restauro polini h2o

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
tupla mc
Membro triciclo
Messaggi: 179
Iscritto il: lun feb 07, 2011 7:17 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

restauro polini h2o

Messaggio da leggere da tupla mc »

salve, ho appena recuperato il cilindro che vedete in foto, la canna del cilindro è un po' arrugginita e il pistone che per comodità era stato inserito nel cilindro è bloccato al dalla ruggine. come posso sbloccarlo facendo il minor danno possibile ? è consigliabile una rettificata dopo?
Allegati
polini h20
polini h20
IMG_0070.JPG (56.7 KiB) Visto 1859 volte
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da teus »

Se la spesa di 50€ non ti sembra eccessiva, io lo porterei in officina, una bella rettifica, pistone nuovo ed è tutto in ordine.
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
tupla mc
Membro triciclo
Messaggi: 179
Iscritto il: lun feb 07, 2011 7:17 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da tupla mc »

ma come faccio ad estrarre il pistone?
secondo voi se ho intenzione di vendere questo cilindro, mi conviene rettificarlo e spendere 50 euro in più o venderlo così e ci penserà l' acquirente ad effettuare la rettifica?
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da teus »

tupla mc ha scritto:ma come faccio ad estrarre il pistone?
secondo voi se ho intenzione di vendere questo cilindro, mi conviene rettificarlo e spendere 50 euro in più o venderlo così e ci penserà l' acquirente ad effettuare la rettifica?
Portalo in rettifica e ci pensano loro a toglier fuori il pistone.

Dipende.. Se è senza testa, lascia perdere, non lo vendi ne cosi, ne rettificato.
Se hai anche la testa... beh, meglio farlo rettificare, perchè per un cilindro messo cosi, io più di 20€ non ti darei, mentre se messo in ordine con pistone nuovo, 100€ potresti anche ricavarli fuori.
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7552
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da claudio7099 »

tanto svitol o wd40 ,oppure lo immergi nel gasolio 3-4 giorni da poterlo sbloccare ...
tupla mc
Membro triciclo
Messaggi: 179
Iscritto il: lun feb 07, 2011 7:17 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da tupla mc »

il problema è che non mi fido troppo della mia rettifica di fiducia, magari si inventano storie che han dovuto fare chissà che per tiralo fuori e mi fanno sborsare tanto. poi non mi sembra che lavorino bene(pensate cheappoggiano le teste delle macchine su tavoli con bulloni sparsi )
quindi già tanto forse troppo, se gli faccio rettificare.
comunque ho tutto il kit cilindro ,testa, radiatore, pompa , serbatoio liquido e raccordi. mancano solo le guarnizioni, la cinghia che va alla pompa e cilindretto da attaccare sul variatore per trasmettere il moto alla pompa
Avatar utente
vespacinquanta
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: mer nov 10, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da vespacinquanta »

Dove vai in rettifica?
dalla mitica rettifica valtellinese?
tupla mc
Membro triciclo
Messaggi: 179
Iscritto il: lun feb 07, 2011 7:17 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da tupla mc »

vespacinquanta ha scritto:Dove vai in rettifica?
dalla mitica rettifica valtellinese?
EEEEEEEEEEEEESATTO :lol:
Avatar utente
vespacinquanta
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: mer nov 10, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da vespacinquanta »

Pensa, io è 2 mesi che ho ordinato 2 fasce per l'athena 43, ma sono passato oggi e ho scoperto che non hanno ancora fatto l'ordine :twisted:
tupla mc
Membro triciclo
Messaggi: 179
Iscritto il: lun feb 07, 2011 7:17 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da tupla mc »

vespacinquanta ha scritto:Pensa, io è 2 mesi che ho ordinato 2 fasce per l'athena 43, ma sono passato oggi e ho scoperto che non hanno ancora fatto l'ordine :twisted:
lavorano male secondo me, meno ci ho a che fare meglio è
Avatar utente
vespacinquanta
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: mer nov 10, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da vespacinquanta »

La penso come te.

Comunque se fossi in te proverei a tirare fuori il pistone dal cilindro e poi gli farei fare una rettifica da quelli
(basta che non gli porti anche da tirare fuori il pistone che altrimenti tirano fuori mazza e scalpello :D )
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Torna in rettifica e chiedigli 2 fasce 43x1,5 gn (grano normale) oppure 43x1.5 gn cromate, vedrai che aprono un cassetto e te le danno....
Probabilmente non sanno neanche dove guardare se gli dite 43 athena per ciao.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Gli acidi attaccano la ruggine e gli ossidi, i lubrificanti fanno poco.
Immergi in aceto,limone,cocacola,viacal, una di queste soluzioni pure ti darà risultati in non meno di 8 ore....

Se hai dell'acido muriatico puro e lo distribuisci con un contagocce lungo la circonferenza del pistone(come in foto) risolverai in meno tempo.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da teus »

RAFFAELLO ha scritto:Se hai dell'acido muriatico puro.
Lo vendono anche senza "permessi" particolari?

Pericolosi voi in italia :badgrin:
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da Zippo »

Lo vendono al supermercato ma in soluzione
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da prontolino »

teus ha scritto:
RAFFAELLO ha scritto:Se hai dell'acido muriatico puro.
Lo vendono anche senza "permessi" particolari?

Pericolosi voi in italia :badgrin:
Da noi "l'acido Muriatico" è già la versione diluita dell'acido cloridrico e se no erro dovrebbe essere al 10/15%
Per lavoro ne prendevo da una ditta di che fà saponi ed era un po più concentrato, ma non è certo puro.... se no non trovi neanche il cilindro se lo usi.

Secondo me.... se con le buone maniere non viene quel pistone, levalo con la cattiveria e fai rettificare il tutto.... ti ritrovi ad avere un prodotto nuovo e molto più appetibile.
tupla mc
Membro triciclo
Messaggi: 179
Iscritto il: lun feb 07, 2011 7:17 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: restauro polini h2o

Messaggio da leggere da tupla mc »

vespacinquanta ha scritto:La penso come te.

Comunque se fossi in te proverei a tirare fuori il pistone dal cilindro e poi gli farei fare una rettifica da quelli
(basta che non gli porti anche da tirare fuori il pistone che altrimenti tirano fuori mazza e scalpello :D )
consiglio: se devi rettificare qualcosa puoi anche rivolgerti a Caprari lui spedisce tutto giù a Lecco a fare rettificare perchè dice che in rettifica valt lavorano male e tirano i cilindri troppo lucidi quando rettificano e il lubrificante non attacca bene alle pareti del cilindro.

riguardo all' acido ci ho pensato: ho a casa una bottiglia di fosfatante usato, quell' acido che ti danno per togliere la ruggine dal serbatoio quando prendi la famosa tankerite, però boh non sono tanto sicuro del risultato.... :roll:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 113 ospiti