Problema targhe

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
abatar
Membro triciclo
Messaggi: 33
Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Problema targhe

Messaggio da leggere da abatar »

Ciao a tutti avrei da chiedere un paio di cose:
1 possiedo una vespa 125 del 82 monto targa del 82 devo sostituirlo con quella nuove che fanno adesso?
2 possiedo anche un ciao targato con targa a 5 numeri devo sostituire con quella nuova?
3 ho trovato un si che voglio sistemare con documenti ok ma non ha la targa neanche quella vecchia può essere un problema?
Siccome tutti questi mezzi non li uso e sono fermi da tempo,non mi ero mai preoccupato delle targhe ma su internet girano voci che potrei essere anche in multa e vero?, chiedo cortesemente queste cose perché voglio circolare con i mezzi anche su strada se ne ho voglia, e siccome devo acquistare il si volevo la certezza di poterlo fare con tranquillità ..... Che menate grazie a tutti
ALBO93BG
Membro 50cc
Messaggi: 275
Iscritto il: dom gen 08, 2012 4:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Problema targhe

Messaggio da leggere da ALBO93BG »

le targhe ha 5 numeri non possono essere piu utilizzate, per passare ha quelle nuove devi:
- ho farne una nuova andando in motorizzazione o all' aci ( all' aci costa di piu)
-ho andare sempre in motorizzazione o all'aci e consegnare la tua targa a 5 numeri e il libretto cosi ti consegnano libretto di nuovo tipo con la targa a sei numeri registrata sul libretto.
io avevo speso per la targa nuova consegnando la mia vecchia 90 euro facendo fare tutto dal mio meccanico.per la targa 125 non so aiuarti.
il si non lo usi su strada puoi anche non targarlo ma se lo vuoi utilizzare su strada devi rifare i documenti e targa
general_lee ha scritto:
riflessione spirituale o alcolica?
Seriamente, ero in una comunità di monaci!
spyrox85 ha scritto:
e basta che non gli hai spaventati dicendo , "aaaah per iniziare bene la mattina devo farmi un cappuccino!"
abatar
Membro triciclo
Messaggi: 33
Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Problema targhe

Messaggio da leggere da abatar »

Grazie, per il si ho solo il libretto perché chi lo vende non l aveva mai targato lo teneva in garage, ci saranno problemi a fare la targa nuova ?
ALBO93BG
Membro 50cc
Messaggi: 275
Iscritto il: dom gen 08, 2012 4:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Problema targhe

Messaggio da leggere da ALBO93BG »

abatar ha scritto:Grazie, per il si ho solo il libretto perché chi lo vende non l aveva mai targato lo teneva in garage, ci saranno problemi a fare la targa nuova ?
no no basta che porti il libretto
general_lee ha scritto:
riflessione spirituale o alcolica?
Seriamente, ero in una comunità di monaci!
spyrox85 ha scritto:
e basta che non gli hai spaventati dicendo , "aaaah per iniziare bene la mattina devo farmi un cappuccino!"
vecchio triciclo
Membro triciclo
Messaggi: 75
Iscritto il: gio set 13, 2012 12:38 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Problema targhe

Messaggio da leggere da vecchio triciclo »

........
Ultima modifica di vecchio triciclo il lun ott 15, 2012 6:16 pm, modificato 1 volta in totale.
ALBO93BG
Membro 50cc
Messaggi: 275
Iscritto il: dom gen 08, 2012 4:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Problema targhe

Messaggio da leggere da ALBO93BG »

vecchio triciclo ha scritto:se comprendo ancora bene l'italiano :mrgreen: non mi sembra che le cose stiano così...riporto dall'officina di CCC :

citazione:

I DOCUMENTI
Fino all'entrata in vigore della nuova legge la documentazione obbligatoria comprendeva un contrassegno di identificazione (il cosiddetto "targhino", ovvero la targa personale non legata al mezzo) e il certificato di idoneita' tecnica del ciclomotore (il cosiddetto "librettino" o C.I.T.). La caratteristica tipica di questo sistema, del tutto esclusa dalle nuove regole, era la possibilita' di "passare" la targa da un mezzo ad un altro (in caso di possesso di piu' ciclomotori o di compravendita) senza particolari formalita'.

Dal 14/7/06 sono state introdotte nuove regole di immatricolazione valide per i mezzi nuovi, senza obbligo di adeguamento per quelli gia' circolanti (esclusi, come vedremo piu' avanti, i casi in cui si voglia viaggiare in due o di furto, danneggiamento o perdita dei documenti).
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ora,a meno che dal momento di codesta scrittura,le cose non siano ulteriormente cambiate...mi sembra di capire che se già si possiede il vecchio targhino (quindi emesso precedentemente alla nuova normativa) ,e il vecchio libretto(anch'esso precedente alla nuova normativa) ..il mezzo possa circolare con la precedente normativa,a patto che si circoli senza passeggeri

nel caso in cui invece,si sia smarrito o deteriorato da renderlo illeggibile il libretto;oppure non si possieda una targa della "precedente generazione"a 5 cifre...allora bisognerà rifare il libretto con la nuova normativa...quindi legato alla nuova targa a 6 cifre (e quindi al veicolo) e non più alla "persona fisica".

spero di essere stato esaustivo.

un saluto. ;)
guarda che da gennaio 2011 i targhini non possono essere piu utilizzato percio si ddeve fare la targa a sei cifre, se hai il libretto vecchio lo devi fare nuovo
general_lee ha scritto:
riflessione spirituale o alcolica?
Seriamente, ero in una comunità di monaci!
spyrox85 ha scritto:
e basta che non gli hai spaventati dicendo , "aaaah per iniziare bene la mattina devo farmi un cappuccino!"
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 93 ospiti