preparare bravo per monferraglia e gare

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

salve sono nuovo mi sono appena iscritto,spero sia la sezione giusta perchè effettivamente sono ai primi passi.
guardando alcuni video delle vostre gare su you tube mi sono appassionato molto e ho deciso di cominciare a produrre un mezzo da gara senza spenderci un'infinità di soldi. premetto che ho gia abbastanza esperienza in questo campo ho eseguito varie elaborazioni su questi mezzi.
mi piacerebbe preparare un mezzo per la monferraglia e semmai successivamente iscrivermi ad alcune gare.
ora devo partire da zero a casa ho un piaggio si molto vecchio ma non penso sia molto adatto per questi tipi di gare e bisognerebbe farci molte modifiche alle sospensioni quindi avevo pensato ad un bravo provvederò a trovarne uno e cominciare tutto il lavoro.
vorrei avere qualche dritta da voi su come procedere all'assemblaggio blocco motore visto che parto da zero però cercando di non salire troppo con i prezzi.
datemi qualche dritta su trasmissione alimentazione cilindro carter ecc.
pensavo ad un 75cc perche di 65cc ne ho provati ma mi hanno un po stancato quindi 75cc quale consigliate ???
carter penso che siano meglio ad aspirazione lamellare e elettronici quale mi consigliate ??
marmitta ??
trasmissione sicuramente a variatore, variatore il migliore ?? frizione ?? campana in c40 sicuramente.
alimentazione ??
ciclistica ??

dai mi affido a voi grazie mille
PS: bellissimo questo forum e avete dei mezzi davvero fantastici :D
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da Sima »

ciao, se il motorino lo devi usare per la monferraglia non c'è bisogno di chissà quale motore o ciclistica, puro divertimento e basta anche col mezzo originale... se intendi fare gare del campionato/trofeo prima di .fare la lista della spesa ti conviene dare un' occhiata al regolamento e poi decidere le modifiche da apportare.
Ah: chi lo dice che il Si non è adatto? :)
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

Sima ha scritto:ciao, se il motorino lo devi usare per la monferraglia non c'è bisogno di chissà quale motore o ciclistica, puro divertimento e basta anche col mezzo originale... se intendi fare gare del campionato/trofeo prima di .fare la lista della spesa ti conviene dare un' occhiata al regolamento e poi decidere le modifiche da apportare.
Ah: chi lo dice che il Si non è adatto? :)
ciao grazie tante. potresti dirmi dove trovo il regolamento per le gare e quello della monferraglia ??
ma lo so che può andare bene ma non dici che servirebbero delle sospenensioni migliori ?? quelle del si fanno davvero pena soprattutto quello dietro che non serve praticamente a nulla.
ah scusami io pensavo che la monferraglia fosse un giro insieme ma abbastanza stile cross :D
comunque dopo forse vorrei partecipare anche alle gare quindi in ogni modo mi servirebbe un mezzo migliore magari il si va bene per la monferraglia ma sicuramente non per le gare a meno che non si cambino tutte le forcelle ecc ma farei prima a comprarmi un bravo e vendo il mio si
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

qualche altro consiglio ?
funkpowa
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: mer dic 05, 2012 2:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da funkpowa »

se non vuoi spendere soldi elabora il motore originale:

- abbassi la testa
- lavora i travasi e il collettore di aspirazione
- anticipa l'albero
- metti la molla gialla malossi nella frizione posteriore
- tornisci il variatore e alleggerisci i rulli (progressivamente, finchè non trovi il giusto compromesso)

con un po' di lavoro e 7 euro di molla hai un mezzo che fa la sua porca figura
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

Nono ti sbagli voglio proprio spendere soldi senza esagerare ovviamente.
Voglio un mezzo molto prestante pensavo ad un big deps con mp poi ho visto i carter simonini e sprocatti 4p ma quanto costano ?? Solo i carter senza cilindro e altro che essendo 4p gli metterei un cilindro da scooter. Quanto costano ?
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

leggendo un po qua e la ho visto che i carter PIPPO_LTD 4p sono davvero penosi e necessitano di molti accorgimenti e rifiniture quindi lascio stare mi puntavo piu su dei carter mp malossi che mi danno l'impressione di assere fatti davvero bene e con molta cura.
questi qua per capirci http://www.ebay.it/itm/MALOSSI-CIAO-SI- ... _674wt_906
poi volevo sapere che carburatore e filtro ci vogliono con i carter mp ?? ho visto che per farli stare nella slitta ci vorrebbe il filtro e12 e come carburatore va bene un semplice 19 dell'orto o meglio il 21 ??'
poi pensavo di abbinarci un cilindro malossi big deps 75cc dato che è gia raccordato questo http://www.ebay.it/itm/317524-CILINDRO- ... 500wt_1054
il volano devo decidere se comprarne uno pinasco oppure fare tornire quello originale perche quello pinasco costa parecchio qualcuno saprebbe dirmi il peso del volano pinasco ????
trasmissione sicuramente a variatore ma ne so ben poco perche fino a ora sono sempre stato a puleggia però sono molto pratico invece nella trasmissione a variatore da scooter ma gira un po diversamente.. pensavo ad un variatore multivar dovrebbe essere il migliore per i moped o mi sbaglio ?? cinghia ovviamente malossi special belt. i rulli di che dimensioni sono ?? molla metterò quella che c'è insieme al multivar cioè la gialla malossi, mollette invece quali metto ?? so che esistono alcune 2 tipi di frizione in un tipo non posso montare le mollette malossi nell'altro si come le riconosco ?? esisitono altre frizioni per moped o esiste solo quella originale ??? la campana ovviamente in c40.
poi accensione elettronica ma non capisco una cosa come funziona l'accensione elettronica ??? cioè io devo sempre correre o pedalare per accendere il moped giusto ?? cambia solo che non ci sono da regolare le puntine o sbaglio ??
la centralina ne metto una originale o ne fanno di altre marche ??
la marmitta.. ho sentito che la malossi too bad sarebbe studiata per il big deps appunto e vero ??? guardandola un attimo praticamente è idenatica alla gianelli fire :? vorrei la marmitta migliore in assoluto che si adatti a questo cilindro

poi arriviamo al punto piu importante che è da decidere prima di tutti.. è meglio che tengo il mio si che ho a casa o mi compro un bravo ?? io sarei piu ispirato ad un bravo perche ha gia le sospensioni migliori dovrei solo cambiare l'olio con uno piu denso e quelle posteriori magari le sostituisco in piu lo comprerei gia a variatore quindi mi sa che punto sul bravo... riguardo ai freni quelli originali vanno bene o dovrei installare dei freni a disco ??

ecco se potete rispondetemi a TUTTE le domande che ho fatto vi prego devo cominciare a fare la spesa :D quindi ditemi proprio tutto
grazie mille gentilissimi
funkpowa
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: mer dic 05, 2012 2:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da funkpowa »

fai prima a scrivere che budget hai, e quali lavori puoi farti da solo. Anche perchè a spanne le modifiche che hai elencato (solo motore): carter mp 130 euro, blocco alimentazione 170 euro, gt big deps 250 euro, albero 170 euro, e siamo a più di 700 euro e non ho ancora considerato la trasmissione e la marmitta.....
Sappi, comunque che per la Monferraglia non sfrutterai mai un motore così per 2 motivi: ti serve tanta ma tanta ripresa e soprattutto ti serve qualcosa di affidabile, che possa andare a manetta anche nel fango.
Nel nostro gruppo di una ventina di partecipanti ormai rodati, gli unici che non hanno avuto problemi sono stati quelli con elaborazioni medie (65cc, 13/13, variatore aftermarket), tutti quelli che hanno sbragato montando motori più potenti hanno prima o poi avuto problemi (me compreso). Il mio Ciao 65cc, usato da un amico, non solo è arrivato in scioltezza, ma ha sverniciato un sacco di mezzi super elaborati.

saluti
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

funkpowa ha scritto:fai prima a scrivere che budget hai, e quali lavori puoi farti da solo. Anche perchè a spanne le modifiche che hai elencato (solo motore): carter mp 130 euro, blocco alimentazione 170 euro, gt big deps 250 euro, albero 170 euro, e siamo a più di 700 euro e non ho ancora considerato la trasmissione e la marmitta.....
Sappi, comunque che per la Monferraglia non sfrutterai mai un motore così per 2 motivi: ti serve tanta ma tanta ripresa e soprattutto ti serve qualcosa di affidabile, che possa andare a manetta anche nel fango.
Nel nostro gruppo di una ventina di partecipanti ormai rodati, gli unici che non hanno avuto problemi sono stati quelli con elaborazioni medie (65cc, 13/13, variatore aftermarket), tutti quelli che hanno sbragato montando motori più potenti hanno prima o poi avuto problemi (me compreso). Il mio Ciao 65cc, usato da un amico, non solo è arrivato in scioltezza, ma ha sverniciato un sacco di mezzi super elaborati.

saluti
guarda il budget non lo ho preciso il fatto e che io volevo preparare un motore per la monferraglia ma successivamente forse iscrivermi alle gare trofeo capito ?? però il si che ho a casa monta: 65cc abbastanza vecchio però, gianelli fire, poi soliti carburatore 13/13 e filtro malossi carter raccordati e lavorati albero anticipato però sono a puleggia e certo questo non andrebbe bene.
il fatto e che avevo in mente di vendere tutta questa roba compresi il telaio del si se riesco e il ricavato lo userei appunto per farmi un nuovo motore però in effetti è un po difficile come scelta perche usando un motore cosi potente poi tutta roba nuova di pacca non sarebbe il massimo spararsi in mezzo al fango come un dannato :D
però sono un po in crisi mi ritrovo davanti a due scelte un po difficili in effetti perche io potrei usare quello di adesso rimetterlo un po in sesto per la monferraglia però di conseguenza non potrei vendere i pezzi e quindi ricavare i soldi per il resto :(
però quasi quasi potrei vendere le cose di adesso e con il ricavato rifarmi un'elaborazione semplice sempre da 65cc però messa meglio della mia attuale e quindi partecipare alla monferraglia e intanto allenarmi bene perche guardando le gare su you tube bisogna avere molta esperienza e forse e meglio che io aspetti ancora un po di tempo per cose piu spinte..

ok allora dai elencatemi una buona elaborazione da monferraglia
vorrei un gt che sia affidabile è appunto resista anche nelle condizioni peggiori ovviamente lo lavorerò un po e anche una marmitta che si abbini bene.
la trasmissione me ne procurerò una a variatore con un variatore aftermaker voi quale mi consigliate ???
funkpowa
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: mer dic 05, 2012 2:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da funkpowa »

per la monfa tieni il tuo e mettigli il variatore, se il gt è frusto prendi un dr (non evo, se lo trovi) oppure un olympia 60cc.

saluti
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

ma l'evo è migliore di quello normale dovrebbe essere simile al polini ma come mai puntate a motori sempre piu bassi non capisco ?? piu potenza si ha meglio è o sbaglio.. comunque ora cerco di vendere tutto per guadagnare un po di soldi e prendere:
dr evo e lavorarlo un po
i carter li ho gia raccordati quindi pensavo di venderli e coprare dei carter vergini elettronici perche con le puntine ho brutte esperenze
trasmissione a variatore con un varaitore o polini speed control o malossi multivar
marmitta la fire rende bene agli alti qual'è una marmitta che va bene hai bassi medi ???
carburatore 13/13 con filtro malossi
forse l'unica cosa te tengo è il telaio del si che per la monferraglia va bene.
altra cosa pensate sia meglio tenere i pedali o no ??
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Per la monfa basta e avanza l'elaborazione che hai...revisiona tutto bene, pulisci, cambia cuscinetti e paraolio, rettifica il cilindro, trova una trasmissione completa a variatore e tieni il sí.....e vedrai che ti diverti come un matto alla monferraglia

Inviato da CCC Mobile
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

spyrox85 ha scritto:Per la monfa basta e avanza l'elaborazione che hai...revisiona tutto bene, pulisci, cambia cuscinetti e paraolio, rettifica il cilindro, trova una trasmissione completa a variatore e tieni il sí.....e vedrai che ti diverti come un matto alla monferraglia

Inviato da CCC Mobile
anche con trasmissione a puleggia ?? però scusa far rettificare il mio cilindro malossi cvf costa tanto quanto un dr evo
funkpowa
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: mer dic 05, 2012 2:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da funkpowa »

allora: la resa di un'elaborazione è data da molti fattori, non puoi prendere in considerazione solo i cc. Olympia e DR nonEvo hanno i travasi più simili ai carter originali, quindi rendono anche senza raccordare. Inoltre l'olympia è un mulo, non si spacca mai. Dr Evo, Polini e Malossi vanno molto bene ma devi raccordare come si deve per metterli a punto. Scegli tu. Comunque tara bene la trasmissione a variatore, trovando il giusto compromesso tra rulli e molla di contrasto.
La Fire è ottima ai bassi, tienila.
Alla Spring abbiamo provato un ciao di un amico, 50 preparato come ti ho scritto sopra (da un mecca capace), e ti assicuro che siamo rimasti stupiti da quanto va (infatti poi mi sono comprato quel motore :-)

saluti
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da spyrox85 »

8man ha scritto:
spyrox85 ha scritto:Per la monfa basta e avanza l'elaborazione che hai...revisiona tutto bene, pulisci, cambia cuscinetti e paraolio, rettifica il cilindro, trova una trasmissione completa a variatore e tieni il sí.....e vedrai che ti diverti come un matto alla monferraglia

Inviato da CCC Mobile
anche con trasmissione a puleggia ?? però scusa far rettificare il mio cilindro malossi cvf costa tanto quanto un dr evo
leggi bene....

un dr evo poco che lo paghi costa 60 euro....chi ti fa la rettifica a quella cifra è uno della banda bassotti, francamente parlando
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da Sima »

Come vedi non hai bisogno di spendere un capitale come volevi fare all' inizio, per la monferraglia non ti servono super motori perchè consumano, scaldano e non sono affidabili mentre per le gare del trofeo c'è il regolamento con le varie categorie, dai un'occhiata e scegli cosa comprare.
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

spyrox85 ha scritto:
8man ha scritto:
spyrox85 ha scritto:Per la monfa basta e avanza l'elaborazione che hai...revisiona tutto bene, pulisci, cambia cuscinetti e paraolio, rettifica il cilindro, trova una trasmissione completa a variatore e tieni il sí.....e vedrai che ti diverti come un matto alla monferraglia

Inviato da CCC Mobile
anche con trasmissione a puleggia ?? però scusa far rettificare il mio cilindro malossi cvf costa tanto quanto un dr evo
leggi bene....

un dr evo poco che lo paghi costa 60 euro....chi ti fa la rettifica a quella cifra è uno della banda bassotti, francamente parlando
scusami non avevo letto bene.. comunque il mio motore è molto vecchio e quindi pensavo di rimetterlo a nuovo per vedendo bene in giro e nei video c'è gente che ci va con il ciao originale magari appena tirato fuori dalla cantina dopo 20 anni :lol: :lol: :lol:
beh allora faccio rettificare il mio cilindro faccio un buon rodaggio e fasce nuove.. ma devo anche cambiare pistone o vanno bene solo le fasce ??
poi al limite faccio la prima monferraglia se vedo che non mi soddisfa i cambiamenti posso sempre farli in futuro :D

per sima si lo so benissimo ma io avrei voluto un bel motore spinto da usare su strade private, gare e monferaglia ma ho capito che non si può usare un blocco per tutte queste cose quindi ora mi tengo il mio così com'è e magari dopo aver fatto abbastanza pratiche di guida "cross" potrei iscrivermi ai trofei le regoe le ho viste infatti ero interessaato a partecipare al trofeo 75cc appunto con la configurazione iniziale

riguardo a funkpowa ho capito che l'olimpia è indistruttibile ma con un cilindro con travasi quasi originali secondo me ne risenti nelle prestazioni e poi per me non è affatto un problema lavorare e raccordare i carter sono tutte cose che ho gia fatto si e vero sono alle prime armi ma le cose di base le so gia
funkpowa
Membro triciclo
Messaggi: 55
Iscritto il: mer dic 05, 2012 2:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da funkpowa »

se sei in zona torino vieni da me e ti faccio provare l'olympia, poi mi dici :-)

saluti
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

eh purtroppo sono un po lontano io ihihi.. no ma ci mancherebbe non dico certo che vada male però non puoi nemmeno dire che un dr vada peggio e di certo anche il dr ha una grande affidabilità
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Smontalo e guarda... Se non ha grossi segni di usura basta una lucidata in rettifica e cambio di fasce e guarnizioni....poi per la monfa basta e avanza

Inviato da CCC Mobile
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

spyrox85 ha scritto:Smontalo e guarda... Se non ha grossi segni di usura basta una lucidata in rettifica e cambio di fasce e guarnizioni....poi per la monfa basta e avanza

Inviato da CCC Mobile
beh allora gli faccio dare una lucidata e prendo una trasmissione a variatore grazie a tutti ma il cvf spinge abbastanza hai bassi rispetto al dr evo ??
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

eccomi di nuovo allora devo dire che sono molto molto contento.. oggi mi sono messo al lavoro ho cominciato a pulire il carburatore, filtro, serbatoio, ho guardato il cilindro è aposto non ha alcun segno di usura testa a posto, mozzo revisionato.
ho aperto i carter ho cambiato l'albero con uno originale anticipato da me 15-5 cuschinetti skf c3 guarnizioni nuove paraoli pure e ho raccordato i carter al cilindro puntine a 45 oggi accendo è parte che è una meraviglia mi sono fatto un bel giretto è va davvero forte quindi penso che per la monferraglia terrò questo mettendo solo la trasmissione a variatore con variatore malossi multivar o polini speed control ??? la campana dite che quella originale tiene o meglio una in c40 ??
e le gomme da cross dove le posso trovare ??
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da spyrox85 »

8man ha scritto:
spyrox85 ha scritto:Smontalo e guarda... Se non ha grossi segni di usura basta una lucidata in rettifica e cambio di fasce e guarnizioni....poi per la monfa basta e avanza

Inviato da CCC Mobile
beh allora gli faccio dare una lucidata e prendo una trasmissione a variatore grazie a tutti ma il cvf spinge abbastanza hai bassi rispetto al dr evo ??
contatta l'utente marcos2k ....abbiam preparato assieme la tua stessa elaborazione, e fatti dire come spinge :wink:
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

spyrox85 ha scritto:
8man ha scritto:
spyrox85 ha scritto:Smontalo e guarda... Se non ha grossi segni di usura basta una lucidata in rettifica e cambio di fasce e guarnizioni....poi per la monfa basta e avanza

Inviato da CCC Mobile
beh allora gli faccio dare una lucidata e prendo una trasmissione a variatore grazie a tutti ma il cvf spinge abbastanza hai bassi rispetto al dr evo ??
contatta l'utente marcos2k ....abbiam preparato assieme la tua stessa elaborazione, e fatti dire come spinge :wink:
la mia elaborazione è:
malossi cvf d43
gianelli fire
13/13
filtro malossi e9
albero anticipato e carter lavorati e raccordati
trasmissione a variatore con variatore malossi (da comprare)

è proprio cosi ?? ora lo contatto
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da spyrox85 »

8man ha scritto: la mia elaborazione è:
malossi cvf d43
gianelli fire
13/13
filtro malossi e9
albero anticipato e carter lavorati e raccordati
trasmissione a variatore con variatore malossi (da comprare)

è proprio cosi ?? ora lo contatto
è esattamente così
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

adesso gli ho inviato un mp per chiedergli anche come è tarato e carburato spero che mi risponda..
intanto sapreste dirmi 2 cose..
allora la prima vorrei chiedervi dove posso trovare delle gomme da cross per il si ????

la seconda riguarda un problema ora che ho messo aposto tutto il si carburato perfettamente ho notato che in allungo quando sono al massimo della velocità (75km/h da gps) fa un casino da far paura vibra tutto e devo rallentare perche ho paura che scoppia il motore :lol: ma il fatto e che sembra quasi andare un po fuori giri perche si sente che sprigiona un sacco di potenza ma si sento i giri andati persi e di conseguenza sembra appunto un fuorigiri.. ora ho la trasmissione a variatore con la pulegga da 80mm la cighia dentata nuova tirata al massimo mollette polini e massette alleggerite come mai fa cosi ????
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da spyrox85 »

8man ha scritto:adesso gli ho inviato un mp per chiedergli anche come è tarato e carburato spero che mi risponda..
intanto sapreste dirmi 2 cose..
allora la prima vorrei chiedervi dove posso trovare delle gomme da cross per il si ????

la seconda riguarda un problema ora che ho messo aposto tutto il si carburato perfettamente ho notato che in allungo quando sono al massimo della velocità (75km/h da gps) fa un casino da far paura vibra tutto e devo rallentare perche ho paura che scoppia il motore :lol: ma il fatto e che sembra quasi andare un po fuori giri perche si sente che sprigiona un sacco di potenza ma si sento i giri andati persi e di conseguenza sembra appunto un fuorigiri.. ora ho la trasmissione a variatore con la pulegga da 80mm la cighia dentata nuova tirata al massimo mollette polini e massette alleggerite come mai fa cosi ????
scusa ma questa descrizione non fa affatto persuaso... dov'è che ti fa 75 all'ora? dov'è che hai trovato un variatore con la puleggia da 80? ci son diverse cose che non tornano..
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

spyrox85 ha scritto:
8man ha scritto:adesso gli ho inviato un mp per chiedergli anche come è tarato e carburato spero che mi risponda..
intanto sapreste dirmi 2 cose..
allora la prima vorrei chiedervi dove posso trovare delle gomme da cross per il si ????

la seconda riguarda un problema ora che ho messo aposto tutto il si carburato perfettamente ho notato che in allungo quando sono al massimo della velocità (75km/h da gps) fa un casino da far paura vibra tutto e devo rallentare perche ho paura che scoppia il motore :lol: ma il fatto e che sembra quasi andare un po fuori giri perche si sente che sprigiona un sacco di potenza ma si sento i giri andati persi e di conseguenza sembra appunto un fuorigiri.. ora ho la trasmissione a variatore con la pulegga da 80mm la cighia dentata nuova tirata al massimo mollette polini e massette alleggerite come mai fa cosi ????
scusa ma questa descrizione non fa affatto persuaso... dov'è che ti fa 75 all'ora? dov'è che hai trovato un variatore con la puleggia da 80? ci son diverse cose che non tornano..
cioè scusami volevo dire la trasmissione a puleggia con la puleggia da 80mm da gps mi ha segnato 75km/h ma sento un fuori giri al massimo come deto sopra
Avatar utente
marcos2k
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: gio set 27, 2012 11:30 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da marcos2k »

8man ha scritto:adesso gli ho inviato un mp per chiedergli anche come è tarato e carburato spero che mi risponda..
intanto sapreste dirmi 2 cose..
allora la prima vorrei chiedervi dove posso trovare delle gomme da cross per il si ????

la seconda riguarda un problema ora che ho messo aposto tutto il si carburato perfettamente ho notato che in allungo quando sono al massimo della velocità (75km/h da gps) fa un casino da far paura vibra tutto e devo rallentare perche ho paura che scoppia il motore :lol: ma il fatto e che sembra quasi andare un po fuori giri perche si sente che sprigiona un sacco di potenza ma si sento i giri andati persi e di conseguenza sembra appunto un fuorigiri.. ora ho la trasmissione a variatore con la pulegga da 80mm la cighia dentata nuova tirata al massimo mollette polini e massette alleggerite come mai fa cosi ????

già risposto al PM , comuqnue butta su un variatore e vai alla grande! :wink:
...Powered By Spyrox85 Racing...
8man
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: preparare bravo per monferraglia e gare

Messaggio da leggere da 8man »

ti ho risposto anche io :D
comunque oggi avevo le puntine regolate a 55 e in allungo non andava una mazza si bloccava ad un tot di giri un in questi giorni le metto a 45 che andrà meglio sicuramente.
comunque ragazzi io ho tolto i pedali e ho messo una barra filettata per tenere i piedi ma quando sono al massimo trema da far schifo e mi senti i piedi che si addormentano dalle vibrazioni e da molto fastidio come posso risolvere ???
non mi ha ancora risposto nessuno le gomme da cross dove le trovo per il si ???
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 58 ospiti