Garelli motoristica o.O

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Marketto97
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: dom mag 05, 2013 2:16 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Garelli motoristica o.O

Messaggio da leggere da Marketto97 »

Ciao a tutti!!
Sono marco e sono nuovo... Detto questo ho due domande:
1 la mia cara nonna ha un garelli in soffitta (fermo da più di 10 anni) e io stranamente volevo cercare di risuscitarlo...:-) Quindi, girando per il forum ho visto le solite cose da fare (serbatoio e carbu da pulire, candela ecc) però io avendo il ciao non so com è la motoristica del garelli. Intendo dire è simile al ciao? Ieri ho visto che ha il crburatore davanti al motore o.O ... E che ha trasmissione a catena... Ecco volevo una base da cui partire senza fare casini... In quanto è ancora molto bello... Il garelli è un 50 non sono riuscito a capire che modello... Sicuramente posteriore al 1990

2) ho il ciao con 65 polini 13 13 dellorto e filtro malossi carter originali marma anche. Getto massimo da cui partire?
Avatar utente
paolovettorett0
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun mar 19, 2012 2:22 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Garelli motoristica o.O

Messaggio da leggere da paolovettorett0 »

riguardo il motore il garelli è completamente diverso ( e in bene)... ha aspirazione al cilindro, con cilindro in alluninio, cromatura girardoni (la migliore), 4 prigionieri, albero a spalle piene e frizione da moto per capirci... se lo tieni con cura, e lo pulisci un attimino (con miscela intorno hai 3%) ti fa i 60km/h.
per il 65 come getto sali di 8 punti e dopo ti regoli, comunque per martire parte anche con il getto del 50 :D
Marketto97
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: dom mag 05, 2013 2:16 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Garelli motoristica o.O

Messaggio da leggere da Marketto97 »

Grazie per la risposta. Ma cosa intendi per aspirazione al cilindro? E cromatura? Secondo te per uno (io) che ha masticato solo ciao fino a adesso è fattibile una pulitura completa ( carbu, cilindro, pistone) senza fare casini? A esempio il carbu è più o meno simile a quello del ciao? Filtro?
Poi io volevo solo andarci per campi ( non volendo scassare il mio bellissimo ciao :-). )
Quindi non mi serve che vada a 100 al'ora :-)
Sapete cosa faccio quando non corro... ??? Aspetto di farlo!
Quando muoio voglio essere CROMATO!
Avatar utente
paolovettorett0
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun mar 19, 2012 2:22 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Garelli motoristica o.O

Messaggio da leggere da paolovettorett0 »

Marketto97 ha scritto:Grazie per la risposta. Ma cosa intendi per aspirazione al cilindro? E cromatura? Secondo te per uno (io) che ha masticato solo ciao fino a adesso è fattibile una pulitura completa ( carbu, cilindro, pistone) senza fare casini? A esempio il carbu è più o meno simile a quello del ciao? Filtro?
Poi io volevo solo andarci per campi ( non volendo scassare il mio bellissimo ciao :-). )
Quindi non mi serve che vada a 100 al'ora :-)
per aspirazione al cilindro intendo che invece che la benzina entri attraverso il carter come nei ciao, entra direttamente dal cilindro (quindi non ci sono i travasi)
cromatura: essendo un cilindro in alluminio, materiale tenero, necessita di un altro materiale più duro all'interno canna nel cilindro, cioè cromo
come pulitura, basta controlli il carburatore (identico a quello del ciao, con scatola del filtro identica, cambia la forma) che non sia sporco, caso mai gli dai una soffiata. per quanto riguarda il cilindro non hai molto da fare il massimo puoi dare una lucidata al celo del pistone (se necessita).
stai attento quando lo metti in moto perchè se non ricordo male ha come due marce una per tenerlo in moto da fermo e una per muoverti sulla manopola di sinistra ( non vorrei sparare cazzate)
Marketto97
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: dom mag 05, 2013 2:16 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Garelli motoristica o.O

Messaggio da leggere da Marketto97 »

No io volevo aprire il motore magari per cambiare le fasce al pistone.. Che dopo tutto sto tempo non si sa mai...
Comunque per l'accensione chiederò alla nonna... :-)
Grazie!!!
Sapete cosa faccio quando non corro... ??? Aspetto di farlo!
Quando muoio voglio essere CROMATO!
Pifferaio maledetto
Membro triciclo
Messaggi: 116
Iscritto il: dom ott 17, 2010 10:24 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Garelli motoristica o.O

Messaggio da leggere da Pifferaio maledetto »

paolovettorett0 ha scritto:
Marketto97 ha scritto:Grazie per la risposta. Ma cosa intendi per aspirazione al cilindro? E cromatura? Secondo te per uno (io) che ha masticato solo ciao fino a adesso è fattibile una pulitura completa ( carbu, cilindro, pistone) senza fare casini? A esempio il carbu è più o meno simile a quello del ciao? Filtro?
Poi io volevo solo andarci per campi ( non volendo scassare il mio bellissimo ciao :-). )
Quindi non mi serve che vada a 100 al'ora :-)
per aspirazione al cilindro intendo che invece che la benzina entri attraverso il carter come nei ciao, entra direttamente dal cilindro (quindi non ci sono i travasi)
Stai scherzando spero... e così questo m1 aspirato al cilindro non ha i travasi.. bene http://www.down-and-forward.de/bilder/z ... nder_1.jpg
Per il resto smonta il carburatore come fai col ciao, pulisci tutto bene come ti è stato detto e rimonta.
Avatar utente
paolovettorett0
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun mar 19, 2012 2:22 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Garelli motoristica o.O

Messaggio da leggere da paolovettorett0 »

Pifferaio maledetto ha scritto:
paolovettorett0 ha scritto:
Marketto97 ha scritto:Grazie per la risposta. Ma cosa intendi per aspirazione al cilindro? E cromatura? Secondo te per uno (io) che ha masticato solo ciao fino a adesso è fattibile una pulitura completa ( carbu, cilindro, pistone) senza fare casini? A esempio il carbu è più o meno simile a quello del ciao? Filtro?
Poi io volevo solo andarci per campi ( non volendo scassare il mio bellissimo ciao :-). )
Quindi non mi serve che vada a 100 al'ora :-)
per aspirazione al cilindro intendo che invece che la benzina entri attraverso il carter come nei ciao, entra direttamente dal cilindro (quindi non ci sono i travasi)
Stai scherzando spero... e così questo m1 aspirato al cilindro non ha i travasi.. bene http://www.down-and-forward.de/bilder/z ... nder_1.jpg
Per il resto smonta il carburatore come fai col ciao, pulisci tutto bene come ti è stato detto e rimonta.
cazzo! scusa della monata che ho detto! :D mi ero confuso!!!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 92 ospiti