Testa d43 su d38.5?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

É possibile montare una testa Polini d43 con decompressore su cilindro Athena d38.5 (50cc)?
Solo per provare se con il decompressore riesco a buttarlo in moto, niente di definitivo...
ES Racing
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da luca96 »

come no :roll:
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da Renzo »

sisi non è il massimo ma va abbastanza bene io l'anno scorso c'ho anche girato sul 50 olimpia non avevo niente e un paio di giorni prima della gara rimediai quella
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
Christian
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:00 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da Christian »

io l'avevo fatto ma mi sembra che sfiatava dal forellino dell'alzavalvola sul cilindro, se così fosse potresti risolvere mettendo una guarnizione del diametro del cilindro ;) prova a vedere che non sono sicuro, ma mi pare di si ;)
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da Renzo »

a me non sfiatava testa polini d43 e olimpia 50 e con un filo di pasta rossa non ha dato nessun problema
C'è un motivo per tutto...
bravo8
Membro triciclo
Messaggi: 25
Iscritto il: mar set 16, 2008 1:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da bravo8 »

Scusate se mi intrometto, sono in possesso di una testata polini che misurandola non arriva al diametro di 43 ma in base al codice riportato su di essa e consultando un catalogo della polini dove vengono riportate solo due testate con due codici, una può essere montata sul 41 41,4 41,8 43 43,4(ed è quella che ha il mio codice) e l'altra su 46 46,4 46,8.
Poi volevo sapere quando va messa la guernizione tra la testata e il cilindro.
GRAZIE
Avatar utente
Christian
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:00 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da Christian »

Renzothebest ha scritto:a me non sfiatava testa polini d43 e olimpia 50 e con un filo di pasta rossa non ha dato nessun problema
anche a me andava ma non perfettante :) magari il 50 piaggio ha il foro più grosso (non so come sia quello dell'olympia) e per quello sfiatava :) bon controllare non costa nulla, comunque anche a me funzionava, se ti serve per far solo una prova, prova ;)
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da Renzo »

bravo8 ha scritto:Scusate se mi intrometto, sono in possesso di una testata polini che misurandola non arriva al diametro di 43 ma in base al codice riportato su di essa e consultando un catalogo della polini dove vengono riportate solo due testate con due codici, una può essere montata sul 41 41,4 41,8 43 43,4(ed è quella che ha il mio codice) e l'altra su 46 46,4 46,8.
Poi volevo sapere quando va messa la guernizione tra la testata e il cilindro.
GRAZIE
vado a memoria ma se non sbaglio dovrebe essere 42 la tua infatti è quella valida sia per d41 che d43 e loro rettifiche
C'è un motivo per tutto...
bravo8
Membro triciclo
Messaggi: 25
Iscritto il: mar set 16, 2008 1:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da bravo8 »

...si bravo, è poco più di 42, quindi posso montarla tranquillamente anche sul 43, e poi volevo sapere se va montata oppure no la guarnizione di alluminio tra cilindro e testata, saluti...
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da Renzo »

sisi è quello montala tranquillamente, per la guarnizione io ho sempre evitato mandava lo squish alle stelle con una ditata di pasta rossa sei sicuro che non versa ne basta un velino
C'è un motivo per tutto...
bravo8
Membro triciclo
Messaggi: 25
Iscritto il: mar set 16, 2008 1:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da bravo8 »

ok, grazie, però, riguardo alla pasta rossa, conviene sempre metterla tra testata e cilindro, molti tra cui il mio meccanico dicono che non ci va nulla, infatti mi hanno detto che la guarnizione in allumino va montata nel 46, io counque per sicurezza metto l' ermetico sia sulla guarnizione del cilintro e sia tra la testa e il cilindro.
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

Meglio una d38.5 originale..?
ES Racing
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da Renzo »

assolutamente no monta quella d 43
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
Christian
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:00 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Testa d43 su d38.5?

Messaggio da leggere da Christian »

.Eliuz. ha scritto:Meglio una d38.5 originale..?
puoi mettere anche la d43 :) casomai dagli una controllata se il forellino nel cilindro è scoperto :) se hai una guarnizione d43 basta che la metti su nel cilindro e vedi ;) controllare non costa nulla ;)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 97 ospiti