Lavorare cilindro Polini d.46

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7578
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da claudio7099 »

lo scarico và brasato a cannello per una buona tenuta ,soprattutto perchè sono 2 materiali diversi...
Avatar utente
turbomonz
Membro 65cc
Messaggi: 1155
Iscritto il: dom set 11, 2005 2:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da turbomonz »

Il pistone va buttato, tanto rettifichi!
Per la testa essendo a foro centrale, la puoi far lavorare come meglio credi, ma eviterei la sabbiatura perchè rovini tutto il piano di appoggio.
Piuttosto sempre in rettifica la fai ripassare leggermente sia sul piano di appoggio che sulla banda di squish, in modo che ritorni perfetta. Con 10-20 euro ti fan tutto.
Da che ci sei potresti smontare il decompressore e rifinirlo con la pasta da smeriglio, in modo da ripristinare anche la sua tenuta e riportare a nuovo la testa.
Basta che lo tiri fuori lo spalmi di pasta per valvole e poi lo reinfili delicatamente nella sua sede facendolo ruotare (volendo anche con un trapano). Così per qualche volta e ricrei la sede conica perfettamente.
Per la saldatura se la fai fare da qualcuno bravo non si deforma, io fossi in te se non trovi un artigiano con le palle, mi affiderei a qualcuno sul forum che sa farlo. Comunque chiaramente fai saldare PRIMA di rettificare per tagliare la testa al toro.
Avatar utente
FattorusoRacing
Membro triciclo
Messaggi: 86
Iscritto il: gio ott 03, 2013 4:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da FattorusoRacing »

vabbenissimo ragazzi..
come fanno a ripassarla sulla banda squish?
e se la lucido con la carta?
If one day the speed kills me, do not cry because I was smiling.
Se un giorno la velocità dovesse uccidermi non siate tristi, perché me ne sarò andato con il sorriso.

-Paul Walker-R.I.P.
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da Beltra »

Fai passare la banda al tornio, e poi falla spianare per ripristinare lo squish corretto.
Pistone da buttare. Sei sicuro che il filtro era presente ed efficente? E' veramente devastato quel pistone..
Il collettore si salda anche ad elettrodo o a filo, senza problemi
Avatar utente
FattorusoRacing
Membro triciclo
Messaggi: 86
Iscritto il: gio ott 03, 2013 4:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da FattorusoRacing »

Vabbene riguardo la testata.

Il filtro tengo adattato un E12 quello grande x gli zip.
Comunque non so se hai letto sopra,ma a causare quel danno è stata la smeriglia dovuta alla rottura di un cuscinetto del motore.. (post attualmente trattato ''smeriglia all interno dei carter'' http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =8&t=71613
If one day the speed kills me, do not cry because I was smiling.
Se un giorno la velocità dovesse uccidermi non siate tristi, perché me ne sarò andato con il sorriso.

-Paul Walker-R.I.P.
Avatar utente
FattorusoRacing
Membro triciclo
Messaggi: 86
Iscritto il: gio ott 03, 2013 4:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da FattorusoRacing »

ragazzi cosa ne dite di uno scarico da 28 ?
come tubo di ferro ho trovato solo quello.. e ho trovato pure l'altro tubo che devo saldare alla marmitta,cioè 28 interno
If one day the speed kills me, do not cry because I was smiling.
Se un giorno la velocità dovesse uccidermi non siate tristi, perché me ne sarò andato con il sorriso.

-Paul Walker-R.I.P.
darby85
Membro 80cc
Messaggi: 1962
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da darby85 »

il mio consiglio è quello di provare, l'idea di unire i travasi laterali in un unico travaso per me è positiva dal momento che seguono lo stesso lancio quindi è inutile suddividerli se poi è stato fatto così da polini è solo per garantire un prodotto eterno ma anche con l'unione ci troviamo una apertura misurata sulla corda sempre accettabile, basta vedere i kit racing sempre della polini per rendersene conto, anche se non ho avuto modo di provare si ha dei miglioramenti, detto questo non è detto che big is better ma bisogna esaminare caso per caso, per lo scarico da 28 sono sempre d'accordo perchè il 22 fa da imbuto, i laterali gli puoi sempre cucchiaiare verso avanti così da mantenere un getto ben definito e che non si attacca alla parete del cilindro disturbando il lavaggio, se cerchi su internet c'è una bibbia di immagini a riguardo per le unghiate frontali non ho capito bene cosa vuoi fare, mentre lo scarico lo puoi esasperare molto di più basta osservi un malossi ipermatic che come scarico singolo è molto bello
Avatar utente
FattorusoRacing
Membro triciclo
Messaggi: 86
Iscritto il: gio ott 03, 2013 4:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da FattorusoRacing »

ragazzi brutta notiziaaa..Oggi sono andato in un centro saldature dove saldano quai tutto,poiche la loro specializzazione è per i radiatori..
Il problema è che hanno detto che la ghisa non la possono saldare...sono andato in un centro rettifiche e la stessa cosa.. Come faccio?..
If one day the speed kills me, do not cry because I was smiling.
Se un giorno la velocità dovesse uccidermi non siate tristi, perché me ne sarò andato con il sorriso.

-Paul Walker-R.I.P.
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da toro loco »

prova ad andare dal tuo carrozziere di fiducia , a filo dovresti riuscire a saldare molto bene, ma prima fagli scaldare bene con il cannello la parte in ghisa ! quando il cilindro è color "cigliegia" gli dai 4 punti di saldatura in croce, poi sempre a punti completi la saldatura!
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
FattorusoRacing
Membro triciclo
Messaggi: 86
Iscritto il: gio ott 03, 2013 4:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da FattorusoRacing »

ti ringrazioo!
Provvedo al piu presto possibile
If one day the speed kills me, do not cry because I was smiling.
Se un giorno la velocità dovesse uccidermi non siate tristi, perché me ne sarò andato con il sorriso.

-Paul Walker-R.I.P.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7578
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da claudio7099 »

va brasato a cannello anche con il castolin che usano gli idraulici ,se ne hai uno vicino casa prova a chiedere...
Avatar utente
costy
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da costy »

io uso il cannello che le bacchette di argentana con l'antiossidante all'esterno.... costano ma son tanta roba!
Scaldi la superficie, tocchi con la bacchetta e la goccia di argentana corre giu da sola.... 10 minuti di lavoro totali

Comunque fai come ti ha detto claudio, o da un carrozziere o da un idraulico
Immagine
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da alessandro »

Se ti serve, te lo posso saldare io (e la spesa è irrisoria)

ti lascio un esempio (43 Polini) collettore da 27

Immagine


e un altro esempio su alluminio (46 Pinasco) collettore da 28

Immagine
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
FattorusoRacing
Membro triciclo
Messaggi: 86
Iscritto il: gio ott 03, 2013 4:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da FattorusoRacing »

ragazzi cazzo ho girato 2 rettifiche e 3 carrozzieri e nessuno è capace..
Uffaaa!!!
If one day the speed kills me, do not cry because I was smiling.
Se un giorno la velocità dovesse uccidermi non siate tristi, perché me ne sarò andato con il sorriso.

-Paul Walker-R.I.P.
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da Sima »

Io sono andato in una salderia, con 15 euro (nessuna rettifica al cilindro) mi hanno fatto un' ottimo lavoro. Cerca in questi posti altrimenti giri a caso, in alternativa Alessandro ti può fare il lavoro. Di dove sei?
Avatar utente
FattorusoRacing
Membro triciclo
Messaggi: 86
Iscritto il: gio ott 03, 2013 4:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da FattorusoRacing »

come ti hanno saldato? puoi postare delle foto per favore?
Sono di Scafati (Salerno)
grazie mille.
If one day the speed kills me, do not cry because I was smiling.
Se un giorno la velocità dovesse uccidermi non siate tristi, perché me ne sarò andato con il sorriso.

-Paul Walker-R.I.P.
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Lavorare cilindro Polini d.46

Messaggio da leggere da Sima »

Vai nel mio DR, cartella d46 polini 2013. Prima foto
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rallydriver e 65 ospiti