75cc Athena [Blocco chiuso 16/gen/13]

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da alessandro »

RAFFAELLO ha scritto:Ale??? Ma come mai lo hai accorciato....
Devo tirarlo fino giu, è a metà perche avevo iniziato in quel momento a lavorare, vado a fare una foto cosi vedi come è ora :)
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da alessandro »

Immagine

Immagine
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Ahh ecco! Guarda che ti tengo d'occhio.... :mrgreen:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da alessandro »

Vado avanti :)

Carterone, ultimi tocchi :
Immagine

Come ben sapete i cilindri athena montano gli stessi pistoni asso dei cilindri 46 pinasco, solo che il pistone va rivisto e raccordato, di sotto vedete la situazione con pistone originale
e poi le foto delle modifiche che ho apportato
come vedete, il pistone fa da tappo e va raccordato in molti punti
Immagine

raccordatura:

Immagine

Anche dall altro lato la finestrella del pistone si presentava più stretta e ho aperto

Immagine

dettaglio finestrella 1° travaso
Immagine


dettaglio finestrella 2 travaso
Immagine

canna, basamento
Immagine
Immagine

Foratura basamento per apertura unghiate
Immagine

vista interna
Immagine


Confronto pistoni ( a sinistra pistone modificato per cilindri athena a destra pistone standard)
Immagine
Immagine
Immagine
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da kevi94 »

lavoro fantastico!! :)
pettine93
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: mar nov 06, 2012 4:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da pettine93 »

Complimenti hai fatto proprio un bel lavoro a quel 75 athena, ma è in alluminnio quel cilindro? Facci sapere come va
Avatar utente
andrea2t
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: gio ott 13, 2011 11:19 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da andrea2t »

parere personale avrei provato a lasciare il frontescarico chiuso per vedere come va. per il resto ottimo lavoro
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da alessandro »

andrea2t ha scritto:parere personale avrei provato a lasciare il frontescarico chiuso per vedere come va. per il resto ottimo lavoro
Su un carter lamellare?
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da alessandro »

pettine93 ha scritto:Complimenti hai fatto proprio un bel lavoro a quel 75 athena, ma è in alluminnio quel cilindro? Facci sapere come va
Yes, è in alluminio
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
gobby
Membro 80cc
Messaggi: 1539
Iscritto il: lun ago 13, 2007 10:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da gobby »

Monterai il suo pistone meteor o quello asso di un pinasco nero con le fasce cambiate?
Sulla terra o sull'asfalto, non ci ferma nessuno....

Sassilat Racing Team

"L'uovo è fatto col culo, eppure ha una forma perfetta!!"
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da alessandro »

gobby ha scritto:Monterai il suo pistone meteor o quello asso di un pinasco nero con le fasce cambiate?
il suo pistone
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
gobby
Membro 80cc
Messaggi: 1539
Iscritto il: lun ago 13, 2007 10:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da gobby »

Ne ho avuti 2 di questi cilindri, con il pistone meteor che ti forniscono loro ho avuto problemi di tenuta dopo aver percorso un po di strada perdono facilmente la tolleranza, montato il pistone del pinasco (fatto dalla asso) mai avuto un problema...
Sulla terra o sull'asfalto, non ci ferma nessuno....

Sassilat Racing Team

"L'uovo è fatto col culo, eppure ha una forma perfetta!!"
Avatar utente
andrea2t
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: gio ott 13, 2011 11:19 am
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da andrea2t »

c'è da dire che il lamellare è molto lontano e non si trova sotto questi travasi quindi le onde di risonanza dell espansione quando sono arrivate al pacco sono veramente molto molto molto deboli... poi sono scuole di pensiero, sono favorevole ad un frotenscarico aperto alla base ma quando c'è il pacco lamellare proprio li sotto ;) e un pistone chiuso
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da alessandro »

Sono andato avanti coi lavori:

Immagine

Frontescarico:

Immagine
Immagine

Interno-canna frontescarico:

Immagine

Raccordatura sul carterino del travaso del cilindro:

Immagine
Immagine

Condotto del travaso (stuccato il vecchio polini e ricreato simil- eurocilindro) :

Immagine
Immagine


Condotto aspirazione (ampliato)

Immagine


Veduta carter

Immagine


Guarnizione alluminio (0,4 spessore) :

Immagine
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: 75cc Athena

Messaggio da leggere da alessandro »

Sono andato avanti coi lavori:

Immagine

Frontescarico:

Immagine
Immagine

Interno-canna frontescarico:

Immagine

Raccordatura sul carterino del travaso del cilindro:

Immagine
Immagine

Condotto del travaso (stuccato il vecchio polini e ricreato simil- eurocilindro) :

Immagine
Immagine


Condotto aspirazione (ampliato)

Immagine


Veduta carter

Immagine


Guarnizione alluminio (0,4 spessore) :

Immagine
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
pettine93
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: mar nov 06, 2012 4:13 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 75cc Athena [Aggiornato 7 Dic 2012]

Messaggio da leggere da pettine93 »

Veramente complimenti, bellissimo lavoro. Ma che cilindro è? Un Fabrizi 80? a vedere la conformazione dei travasi sembrerebbe di si.
Ho gia sentito parlare del Fabrizi 80, un mio amico ce l aveva montato su dei carter con barenatura interna, andava di brutto.
Facci sapere come andra, sono curioso anche io, fai poi un bel video.
Viel Glück :D
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: 75cc Athena [Aggiornato 7 Dic 2012]

Messaggio da leggere da spyrox85 »

pettine93 ha scritto:Veramente complimenti, bellissimo lavoro. Ma che cilindro è? Un Fabrizi 80? a vedere la conformazione dei travasi sembrerebbe di si.
Ho gia sentito parlare del Fabrizi 80, un mio amico ce l aveva montato su dei carter con barenatura interna, andava di brutto.
Facci sapere come andra, sono curioso anche io, fai poi un bel video.
Viel Glück :D
bastava leggere il titolo del topic.....son 3 pagine che dice che è athena
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: 75cc Athena [Aggiornato 7 Dic 2012]

Messaggio da leggere da ciaoboss »

spyrox85 ha scritto:
pettine93 ha scritto:Veramente complimenti, bellissimo lavoro. Ma che cilindro è? Un Fabrizi 80? a vedere la conformazione dei travasi sembrerebbe di si.
Ho gia sentito parlare del Fabrizi 80, un mio amico ce l aveva montato su dei carter con barenatura interna, andava di brutto.
Facci sapere come andra, sono curioso anche io, fai poi un bel video.
Viel Glück :D
bastava leggere il titolo del topic.....son 3 pagine che dice che è athena
ahahahaahah e c'è anche la storia del fabrizi! commento top :D (p.s. anche nelal foto si legge athena -.- )

ale ti ho inviato un pm.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: 75cc Athena [Aggiornato 7 Dic 2012]

Messaggio da leggere da alessandro »

pettine93 ha scritto:Veramente complimenti, bellissimo lavoro. Ma che cilindro è? Un Fabrizi 80? a vedere la conformazione dei travasi sembrerebbe di si.
Ho gia sentito parlare del Fabrizi 80, un mio amico ce l aveva montato su dei carter con barenatura interna, andava di brutto.
Facci sapere come andra, sono curioso anche io, fai poi un bel video.
Viel Glück :D
Grazie per i complimenti, il cilindro è un Athena 46 (lo stampo è eurocilindro)
Considera che fabrizi prima acquistava i cilindri da eurocilindro e li modificava, oggi li prende da athena visto che ha i vecchi stampi della euro
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: 75cc Athena [Aggiornato 7 Dic 2012]

Messaggio da leggere da teus »

ciaoboss ha scritto:hahahaahah e c'è anche la storia del fabrizi! commento top :D (p.s. anche nelal foto si legge athena -.- )

ale ti ho inviato un pm.
Perdonalo, è svizzero..
Qua la storia degli 80, 85 e 90 gira ancora e, purtroppo, girerà per sempre..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: 75cc Athena [Aggiornato 7 Dic 2012]

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Ma il blocco malossi della foto in prima pagina e' il pinasco grigio con lo scarico da 28 che stai facendo per te?
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: 75cc Athena [Aggiornato 7 Dic 2012]

Messaggio da leggere da alessandro »

Gandalf il grigio ha scritto:Ma il blocco malossi della foto in prima pagina e' il pinasco grigio con lo scarico da 28 che stai facendo per te?
No, è un altro che sto facendo per sivit
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: 75cc Athena [Aggiornato 7 Dic 2012]

Messaggio da leggere da mattia1792 »

pensavo che aveva abbandonato tutto invece ritornano, visto che ha fatto i soldi e non si fa piu' sentire salutalo
per me
bye bye
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: 75cc Athena [Aggiornato 7 Dic 2012]

Messaggio da leggere da alessandro »

mattia1792 ha scritto:pensavo che aveva abbandonato tutto invece ritornano, visto che ha fatto i soldi e non si fa piu' sentire salutalo
per me
bye bye
Di chi parli?
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: 75cc Athena [Aggiornato 7 Dic 2012]

Messaggio da leggere da mattia1792 »

di sivit
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: 75cc Athena [Blocco CHIUSO 16/gen/13]

Messaggio da leggere da alessandro »

Aggiorno:

(Ho fatto piu foto in sequenza, in modo che se passa qualche principiante, possano servire a dare una mano)

Montaggio cuscinetti SKF 6202 C3

Lato Carterone
Immagine
Immagine

Lato Carterino
Immagine


Inserimento Albero nel Carterone
Immagine

Accoppiamento carter
Immagine


Rimozione parte in eccesso della guarnizione di mezzo-carter
Immagine
Immagine
Immagine

Carter Chiuso e Serrato
Immagine
Immagine

Montaggio pacco lamellare
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Montaggio Alimentazione + Termica
Immagine

PMI
Immagine

PMS (il cilindro è stato spianato nel basamento di 0,2 mm) (niente insomma, giusto per renderlo più perfetto di quando esce di fabbrica)
Immagine

Montaggio paraolio, chiavella, camma
Immagine

Montaggio Elettronica
Immagine

Montaggio Volano Pinasco
Immagine

Il pargolotto completo e pronto per essere acceso:
Immagine

Il pargolotto col pargoletto (50cc Athena)
Immagine
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
expo
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: lun dic 24, 2012 10:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: 75cc Athena [Blocco CHIUSO 16/gen/13]

Messaggio da leggere da expo »

una domanda,il volano va a battuta con la camma?
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: 75cc Athena [Blocco CHIUSO 16/gen/13]

Messaggio da leggere da kevi94 »

expo ha scritto:una domanda,il volano va a battuta con la camma?
ciao, il volano deve inserirsi solo nella conicità, se tocca la canna non si posiziona bene ed è facile schiavettare al momento dell'accensione.. oppure ti esce il volano dalla sua sede..
expo
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: lun dic 24, 2012 10:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: 75cc Athena [Blocco CHIUSO 16/gen/13]

Messaggio da leggere da expo »

grazie,e un ultima domanda(se disturbo ditelo)nelle immagini del carter chuiso c'è un pezzettino di rame stretto da una vite del carter,a cosa serve?
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: 75cc Athena [Blocco CHIUSO 16/gen/13]

Messaggio da leggere da kevi94 »

expo ha scritto:grazie,e un ultima domanda(se disturbo ditelo)nelle immagini del carter chuiso c'è un pezzettino di rame stretto da una vite del carter,a cosa serve?
è la spinetta per la massa, è presente in tutti i motori originali...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 39 ospiti