Stranezza marmitta

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Stranezza marmitta

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Salve ragazzi.
Dopo aver montato una Leovince Serpentone su un Piaggio Si e un variatore Malossi con stessa cinghia mi rendo conto che il veicolo spinge di meno.
Ovvero: con la Sito Plus aveva sia più accellerazione che velocità di punta. Secondo voi è troppo aperta come marmitta per un Si originale con solo variatore e cinghia? P.S. La carburazione era perfetta ed ero tarato cosi: Rulli da 7g e il resto tutto originale.
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Stranezza marmitta

Messaggio da leggere da Nick96 »

1. Usando la funzione CERCA per me avresti potuto trovare abbastanza, come ad esempio il fatto che è ben risaputo che la sitoplus dia più spinta in partenza rispetto a un'espansione, o come il fenomeno per il quale sia necessario alleggerire i rulli montando un'espansione. 2. Chiamiamola come si deve chiamare: Leovinci, non "Leovince" come la chiamano adesso per gli sputer. Detto questo, se mentre provavi entrambe montavi in tutt'e due i casi i rulli da 7gr. (gr. ovvero grammi, non g come hai scritto te che mi sembra la forza laterale in curva), con la leovince proverei a montare rulli da 6gr. o 6,5gr., sta a te provare. Sarebbe utile, in quanto rilevante per la taratura, venire a conoscenza del gruppo termico montato sul tuo SI, se un gruppo originale Piaggio o qualcosa di maggiorato.
Ultima modifica di Nick96 il dom feb 24, 2013 6:09 pm, modificato 1 volta in totale.
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Stranezza marmitta

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Ne sono a conoscenza che un espansione svuoti ai bassi al contrario della sito, volevo sapere come mai anche agli alti mi va peggio della Sito.
Comunque sia il gruppo termico è originale.
P.S. Per la questione "g" dei rulli è stato un errore di ortografia.
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Stranezza marmitta

Messaggio da leggere da Nick96 »

Simmenthal ha scritto:Ne sono a conoscenza che un espansione svuoti ai bassi al contrario della sito, volevo sapere come mai anche agli alti mi va peggio della Sito.
Comunque sia il gruppo termico è originale.
P.S. Per la questione "g" dei rulli è stato un errore di ortografia.
Scusi la mia pignoleria, comunque un espansione, rispetto ad una sito, dovrebbe rendere molto meglio agli alti, quindi il suo problema può essere imputabile a diversi fattori:
-grammatura rulli, dovrebbe provare a scendere di peso
-carburazione, montando un'espansione la carburazione và ingrassata, però con un filtro originale non si avrebbe un rendimento molto buono, che filtro monta? carburatore? 12/10, 12/12, 13/13?
-stato della marmitta, la marmitta è nuova, usata? se usata potrebbe essere occlusa dagli scarti di combustione e andrebbe bruciata
Curiosità: qual'è il suo modello di marmitta? riesce a linkare un immagine? Anche ho posseduto una Leovinci, se è lo steso modello della sua mi risulta strano che questa "tappi" agli alti... Piuttosto è la sito che rispetto all'espansione toglie allungo, per me dipende quasi sicuramente da taratura o carburazione.
Ultima modifica di Nick96 il dom feb 24, 2013 6:22 pm, modificato 1 volta in totale.
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Stranezza marmitta

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Rispondo alle sue domande:
1. Carburatore 12/12
2. Filtro originale ma se nel caso proverò il filtro con modifica Pinasco e getto maggiore
3. La marmitta è usata.
In pratica è questa:
http://img4.annuncicdn.it/ec/d2/ecd2d52 ... ac_big.jpg
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Stranezza marmitta

Messaggio da leggere da Nick96 »

Simmenthal ha scritto:Rispondo alle sue domande:
1. Carburatore 12/12
2. Filtro originale ma se nel caso proverò il filtro con modifica Pinasco e getto maggiore
3. La marmitta è usata.
In pratica è questa:
http://img4.annuncicdn.it/ec/d2/ecd2d52 ... ac_big.jpg
Stesso modello della mia, da esperienza personale per me è una buona espansione per cilindrate 50-65, adatta per i giri medi-bassi, che comunque agli alti rende ben meglio di una sito, il 12/12 non è malvagio, anzi su dei carter piaggio originali non lavorati la differenza con un 13/13 è poca, il 13/13 sarebbe quasi sprecato, le consiglierei appunto di provare la modifica pinasco del filtro da lei citata o acquistare una scatola filtro malossi e9 e di conseguenza aumentare il numero di getto; essendo la marmitta usata, avendone la possbilità, gliela darei una bruciata e una raschiata interna con del fil di ferro, è una marmitta che per la sua conformazione si occlude facilmente nelle curve iniziali. Per me la perdita di prestazione dipende comunque dall'alimentazione e dalla termica originale alla quale è stata abbinata, provi a ricarburare e a mio parere avrà già dei miglioramenti.
Ultima modifica di Nick96 il dom feb 24, 2013 6:34 pm, modificato 2 volte in totale.
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Stranezza marmitta

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Ok grazie del consiglio proverò come detto da lei ;)
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Stranezza marmitta

Messaggio da leggere da Nick96 »

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 1989+2.jpg
(Notare il miglioramento dichiarato dalla Leovinci nel grafico all'epoca dell'uscita dello scarico)
Che getto monta?
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Simmenthal
Membro triciclo
Messaggi: 134
Iscritto il: ven giu 24, 2011 8:58 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Stranezza marmitta

Messaggio da leggere da Simmenthal »

Getto 52. Cilindro Eco però non il normale.
Markus Bike
Membro 50cc
Messaggi: 942
Iscritto il: mar dic 15, 2009 5:35 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: Stranezza marmitta

Messaggio da leggere da Markus Bike »

prova a scendere di rulli, prova con dei 6 o 5,5 perchè le espansioni rispetto ad una sito prediligono rulli piu leggeri...
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 108 ospiti