Progetto TEN Monferraglia

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da Zippo »

son filosofie diverse, a me ad esempio non importa un motore che fischia a millemila giri, preferisco un motore che sia bello pieno ai medi e che mi permetta di girare con un filo di gas e riprendere senza incertezze, per capirci un motore rotondo, pittosto che un motore dall'erogazione appuntita, che non tira una mazza finchè non raggiunge un regime prossimo alla potenza massima e ti obbliga a smanettare di continuo col cambio o ad impazzire per trovare la taratura esatta del variatore... ma è una scelta mia personale, ognuno poi si personalizza il motore come meglio crede ;)
vecchio triciclo
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: gio set 13, 2012 12:38 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da vecchio triciclo »

quoto! questa è la filosofia di chi col moped ci gira....evviva la "schiena"!!
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da Zippo »

.... ci gira ovviamente in aree private :o
:wink:
vecchio triciclo
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: gio set 13, 2012 12:38 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da vecchio triciclo »

Zippo ha scritto:.... ci gira ovviamente in aree private :o
:wink:
bhe certo :mrgreen: ! a rigor di legge...io vivo in un piccolissimo paese...oltre a non esserci nulla :mrgreen: ..non c'è neanche la caserma dei "nieri...quindi il paesino è da me qualificato area privata! :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7578
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da claudio7099 »

non si vedono i grani delle fasce sul pistone,per caso li hanno messi fra travasi e scarico ????????
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da alessandro »

claudio7099 ha scritto:non si vedono i grani delle fasce sul pistone,per caso li hanno messi fra travasi e scarico ????????
quello della fascia superiore è sopra lo spinotto
quello della fascia inferiore non lo vedo, ma sarà dall'altro lato come nei 46 , misà che i fermi sono diametralmente opposti
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

alessandro ha scritto:
claudio7099 ha scritto:non si vedono i grani delle fasce sul pistone,per caso li hanno messi fra travasi e scarico ????????
quello della fascia superiore è sopra lo spinotto
quello della fascia inferiore non lo vedo, ma sarà dall'altro lato come nei 46 , misà che i fermi sono diametralmente opposti
Esatto!!!!
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Allora ragazzi , il mezzo è finito, causa maltempo stamattina salta il piccolo rodaggio che avevo in mente di fare. Ora c'è da settare il variatore : al momento è così montato. Polini speed control con massette da 6,5g cinghia orinale piaggio dentata, molla contrasto originale Piaggio , mollette originali Piaggio , massette originali Piaggio, correttore da 100.
Premesso che è stato solo acceso , ma non ho potuto provare bene come và!!!!
Test rimandati.
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da ivano »

simpatico... ben fatta la verniciatura, la sella a banana non è eccessivamente estetica, ma dovrebbe rendere un pò più confortevole starci sopra per tanto tempo...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

Grazie, la verniciatura è stata fatta da un'officina che si occupa di HD e altri marchi come Deus e Zaeta, a milano sono i numeri 1, per la sella bisogna farci l'occhio, abbiamo provato la sella originale ed è stata scartata, selle da Bici e ti vengono le emorroidi, questa soluzione è nuova per noi e facendo delle piccole prove nei box ho notato che risulta comoda per tenersi stretti con le ginocchia, e ci si può avanzare e arretrare a volontà a secondo della circostanza.
Hai dei consigli sulla trasmissione???? Tieni presente che monto il mozzo vario dei ciao 1^ serie.....
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da ivano »

tierre72 ha scritto:Grazie, la verniciatura è stata fatta da un'officina che si occupa di HD e altri marchi come Deus e Zaeta, a milano sono i numeri 1, per la sella bisogna farci l'occhio, abbiamo provato la sella originale ed è stata scartata, selle da Bici e ti vengono le emorroidi, questa soluzione è nuova per noi e facendo delle piccole prove nei box ho notato che risulta comoda per tenersi stretti con le ginocchia, e ci si può avanzare e arretrare a volontà a secondo della circostanza.
Hai dei consigli sulla trasmissione???? Tieni presente che monto il mozzo vario dei ciao 1^ serie.....
devi vedere che ingranaggi ha, ne hanno fatte diverse serie con dentatura e rapporti molto diversi tra loro...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

Grazie Ivano, al momento non ho voglia di rismontare il tutto......comunque abbiamo iniziato il rodaggio, al momento abbiamo deciso d utilizzare una marmitta Giannelli City, con il correttore da 100, vario con massette 5.6g, mollette originali Piaggio ( Anche perché non ce ne sono altre per questo tipo di frizione...) e ti dico che mi piace molto come erogazione, ha un bello spunto e una bella schiena, non l'ho ancora tirato ma sembra che abbia voglia di correre!!!!!Considerando che il cilindro è stato montato P&Play .... mi soddisfa il volano è quello pesante, quello Pinasco non è ancora disponibile, ma per l'utilizzo che ne dobbiamo fare va bene anche questo. Ciao a presto.
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da Zippo »

tierre72 ha scritto: mollette originali Piaggio ( Anche perché non ce ne sono altre per questo tipo di frizione...)
Che frizione hai? Le polini non ci vanno? Puoi comunque alleggerire le masse o modificare le mollette piaggio per acchiappare qualche giro in piu' in partenza
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

La frizione è qualla dei ciao prima serie, le mollette originali le ho accorciate leggermente chiudendo maggiormente i ganci, in effetti non parte proprio subito, potrei alleggerire le massese, ma la mia paura che non durino per le 10ore se slitta troppo e poi le temperature magari aumentano ( la campana è quella in c40).
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da mattia1792 »

ce una modifica di mimmaccio nel suo disco remoto per quella frizione se ti interessa e' un po' laboriosa
ma il risultato e' assicurato
bye bye
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da ivano »

Zippo ha scritto:
tierre72 ha scritto: mollette originali Piaggio ( Anche perché non ce ne sono altre per questo tipo di frizione...)
Che frizione hai? Le polini non ci vanno? Puoi comunque alleggerire le masse o modificare le mollette piaggio per acchiappare qualche giro in piu' in partenza
o procurarti una frizione del si e modificarla come ti pare.

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

Si in effetti l'ideale sarebbe quella del Si, ma ho tre pacchi frizione tutti uguali con relative massese e vorrei sfruttarli. In questi giorni devo andare a recuperare un Si, speriamo abbia il variatore.
Potete recuperarmi le foto della modifica di minaccio???
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da mattia1792 »

"MODIFICA FRIZIONE SERIE PRIMA 1982"

questa e' la cartella che trovi nel disco remoto di mimmaccio
bye bye
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

Grazie, ma le mie frizioni hanno le massette quelle precedenti, con i due pezzi della catena, sono ancora precedenti penso!!!!
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 010697.JPG
queste sono le massette che monta la mia frizza....
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

Ho provato a cercarle come ricambio , ma sono quasi introvabili, un solo ricambista le vende a 30€.
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

Apprendo con piacere su un'altra discussione aperta sul forum che con una piccola modifica alle suddette massette frizione( Prima serie ) si possono montare anche molle più corte tipo Polini o Malossi.
Basta fare un foro sulle massese più vicino. a breve farò esperimenti anch'io.
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da mattia1792 »

certo e funziona
bye bye
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

Finalmente è stata decisa la data in cui si correrà la gara Ten : domenica 30 giugno 2013 ( dopo 2 rinvii causa maltempo 14 e 28 aprile): molto bene così avremo più tempo re fare un rodaggio adeguato....
Già così mi soddisfa moltissimo, l'unica preoccupazione è che il 30 giugno farà molto caldo e verranno ancora stressati di più i motori......ora monto un getto del 68 .....dovrei provare aumentando di qualche punto magari miglioro il raffreddamento??
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da mattia1792 »

e' una cosa che devi vedere in loco,la carburazione varia con la temperatura ma anche con l'altitudine
bye bye
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

Finalmente domenica 30 giugno si corre la tanto attesa TEN, a Verrua Savoia, un campo da cross a 30 km da Casale Monferrato.
Vi terremo informati sul risultato della gara!!!!!
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

Mezzo finito.
Immagine
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
sipiaggio73
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: ven giu 21, 2013 12:08 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da sipiaggio73 »

Allora, com'è andata a monferraglia? Ma soprattutto, il gt pinasco (che vorrei montare sul mio si) come s'è comportato? Ha retto?
tierre72
Membro triciclo
Messaggi: 106
Iscritto il: mar dic 20, 2011 9:35 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Progetto TEN Monferraglia

Messaggio da leggere da tierre72 »

Allora la TenFerraglia si è conclusa positivamente: 120 partenti 39 arrivati alla fine, noi siamo arrivati dopo mille disavventure 13°.
la vera insidia è stata la sabbia finissima che intasava filtro aria e si infilava ovunque......per il cilindro tutto OK, alla grande e grazie a PINASCO , per averci dato fiducia........
Siamo pronti per la prossima di ottobre.Ciao
vespa px 125 bombardata-et3 primavera fmi-ciao px 81-gilera cba fmi
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rallydriver e 50 ospiti