Far rendere al meglio malossi cvf

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Jonever001
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: mar giu 24, 2014 10:36 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Far rendere al meglio malossi cvf

Messaggio da leggere da Jonever001 »

Il mio blocco con i carter lavorati funziona bene,ma sono curioso di provare i carter malossi mp,per il montaggio di un carburatore da 19MM.
Ho letto che il 65 malossi cvf ha molta compressione e che se si mette una guarnizione 0.5mm alla base si migliora l'allungo e diminuisce la temperatura di lavoro,ma va tolta la guarnizione tra testa e cilindro?
l'albero:ho un albero mazzuchelli 002,visto che mi dispiaceva anticiparlo,perchè era nuovo,per la bilanciatura, quindi dovrebbe essere perfetto per i carter malossi?.Ho letto sul forum che questi carter vanno meglio con un albero originale che con il malossi,è vero?
Visto che comunque è un 65,se lo monto con questi carter in prestazioni guadagnerò o aumenteranno solo i consumi con il 19?
tenendo presente che adesso ho carter originali lavorati e raccordati albero normale(NON anticipato) 13/13 getto 66 con filtro malossi spugna nera e giannelli fire.
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: Far rendere al meglio malossi cvf

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Tieni i carter originali e anticipa e ritarda l'albero a meno che non hai soldi da spendere per acquistare carter mp e carburatore, ma non so se la spesa vale la resa per il tuo cilindro.
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: Far rendere al meglio malossi cvf

Messaggio da leggere da toro loco »

ti rispondo per esperienza diretta : il cvf se non lavorato da mani veramente esperte non va ! ovviamente la guarnizione in testa la devi lasciare in ogni caso anche se aumenti lo spessore di quella di base a tutto vantaggio dell'affidabilità . se opti per i carter MP naturalmente non hai la necessità di anticipare l'albero ma con la valvola rotante ovviamente si! sugli MP è d'obbligo il carburatore phbg19 in quanto con il 13 non funzionano come si deve, se dai un occhio alle mie elaborazioni vedrai un Ciao arancione dotato di motore aventi carter MP, 19 e cvf 46,5 solamente che il gt in questione era stato completamente rivisto dal nostro moderatore Alessandro e le prestazioni erano davvero notevoli !!! al proposito posso dirti che dopo un ulteriore studio Alessandro propone un'ulteriore step evolutivo di questo cilindro che montato su carter MP va fortissimo da impressionare !!!
p.s. sugli mp puoi lasciare anche l'albero che hai ma se vuoi qualcosa in piu ti consiglio uno spalla piena -anticipato senza rivedere il condotto dei carter .
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Jonever001
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: mar giu 24, 2014 10:36 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Far rendere al meglio malossi cvf

Messaggio da leggere da Jonever001 »

ma quindi la guarnizione da 0.5(due di quelle malossi) farebbe andare meglio il g.t.? cioè scalderebbe di meno e avrebbe più allungo?(ovviamente non tanto)
I lavori da fare al g.t. quali sarebbero?
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: Far rendere al meglio malossi cvf

Messaggio da leggere da toro loco »

Jonever001 ha scritto:ma quindi la guarnizione da 0.5(due di quelle malossi) farebbe andare meglio il g.t.? cioè scalderebbe di meno e avrebbe più allungo?(ovviamente non tanto)
I lavori da fare al g.t. quali sarebbero?
esattamente . per le lavorazioni guarda sul sito di Alessandro :https://www.facebook.com/pages/AVR-Raci ... 78?fref=ts
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Jonever001
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: mar giu 24, 2014 10:36 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Far rendere al meglio malossi cvf

Messaggio da leggere da Jonever001 »

forse potrei fare lavorare il gt.Adesso devo provare a mettere la guarnizione da 0.5. Però se tenessi il 13/13 i carter malossi andrebbero peggio degli originali lavorati?
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: Far rendere al meglio malossi cvf

Messaggio da leggere da toro loco »

Jonever001 ha scritto:forse potrei fare lavorare il gt.Adesso devo provare a mettere la guarnizione da 0.5. Però se tenessi il 13/13 i carter malossi andrebbero peggio degli originali lavorati?
ascolta ti do un consiglio... contatta Alessandro, i carter originali lavorati come si deve assieme al gt che vuoi far cantare andrà davvero forte anche con il 13-13 che rinuncerai all'acquisto degli MP credimi. se poi in futuro vorrai cambiare carter avrai sempre un cilindro lavorato ad OK da montargli ma con un phbg 19 . ti ripeto gli mp con il 13 non vanno. spero di essere stato chiaro...
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Jonever001
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: mar giu 24, 2014 10:36 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Far rendere al meglio malossi cvf

Messaggio da leggere da Jonever001 »

Si adesso mi hai chiarito le idee perfettamente ,grazie!!
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Far rendere al meglio malossi cvf

Messaggio da leggere da alessandro »

Ciao ti spiego un paio di punti interessanti del Cvf malossi

sia la versione 43 che 46,5 hanno la sede fascia molto vicina lo scarico perchè Asso fornisce a Malossi quel tipo.
Il problema di questo cilindro non è propriamente la fascia, ma le temperature che raggiunge. Se questi cilindri vegno usati da manuale non si grippano.
Di scatola, rimane abbastanza caldo come kit. Quindi basta una monferraglia e lo si fa fuori. Ovviamente quando si progettò questo cilindro non esistevano i ritmi massacranti della monferraglia, sapete bene che è un endurata in percorsi anche di 60 km.
Soluzione per evitare il grippaggio, monitorare le temperature. Come? Bene ti rispondo io che ho gia provato, di serie, metti almeno 2 guarnizioni in testa e non solo una come te la danno nel kit. Questo vale per 46,5 e 43 se si montano su carter originali con 13.13
Con una guarnizione in più di 0,5 mm si ottiene quel margine di sicurezza che manca, e la fascia non cade più nello scarico. Ovviamente riducendo l rdc originale voluto da Malossi si ottiene un bel guadagno, il motore gira sempre nella sua temperatura ideale, e fa anche qualche giro in più distendosi meglio.

Su carter raccordato, la versione 43 CVF, non toccata, con 13.13 e un albero fasato 10/5 , e marmitta Fm è un cilindro che lavora con coppia presente fin dai bassi regimi e con un arco abbastanza regolare che si protende fino agli 8000 rpm . Ovviamente il carter e il condotto di aspirazione devono essere fatti bene. Anche con un albero Pinasco spalla piena / anticipata si possono ottenere addirittura migliori risultati ma montandolo su un carter originale con finestrella piccola. Portatela a 13 e allungatela di max 3 mm per parte con quell'albero e tale cilindro.

il 46,5 va uguale, aggiungete un pò di coppia, e qualche giro in meno. L' alesaggio aumenta, i diagrammi si abbassano.
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Jonever001
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: mar giu 24, 2014 10:36 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Far rendere al meglio malossi cvf

Messaggio da leggere da Jonever001 »

sisi,i carter sono lavorati nel collettore e nella valvola e sono raccordati al cvf,ma devo mettere una seconda guarnizione da 0.5 sotto il cilindro o tra la testa e il cilindro?
Poi se ho girato sempre con la miscela al 3% per il rodaggio e getto 65,è un po grasso ma per il rodaggio l'ho lasciato così e ho girato max 20-25km per problemi di spazio pensi abbia preso delle scaldate?
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Far rendere al meglio malossi cvf

Messaggio da leggere da alessandro »

Jonever001 ha scritto:sisi,i carter sono lavorati nel collettore e nella valvola e sono raccordati al cvf,ma devo mettere una seconda guarnizione da 0.5 sotto il cilindro o tra la testa e il cilindro?
meglio sotto la testa.
Se vedi che non ti scopre bene le luci al Pmi mettila sotto. Se la metti in base da 0,5 non ti assicuro che una volta serrato il tutto essa sarà ancora da 0,5, quindi controlla lo schiacciamento e provvedi
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Jonever001
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: mar giu 24, 2014 10:36 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Far rendere al meglio malossi cvf

Messaggio da leggere da Jonever001 »

Allora metto un altra guarnizione di alluminio sotto la testa o sotto il cilindro a seconda dell'esigenze,compro altri 2 kit di guarnizioni malossi?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti