camicia 75 pinasco nero(stretta)

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Ballak
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: sab mar 09, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da Ballak »

salve a tutti ragazzi ho trovato solo una risposta ma non molto chiara qua sul forum riguardante il mio problema.... sto concludendo il blocco per quest estate con un bel 75 pinasco nero preso nuovo e come ben sapete pagato una cifra enorme.... ho fatto alcuni lavori a testa e pistone e il cilindro e sempre stato dentro alla sua scatola.... un po di tempo fa provando a mettere il pistone in canna mi accorgo che non passa nella parter della camicia.... con una piccola pressione il problema si risolve....sono andato da 2 o 3 meccanici e mi hanno detto che con una lucidatina leggera si poteva risolvere il problema.... sabato ho portato i carter a barenare e il tipo dell officina spiegandoli il mio problema mi smonta dicendo che con una lucidata non si risolve nulla bisogna intervenire sulla camicia con martello e micrometro....dopo averli chiesto se poteva far qualcosa mi risponde che e un lavoro rischioso e che lui non ci pensa nemmeno di metterci le mani.... giuro ho il veleno... dovevo solo raccordare e il blocco era finito adesso ho sta rogna enorme... qualcuno ha consigli da darmi???esperienze personali???ditemi qualcosa perche non so piu dove sbattere la testa... grazie a tutti in anticipo
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da teus »

Ballak ha scritto:salve a tutti ragazzi ho trovato solo una risposta ma non molto chiara qua sul forum riguardante il mio problema.... sto concludendo il blocco per quest estate con un bel 75 pinasco nero preso nuovo e come ben sapete pagato una cifra enorme.... ho fatto alcuni lavori a testa e pistone e il cilindro e sempre stato dentro alla sua scatola.... un po di tempo fa provando a mettere il pistone in canna mi accorgo che non passa nella parter della camicia.... con una piccola pressione il problema si risolve....sono andato da 2 o 3 meccanici e mi hanno detto che con una lucidatina leggera si poteva risolvere il problema.... sabato ho portato i carter a barenare e il tipo dell officina spiegandoli il mio problema mi smonta dicendo che con una lucidata non si risolve nulla bisogna intervenire sulla camicia con martello e micrometro....dopo averli chiesto se poteva far qualcosa mi risponde che e un lavoro rischioso e che lui non ci pensa nemmeno di metterci le mani.... giuro ho il veleno... dovevo solo raccordare e il blocco era finito adesso ho sta rogna enorme... qualcuno ha consigli da darmi???esperienze personali???ditemi qualcosa perche non so piu dove sbattere la testa... grazie a tutti in anticipo
C'è una cosa che si chiama "garanzia per difetto di fabbrica", però tu oramai l'hai modificato e quindi addio garanzia.

Poi non capisco sta mania di "modificare" prima di "provare".... :roll:
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Ballak
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: sab mar 09, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da Ballak »

teus ha scritto:
Ballak ha scritto:salve a tutti ragazzi ho trovato solo una risposta ma non molto chiara qua sul forum riguardante il mio problema.... sto concludendo il blocco per quest estate con un bel 75 pinasco nero preso nuovo e come ben sapete pagato una cifra enorme.... ho fatto alcuni lavori a testa e pistone e il cilindro e sempre stato dentro alla sua scatola.... un po di tempo fa provando a mettere il pistone in canna mi accorgo che non passa nella parter della camicia.... con una piccola pressione il problema si risolve....sono andato da 2 o 3 meccanici e mi hanno detto che con una lucidatina leggera si poteva risolvere il problema.... sabato ho portato i carter a barenare e il tipo dell officina spiegandoli il mio problema mi smonta dicendo che con una lucidata non si risolve nulla bisogna intervenire sulla camicia con martello e micrometro....dopo averli chiesto se poteva far qualcosa mi risponde che e un lavoro rischioso e che lui non ci pensa nemmeno di metterci le mani.... giuro ho il veleno... dovevo solo raccordare e il blocco era finito adesso ho sta rogna enorme... qualcuno ha consigli da darmi???esperienze personali???ditemi qualcosa perche non so piu dove sbattere la testa... grazie a tutti in anticipo
C'è una cosa che si chiama "garanzia per difetto di fabbrica", però tu oramai l'hai modificato e quindi addio garanzia.

Poi non capisco sta mania di "modificare" prima di "provare".... :roll:
non ho fatto granche teus lucidato testa smussato spigoletti e arrotondato qualcosina sul pistone però comunque non posso piu restituirlo....era successo anche a colaconf ma non so poi come ha risolto...
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da alessandro »

non capisco perche con una lucidata non puo essere risolto, è solo questione di tolleranze
Comunque i tanto osannati cilindri Pinasco cel hanno da sempre questo difetto, la parte terminante della camicia stringe sul pistone, sui vecchi modello che avevano la camicia piu lunga non ho trovato questo problema ma spesso sia nei kit nero che grigio ho dovuto smussare i 4 angoli della camicia e rivedere le tolleranze, e in cilindri originali e nuovi tra camicia e parte alta della canna ho trovato grosse differenze in centesimi e decimi avvolte... brutta cosa
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da Beltra »

segna il pistone con il pennarello nero, fai scorrere il pistone nella canna e noterai dove il colore viene via, li è stretto.
Con una lucidata penso che risolvi..ma essendo cromato non so se si può lucidare..magari si può solo con quelli al nikasil..non me ne intendo..
Puoi risolvere alla buona...assumendoti i tuoi rischi..se ti va bene basta smussare la camicia...altrimenti dovrai armarti di "ingegnere" di gomma (o meglio plastica) e pian piano tentare di raddrizzare la camicia.
Se va, va..altrimenti...si spacca :)
Avatar utente
Ballak
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: sab mar 09, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da Ballak »

alessandro ha scritto:non capisco perche con una lucidata non puo essere risolto, è solo questione di tolleranze
Comunque i tanto osannati cilindri Pinasco cel hanno da sempre questo difetto, la parte terminante della camicia stringe sul pistone, sui vecchi modello che avevano la camicia piu lunga non ho trovato questo problema ma spesso sia nei kit nero che grigio ho dovuto smussare i 4 angoli della camicia e rivedere le tolleranze, e in cilindri originali e nuovi tra camicia e parte alta della canna ho trovato grosse differenze in centesimi e decimi avvolte... brutta cosa
ok ale grazie quindi come posso procedere???guardo con il micrometro e se e fattibile faccio lucidare solamente nella parte interessata come dice beltra???perche sinceramente metermi li con martellino e punzoni la vedo dura..... :evil:
Avatar utente
Ballak
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: sab mar 09, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da Ballak »

Beltra ha scritto:segna il pistone con il pennarello nero, fai scorrere il pistone nella canna e noterai dove il colore viene via, li è stretto.
Con una lucidata penso che risolvi..ma essendo cromato non so se si può lucidare..magari si può solo con quelli al nikasil..non me ne intendo..
Puoi risolvere alla buona...assumendoti i tuoi rischi..se ti va bene basta smussare la camicia...altrimenti dovrai armarti di "ingegnere" di gomma (o meglio plastica) e pian piano tentare di raddrizzare la camicia.
Se va, va..altrimenti...si spacca :)
grazie beltra per avermi tirato su di morale con l ultima frase :cry: no vabbe basta stare attenti e non essere macellai.... comunque la canna si ha il riporto in nichasil se non sbaglio... io lo farei lucidare e che la lucidatura non toglie nulla e questo il mio problema... secondo me li ce ne di materiale da riadrizzare.... adesso non ho il cilindro in mano senno vi direi di quanto chiude... giovedi se volete ve li dico...
Avatar utente
Ballak
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: sab mar 09, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da Ballak »

adesso magari sparo una cavolata.... se io montassi tutto cosi????pochi giorni e si scroma????
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da mattia1792 »

devi verificare come ti ha detto beltra se hai un problema di ovalizzazione oppure di conicita'.
quindi se il pennarello ti viene via solo in un punto del diametro sei ovale e non so proprio se si risolve con una
lucidata,al contrario se il pennarello nel punto dove e' stretto ti viene via su tutto il diametro sei conico,qui
si puo' lucidare insistendo in quel punto.
chiaramente non so quanto ce da portar via ,ma se ce un centesimo o due, tu da casa nel cromo non ci pensare
proprio e' un lavoro da rettifica.
comunque son contento che con quello che costano prima di spedirli controllano le misure,complimenti
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da claudio7099 »

trova qualcosa di conico ,un tondo di legno ,una gamba di un tavolo ,un flacone in plastica con forma troncoconica e lo pianti gentilmente con le mani dalla parte della camicia incriminata finchè non recuperi qualche centesimo per il corretto scorrimento del pistone......mi raccomando non usare roba in ferro,solo plastica ,alluminio ,legno ,roba tenera insomma da non rovinare la camicia...
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da Beltra »

Io con Pinasco non ho mai avuto problemi simili..con gli eurocilindro si invece :D
No, li è cromatura, di sicuro..forse quelli nuovi che faranno saranno al nikasil avevo letto. E la cromatura è uno strato finissimo..e si sfoglia..non credo si riesca a lucidar via (perchè passano con delle spazzole diamantate con varie grane in base al materiale)..sarebbe da chiedere in rettifica. Il costo è di 10 euro circa..
Al limite prova a casa con un po di carta vetrata da 600 in su fino alla 1200. Ma l'ideale sarebbe il martello..se stai delicato, su un piano rivestito in gomma (così che ammortizza), non si dovrebbe spaccare.

O magari fa fatica a entrare...ma di fatto al PMI il pistone non arriva in quel punto..e quindi il problema non si pone. prova a guardare..
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da mattia1792 »

con il cromo da casa lasciate perdere,poi ognuno fa quello che vuole,e' un lavoro di rettifica anche se devi lucidare
bye bye
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
er ciao 46
Membro 50cc
Messaggi: 610
Iscritto il: dom apr 13, 2008 8:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da er ciao 46 »

Potresti come gia consigliato usare un tondo troncoconico inserito appena appena sforzato nella camicia dove si " restringe", poi potresti fare una cosa di questo genere: scaldi il cilindro a circa 100 gradi sfruttando la dilatazione dell' alluminio, a questo punto con un paio di guanti spingi ancora a mano delicatamente il tondo che hai fatto fino a quando non senti che ritorna a sforzare nella canna, lo mantieni caldo ancora per un pò e dopo lo lasci raffreddare con il tondo all' interno, quando è freddo con un martellino di gomma spingi in fuori il cono. In teoria l' alluminio ha un comportamento più plastico che elastico per cui dovrebbe rimanere della misura ottenuta dopo il lavoro!
Questa è una teoria sulla base di conoscenze chimiche ma non ti assicuro nulla in quanto non c'è solo dell' alluminio da trattare ma c'è di mezzo un riporto in molibdeno-cromo-nickel che si dilata diversamente rispetto all' alluminio, per cui occhio alla temperatura per non rischiare crepe nel riporto!
ps: buon lavoro e in bocca al lupo! :)
Chèl che mia màsa... ingrasa!!!!" :D
Avatar utente
Ballak
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: sab mar 09, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da Ballak »

Beltra ha scritto:Io con Pinasco non ho mai avuto problemi simili..con gli eurocilindro si invece :D
No, li è cromatura, di sicuro..forse quelli nuovi che faranno saranno al nikasil avevo letto. E la cromatura è uno strato finissimo..e si sfoglia..non credo si riesca a lucidar via (perchè passano con delle spazzole diamantate con varie grane in base al materiale)..sarebbe da chiedere in rettifica. Il costo è di 10 euro circa..
Al limite prova a casa con un po di carta vetrata da 600 in su fino alla 1200. Ma l'ideale sarebbe il martello..se stai delicato, su un piano rivestito in gomma (così che ammortizza), non si dovrebbe spaccare.

O magari fa fatica a entrare...ma di fatto al PMI il pistone non arriva in quel punto..e quindi il problema non si pone. prova a guardare..
infatti adesso che mi ci fai pensare provero a controllare dove arriva il pistone al pmi magari non arriva al punto danneggiato e li sono apposto... comunque il cilindro lo preso 2 o 3 mesi fa me lo sono fatto arrivare nuovo e sul cilindro ce scritto gilardoni tra le alette... dovrebbe essereìci un riporto al nichasil e non cromo... penso
Avatar utente
Ballak
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: sab mar 09, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da Ballak »

er ciao 46 ha scritto:Potresti come gia consigliato usare un tondo troncoconico inserito appena appena sforzato nella camicia dove si " restringe", poi potresti fare una cosa di questo genere: scaldi il cilindro a circa 100 gradi sfruttando la dilatazione dell' alluminio, a questo punto con un paio di guanti spingi ancora a mano delicatamente il tondo che hai fatto fino a quando non senti che ritorna a sforzare nella canna, lo mantieni caldo ancora per un pò e dopo lo lasci raffreddare con il tondo all' interno, quando è freddo con un martellino di gomma spingi in fuori il cono. In teoria l' alluminio ha un comportamento più plastico che elastico per cui dovrebbe rimanere della misura ottenuta dopo il lavoro!
Questa è una teoria sulla base di conoscenze chimiche ma non ti assicuro nulla in quanto non c'è solo dell' alluminio da trattare ma c'è di mezzo un riporto in molibdeno-cromo-nickel che si dilata diversamente rispetto all' alluminio, per cui occhio alla temperatura per non rischiare crepe nel riporto!
ps: buon lavoro e in bocca al lupo! :)
infatti e questo che mi fa paura oltre a rompere le alette della camicia ho paura che portandolo a una certa temperatura e piantarli dentro un pezzo il riporto salti o si scheggi.... giovedi quando lo porto a casa provero a misuare a quanto arriva al pmi come ha detto beltra.... speriamo in bene... comunque e un impedimento stupidissimo quello che trova il pistone perche con una spinta lui passa.... mamma quanto mi rode no averlo in mano adesso e dirvi le misure :evil:
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

tanto per entrare a gamba tesa a me è successa la stessa cosa il bello che il mio non era toccato ho speso pure i soldi per spedirlo andata e ritorno e mi hanno detto da PINASCO che per loro non era nulla! Il mio pistone se lo lasciavi da sopra quando arrivava sotto si bloccava e non bastava una semplice pressione! ci voleva una bella spintina! visto che sostanzialmente in quel modo era da buttare ho fatto come ti hanno detto con un pezzo di legno a misura l'ho inserito da sopra e piano piano spinto fino in fondo. Adesso è montato funziona, gira e non mi ha dato più problemi
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da claudio7099 »

non c'è bisogno ne del martello ne di scaldare per recuperare qualche centesimo ,non è mica 1cm....si fà con le mani e un pezzo conico o troncoconico...
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

esatto......diciamo che è come se......devi essere un po' delicato altrimenti poi..... ma funziona
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da mattia1792 »

be son problemi che delle volte ingigantisci per paura di buttare tutto nel cesso,comunque rimane il fatto
che il cilindro se ad in un certo punto sforza il lavoro di rettifica e' fatto male e per quello che costano
si dovrebbero vergognare sti super tecnici del cazzo
bye bye
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

soprattutto si perché sarebbe meglio che ti dicessero è così non lo cambiamo fai come vuoi...invece spedisci....paga riconsegna....e poi mi hanno pure mandato una relazione dove asserivano che il cilindro era caduto.....forse a loro! banda di balordi perché io 165 euro non li ho trovati per strada!
bravo50contest
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: sab gen 12, 2013 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da bravo50contest »

l'altro giorno un amico ha ricevuto un eurocilindro ocme i nuovi athena e presentava lo stesso problema, i cilindri cinesi in alluminio da minarelli hanno i medesimi problemi,
sempre risolti scaldando ,dando qualche colpo a una spina conica in pvc infilata nella camicia e portando in rettifica a far lucidare il cilindro,il cilindro che ho sistemato in questa maniera è fatto in cina e costa solo 45 euro,posso aspettarmi che abbia questo difetto,su un cilindro da 160 euro mi aspetto che esista un controllo qualità che non prenda il pistone dalla scatola dei pistoni e il cilindro dalla scatola dei iclindri mettendoli a caso nella scatola....basta un marocchino che fa la prova passa non passa per fare un grande passo avanti in pinasco!
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

mattia1792 ha scritto:il cilindro se ad in un certo punto sforza il lavoro di rettifica e' fatto male e per quello che costano
si dovrebbero vergognare sti super tecnici del cazzo
Come non quotare...
Mi è successa la stessa cosa, recuperato un 43 athena senza pistone, portato in rettifica a lucidare e misurare la canna per acquistare il pistone in sede separata (15 euro, senza contare i 55 di pistone), una volta arrivato il pistone mi accorgo che sforza sulla parte bassa del mantello, lo riporto in rettifica per risolvere il problema, per altri 15 euro me lo lucidano ancora, neanche risolvendo il problema, per poi scoprire pulendolo dall'olio di rettifica che la canna era stata scromata in un punto!

Sono sconfortato, una volta andavi in rettifica ed eri sicuro di poterti affidare al lavoro di questi "professionisti", che avrebbero saputo trovare la soluzione che meglio si adattava al caso (cristo, è il loro lavoro!), invece ti trovi davanti certa gente arrogante, sembra quasi che gli fai un torto solo a venire da loro, lavorano con i paraocchi, "ca**o me ne frega se non lo metterai mai in moto quel cilindro, io i miei soldi gli ho presi" sembrano pensare, "devi carteggiare il mantello del pistone" è stato l'unico consiglio dato da un operatore quasi infastidito dall'essere stato scomodato per un cilindro del ciao, ma come se non bastasse dandoti informazioni mendaci, quando ho chiesto chiesto dello stato della cromatura mi è giunto un "sisi" di circostanza, ma io adesso mi ritrovo un bel triangolino di alluminio portato a nudo sulla canna...

Non sono andato a fondo nella questione perchè non ho più gli scontrini delle lavorazioni, tornare da quei filibustieri mi farebbe tornare il nervoso, io sono l'unico beota che ha sborsato 30 euro per farsi rovinare un cilindro, la lezione l'ho imparata, da sti str*nzi non ci torno manco morto.
Avatar utente
Ballak
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: sab mar 09, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da Ballak »

e il loro lavoro e dovrebbero farlo con cura... sei un cliente e che sia un cilindro di un ciao o di qualsiasi altra cosa dovrebbero farlo a regola darte e se fanno una qualsiasi cappella ti risarciscono in qualche maniera accordandosi.... ti hanno bollato il cilindro e trovano fuori soluzioni che non esistono per farti andare fuori dal c...o... a me e successa la stessa cosa con la barenatura... porto il cilindro da un ragazzo che ha un negozio qui a vicenza che di motori ne ha visti di tutti i generi gli dico quello che deve fare addirittura lasciandoli un biglietto dentro il carter scrivendo le medesime cose dette e ancora me la sbagliato.... rovinati scivoli fatti con cura e indebolito il carter in una maniera assurda... risposta... ho sbagliato lo fatto di fretta.... ma che c...o dici brutto imbecille e il tuo lavoro se no avevi tempo aspettavo un giorno due anche una settimana ma non farmi ste cappelle.... vabbe.. apparte questo io andrei fino infondo con sta storia ti una ucciso un cilindro... digli tutte le conseguenze che puo avere una lavorazione del genere e quanto costa portarlo a fare mettere apposto... voglio proprio vedere cosa ti dicono...
Avatar utente
pietrillo93
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: lun ott 08, 2012 12:03 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: camicia 75 pinasco nero(stretta)

Messaggio da leggere da pietrillo93 »

Guardacaso ho ritrovato recentemente uno degli scontrini delle due "lavorazioni", semicancellato dall'olio di rettifica con cui questi omertosi hanno occultato la loro incompetenza.. Sinceramente, io non ho più voglia di rodermi il fegato per colpa di certa gente, anche perchè sono sicuro che se tornassi là mi beccherei ste facce di bronzo, per non dire qualcos'altro, che sarebbero in grado di addossarmi la colpa che so, per "utilizzo improprio".. Per come va in italia, con la (in)certezza del diritto che ci ritroviamo, non riusciremo mai a far valere le nostre ragioni, se ci sarà sempre qualcuno pronto a dimostrare che cristo è morto di freddo (per citare ivano)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 82 ospiti