ciao piaggio problema

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
gianxx
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 31, 2012 3:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

ciao piaggio problema

Messaggio da leggere da gianxx »

Ciao a tutti , mi sono appena iscritto a ciao cross club e non sono molto esperto !!!!!!! ieri mentre tornavo a casa da una festa ad un certo punto il ciao comincia a fare un rumore strano e fa molto casino !!! appena arrivato a casa controllo e vedo k mi si e rotta la marmitta proprio vicino al cilindro !!!!! allego anche una foto cosi capite meglio !!!!!!! cosa posso fare ?? devo cambiare cilindro ???
Allegati
e un po piccola la foto pero si vede lo tesso
e un po piccola la foto pero si vede lo tesso
2012-08-31 13.58.48.jpg (2.55 KiB) Visto 1366 volte
Avatar utente
Massim
Membro 50cc
Messaggi: 449
Iscritto il: lun lug 25, 2011 7:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao piaggio problema

Messaggio da leggere da Massim »

ciao visto tutto ...NON SI VEDE NIENTE DALLA FOTO ALLEGANE UNA PIù GRANDE ..

comunque si è rotto e hai due alternative .

Uno è risaldare la boccola oppure cambiare il cilindro .

Controlla prima perchè si sia rotto ,forse hai la marmitta che non fà molta presa e appensatisce sul cilindro .
gianxx
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 31, 2012 3:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao piaggio problema

Messaggio da leggere da gianxx »

non riesco ad allegare foto piu grandi perche mi dice che occupano troppo spazio :cry:
Avatar utente
Pitch
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: mar gen 10, 2006 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: ciao piaggio problema

Messaggio da leggere da Pitch »

Ti si è rotto il collettore, purtroppo può succedere coi gruppi termici in ghisa che con le vibrazioni e la vecchiaia sono soggetti a fenomeni di frattura fragile. Saldare la ghisa è processo fattibile (tutto si fa) ma a mio parere dispendioso di tempo e soldi inutilmente. Ti consiglio piuttosto di andare in cerca di un bel cilindro da sostituire, nuovo o usato messo bene, basta che quando lo compri controlli che il diametro sia 38mm (diametro del cilindro di serie) e che sia Piaggio. Per il resto non dovrebbe cambiare nulla fra i vari modelli! (correggetemi se sbaglio...). Spesa: dai 5 ai 20€ massimo. Tempo di lavoro: 20 minuti se sai già come fare, un'oretta massimo se è la prima volta che fai un'operazione simile. Se cambi il cilindro consiglio di cambiare anche le fasce elastiche e di pulire la testa e il cielo del pistone!
Avatar utente
Pitch
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: mar gen 10, 2006 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: ciao piaggio problema

Messaggio da leggere da Pitch »

gianxx ha scritto:non riesco ad allegare foto piu grandi perche mi dice che occupano troppo spazio :cry:
Per le prossime volte comunque usa imageshack, è gratis e ti fa mettere le foto quanto grandi vuoi ;)
gianxx
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 31, 2012 3:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao piaggio problema

Messaggio da leggere da gianxx »

ok grazie !!! comunque quello non è originale è un 60 della polini
gianxx
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 31, 2012 3:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao piaggio problema

Messaggio da leggere da gianxx »

quindi se decido di saldare ,di preciso devo saldare la marmitta vicino al cilindro ?
gianxx
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 31, 2012 3:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao piaggio problema

Messaggio da leggere da gianxx »

omar106
Membro triciclo
Messaggi: 22
Iscritto il: sab mar 05, 2011 2:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao piaggio problema

Messaggio da leggere da omar106 »

devi risaldare il collettore del cilindro e non la marmitta.a me è successo sul polini 75 perchè la marmitta era storta e per riuscire a imullonarla dietro la tiravo su.comunque io ho tagliato il collettore di un cilindro grippato e poi lo ho saldato ed è ancora li che va.
Avatar utente
gobby
Membro 80cc
Messaggi: 1539
Iscritto il: lun ago 13, 2007 10:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: ciao piaggio problema

Messaggio da leggere da gobby »

Si, si puoi saldare un nuovo collettore, però bisogna saperci lavorare con la ghisa!
Ti conviene fare un collettore svitabile, è più semplice...
Sulla terra o sull'asfalto, non ci ferma nessuno....

Sassilat Racing Team

"L'uovo è fatto col culo, eppure ha una forma perfetta!!"
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: ciao piaggio problema

Messaggio da leggere da prontolino »

gobby ha scritto:Si, si puoi saldare un nuovo collettore, però bisogna saperci lavorare con la ghisa!
Ti conviene fare un collettore svitabile, è più semplice...
Quotone......
Ricordo che un vecchio rettificatore della zona, per i cilindri su cui si schiantavano i collettori di scarico (assai frequente purtroppo....) realizzava dei collettori che poi invitava al posto degli originali previa fresatura e filettatura.

Per le prossime volte, ti consiglio il sistema che avevo alla fine adottato per evitare nuovi problemi, prefivo tenere attaccato lo scarico con delle molle resistenti e fissarlo sulla testa con la vite e dado a colonnetta (attacco per il Bravo)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti