Nuovi prodotti Pinasco

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Nuovi prodotti Pinasco

Messaggio da leggere da Zippo »

Vorrebbe dire rifare i progetti... spendere soldi... chi glielo fa fare, tanto la roba comunque vada riesconoa venderla
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Nuovi prodotti Pinasco

Messaggio da leggere da pippothebest »

Zippo ha scritto:Vorrebbe dire rifare i progetti... spendere soldi... chi glielo fa fare, tanto la roba comunque vada riesconoa venderla

Si hai ragione che riescono a venderla e sarebbe appunto da fargliela marcire apposta!
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Nuovi prodotti Pinasco

Messaggio da leggere da Zippo »

Perfettamente d'accordo
bravo50contest
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: sab gen 12, 2013 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Nuovi prodotti Pinasco

Messaggio da leggere da bravo50contest »

ieri ho avuto la fortuna di vedere un anteprima,sembra ben fatto ,non resta che provarlo appena escono,finalmente qualcunosa di nuovo e di diverso!
expo
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: lun dic 24, 2012 10:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: Nuovi prodotti Pinasco

Messaggio da leggere da expo »

bravo50contest ha scritto:ieri ho avuto la fortuna di vedere un anteprima,sembra ben fatto ,non resta che provarlo appena escono,finalmente qualcunosa di nuovo e di diverso!
cosa?l'albero?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Nuovi prodotti Pinasco

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Claudio
Membro 50cc
Messaggi: 299
Iscritto il: mar apr 10, 2007 3:10 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Nuovi prodotti Pinasco

Messaggio da leggere da Claudio »

anche il volano è in vendita speriamo che sia fatto meglio del suo predecessore, certo che prezzi!

http://www.motostore.com/shop/8-vespa-c ... no+pinasco
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Nuovi prodotti Pinasco

Messaggio da leggere da weber40dcom »

ciao a tutti, ma come mai la pinasco non fà più i volani alleggerito x PUNTINE?
qualcuno che ha preso parte alla manifestazione ha provato a domandare?
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Nuovi prodotti Pinasco

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Perché i puntine si trovano di serie con pesi intorno ai 730\750 grammi e possono essere facilmente ridotti a 500......sono già leggeri.
Il vecchio volano pinasco a puntine era nato quando i motori a puntine usavano volani in zama da 1,3 kg del tutto simili agli attuali elettronici...
Con quello che costa un volano pinasco converrai che é decisamente piu economico ed efficente usare quello piaggio....se sei a puntine...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Nuovi prodotti Pinasco

Messaggio da leggere da weber40dcom »

ciao raffaello, infatti l'ho pensato anche io, però se volessi mettere il nuovo spallapiena anticipata, dovrei andare in rettifica
per far portare a zero il volano piaggio per poter bilanciare tutto.. Leggendo il topic ho notato che lo spallapiena anticipata lo hai acquistato. come sono andati i test? ha lo stesso problema dei vuoti ai bassi giri come il precedente modello o và molto meglio essendo meno anticipato? sono curioso raffaello, aggiornaci :-)
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Nuovi prodotti Pinasco

Messaggio da leggere da weber40dcom »

confermo, avendolo acquistato, che il nuovo albero pinasco (senza il foro) va molto meglio, decisamente.
non pianta ai bassi giri, anzi, i benefici li ho sentiti in tutto il range di utilizzo del mezzo
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
19spike83
Membro triciclo
Messaggi: 129
Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Nuovi prodotti Pinasco

Messaggio da leggere da 19spike83 »

RAFFAELLO ha scritto:........
La produzione dei volani a subito degli intoppi, errato punto di segnale al captatore cioè posizionamento errato del cono nell'operazione di pressofuzione del volano, 28 gradi di anticipo e relativo grippaggio.

Ceme vedete c'è chi prova, rompe e modifica per riparare come in tutte le buone factory......

Per i patiti delle ricette occulte sottolineo che i volani sono bilanciati a ZERO fino a 12000 giri.....nel senso che i test sono fatti a quel limite, oltre non ci si arrivava con la macchina....che normalmente testa volani di altre fattezze. Per farlo si doveva generare una maschera costosa e visto l'uso.....dubito che oltre i 12000 si usi un sistema di accensione piaggio\pinasco, anzi, dubito che ci si arrivi a 12000 costanti con i nostri motorelli se non in cavalleto.....

Il nuovo albero parte da un semialbero piaggio modificato a mano e tante idee che si dovevano confrontare con il mercato e le sue difficoltà.....
Come sempre si sono presi tutti i prodotti passati e attuali ,smontati, analizzati e fatta una bozza ੠stata sottoposta ai produttori o trasformatori....qui si piantano le cose, stampi troppo cari, materiali vietati, tirature da capogiro, chi non produce per tizio ma lo fa per caio ecc....fino trovare la miscela tra idea e fattibilità che poteva rappresentare,oggi, la filosofia pinasco....buone prestazioni e qualità.
Come dicevo la fase di anticipo ੠volutamente sportiva...attenzione non racing...chi cerca di più a spazio per modificare.
Rispetto al vecchio modello, come notava qualcuno....੠stata migliorata la raggiatura della superfice che incontra il flusso in ingresso dall'aspirazione oltre alla profondità e regolarita della zona anticipo. Caratteristiche che aveva un vecchio albero di quelli analizzati.
La bilanciatura porta la biella a ore 12 con tendenza a scendere in senso antiorario......il massimo ottenibile con queste geometrie e con i limiti di costo altrimenti ci voleva più tungsteno e l'albero avrebbe superato i 200 €

ATTENZIONE La spalla lato semicarter piccolo ha l'asse del cuscinetto maggiorata, si utilizza un cuscinetto di facile reperibilità con un diametro della corona interna maggiore. Il foro dell'asse passa dai 10,5 mm storici ai 12 attuali, gli appasionati racers possono ampliarla a 13 mm ma in caso di rottura non viene riconosciuta nessuna garanzia.....traduco, come in tutte le cose estreme o se volete "preparate" si può fare ma i test di resistenza sono stati fatti con il foro da 12 .

I variatori sono belli e pronti ma aimè chi normalmente produce miglioni di pulegge fisse motrici, anche per la Pinasco stessa, non trova il tempo di farle.....
Al prossimo aggiornamento......ciao
Ch percentuale di bilanciamento ha l'albero montando pistone del kit diametro 46 pinasco? Mentre lo sbilanciamento è all'indietro?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 40 ospiti