problemi di accensione

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
bartok
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: sab apr 13, 2013 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

problemi di accensione

Messaggio da leggere da bartok »

ciao a tutti, volevo sapere come mai quando prendo il motorino si mette in moto con difficolta' anche in discese ripide? mentre una volta acceso, faccio qualche km il motore si scalda, lo spengo e lo riaccendo e subito riparte al primo colpo, secondo voi qual e' il motivo??? secondo il meccanico e' una questione di aria, mi dice di tirarla spesso, io faccio come mi dice, ma quando il motore e' freddo non parte nemmeno al secondo terzo tentativo e cosi via, tanto da aver timore di prendere il motorino e volendo andarci a pesca nei posti meno accessibili con la macchina per paura di rimanere a piedi e di non trovare un bel discesone, inoltre sulla strada bianca e' ancora peggio perche' la gomma slitta ed e' ancora piu' difficile accenderlo.
Vi elenco la mia elaborazione gt 46 polini, carter malossi mp, espansione, e carburatore del 21, puo' essere un problema nel carburatore che nonostante tiro l'aria non si apre del tutto visto che l'aria e' tirata con una cordicina in ferro???????
2) noto che nella pancia della marmitta dove fa' la curva e quindi vicino al collettore c'e' qualche schizzo di olio, e' normale? o da cosa puo' dipendere?????
grazie un saluto
Ultima modifica di RAFFAELLO il dom ago 25, 2013 10:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: correzione titolo
Mikosky
Membro triciclo
Messaggi: 53
Iscritto il: sab giu 08, 2013 11:52 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi di accenzione

Messaggio da leggere da Mikosky »

1) credo che tu sia magro di carburazione....(attendo qualcuno più esperto per confermare)
2) gli schizzi d'olio provengono da dove la marmitta si aggancia al cilindro è normale che un pochino perda.
3) di che colore hai la candela?
Magnum97
Membro triciclo
Messaggi: 93
Iscritto il: ven mar 29, 2013 10:17 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi di accenzione

Messaggio da leggere da Magnum97 »

quoto
Avatar utente
bartok
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: sab apr 13, 2013 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accenzione

Messaggio da leggere da bartok »

vi invio la foto della cadela in modo da farvi vedere lo stato e in base al colore cosi da dirmi se e' troppo magro o altro, se c'e' da fare qualche rettifica in modo da renderla come si deve, attendo vostre notizie e consigli..
grazie di nuovo
Allegati
2.jpg
2.jpg (60.04 KiB) Visto 3900 volte
DSC00439.jpg
DSC00439.jpg (33.58 KiB) Visto 3900 volte
simopx75
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: mer ago 14, 2013 12:42 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accenzione

Messaggio da leggere da simopx75 »

a vedersi sembra un color nocciola abbastanza buono, indice di carburazione abbastanza perfetta. i tuoi problemi di accensione a mio parere potrebbero essere elettrici, ad esempio puntine da sostituire e/o condensatore. o anche una gradazione di candela troppo fredda
tassello addicted, gas a 4/4
stay ignorant
Avatar utente
tarellizer
Membro triciclo
Messaggi: 77
Iscritto il: gio dic 06, 2012 11:26 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi di accenzione

Messaggio da leggere da tarellizer »

la cendela sembra bella ma per me sei magro, sicuro di averla tirata giu immediatamente dopo ua bella tirata a motore caldo? bastano pochi metri per falsare la lettura.
Avatar utente
bartok
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: sab apr 13, 2013 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accenzione

Messaggio da leggere da bartok »

l'ho tolta a motore freddo, pero' questa mattina ho fatto un giro di 6 km circa, qualche tirata l'ho data, non so' se comporta a qualcosa nella lettura, non e' proprio color nocciola, in questo caso cosa mi consigliate di fare?????
Avatar utente
tarellizer
Membro triciclo
Messaggi: 77
Iscritto il: gio dic 06, 2012 11:26 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi di accenzione

Messaggio da leggere da tarellizer »

per una lettura corretta scaldi il motore facendoci un giretto, appena ti capita un rettilineo che ti permetta di arrivare alla velocità massima dagli di gas, fermati alla fine del rettilineo e spegni il motore. a quel punto togli la candela e vedi com'è. ricordati lo straccetto che scotta :D
Avatar utente
bartok
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: sab apr 13, 2013 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accenzione

Messaggio da leggere da bartok »

ok, ci provero', pero' so' che non andrebbe tolta la candela quando il motore e' caldo, non so' bene il motivo, credo che si rovini qualcosa, ripeto non so' cosa di preciso, inoltre mi hai detto che e' magro, se scendo il getto di 2 punti e' meglio?
cosa si rischia esattamente girando quando la carburazione e' un po' magra?
Avatar utente
tarellizer
Membro triciclo
Messaggi: 77
Iscritto il: gio dic 06, 2012 11:26 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: problemi di accenzione

Messaggio da leggere da tarellizer »

allora aspetta che si raffreddi, l'importante è spegnere il motore dopo la tirata, anche lasciandolo girare al minimo per poco tempo falsi tutto.
sempre ammesso tu sia magro il rischio minimo è la scaldata, alla peggio un grippaggio o una fonduta mista.
carburare un motorino con la tastiera è impossibile per tutti, si può tirare a indovinare ma se ci metti mano tu non puoi sbagliare.
ammesso quindi sia la carburazione, fai una lettura, se la candela risulta chiara inizia a scendere di due punti alla volta fino a ottenere il color nocciola.
simopx75
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: mer ago 14, 2013 12:42 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accenzione

Messaggio da leggere da simopx75 »

come già detto precedentemente, alla più brutta rischi il grippaggio, più facile una bella scaldata. fai come ti han detto, tiralo e spegni subito. lascia raffreddare sennò rischi di danneggiare il filetto della testa in quanto dilatato dal calore, e guardi il colore della candela potresti trovarti di fronte a tre casi : nera carburazione molto grassa, o miscela con troppo olio.
nocciola: carburazione corretta
nocciola molto chiaro/alcuni punti quasi bianchi: carburazione magra, molto rischiosa. quando si è magri si deve aumentare di qualche punto il getto del carburatore. se si è grassi ovviamente diminuirlo, o altrimenti praticare fori aggiuntivi all'airbox per avere maggiore portata d'aria. un motore grasso lo si riconosce anche da: fatica nel salire di giri, elevata fumosità allo scarico, e un suono come se "gracchiasse" al massimo dei giri.
viceversa un motore magro, lo si riconosce da: fumosità assente (molto pericoloso, il 2t deve sempre fare un leggero fumo), all'apertura del gas il motore fa molti vuoti e tende a spegnersi, o non ha una via di mezzo, esempio, minimo ---> acceleri--> il motore fa un vuoto----> prende i giri di colpo. questi possono essere alcuni dei molteplici sintomi, e come già detto carburare "via web" è pressochè impossibile, poichè la carburazione va fatta ASSOLUTAMENTE a motore caldo e passo dopo passo andando quasi a fortuna. nel tuo caso sembri essere magro, prova ad aumentare il getto di qualche punto. facci sapere ;)
tassello addicted, gas a 4/4
stay ignorant
Avatar utente
bartok
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: sab apr 13, 2013 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accensione

Messaggio da leggere da bartok »

ho letto i consigli che mi avete dato in merito alla carburazione, analizzando attentamente i sintomi di una carburazione magra come si presume che sia, devo dire che il motore anche se caldo ho notato un piccolo cenno di fumo nello scarico, quindi ci dovrei essere, poi per quanto riguarda l'accelerazione devo dire che non presenta dei vuoti in accelerazione, ma e' progressiva senza presentare nessun tipo di vuoti o altre anomalie, l'unica cosa che ho notato e' che quando accellero a un tot di giri sento delle botte al motore, allora per evitare eventuali danni qualora il pericolo fosse presente, ho deceletato, ma il sintomo non si e' verificato ' sempre, mi e' capitato oggi quando ho fatto un giro di prova per vedere i sintomi di cui mi avete elencato per un evenutale scarburazione, non so' se queste botte sia collegata a una scarburazione o quant'altro, secondo voi cosa potrebbe essere????? inoltre giusto per una curiosita', ho visto che nel carburatore c'e' una vite per regolare il minimo e accanto c'e' unaltra vite, il meccanico mi ha spiegato e' per la carburazione, essendo a digiuno un po' di motori, la domanda e', per carburare a pennello non e' necessario intervenire solo sul getto? oppure bisogna regolare il tutto tra getto e questa vite di cui vi ho spiegato????
Per ultimo vorrei dirvi che la candela di cui ho messo la foto non e' che sia nocciola, non so' se si vede bene, ma tende al nero...quindi dovrei essere magro??? mi consigliate di aumentare di 2 punti????
vi ringrazio per i consigli preziosi
giopedro
Membro triciclo
Messaggi: 80
Iscritto il: mer mar 17, 2010 3:39 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: problemi di accensione

Messaggio da leggere da giopedro »

Il cenno di fumo dallo scarico, che presumo sia bianco, e le 'botte' che senti dal motore sono un ulteriore sintomo che il tuo motore é magro di carburazione; i botti che senti non é il chiaro sintomo della detonazione, fenomeno di combustione anomala della miscela che anziché bruciare correttamente esplode, provocando gravi problemi sui motori, tra cui la precoce usura dei cuscinetti, rottura della biella e i classici buchi sul pistone; la vite a fianco della regolazione della ghigliottina del minimo é la regolazione della quantità di miscela al minimo.
Avatar utente
bartok
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: sab apr 13, 2013 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accensione

Messaggio da leggere da bartok »

ok, quindi e' appurato che la carburazione e' magra, solitamente aumentando il getto, si aumenta di 2 punti per volta?
giopedro
Membro triciclo
Messaggi: 80
Iscritto il: mer mar 17, 2010 3:39 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: problemi di accensione

Messaggio da leggere da giopedro »

Esatto in questo modo hai più accuratezza... solo una domanda... circa a che regime di rotazione ha iniziato a fare i botti ( non mi interessa il valore preciso ma solo alto/medio/basso)? A che tacca hai regolato lo spillo?
Avatar utente
bartok
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: sab apr 13, 2013 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accensione

Messaggio da leggere da bartok »

le "botte" di cui parlavo l'ho sentite a regimi medio alti, lo spillo? devo essere sicero non lo so', ho aquistato il carburatore ma non saprei dirti altro, il meccanico credo, anzi sono certo che l'abbia montato i vari pezzi dell'elaborazione come gt, carter e carburo, ma non l'ha provato, ha detto che ha fatto qualche piccolo giretto dell'isolato ma non ha fatto un lavoro di carburazione perche' altrimenti l' avrebbe sentito che c'era qualcosa da sistemare, ora a distanza di tempo non mi pare il caso di andare da lui e digli che doveva anche mettermi a puntino il motorino, e' stato un mio sbaglio, ma ho dato per scontato che nel momento in cui ha preso la briga di sistemarmi i vari pezzi mi sistemasse anche la messa a punto, ora e' andata cosi e dovro' cavarmela da solo, prendendo un aiuto da voi che mi scrivete.
simopx75
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: mer ago 14, 2013 12:42 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accensione

Messaggio da leggere da simopx75 »

mah da quanto ne so io se la candela è nera è sintomo di carburazione grassa. secondo me potresti avere qualche problema sulla messa a punto delle puntine
tassello addicted, gas a 4/4
stay ignorant
Avatar utente
bartok
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: sab apr 13, 2013 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accensione

Messaggio da leggere da bartok »

ciao ragazzi leggendo tra i vari consigli che mi avete dato trovo un disaccordo sulla carburazione ho postato delle foto per farvi vedere appunto se sono troppo "grasso" o "magro", mi e' stato detto che sono magro e quindi di aumentare un po' il getto di qualche punto, mentre ultimamanete mi e' stato detto che sono grasso, cosa devo fare a questo punto? giusto per capire altrimenti entro in confusione e non vorrei adottare una piccola rettifica che non serve a nulla ma anzi...
un saluto
Avatar utente
bartok
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: sab apr 13, 2013 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accensione

Messaggio da leggere da bartok »

ho provato a seguire i vostri consigli per vedere lo stato della carburazione, sono partito e ho dato una bella tirata mi sono fermato ed ho controllato la candela, devo dire che e' un bel nocciola, quindi indice di una buona carburazione, ma il problema rimane, a motore freddo sto' canchero non parte, mentre quando il motore e' caldo lo spengo e poi lo riavvio e parte al primo colpo, mi sapete dire cosa puo' essere??? se fossi magro come dite avrei una candela con un colore chiaro quindi le botte che avverto quando vado a manetta cosa puo' essere visto che non e' la carburazione?? non vorrei rovinare il motore anche perche' e' nuovo e complessivamente per tutta l'elaborazione ci ho speso un po', mi spiacerebbe ritrovarmi mentre vado con motorino che il pistone si frantumi a mo' di coriandolo ;)
simopx75
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: mer ago 14, 2013 12:42 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accensione

Messaggio da leggere da simopx75 »

vai tranquillo che il pistone non lo disfi, a meno che non hai una candela sbagliata e te lo buca. questa difficoltà nelle partenze a freddo e le botte che senti secondo me sono dovuti a un'errata regolazione delle puntine. con un d.46 dovresti regolarle tra 0.50 e 0.60 con lo spessimetro, se non sai come si fa dovresti trovare il procedimento nella sezione officina del forum.
tassello addicted, gas a 4/4
stay ignorant
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: problemi di accensione

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Curiosità ..... hai il comando dello starter\cocke\aria\arricchitore..... per l'avviamento a freddo??
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
bartok
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: sab apr 13, 2013 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accensione

Messaggio da leggere da bartok »

Adesso non saprei come chiamarlo il comando dello start, pero' se vuoi sapere se ho cambiato qualcosa nell'accensione posso dirti che e' la levetta originale, non ho manomesso nulla, sinceramente non so' se ho capito bene quello che tu vuoi sapere, comunque ripeto, e' tutto originale, non sapevo che ci fossero altri modi per migliorare l'avviamento..
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: problemi di accensione

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Il tuo carburatore ha e deve avere un sistema di arricchimento (ingrassa) della carburazione per l'avviamento a freddo.
É una manopolina di fianco al tappo della valvola gas...va tirata\sollevata e ruotata di 90º per attivarla....oppure devi avere in quel punto una uscita dove andrebbe applicato un cavo tipo gas e relativo comando...
Meglio che vai a dare una occhiata agli esplosi dei carburatori phbg http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =3&t=37491 particolari b,c,d,e
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
bartok
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: sab apr 13, 2013 11:06 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problemi di accensione

Messaggio da leggere da bartok »

la leva dell'aria, il meccanico mi ci ha messo una cordicina per tirarla, e' accroccato alla meno peggio, non mi ha fatto un lavoro come si deve, tipo collegare il tutto tirando semplicemente con una leva, mi ha lasciato a penzoloni il filo e ogni qual volta accendo il motorino a freddo sono costretto a incastrare il filo vicino alla pedaliera per assicurarmi che sia attico il comando dell'aria, non so' di preciso se volevo sapere questo.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 106 ospiti