queste cose" le facevo a 14 anni...cioè 30anni fa)))
il fine dell'elaborazione è essenzialmente la Monfa...quindi coppia bassa/durata.
me la cavicchio con la meccanica... è il mio hobby.... ma i consigli non bastano mai e cè sempre qualcuno che ne sa più di te...i forum servono a questo
ringrazio tutti ....e abbiate pazienza...probabilmente negli anni qualche neurone si è perso per strada)))
Allegati
CAM00807.jpg
CAM00807.jpg (85.21 KiB) Visto 1085 volte
La differenza tra il genio e la pazzia è il successo
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: consiglio settaggio (gettomax)CIAO 46Polini+carter speed

Messaggio da leggere da toro loco »

il motore che hai direi che si adatta benissimo all'uso che ne vuoi fare perchè hai un gt che offre un ottima coppia ai bassi regimi , già raccordato ai suoi carter e con l'albero originale che anche se non è anticipato-ritardato va già molto bene .. l'unica nota meno felice è la marmitta , una Polini SP che privilegia essenzialmente il tiro agli alti regimi e che necessita per cui un'attenta messa a punto della trasmissione . per mettere a punto la carburazione devi sincerarti che il motore sia stato montato a regola d'arte e che non aspiri aria falsa da nessun accoppiamento . per la Monferraglia ti consiglio anzi un carburatore 13-13 semplice da settare e dai consumi nettamente ridotti senza penalizzare le prestazioni che vuoi ottenere , un getto max di non oltre il 70 ed un filtro malossi e12 andrà benissimo a meno che tu non voglia mettere un air-box allora puoi spingerti anche con getti di alcuni punti superiori . per il 19 la carburazione di fino è un po piu laboriosa ma non difficile perchè dovrai agire su vari parametri quali getto del minimo , del max, spillo e regolazione della vite di carburazione . ovviamente tutto cio' dovrai farlo tenendo conto della taratura della trasmissione e dello scarico che vorrai montare . devi provare le diverse soluzioni fino ad ottenere un buon set-up
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
step50special
Membro triciclo
Messaggi: 136
Iscritto il: lun set 16, 2013 2:43 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: consiglio settaggio (gettomax)CIAO 46Polini+carter speed

Messaggio da leggere da step50special »

ho fatto un test poco tempo fa per la carburazione di un blocco quasi come il tuo.

http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =2&t=73506

risultato finale, il 19 è inutile, io ho messo un 15/15 facile da carburare.
Avatar utente
dan1967
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: mer mag 27, 2015 3:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio settaggio (gettomax)CIAO 46Polini+carter speed

Messaggio da leggere da dan1967 »

Risalve, ho smontato il blocco...e NON con sorpresa ho trovato un albero originale NON anticipato(che tra l'altro forse faceva girare male il variatore...probabilmente a casusa di una partenza violenta sul banco con trapano e/o avvitatore.)...mi sono comprato un MAzz Ant sp 12... il cilindro ha preso una/due "scaldate" (non so se sostituirlo...compressione pareva ok) la finestra di ammissione è lavorata abbastanza bene (ma non ricordo i vari dettami 4+4...5+5) intanto sostituirò comunque cuscinetti e paraolio...per il carburatore ho trovato un SHA 16/16...vedremo
La differenza tra il genio e la pazzia è il successo
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 59 ospiti