[PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da alessandro »

Finalmente l'hai acceso!

Video Video Video Video
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

alessandro ha scritto:Finalmente l'hai acceso!

Video Video Video Video
questa è la 3° volta che lo accendo, ma ieri è stata la prima volta che l'ho effettivamente usato...

sabato se sono libero faccio un video... si è già fatto il primo litro di rodaggio.. :)
Avatar utente
impennosenzaruote
Membro 50cc
Messaggi: 490
Iscritto il: sab giu 26, 2010 12:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da impennosenzaruote »

kevi94 ha scritto:ciao a tutti! finalmente son riuscito ad accendere il mio mezzo, dopo un infinuto tempo di latenza-stagionatura in taverna..

l'ho acceso ieri e ho avuto un pò di problemi di borbottii e scarburazione, in 20 minuti il tempo è cambiato da sole a nuvole a vento forte.. non si è capito un benemerito pisello.

oggi il tempo è rimasto stabile e con sole.. fatal caso è arrivata anche la pompa radiale ajp con pistoncino da 15mm :mrgreen:

montata e in 2 minuti il si era acceso.. dalle 3 alle 5, due ore che smanetto in giro per il vialetto...

il motore si accende immediatamente anche senza l'aria tirata, a freddo tende ad avere un minimo strano, sembra che perda qualche colpetto e borbotta.....

quando si scalda bene non fuma per niente e regge bene qualche sgasata, risposta immediata e i giri non si mantengono, scendono subito quando smetto.. è ancora lievemente grasso, non l'ho tirato molto ma sembra che non muri (son arrivato max ai 50 orari..)

dopo 2 ore ho smontato la candela e non ha ancora preso la colorazione! dannata!

il pistone sbirciando vedo che è pulito e non onto di nero, è velato di olio chiaro... la candela si presenta così:

Immagine

la foto è fatta con il flash e quindi sembra bianca candida, in realtà è colorata di bianco sporco.. non prende colore! il bianco è quello della ceramica..
come getto ho il 101 del max, min se non ricordo male 58, spillo w16 o w7, filtro e 12...

ieri invece è arrivato il pacco malossi vl8 nuovo, quello che avevo prima ha iniziato ad aver rogne tra stucco che ha fatto una bolla e gomma che stava saltando.. lo porterò a ferro nudo e lo rilavorerò...

ecco la vista dell' avantreno con la nuova pompa:

Immagine
Immagine
Immagine

tra 3-4-5 litri riapro il gt e guardo dentro.. poi riporto a chiudere con la dinamometrica :mrgreen:

ora sto girando anche con la trasmissione da scooter, per ora ho solo il gruppo frizione e il mozzo, la cinghia e il variatore è ancora per il si.. (il vario è un utha 8 rulli, l'unico che ho in casa haha) funziona veramente bene, non ci sono cedimenti del mozzo, non vibra niente, niente rumori.. niente olio che gocciola.. e la campana resta fredda!! il 60 dr lo usavo solo per sgasare e la trasmissione si scaldava un botto, questa invece rimane fredda! nemmeno stemperata, son davvero felice e soddisfatto! :mrgreen:

ciao!

ciao!
Ciao! guarda che non e' tanto un bene se la trasmissione rimane fredda, poiche' le trasmissioni CVT lavorano bene da calde :wink:
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

impennosenzaruote ha scritto:Ciao! guarda che non e' tanto un bene se la trasmissione rimane fredda, poiche' le trasmissioni CVT lavorano bene da calde :wink:
che dire.. se non si scalda la campana non ci posso fare minimamente niente! stessa cosa succede a poldix, la tramsissione si stempera ma non scotta..

oggi l'ho usato ancora.. come carburazione sono circa 10-15 punti soprail getto ottimale, non fa tanti giri massimi e non allunga niente per colpa dell'utha, comunque le prestazioni sono superiori a un 65.. almeno quello haha
Avatar utente
impennosenzaruote
Membro 50cc
Messaggi: 490
Iscritto il: sab giu 26, 2010 12:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da impennosenzaruote »

kevi94 ha scritto:
impennosenzaruote ha scritto:Ciao! guarda che non e' tanto un bene se la trasmissione rimane fredda, poiche' le trasmissioni CVT lavorano bene da calde :wink:
che dire.. se non si scalda la campana non ci posso fare minimamente niente! stessa cosa succede a poldix, la tramsissione si stempera ma non scotta..

oggi l'ho usato ancora.. come carburazione sono circa 10-15 punti soprail getto ottimale, non fa tanti giri massimi e non allunga niente per colpa dell'utha, comunque le prestazioni sono superiori a un 65.. almeno quello haha
il discorso cambia se intendi che solo la campana rimane tiepida..
l'importante e' che CINGHIA, VARIATORE e CORRETTORI entrino in temperatura ottimale..
che non significa 10.000 °C, ma che nemmeno rimangano freddi..
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

impennosenzaruote ha scritto: il discorso cambia se intendi che solo la campana rimane tiepida..
l'importante e' che CINGHIA, VARIATORE e CORRETTORI entrino in temperatura ottimale..
che non significa 10.000 °C, ma che nemmeno rimangano freddi..
è un discorso di relatività.. ovviamente per fredda non dico a temperatura ambiente, si sente che si scalda ma rimane a una temperatura perfettamente toccabile.. saranno max 40°, forse meno.. il variatore non l'ho toccato ma sarà pure lui una roba del genere...

parlando d'altro, si vede che ho tra studio e altro non ho ho dedicato abbastanza tempo per far tutte le prove dovute.. e mi son dimenticato di provare il variatore da scooter assieme alla cinghia originale del si.. almeno, credevo di averlo montato per provare, invece non è così :mrgreen: :mrgreen:

quindi prima mi sono fiondato in garage e ho provato a montarlo.. i correttori sono un bel pò caricati, visto che dannatamente in queste vacanze è tornata la neve rismonto giù il motore e vedo se riesco a rifare i fori sulla culla o modificarla ulteriormente.. da poter utilizzare anche la cinghia da scooter, se riesco... speriamo.

in totale nel serbatoio ho versato 3 litri, ne avrò fatti fuori la metà.. finiti i 3 litri riapro il gt e guardo dentro...

dimenticavo.. sperando che torni il bello dalla fine della settimana prossima, abbasso il getto a 94-95 e provo a fare gli ultimi tironi, visto che ora con il getto 101, variatore polini e giannelli fire non riesco a mandarlo su di giri... probabilmente faceva più giri il mio vecchio dr (ma non spingeva tanto in accellerazione quanto questo.. questa frizione stage è una figata! :) )
vi aggiorno.. ciao!
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

ieri dopo un pò di sbattimenti sono riuscito a montare il multivar, si posizionava stranamente scentrato per colpa della rondella, ho preso un bel rasamento e l'ho piazzato tra dado e calotta rulli.. perfetto, non si muove, centratissimo :)

Immagine

unico difetto, la cinghia stride un botto, si deve scavare perchè ha un angolo differente.. ma intanto tira delle frustate da paura!

Immagine

vedete? guardate l'andamento che ha la cinghia.. fa paura!! D:

mi sono dimenticato di abbassare il getto, il motore in modalità bicicletta arriva a giri massimi in pochissimo tempo, risposta immediata al gas, non rimane assolutamente su di giri.. sotto carico invece spinge meno, è proprio grasso!

visto che c'ero ho montato le mollette arancio per la frizione, stranamente non è cambiato tanto.. non so se è dovuto al rapporto iniziale moolto più lungo (ho perso parecchia accellerazione, devo proprio rifare il boccolino del vario..

in compenso ho avuto modo di strapazzare il freno, visto che sto facendo le prime tiratine cerco di inchiodare e vedere che succede.. non sono soddisfatto, di più!

tutti contrari a un disco da 320, quando uno da 200mm basta e avanza.. vero! ma ci sono dei vantaggi fantastici su questo freno, cosa che gli altri non avranno..

in primis monta componenti da moto, no scooter, pastiglie dimensionate, qualità del disco ottima, ecc ecc.. avendo un disco così grande a parità di frenata si consuma parecchio meno, si scalda molto meno e le pastiglie durano un'infintà... su un mezzo così da 60 kg...

prima avevo la pinza 2p con tubo in treccia e pompa grimeca con pistoncino da 11... negli impianti frenanti non è direttamente importante il diametro del pistoncino per il quantitativo di olio che sposta, ma dalla sua superfice.. una 2p con pompante da 11 inghioda subito, ingestibile, bastano 2cm di moto radiale della leva e il disco è bloccato.. inutilizzabile, si blocca la ruota come niente... ho montato una pompa radiale ajp con pompante da 15.. fantastico! questa pompa sarebbe fatta per gli impianti 4p, diciamo che è il diametro minimo per un 4p..(forse anche un pò sottodimensionato in genere ci stanno le 16x16 o 16x18) il quantitativo di olio pompato è si maggiore, ma secondo la legge dei fluidi aumentando il diametro del pistoncino frena meno.. di fatti mi son trovato con un impianto (ora è leggermente da spurgare) perfettamente modulare, il disco si blocca quando mancano circa 3cm a toccar la manopola, nel tramite c'è una frenata perfettamente omogenea.. e a fine corsa non è duro... olio 5.1, appena ho modo passo al 4... la frenata risulta parecchio sicura e non rischia di bloccarsi la ruota con così tanta facilità.. e comunque riesco a stoppare alla grande.. sono un pò scettico sulle ghiere del canotto, sutto lo sforzo primazio cade su di loro.. sopratutto su quella inferiore.

sono talmente soddisfatto che metterei un 320 anche al posteriore.. facciamo 250 per motivi di spazio :mrgreen:

per questa settimana è prevista neve a volontà, se riesco lo uso sabato..
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Il disco posteriore non serve si inchioda anche il tamburo originale, e' solo peso in piu' come pure il disco da 320 secondo me' e' esagerato e poi perdi efficacia per l'effetto giroscopico che ha. Sarebbero meglio 2 piccoli per avere meno effetto giroscopico soprattutto nei cambi di direzione, hai mai visto la 125 gp?Il disco originale del fifty frena gia' abbastanza e in pista non lo sfrutto neanche tutto quel che potrebbe dare.Le pastiglie costano solo 8 euro e hai voglia a finirle!
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da poldix8 »

anche da te neve immagino..io ho finito di lavorare alle 5 e sono arrivato a casa alle 6 :doubt:
di solito ci mettevo 10 minuti.. :doubt:
proprio sta settimana che volevo regalarmi una pistata..
vabbe.fine ot..


comunque tranquillo per la cinghia..ti sbandellerà (al minimo) anche la cinghia maggiorata..ripeto,solo al minimo..accelleri un pelo e tutto si sistema..
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

grazie poldix!

per il disco c'è poco da fare, la forcella suportava dischi da 320 e non mi metto come uno scemo a far supporti su supporti per ridurre il diametro del disco.. 320 basta e avanza, per l'effetto giroscopico non dovrebbe cambiar niente se è da 320 o da 200 mm, se frena uguale la ruota ha la stessa sollecitazione.. cambia solo il punto d'applicazione... :)
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da prontolino »

ma la gomma davanti da quanto è???? non è troppo grossa e squilibrata con il dietro???

Una curiosità, la leva del freno sulla pompa anteriore è la sua originale??? Pagata parecchio???
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

kevi94 ha scritto:grazie poldix!

per il disco c'è poco da fare, la forcella suportava dischi da 320 e non mi metto come uno scemo a far supporti su supporti per ridurre il diametro del disco.. 320 basta e avanza, per l'effetto giroscopico non dovrebbe cambiar niente se è da 320 o da 200 mm, se frena uguale la ruota ha la stessa sollecitazione.. cambia solo il punto d'applicazione... :)
Se la forcella ha l'attacco pinza per il disco da 320 e' una cosa ma non puoi dire che una ruota con disco da 320 ha lo stesso effetto giroscopico di una con un disco da 200 esercitano un peso diverso rispetto al centro della ruota.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

per prontolino.. le gomme sono identiche, 2-3/4.. il cerchio davanti ha un canale un attimo più grande e quindi diventa un attimo più larga e meno bombata del posteriore.. lo so, dovrebbe essere il contrario, ma che ci faccio? appena trovo un cerchio a 3 razze uguale lo piazzo al posteriore, e poi saranno uguali..

la leva della pompa è la sua, parecchio brutta.. l'ho solo segata un pò perchè era lunghissima.. l'ho pagata 70€ spedita assieme al tubo, tutto seminuovo..

per gandalf.. prendi il mio commento con le pinze, d'altronde è un si, non una moto da gp.. ci sono talmente tante cose sottodimensionate o tirate al limite che è l'ultima cosa che mi preoccuplo, ovvio che se avessi un impianto frenante più serio potrei dirti che hai ragione, ma un 200mm, pinza 2p e pompante da 11 è si sotto, ma non tanto da un 320mm, 2p e pompante da 15..

ovvio anche che un bidisco da 180-200 sarebbe l'ideale.. dischi grandi su ruote da ciao effettivamente potrebbero causare brutti scherzi.. ma si prova prima di dire, non voglio rovinarmi niente :mrgreen:
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Anche se al posteriore metti un cerchio a tre razze quello del fifty ha il canale piu' largo te lo dico perche' io ho questa configurazione.
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da prontolino »

ma il cerchio del Fifty monta sul mozzo del Piaggio???? interessante notizia!!!!

Kevi, interessante sapere a quanto si può trovare..... Sulla mia RD Special, monto la pompa orignale Aprilia e pinza Brembo Mito 30/34, ma una pompa radiale non mi dispiacerebbe e quindi ecco che quella che hai montato mi interessa...
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

prontolino ha scritto:ma il cerchio del Fifty monta sul mozzo del Piaggio???? interessante notizia!!!!

Kevi, interessante sapere a quanto si può trovare..... Sulla mia RD Special, monto la pompa orignale Aprilia e pinza Brembo Mito 30/34, ma una pompa radiale non mi dispiacerebbe e quindi ecco che quella che hai montato mi interessa...
hai capito male, il corrispettivo per ciao messo al posteriore.. l'anteriore del fifty non si incastra mica sul mozzo piaggio :)
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da prontolino »

ahhh.... giusto, ho letto e capito male .... sorry :oops: :oops:
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

oggi ho avuto modo di testarlo.. eravamo rimasti con un multivar con rulli da 4,7, molla gialla, mollette arancio stage.. sono passato da 101 di getto a 94, senza variare niente altro.. non so se è per via del "caldo" post neve, ma durante il riscaldamento colava non poco olio dallo scarico...

il motore è salito ovviamente di più come temperatura, non è esagerato.. il dr che avevo prima superava i 100° sicuri..

una volta ben caldo inizio a sgasare e a fare le prime tirate serie, senza portarlo a regime massimo.. diamine, che coppia!! :D

la velocità è nettamente aumentata.. ma, non quanto speravo.. sarò arrivato ai 60-65 credo.. e guardo il variatore... è tutto aperto!! i correttori sono fermi al rapporto corto, mi pareva infatti di far tantissimi giri ma allungo ancora basso.. la molla gialla non è affatto troppo dura, i correttori scorrono bene, la guide sono fatte a specchio quindi dovrebbe andare.. ma non sembra che si apri..

non so se il problema sta invece nel variatore, anche se sgaso forte dovrebbe tendere la cinghia di molto o almeno accennare ad aprirsi, invece resta fermo, fisso, come se fosse bloccato.. i correttori invece si aprono bene con la mano.. proverò a rimontare la molla bianca e rulli da 7g.. poi riaggiorno.. comunque sono estremamente felice, semplicemete scendendo di 5 punti (5% esatti sul getto totale) ha stravolto il motore.. appena ho la trasmissione funzionante mi dedico ai getto del minimo e allo spillo, ora dovrei avere un w7 o w 16, non ricordo.. mi è venuto il dubbio scrivendo :mrgreen:

mi puzza strano per la trasmissione.. monto uno spring slider artigianale che gira alla grande, da frizione smontata si aprono bene, sono molto ingrassati nelle guide e non fan fatica.. potrei fare una controprova e rimontare l'utha per vedere se qualcosa si muove.. il variatore è semplice come funzionamento ma mi par più strano che si blocchino i correttori, li ho montati e fatti con cura maniacale..

probabilmente giro domani, posto se riesco un video..
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Se il variatore si apre e i correttori no forse hai la cinghia troppo molle prova a tirarla un po' e vedi se cambia qualcosa.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

Gandalf il grigio ha scritto:Se il variatore si apre e i correttori no forse hai la cinghia troppo molle prova a tirarla un po' e vedi se cambia qualcosa.
la cinghia è ben tesa, tesissima.. è il contrario, il variatore sembra piantato, ma da soli i correttori si muovono eccome.. :(
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

kevi94 ha scritto:
Gandalf il grigio ha scritto:Se il variatore si apre e i correttori no forse hai la cinghia troppo molle prova a tirarla un po' e vedi se cambia qualcosa.
la cinghia è ben tesa, tesissima.. è il contrario, il variatore sembra piantato, ma da soli i correttori si muovono eccome.. :(
Evidentemente non ho capito il tuo problema .
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da prontolino »

Come hai detto, prova ad appesantire i rulli e vedi.
Ma.... perchè non l'hai fatta subito sta prova??? a cambiare i rulli ci vogliono 2 secondi....
CikanettiPastaRossa
Membro triciclo
Messaggi: 155
Iscritto il: gio lug 22, 2010 6:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da CikanettiPastaRossa »

io metterei anche una molla di contrasto più dura
TEAM PASTA ROSSA
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

prontolino ha scritto:Come hai detto, prova ad appesantire i rulli e vedi.
Ma.... perchè non l'hai fatta subito sta prova??? a cambiare i rulli ci vogliono 2 secondi....
non l'ho fatto subito perchè l'ho usato verso fine pomeriggio.. e non lo uso tanto al giorno visto che ho i vicini con la pazienza corta.. l'ho usato verso fine pomeriggio e basta.. oggi riaccendo se avanza del tempo.

la molla più dura no, non ne vedo il senso, se non si apre con questa non si aprirà nemmeno con una più dura..

ciao!
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da prontolino »

da esperienza con lo scooter, ho visto che la molla più dura serve per contrastare un motore particolarmente esuberante che in accelerazione, per colpa del trascinamento della cinghia farebbe aprire troppo i correttori dietro facendola allentare per poi ritendersi.
Almeno da me faceva così quando la cinghia si è distrutta bloccandomi di colpo il mozzo dietro e piegandomi l'alberino.
Il meccanico "genio" mi ha cambiato il mozzo con uno che aveva senza rimontarmi la molla che avevo sul mio
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da poldix8 »

prontolino ha scritto:da esperienza con lo scooter, ho visto che la molla più dura serve per contrastare un motore particolarmente esuberante che in accelerazione, per colpa del trascinamento della cinghia farebbe aprire troppo i correttori dietro facendola allentare per poi ritendersi.
Almeno da me faceva così quando la cinghia si è distrutta bloccandomi di colpo il mozzo dietro e piegandomi l'alberino.
Il meccanico "genio" mi ha cambiato il mozzo con uno che aveva senza rimontarmi la molla che avevo sul mio
quoto..nel mio motore con la molla più dura del kit top performance avevo problemi che il motorino scendeva di giri in partenza perchè la cinghia affondava..cambiato subito molla e montata la rossa maloss..più fatto..
bisogna però usare quella giusta..perchè se troppo dura per l'erogazione del motore non fa aprire del tutto i correttori e quindi la velocita massima è minore..
CikanettiPastaRossa
Membro triciclo
Messaggi: 155
Iscritto il: gio lug 22, 2010 6:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da CikanettiPastaRossa »

scusate allora avevo capito male credevo che il correttore si aprisse e il variatore no
TEAM PASTA ROSSA
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da kevi94 »

CikanettiPastaRossa ha scritto:scusate allora avevo capito male credevo che il correttore si aprisse e il variatore no
appunto, è così.. i correttori si aprono, ovviamente la molla è dura, è una gialla da scooter.. dovrebbe essere tra una gialla da ciao e una rossa, non vorrei sparar boiate..

comunque adesso sono costretto a rismontare tutto, oggi l'ho acceso e durante il riscaldamento si è improvvisamente spento, rallentando di giri.. non fa più scintilla! probabilmente si è bruciata la candela, io sento che ne arriva (la scossa la prendo.. mi par strano però.. comunque ha preso la giusta colorazione marrone/nero.. un attimo grasso, come voglio!

vi aggiorno..
expo
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: lun dic 24, 2012 10:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da expo »

come può aprisri il variatore se il correttore è chiuso?
secondo me hai la cinghia lenta
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: [PROTOTIPO E SVILUPPO] IL MIO PIAGGIO SI DA PISTA 2012

Messaggio da leggere da Beltra »

kevi94 ha scritto:
CikanettiPastaRossa ha scritto:scusate allora avevo capito male credevo che il correttore si aprisse e il variatore no
appunto, è così.. i correttori si aprono, ovviamente la molla è dura, è una gialla da scooter.. dovrebbe essere tra una gialla da ciao e una rossa, non vorrei sparar boiate..

comunque adesso sono costretto a rismontare tutto, oggi l'ho acceso e durante il riscaldamento si è improvvisamente spento, rallentando di giri.. non fa più scintilla! probabilmente si è bruciata la candela, io sento che ne arriva (la scossa la prendo.. mi par strano però.. comunque ha preso la giusta colorazione marrone/nero.. un attimo grasso, come voglio!

vi aggiorno..
Se non ricordo male quelle del ciao sono molto piu dure rispetto alle molle da scooter.
Può essere..prova a cambiare candela...sarebbe il problema minore :)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 52 ospiti