ammortizzatore posteriore piaggio si

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

ammortizzatore posteriore piaggio si

Messaggio da leggere da Nick96 »

ho smontato l'ammortizzatore posteriore del si per operazioni di mautenzione alla slitta, però, guardandolo, mi sono accorto che ha un foro di diametro all'incirca di 2mm sotto di lato con un piccolo pezzo di gomma nero che se ne facilmente venuto; di là andrebbe caricato l'olio? perchè allora dev'essere vuoto e mi spiegherei come mai la sospensione non lavori molto bene...
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: ammortizzatore posteriore piaggio si

Messaggio da leggere da Nick96 »

mi basterebbe sapere se si può caricare o meno...
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
matte88
Membro 50cc
Messaggi: 326
Iscritto il: lun feb 18, 2013 9:50 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: ammortizzatore posteriore piaggio si

Messaggio da leggere da matte88 »

la sospensione dietro del si non è ad olio non si carica niente è solo una molla
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: ammortizzatore posteriore piaggio si

Messaggio da leggere da Nick96 »

ah ok, ho capito, e su cosa si può intervenire se fa rumore?
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: ammortizzatore posteriore piaggio si

Messaggio da leggere da piontek »

l'ammortizzatore del Si lavora con olio.
Quel foro credo serva per bloccare lo scodellino di alluminio, e con una chiave si svita il dato inferiore.
Il mono del si e' completamente rigenerabile, e si puo' anche indurire sostituendo l'olio con uno piu' denso.
Per cambiare l'olio devi aprire completamente il mono.
Se non e' storto lo stelo interno, ci si mette un attimo.
Altrimenti non lo apri neanche con il martello.

Che problemi ti da?
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: ammortizzatore posteriore piaggio si

Messaggio da leggere da Nick96 »

piontek ha scritto:l'ammortizzatore del Si lavora con olio.
Quel foro credo serva per bloccare lo scodellino di alluminio, e con una chiave si svita il dato inferiore.
Il mono del si e' completamente rigenerabile, e si puo' anche indurire sostituendo l'olio con uno piu' denso.
Per cambiare l'olio devi aprire completamente il mono.
Se non e' storto lo stelo interno, ci si mette un attimo.
Altrimenti non lo apri neanche con il martello.

Che problemi ti da?
è strano, come ti siedi sopra da fermo già và un pò giù, ed è troppo morbido, oltre a fare rumore... esternamente è dritto, non credo sia storto; comunque, per aprirlo svito di sotto e lo apro, giusto? domani provo...
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
matte88
Membro 50cc
Messaggi: 326
Iscritto il: lun feb 18, 2013 9:50 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: ammortizzatore posteriore piaggio si

Messaggio da leggere da matte88 »

ma cosa dici ?? lui dice la sospensione dietro quella dietro non va ad olio è solo una molla..
potrebbe essere anche che la molla sia crepata.. oppure potresti sbagliarti tu e il rumore proviene dalle molle sotto la sella
Avatar utente
Nick96
Membro 50cc
Messaggi: 597
Iscritto il: sab lug 02, 2011 8:47 am
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: ammortizzatore posteriore piaggio si

Messaggio da leggere da Nick96 »

matte88 ha scritto:ma cosa dici ?? lui dice la sospensione dietro quella dietro non va ad olio è solo una molla..
potrebbe essere anche che la molla sia crepata.. oppure potresti sbagliarti tu e il rumore proviene dalle molle sotto la sella
Si, le molle sotto la sella del si... :roll:
spyrox85 ha scritto:scrivevi "elabora il ciao alla porco cazzo" ed era la medesima cosa però più sintetica
matte88
Membro 50cc
Messaggi: 326
Iscritto il: lun feb 18, 2013 9:50 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: ammortizzatore posteriore piaggio si

Messaggio da leggere da matte88 »

ah beh tu hai quello con la sella intera io ho quello on la sella piccola quindi ha le molle comunque forse hai la molla crepata
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: ammortizzatore posteriore piaggio si

Messaggio da leggere da piontek »

si svita il dado sotto o quello sopra, non ricordo bene.
LA molla non si crepa, a meno che tu non ci abbia fatto del cross violento.
Quando apri il serbatoio interno, raccogli l'olio che ne esce e misuralo, cosi' saprai quanto ce ne va'.
Ad ogni modo, se esce pochissimo olio , a quel punto lo rabbocchi te man mano, e fai delle prove di compressione con lo stelo
rimontato, cosi' ti accorgi se si comprime bene oppure no.
Non riempirlo fino all'orlo, lascia circa 1\3 di aria o poco piu' . Perche' lavora misto aria olio.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti