domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Elektrojack
Membro triciclo
Messaggi: 91
Iscritto il: sab mar 28, 2009 10:40 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da Elektrojack »

Ciao ragazzi,
Ho una domanda molto tecnica.
Se volessi adattare un pistone tipo da minarelli am6 diametro 49mm su un cilindro ciao dopo averlo alesato, quali sarebbero i problemi di funzionamento secondo voi?
Oltre al fatto che il segmento si chiuderebbe in fronte ad una luce o un travaso, ci sarebbero I due smussi alla base del pistone che non sarebbero coincidenti con i travasi del cilindro. Secondo voi è un problema?
Se provi puoi perdere, ma se non provi di sicuro hai già perso!
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da Zippo »

Camicia troppo fine, butti via tutto. Ad ogni modo dovresti vedere il diametro dello spinotto, la posizione dei grani, l'altezza di compressione, dovresti riprofilare la testa, assicurarti che al pms chiuda lo scarico che in rettifica diano la giusta tolleranza (se ci tosse ciccia sufficiente). Fai prima ad usare un pistone nato per il tuo motore!
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da toro loco »

il massimo diametro utilizzabile su di un cilindro del Ciao (3p) è il Simonini d48 montabile sui suoi carter oppure su altri lamellari previa ulteriore barenatura. per essere certi poi che un pistone sia compatibile con il cilindro che si vuole montare devi verificare che i grani delle fasce non interferiscano con nessuna luce in canna , previa rottura e distruzione del motore ! per quanto riguarda la raccordatura degli scansi sul pistone , un minarelli non è come un pistone da Ciao in quanto quest'ultimo li ha assimetrici rispetto al centro dello spinotto anche se con una grossa raccordatura potrebbe in teoria anche funzionare ... nei motori a 4 p . il discorso cambia , ma non è piu un cilindro delCiao e tu hai chiesto espressamente questa domanda...
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
moro111
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: mer dic 12, 2012 5:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da moro111 »

Se vuoi adattare un pistone particolare,puoi adottare un pistone di derivazione Minimoto,un pistone iame 50 ha un diametro di 39.9 è un vertex con riporto in molibdeno.

Inviato da CCC Mobile
Elektrojack
Membro triciclo
Messaggi: 91
Iscritto il: sab mar 28, 2009 10:40 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da Elektrojack »

Grazie per le risposte accurate.
Capisco anche io i vari problemi e potrei tenerne conto ma quello che mi preme di più è la scanalatura per i travasi sul pistone che non è asimmetrica come quella del pistone originale.
Una volta io e un amico montammo su un cilindro originale un pistone da ciao però con la parte bassa del mantello tagliata e quindi senza gli scassi dei travasi. Il motore non funzionava bene ma non riuscivo a capire il perché. Da questa esperienza mi sorge la domanda circa un pistone con scassi simmetrici che sono da far diventare asimmetrici.
Voglio essere certo che adattando quegli scassi poi funzioni.
Qualche delucidazione in merito?
Se provi puoi perdere, ma se non provi di sicuro hai già perso!
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da Zippo »

Secondo me ti scopriva lo scarico al pms
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da claudio7099 »

poi i pistoni am6 sono più alti come altezza spinotto-cielo pistone .......quelli vespa ci assomigliano ma non i travasi
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Zippo ha scritto:Secondo me ti scopriva lo scarico al pms
Il problema é prorio questo,
Le aperture simmetriche scoprono la luce di scarico quando il pistone si trova al pms...
Quella di destra ......
Non funziona.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Elektrojack
Membro triciclo
Messaggi: 91
Iscritto il: sab mar 28, 2009 10:40 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da Elektrojack »

Ok capito. L'idea era di aumentare la cilindrata.
comunque sul mio ho il big deps e volevo sapere se aprendo i travasi laterali si guadagna qualcosa in velocità o si peggiora. Mi hanno detto che con quel pistone originale non bisogna aprire i travasi se no va peggio. Voi che esperienza avete?
Per aumentarne la cilindrata potrei montare un albero corsa 44 e alzare il cilindro e poi andare a limare la parte inferiore dei travasi. cosa mi consigliate?
Se provi puoi perdere, ma se non provi di sicuro hai già perso!
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da Zippo »

Alberi anticipati c44 non me ne ricordo (ma potrei sbagliare), c'era lo spalle piene corsa 44 volantini da 74. Altrimenti lo spinotto disassato drt per arrivare a corsa 45... se li fa ancora. Se non sai più che bene quello che stai facendo non toccare il gt!
Elektrojack
Membro triciclo
Messaggi: 91
Iscritto il: sab mar 28, 2009 10:40 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da Elektrojack »

Ho cercato lo spinotto disassato però io ho albero pinasco e non so se ha il piantaggio conico come dice drt.
Se provi puoi perdere, ma se non provi di sicuro hai già perso!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Elektrojack ha scritto:Ho cercato lo spinotto disassato però io ho albero pinasco e non so se ha il piantaggio conico come dice drt.
Se é il vecchio pinasco/mazzucchelli é conico.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Elektrojack
Membro triciclo
Messaggi: 91
Iscritto il: sab mar 28, 2009 10:40 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da Elektrojack »

come riconosco se è quello nuovo o vecchio?
È da 70mm interasse standard con spinotto pistone da 10. Spalle piene.
Se provi puoi perdere, ma se non provi di sicuro hai già perso!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Se ai due inserti in bachilite e due in piombo, l'anticipo dritto senza uncino....é il vecchio pinasco\mazzucchelli.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: domanda molto tecnica su pistone adattabile ciao

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Elektrojack ha scritto:Ok capito. L'idea era di aumentare la cilindrata.
comunque sul mio ho il big deps e volevo sapere se aprendo i travasi laterali si guadagna qualcosa in velocità o si peggiora. Mi hanno detto che con quel pistone originale non bisogna aprire i travasi se no va peggio. Voi che esperienza avete?
Per aumentarne la cilindrata potrei montare un albero corsa 44 e alzare il cilindro e poi andare a limare la parte inferiore dei travasi. cosa mi consigliate?
Jacopo Cremonini (bravo50contest nel forum..)ha fatto questa modifica sul motore di Andrea Zanotti e i risultati ci sono....mi sembra che si parlasse di 0,6 cv in più al banco....
Prova a sentirli.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 85 ospiti