motore 105cc

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

La malossi selecta per scooter piaggio ha la conicita' uguale ai nostri alberi cosi' non dovevi modificarla. Potevi copiare dalla elaborazione di mimmaccio del si da cross cosi' riuscivi a montare anche la ventola per il raffreddamento.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da kevi94 »

Gandalf il grigio ha scritto:La malossi selecta per scooter piaggio ha la conicita' uguale ai nostri alberi cosi' non dovevi modificarla. Potevi copiare dalla elaborazione di mimmaccio del si da cross cosi' riuscivi a montare anche la ventola per il raffreddamento.
alla breve, gli alberi per piaggio hanno la stessa conicità dei nostri alberi... quindi indifferentemente dall'accensione, se è per piaggio ci sta sull'albero :)
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Renzo »

Gandalf il grigio ha scritto:La malossi selecta per scooter piaggio ha la conicita' uguale ai nostri alberi cosi' non dovevi modificarla. Potevi copiare dalla elaborazione di mimmaccio del si da cross cosi' riuscivi a montare anche la ventola per il raffreddamento.
Infatti anche io ho provato e il cono torna perfettamente, ho fatto un tentativo con quella originale solo che lo statore batte sotto tornerebbero anche due fori su 3 per il fissaggio
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

È tutto giusto quello che dite ma ci sono dei ma. Intanto la seletra dovrei appesantirla comunque, questo motore e' concepito per girare basso e sarebbe sostanzialmente inutile avere un'accenzione ad anticipo variabile; poi che non è da poco questa costa quasi 1/10 di una seletra. Ho in mente tra l'altro come fare per montatrici la ventola usando i fori che ci sono ed appena avrò pronta la ventola la postero'
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da poldix8 »

poi guarda questo..
con quella minarelli..
Immagine
rotore che nella parte interna ha questa ventola..
Immagine
Immagine
rotore con piattello selettra per trascinatore della pompa..cioè per simulare circa la ventola..ah il piattello fa 11 di spessore nella misura massima..
Immagine

il rotore è troppo grosso..e lo statore pure..se il rotore è facilmente lavorabile lo statore no..quindi di spazio ne hai poco..e in piu se lavori il rotore e cappelli butti 300 euro di accensione..quindi niente selettra se fossi in te..e anche io la lascio stare..
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

grazie delle foto molto esplicative...continuo con il mio piccolo rotore e la ventola la realizzo in composito
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da prontolino »

ho giochicchiato un paio di ani con le minimoto, sia quelle italiane di marca che quelle cinesi.... e l'accensione in entrambi i casi era una cosa orobriosa..... quindi mi spiace ma come solzione non mi piace.
Aveva sempre una scintillna del piffero, oltre a non essere ad anticipo variabile (che fa sempre comodo anche per motori che non devono avere alunghi esagerati), in più se si sposta un qualcosa durante il funzionamento o si sposta la fase o non da più la scintilla.
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da kevi94 »

prontolino ha scritto:ho giochicchiato un paio di ani con le minimoto, sia quelle italiane di marca che quelle cinesi.... e l'accensione in entrambi i casi era una cosa orobriosa..... quindi mi spiace ma come solzione non mi piace.
Aveva sempre una scintillna del piffero, oltre a non essere ad anticipo variabile (che fa sempre comodo anche per motori che non devono avere alunghi esagerati), in più se si sposta un qualcosa durante il funzionamento o si sposta la fase o non da più la scintilla.
vero. un mio amico si è preso una minimoto e ha messo un motore nuovo.. regoral l'anticipo su queste accensioni è un'impresa non ardua, di più.. provato e riprovato mille volte, variando di spostamenti millimetrici lo statore, non è mai cambiato niente.. e son sicuro che fosse l'accensione, lo stesso problema ce l'aveva un quad 50cc con motore da minimoto che mi è stato dato da riparare... provato 2-3 volte con l'elettromica e poi è tornato a funzionare.. ma che impresa cavolo... la minimoto aveva l'accensione differente, ma comunque tutte a rotore interno
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da prontolino »

Kevi, i problemi da te lamentati mi sembrano quelli che aveva un mio amico su una Polini dream bike e il la causa era che i volani cinesi (o comunque di scarsa qualità) hanno la fase spostata rispetto alla chiavetta e fa sfalsare completamente il punto di contatto per la scintilla

Robaccia......
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

io non voglio contraddire nessuno e non voglio fare il saputo che poi magari lamenterò i problemi che mi avete appena enunciato. Ma quell'accensione stesso modello e stesso tipo funziona egregiamente sugli aeromodelli di grosse dimensioni (motori da 50 a 150 cc) con quel piccolo volantino ho la possibilità di usare gli attacchi originali delle bobine e posizionare la bobina/pickup nella posizione che meglio mi aggrada. inoltre a un range di regolazione per l'anticipo piuttosto ampio. Piuttosto non conosco che tipo di anticipo abbia il motore della Vespa. Se qualcuno mi fornisse questo dato mi farebbe una cortesia.
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da prontolino »

giusta risposta..... meglio sbagliare con la propria testa che non fare per ascoltare mille persone.

Spero vivamente per te che ti trovi bene, anche se come ho detto precedentemente, non mi è mai piaciuta.
P.S. usa la strobo per fargli la fase.... non mi fido dei segni sul volantino
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

grazie. avevo pensato di usare proprio la strobo per fare la fase, e di realizzare un supporto che possa ruotare intorno al volano in maniera che la regolazione sia facile e veloce. poi metterò le foto
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

rispondo qui a ChiumSI per fare quel lavoro devi inziare con l'accrescimento di alluminio in quanto non basta lo spazio, poi con l'auito di una bravo tornitore meglio un'officina di rettifiche puoi procedere alla spianatura e barenatura dei carter. Per centrare il cilindro devi segnare con presione millimetrica i punti dove forare, abbiamo cambiato il mandrino e fatto i buchi per i prigionieri del cilindro. Come avrai letto la biella originale non va bene in quanto ne serve una 11 mm più lunga e la sto facendo fare in acciaio da cementazione. Devo ancora realizzare i travasi sul banco ed adattare l'accenzione in quanto il volano originale non ci entra.
Avatar utente
maddiz
Membro 50cc
Messaggi: 239
Iscritto il: gio mar 12, 2009 8:21 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da maddiz »

Lavoro non semplice, complimenti davvero!!! =D> =D> seguirò con molto interesse.. :wink:
Officina D'Angelo squadra corse

Il cane è il miglior amico dell'uomo non dimenticatelo mai!!!Dall'1995 con furore!!!
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

Allora dopo una lunga ed estenuante ricercasono riuscito a trovare la famosa Biella! Interasse 98mm sono proprio gli 11 mm che mi mancavano. sono riuscito a trovare anche la gabbia a rulli in quanto sopra dove va lo spinotto del pistone ha diametro 18mm e tramite un amico che fa cuscinetti per aerei qui vicino mi ha trovato una gabbia 18/12mm. Sotto sul piede con il tornitore faremo uno spinotto a due diametri oppure faro rifare il foro sull'albero portandolo da 16 come è in origine a 18. Domani mattina ne ri parlo con il tornitore chje mio stà aiutando! poi vi aggiornerò.
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

questa è la foto della biella in questione
Allegati
biellakart9824_0001.jpg
biellakart9824_0001.jpg (16.29 KiB) Visto 5269 volte
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da kevi94 »

finalmente novità! :) aggiornaci appena hai altro!
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

Ho finalmente ordinato la biella, lo spinotto ed i rasamenti. I primi giorni della prossima settimana avro il materiale. e vi aggiornerò. con foto ed altro materiale.
Avatar utente
Ricky Comisso
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: mar set 27, 2011 8:32 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Ricky Comisso »

novità? :)
gli spericolati non vivono molto.. ma i prudenti non vivono affatto..
lunga vita al 2 tempi!
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

No sto aspettando il pacco con la Biella che ancora non è arrivata appena arriva aggiorno con le foto
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da luca96 »

wow, ho visto solo ora il topic, seguo con interesse anche se... secondo me il cilindro da vespa non è un gran che per fare un adattamento simile...
sono curioso di sentirlo in moto comunque! :wink:
saluti Luca
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da kevi94 »

io lo trasformerei a liquido.. visto che ha una ricordanza cilindrica, se fossi in te prenderei il gt su fresa e lo lavorerei rendendolo cilindrico sulla parte esterna, toglierei le alette da metà gt in su, inserirei poi un cilindro in acciaio e lo salderei per bene... poi rifai la testa dal pieno, cosa semplice da fare, è tutta tonda...

non è un'idea mia, l'ho letta il giro per il web.. sembrerebbe una cosa davvero carina da fare... verrebbe così:

http://www.grand-sport.de/upload/GB1102697070.jpg
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

Ciao Kevi lo sbattimento per ora già è stato parecchio così......lasciamo il raffreddamento ad aria per ora...Per Luca invece volevo un motore che non avesse bisogno di tanti giri ed avesse tanta coppia. tanto mi ha avvisato oggi che la biella è partita spero di avere l'albero finito la prossima settimana, così sistemo l'accenzione e vadiamo che succede- Appena arriva la biella posto le foto.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Narder16 »

riccardo.cesarini ha scritto:Ciao Kevi lo sbattimento per ora già è stato parecchio così......lasciamo il raffreddamento ad aria per ora...Per Luca invece volevo un motore che non avesse bisogno di tanti giri ed avesse tanta coppia. tanto mi ha avvisato oggi che la biella è partita spero di avere l'albero finito la prossima settimana, così sistemo l'accenzione e vadiamo che succede- Appena arriva la biella posto le foto.
è l'approccio migliore, intanto vedi se va dicentemente in condizioni "base", poi lo modifichi.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

Oggi finalmente è arrivata la biella da 98mm e tutto l'occorrente per il montaggio. Sulla sinistra c'è la biella "originale" che viene da un albero mazzucchelli cod. ATM208 poi in sequenza tutte le parti nuove, per cui la nuova biella, lo spinotto, la gabbia a rulli sotto, i rasamenti ed ho preso anche quelle due mezze lune in materiale plastico che fungono da soppressori di volumi (da istallare sull'albero, devo ancora prendere le misura ma per quanto costano non valeva la pena non provarci ). Dopo pranzo porto tutto dal tornitore e poi vi aggiorno!
Allegati
Biella.JPG
Biella.JPG (1.97 MiB) Visto 2138 volte
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7577
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da claudio7099 »

così a prima vista sembra tanto pesante ,io ho tribulato con 20grammi in più per bilanciarlo ,il montarlo credo non sia un problema ,ma il bilanciamento si ..
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da kevi94 »

fantastica! amo tantissimo le bielle possenti :D
nicoladp
Membro triciclo
Messaggi: 192
Iscritto il: dom mag 22, 2011 10:05 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da nicoladp »

Novita? comunque tanti complimenti per lavoro :)
un passo in una direzione significa due passi più lontano da un'altra
Avatar utente
Ricky Comisso
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: mar set 27, 2011 8:32 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da Ricky Comisso »

come andiamo? :)
gli spericolati non vivono molto.. ma i prudenti non vivono affatto..
lunga vita al 2 tempi!
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: motore 105cc

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

non bene...la biella che ho preso è troppo pesantet e non trovo un cuscinetto con le dimensioni giuste per montarla sull'abero. sto aspettando un artigiano che me ne faccia una apposita ma i tempi si allungano.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Mobius One e 83 ospiti