problema carburatore phbg 19

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
galapagos401
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da galapagos401 »

ciao a tutti, ho una domanda veloce per capire se il mio carburatore è da buttare o meno, ho voluto rifare le sedi dei filetti delle viti della vaschetta , perchè erano spannati, accidentalmente ho forato anche il fileto della vite mischela(quella dorata della carburazione), infatti adesso cambiando qualsiasi getto e mettendo lo spillo in diverse posizioni il risultato non cambia, per accendersi c è da pedalare fortissimo , parte solo se lo tengo ad alti giri appena calo il gas muore e fa una fumana della madonna, io credo che sia quel foro passante che ho creato dalla vite carburazione a vite vaschetta a crearmi problemi, prima andava da dio
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da spyrox85 »

cambia carburatore, ormai quello è compromesso
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
Matteo77
Membro triciclo
Messaggi: 37
Iscritto il: gio ago 02, 2012 12:33 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da Matteo77 »

Può essere proprio il carburatore, ma controlla che non sia anche l'impianto elettrico a me non restava al minimo perché l'impianto elettrico non era sistemato bene, prima ho cambiato la centralina e non andava, ho ricontrollato bobine e consensatore con relativi fili, gli ho cambiati e poi tutto è andato.

P.S. La compressione com'è?
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Matteo77 ha scritto:Può essere proprio il carburatore, ma controlla che non sia anche l'impianto elettrico a me non restava al minimo perché l'impianto elettrico non era sistemato bene, prima ho cambiato la centralina e non andava, ho ricontrollato bobine e consensatore con relativi fili, gli ho cambiati e poi tutto è andato.

P.S. La compressione com'è?
poche storie, è andato a bucare anche dove non doveva, e quel carburatore ormai non andrà più come prima...
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
Matteo77
Membro triciclo
Messaggi: 37
Iscritto il: gio ago 02, 2012 12:33 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da Matteo77 »

spyrox85 ha scritto:
Matteo77 ha scritto:Può essere proprio il carburatore, ma controlla che non sia anche l'impianto elettrico a me non restava al minimo perché l'impianto elettrico non era sistemato bene, prima ho cambiato la centralina e non andava, ho ricontrollato bobine e consensatore con relativi fili, gli ho cambiati e poi tutto è andato.

P.S. La compressione com'è?
poche storie, è andato a bucare anche dove non doveva, e quel carburatore ormai non andrà più come prima...
Beh si hai pienamente ragione, ma volevo avvertirlo.
galapagos401
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da galapagos401 »

pensavo che alla fine se pulisco bene il filetto danneggiato, e la vite della vaschetta la accorcio un po, potrebbe funzionare bene? perchè secondo me cio che fa tenuta è l or prima della molla non il filetto della vite d' ottone o sbaglio?
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da spyrox85 »

galapagos401 ha scritto:pensavo che alla fine se pulisco bene il filetto danneggiato, e la vite della vaschetta la accorcio un po, potrebbe funzionare bene? perchè secondo me cio che fa tenuta è l or prima della molla non il filetto della vite d' ottone o sbaglio?
fa molto anche quello....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
galapagos401
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da galapagos401 »

ok provo, al max rimettero su il 13 che non ho notato neanche molta differenza di prestazioni
galapagos401
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da galapagos401 »

come non detto, ho montato il 13 e il sintomo persiste, ho notato che l albero motore balla
Red_Ape
Membro 50cc
Messaggi: 856
Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da Red_Ape »

come hai notato che l'albero balla? hai aperto?
ha un'esperienza di 30 anni!
30 anni da coglione non fanno l'esperienza... [Cit.]
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da kevi94 »

sinceramente.. il mio 19 già quando l'ho comprato aveva il filetto delle vite che sfocia nel filetto delle vite ottonata laterale... non serve buttar via niente!

comunque basta una goccia di stucco metallico, ci riavviti subito dopo la vite e una volta semi asciutto sviti la vite.. semplicissimo! poi basta montare una vite della vaschetta più corta in quanto lo stucco i sicuro avrà occupato spazio..
dalba
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: gio apr 01, 2010 10:56 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da dalba »

galapagos401 ha scritto:come non detto, ho montato il 13 e il sintomo persiste, ho notato che l albero motore balla
che configurazione hai?
hai albero anticipato e finestrella allungata?
memento audere semper
galapagos401
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da galapagos401 »

ho un polini d.46 con basetta da 1 mm tra carter e cilindro, 19phbg senza filtro, simonini corta e puleggia media, albero originale, i cuscinetti li avevo montati nuovi l anno scorso, ma ho smontato la campana frizione e prendendo l albero con le mani traballa insieme alla ventola.. provo a riaprire il motore
dalba
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: gio apr 01, 2010 10:56 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da dalba »

galapagos401 ha scritto:ho un polini d.46 con basetta da 1 mm tra carter e cilindro, 19phbg senza filtro, simonini corta e puleggia media, albero originale, i cuscinetti li avevo montati nuovi l anno scorso, ma ho smontato la campana frizione e prendendo l albero con le mani traballa insieme alla ventola.. provo a riaprire il motore
perchè senza filtro?... è esagerato il 19 su un d46, ma questa è solo una mia opinione.

comunque controlla i cuscinetti e l'albero, e magari cambiali anche (i cuscinetti)
se sei sfortunato hai l'albero fuori asse, il che sarebbe una brutta cosa.
hai lavorato i carter?
memento audere semper
Red_Ape
Membro 50cc
Messaggi: 856
Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da Red_Ape »

dalba ha scritto:
galapagos401 ha scritto:ho un polini d.46 con basetta da 1 mm tra carter e cilindro, 19phbg senza filtro, simonini corta e puleggia media, albero originale, i cuscinetti li avevo montati nuovi l anno scorso, ma ho smontato la campana frizione e prendendo l albero con le mani traballa insieme alla ventola.. provo a riaprire il motore
perchè senza filtro?... è esagerato il 19 su un d46, ma questa è solo una mia opinione.

comunque controlla i cuscinetti e l'albero, e magari cambiali anche (i cuscinetti)
se sei sfortunato hai l'albero fuori asse, il che sarebbe una brutta cosa.
hai lavorato i carter?
mi sembra giusto che hai detto la tua, ognuno la pensa come gli pare,ma secondo me è perfetto... su un d43 secondo me un 13/13 è poco,poi è anche SHA, se era un altro carburatore era meglio...
ha un'esperienza di 30 anni!
30 anni da coglione non fanno l'esperienza... [Cit.]
galapagos401
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da galapagos401 »

ho richiuso il banco con guarnizioni nuove , ora l albero è tutto ok, ho notato che il cuscinetto lato carterino piccolo entra molto facilmente fino a quasi 2 mm dalla battuta, poi devo incastrarlo bene con il martello, comunque ora per l albero ho risolto, gira benissimo e dentro non ho riscontrato alcun danno, vado per riaccendere è fa uguale a prima, ho cambiato condensatore anche, domani provo a cambiare totalmente l impianto elettrico, dopo di che butto via tutto
dalba
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: gio apr 01, 2010 10:56 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da dalba »

galapagos401 ha scritto:ho richiuso il banco con guarnizioni nuove , ora l albero è tutto ok, ho notato che il cuscinetto lato carterino piccolo entra molto facilmente fino a quasi 2 mm dalla battuta, poi devo incastrarlo bene con il martello, comunque ora per l albero ho risolto, gira benissimo e dentro non ho riscontrato alcun danno, vado per riaccendere è fa uguale a prima, ho cambiato condensatore anche, domani provo a cambiare totalmente l impianto elettrico, dopo di che butto via tutto
non battere i cuscinetti con il martello per nessun motivo, piuttosto vai da un meccanico a farteli mettere su. per mettere i cuscinetti sull'albero e sui carter ci sono molti metodi casalinghi, alcuni molto semplici ed efficaci che preservano la qualità e l'integrità dell'albero e dei cuscinetti stessi.

se balla non è questione di impianto elettrico. certo può essere la causa del fatto che non ti va in moto, ma prima metti apposto quello che balla! o cerca almeno di identificare la causa.
avevo un problema simile qualche anno fa: l'albero ballava e il motore girava malissimo. la causa? albero fuori asse per colpa di qualche martellata da parte di quello che me lo aveva venduto. cambiato albero era tutto ok.
ti consiglio di non buttare via nulla, piuttosto fallo girare!
in bocca al lupo 8)
memento audere semper
galapagos401
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da galapagos401 »

i cuscinetti sono già sull albero, io davo col martello di gomma sul carter per farli infilare bene, la causa erano i carter non stretti bene perchè adesso non balla piu
dalba
Membro 50cc
Messaggi: 318
Iscritto il: gio apr 01, 2010 10:56 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da dalba »

galapagos401 ha scritto:i cuscinetti sono già sull albero, io davo col martello di gomma sul carter per farli infilare bene, la causa erano i carter non stretti bene perchè adesso non balla piu
buona!
allora io proverei con un 15 a sto punto
memento audere semper
galapagos401
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da galapagos401 »

i cuscinetti erano già sull albero, le "smartellate le davo sul carterino con martello di gomma per farlo entrare bene in battuta, il problema ora è risolto perchè non si muove piu la causa forse era perchè i carter fossero stretti male, comunque se lo tengo su di giri va bene poi a random si spegne come se mancasse di botto corrente.... ma la corrente ho visto che arriva bene, candela nuova e apertura puntine a 0,4. è andato bene fino a quando non ho montato una candela piu fredda dopo di che ho fatto un tiratone , mi sono fermato e da li è andato male
galapagos401
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da galapagos401 »

mi scuso per i tempi verbali messi alla cazzo
galapagos401
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: lun giu 11, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da galapagos401 »

sono arrivato a pensare che per risolvere il problema io debba :
1. fissare bene i cuscinetti nella sede con apposito liquido di riempimento (perchè il cuscinetto lato carterino si infila e sfila a mano senza bisogno di battere)
2. serrare bene i carter con guarnizione nuova e magari pasta rossa perchè il bordino di incastro carter è rotto in diversi punti, magari sfiata da li
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da weber40dcom »

recupera quanto possibile da quel carburatore e cambialo con uno nuovo o usato. le camere dei carbu devono avere una tenuta perfetta altrimenti si compromette tutto il suo funzionamento. è l' unica parte del motore che esige la perfezione assoluta.
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
franz 401
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: ven lug 22, 2011 1:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da franz 401 »

ciao a tutti, sono sempre galapagos ma ho rifatto l account perche non mi ricordavo password ecc, ho montato speed engine 13/13 polini 46 con basetta da 1 mm, variatore polii utah correttori da 100, rulli un po pesanti e mollette frizione originali(le quali non staccano in partenza, ma che cambiero prossimamente) e polini serpentone cromato come marmitta. volevo sapere se qualcuno sa spiegarmi perche col 19 scarburato e puleggia media , con un mio amico dietro in macchina facevo circa i 75 kmh, col variatore e 13/13 55kmh da gps sul cellulare. è un problema di taratura del vario o è proprio che il variatore da ripresa ma in allungo perde?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Rapportatura corta....devi cambiare gli ingranaggi del mozzo posteriore
...é normale.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
franz 401
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: ven lug 22, 2011 1:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da franz 401 »

ah dici davvero?? cioe gli ingranaggi posso adattare anche quelli del mozzo puleggia o cambiano totalmente?per avere il rapporto piu lungo anche la piaggio li fa o devo prendere il kit malossi per esempio?
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da weber40dcom »

hai limato la bronzine come da istruzioni sul polini utah? con quel variatore nemmeno se hai un motore da F1 superi i 60 kmh. se il motorino non fà strada, cioè che arriva a 55 kmh. ti suggerisco di controllare la cinghia se è troppo lenta, devi spostare il blocco in avanti per tirarla un pochino. oppure ne metti una nuova, (ti suggerisco la cinghia a marchio cif, dura molto) più si allente la cinghia più si perdono kmh. gli ingranaggi allungati personalmente non te li consiglio, soprattutto con l' utah....perdi molto in partenza ed in ripresa. le molle rinforzate sulle massette della frizione te le sconsiglio perchè non appena dai gas l'utah ti si apre subito e ti simula una partenza in 2' marcia anziche in prima. se hai le massette di ultima generazione fai prima ad alleggerirle alla malossi style e mantieni le mollette originali. per avere più velocità tieni presente l' eventuale spesa di un buon variatore polini o malossi. l'utah non può darti di più...
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
franz 401
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: ven lug 22, 2011 1:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da franz 401 »

ciao, no le modifiche non le ho ancora fatte, pero posso dirti che per ora ho le mollette originali e la frizione al minimo non stacca, tende sepre a girare la ruota e se non do su al minimo si spegne, a me interesserebbe arrivare ad una velocita pari a quella che avevo con puleggia... le modifiche alla frizione non ho idea di come si facciano se mi dai qualche dritta te ne sarei grato, comunque la cinghia è tesa bene, ho preso dal ricambista una cinghia dentata 13x1060
Avatar utente
weber40dcom
Membro 50cc
Messaggi: 246
Iscritto il: lun giu 20, 2011 1:24 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da weber40dcom »

ciao, se possiedi la frizione di ultima generezione sul tuo motorino. qui cè l' argomento che fà x te
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =2&t=30622
limare le bronzine è molto importante, una volta limate liscia la superficie con carta abrasiva p600 in umido
(le sbavature tagliano la cinghia)
se tagli le massette tieni le mollette originali perche col variatore utah i giri a vuoto provocati dalle molle
rinforzate, faranno si che l' utah apre immediatamente e avrai una partenza lunga (molto) perche è come se su
un motorino a marce, parti con la seconda inserita (io ho provato le mollette polini una settimana fà). una molla di contrasto gialla malossi sul correttore di coppia
potrà aiutarti a controllare meglio la trasmissione. l'utah ha il difetto di aprire troppo in fretta penalizzando
fortemente la partenza (la partenza sarebbe infinita poi se metti gli ingranaggi allungati!) ora che sei a variatore dimentica la puleggia perche non avrai mai tali prestazioni. piuttosto goditi un mezzo elaborato che lo sfrutti in tutti i modi col variatore ben tarato. se poi prendi un polini o malossi lo tari bene, e hai praticamente tutto: partenza efficace, ripresa ed allungo più dell' utah. si suggerisco le mollette originali quando hai alleggerito le massette. una domanda che cinghia hai messo? quanto misurano i piattelli del correttore di coppia 90mm o 100mm?
Da quel momento ho sposato il motore a 12 cilindri e non ho mai più divorziato (Enzo Ferrari)
franz 401
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: ven lug 22, 2011 1:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema carburatore phbg 19

Messaggio da leggere da franz 401 »

ciao ho correttori da 100 cinghia 13 x 1060 presa da un ricambista auto..

in che senso non avrò mai tali prestazioni? nel senso che la velocità della puleggia non la raggiungerò piu a variatore?

la modifica delle bronzine è da fare in quelle del variatore polini utah o dietro dai correttori?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti