Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da gubez93 »

Salve, questo pomeriggio mi sono un pò scervellato per creare il torsion controller su sistema ASSIALE per le nostre frizioni, sperando di aiutare la cinghia a tenere un pò più di puledri. Purtroppo non l'ho ancora provato perchè ho il blocco aperto. Appena lo chiudo vi so a dire se si nota qualche miglioramento.
Come vi sembra?
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... 508&type=3
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... 508&type=3
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... 508&type=3
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da poldix8 »

non ho ancora ben capito com'è fatto..ma bel progetto..

OT:quella che modello di frizione è?nuova o vecchia?grazie..
Avatar utente
Ricky Comisso
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: mar set 27, 2011 8:32 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da Ricky Comisso »

fatti artiginali o si trovano tipo alla casa del cuscinetto o posti simili?
comunque bel lavoro
gli spericolati non vivono molto.. ma i prudenti non vivono affatto..
lunga vita al 2 tempi!
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Ma cosi facendo il correttore interno da 100 e' libero di girare come quelli da 90, la molla con i garcetti nei fori non serve a tenerlo solidale con quello esterno?
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da alessandro »

Gandalf il grigio ha scritto:Ma cosi facendo il correttore interno da 100 e' libero di girare come quelli da 90, la molla con i garcetti nei fori non serve a tenerlo solidale con quello esterno?
Giusto, se la molla non è ancorata il correttore lato campana si dissoccia dal resto del movimento e ruota più veloce dell'altro correttore, sugli scooter il cuscinetto si mette ma i correttori sono vincolati da 2-3 guide
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da elo go! »

secondo me ammeno che non hai una signora elaborazione, è una cosa vana... certo fa la sua figura, ma poi neanche a me convince per il fatto dei pioli della molla
Ciaone !!!
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da kevi94 »

come ha detto alevena, gli scooter hanno i correttori tenuti da 2 grani per parte, un torsion controller sui nostri moped è inutile, rischi che il collettore giri su se stesso e la molla quindi non fa la pressiore giusta sulla cinghia... praticamente ti slitta la cinghia di continuo

molto meglio i due fermi originali della molla...
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da gubez93 »

alevena92 ha scritto:
Gandalf il grigio ha scritto:Ma cosi facendo il correttore interno da 100 e' libero di girare come quelli da 90, la molla con i garcetti nei fori non serve a tenerlo solidale con quello esterno?
Giusto, se la molla non è ancorata il correttore lato campana si dissoccia dal resto del movimento e ruota più veloce dell'altro correttore, sugli scooter il cuscinetto si mette ma i correttori sono vincolati da 2-3 guide
Esattamente, a quello ho c'ho pensato anche io, spero che con la maggior compressione della molla (rossa) per via dello spessore, mi faccia tenuta, altrimenti stavo gia pensando a delle guide esterne, che sarà il prossimo passo.
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da gubez93 »

elo go! ha scritto:secondo me ammeno che non hai una signora elaborazione, è una cosa vana... certo fa la sua figura, ma poi neanche a me convince per il fatto dei pioli della molla
Ho il 100 simonini da un bel pezzo, che sto preparando.
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da gubez93 »

Ricky Comisso ha scritto:fatti artiginali o si trovano tipo alla casa del cuscinetto o posti simili?
comunque bel lavoro
Artigianali.
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da gubez93 »

kevi94 ha scritto:come ha detto alevena, gli scooter hanno i correttori tenuti da 2 grani per parte, un torsion controller sui nostri moped è inutile, rischi che il collettore giri su se stesso e la molla quindi non fa la pressiore giusta sulla cinghia... praticamente ti slitta la cinghia di continuo

molto meglio i due fermi originali della molla...
Il torsion non serve solo per i correttori, ha il compito di evitare la torsione della molla, facendola lavorare meglio, è quello anche il mio scopo siccome abbiamo trasmissioni un po' ridicole. come detto prima, se non dovesse tenere (molto probabile) sviluppo delle guide esterne, o interne nel bronzo autolubrificante.. ho già qualche idea, domani provo a tirar fuori qualcosa.
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da Beltra »

Wow complimenti! Avevo intenzione anche io di lavorarci ad un progetto del genere..
Si poi di sicuro ci devi mettere i piolini altrimenti vanifichi tutto. Sono essenziali se ci tieni un po alla cinghia.
Quindi il cuscinetto lo hai realizzato te? Non ne hai trovati in commercio?
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da mattia1792 »

ci sono in commercio con rullini cilindrici invece delle sfere che secondo me per quello che deve fare qui e' anche meglio
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da pippothebest »

Solo io non vedo le foto perchè non ho facebook? Io ho dei correttori da 100mm in acciaio già predisposti con il torx. Se ti servono si potrebbe tirare su 10 prenotazioni e farli fare!
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da piontek »

quello di cui hai postato foto non e' un torsion controller, ma uno spring slider.
Il torsion e' quel bicchierino giallo che produce la malossi per gli scooter, (di plastica particolare).
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da gubez93 »

Beltra ha scritto:Wow complimenti! Avevo intenzione anche io di lavorarci ad un progetto del genere..
Si poi di sicuro ci devi mettere i piolini altrimenti vanifichi tutto. Sono essenziali se ci tieni un po alla cinghia.
Quindi il cuscinetto lo hai realizzato te? Non ne hai trovati in commercio?
Il cuscinetto l'ho ricavato al tornio dal pieno, l'ho fatto con la guida per le biglie(da 3mm comprate in cuscinetteria) e la sede della molla dal lato opposto. Dal lato biglie e' conico in modo da centrarsi al correttore. L'acciaio e' un c45 cosi resiste al carico assiale delle biglie. Dal lato frizione dove scorrono le biglie ci va uno spessore tipo cambio tornito a misura e temprato perché anche li potrebbero scavare una sede le biglie sotto carico.
Per i correttori li ho sabbiati, ho sabbiato con grana grossa l'esterno e grana fine l'interno, in questa maniera dovrei avere una buona tenuta dove scivola di più e una buona scorrevolezza in richiusura quando il rapporto rientra dalla fase di allungo.
Dovrei migliorare notevolmente anche l'usura della cinghia.
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da gubez93 »

mattia1792 ha scritto:ci sono in commercio con rullini cilindrici invece delle sfere che secondo me per quello che deve fare qui e' anche meglio
I rullini cilindrici non ci starebbero mai, non so dove tu gli abbia potuti vedere, posta delle foto. Comunque i rullini lavorano bene in moto rotativo non assiale.
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da gubez93 »

piontek ha scritto:quello di cui hai postato foto non e' un torsion controller, ma uno spring slider.
Il torsion e' quel bicchierino giallo che produce la malossi per gli scooter, (di plastica particolare).
Il torsion lavora uguale a questo,agendo sullo stesso punto! Ovvero che la molla non si torcia dimezzando il suo possibile carico.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da poldix8 »

mettere i rullini è molto facile..ci sta benissimo basta giocare bene con gli spazi..

lo so perchè l'ho appena fatto sul mio..
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da luca96 »

E molto interessante e seguo l argomento...
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da mattia1792 »

i rullini ci sono in commercio di tutti i tipi e diam.,ci sono anche gia' con la gabbia,chiaramente e' da vedere se ci sta nel
lavoro che stai facendo.ma comunque potresti prendere i rulli e crearti la gabbia,in modo che lavori sui rulli e non sull'anello
in c45 (che detto tra me e te si usura va tranquillo perche' contro le sfere resiste solo la cementazione)come con le sfere.
e' un consiglio che ti do' dalle mie esperienze con cuscinetti radiali,conici ecc..
bye bye
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da gubez93 »

poldix8 ha scritto:mettere i rullini è molto facile..ci sta benissimo basta giocare bene con gli spazi..

lo so perchè l'ho appena fatto sul mio..
Posta le foto così vediamo le differenze, fatto sta che devi averlo messo lato correttore e non lato frizione.
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da gubez93 »

mattia1792 ha scritto:i rullini ci sono in commercio di tutti i tipi e diam.,ci sono anche gia' con la gabbia,chiaramente e' da vedere se ci sta nel
lavoro che stai facendo.ma comunque potresti prendere i rulli e crearti la gabbia,in modo che lavori sui rulli e non sull'anello
in c45 (che detto tra me e te si usura va tranquillo perche' contro le sfere resiste solo la cementazione)come con le sfere.
e' un consiglio che ti do' dalle mie esperienze con cuscinetti radiali,conici ecc..
bye bye
Su quello non c'è dubbio, ma qualcosa e' meglio di niente, sarebbe da pallinare la sede ma purtroppo non dispongo della pallinatrice, se vedo che funziona si potrebbe anche vedere di farlo. Però c'è da dire che ho creato la guida sfere un po' più conica che tonda in modo che si creino la slitta perfetta da sola e dura un pelo più tempo.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da ivano »

ne ho già visti diversi, ma nessuno che abbia ancora detto che serve a qualcosa...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da Narder16 »

ivano ha scritto:ne ho già visti diversi, ma nessuno che abbia ancora detto che serve a qualcosa...
servono se hai i correttori di coppia vincolati. ricordo che doria si era fatto fare lo stesso lavoro da nino, però senza montare il cuscinetto assiale. ha avvitato 2 viti a testa tonda sul perno in cui scorrono i correttori di coppia, in corrispondenza ha asolato il correttore in modo da creare delle guide oblique (ovviamente il correttore con la bronzina).
il problema è che limando si arriva al limite della fine del correttore, andando forse a rischiare di imberlare la la bronzina (per capirlo dovevate vedere le foto).
a cosa serve?
se hai un motore potente spesso capita di intorcolare ed "aprire" la molla di contrasto. infatti la molla di contrasto si ancora sul collettore libero. per vincolare in collettore si usa la molla di contrasto. per evitare che la molla si apra su se stessa e si snerva si usa quella ghiera in lamierino stampato che si trova tra molla di contrasto e variatore. per motori che "strappano" non è sufficiente, quindi per prevenire rotture della molla di contrasto si vincola il collettore libero lla guida. se fosse ancorato ci sarebbe il problema dello sfregamento della base della molla sul correttore, quindi si utilizza un cuscinetto assiale per favorire la posizione corretta della molla in fase di variazione di rapporto.

chiedete a pippothebest se ha ancora le foto delle frizioni che doria aveva montato sul ciao.

comunque questo tipo di soluzione era stata molto pubblicizzata dalla bettella 10'nni fa, oggi credo che si usi comunemente sugli scooter...
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da ivano »

ce ne sono state diverse sul forum, più o meno sullo stesso sistema... ma non mi è riuscito capire se effettivamente sono servite a qualcosa o sono state solo un'inutile scimmiottamento delle trasmissioni da scooter, perchè non ricordo nessuno che abbia scritto che quella modifica abbia cambiato in meglio la trasmissione... tanto per dirne una a caso, l'unico simonini che gira sul cross, che è stato messo a punto, e credimi gira davvero forte, (quello che era all'eicma l'anno passato) ha su la mia frizione del 2009, l'ho usata prima io sul mio, prima in pista a pomposa e poi sul bravo cross, poi l'ha montata lui sul suo, (è quella c'è scritto il settaggio dentro al boccolo) sono almeno 3 anni che va, senza essere stata smontata, molla rossa e mollette gialle, massette piene... si è rotto di tutto sui simonini montati sui cross, cinghie, mozzi, bulloni, impanatura dei coperchi del mozzo, slitte storte... ma una frizione rotta non mi è mai capitata, e se qualcuno pensa che una frizione attaccata ad un simonini che gira, con rapporti al mozzo cortissimi e le scorpion da cross non subisca sollecitazioni, vuol dire che parla tanto per dare aria alla bocca...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da gubez93 »

ivano ha scritto:ce ne sono state diverse sul forum, più o meno sullo stesso sistema... ma non mi è riuscito capire se effettivamente sono servite a qualcosa o sono state solo un'inutile scimmiottamento delle trasmissioni da scooter, perchè non ricordo nessuno che abbia scritto che quella modifica abbia cambiato in meglio la trasmissione... tanto per dirne una a caso, l'unico simonini che gira sul cross, che è stato messo a punto, e credimi gira davvero forte, (quello che era all'eicma l'anno passato) ha su la mia frizione del 2009, l'ho usata prima io sul mio, prima in pista a pomposa e poi sul bravo cross, poi l'ha montata lui sul suo, (è quella c'è scritto il settaggio dentro al boccolo) sono almeno 3 anni che va, senza essere stata smontata, molla rossa e mollette gialle, massette piene... si è rotto di tutto sui simonini montati sui cross, cinghie, mozzi, bulloni, impanatura dei coperchi del mozzo, slitte storte... ma una frizione rotta non mi è mai capitata, e se qualcuno pensa che una frizione attaccata ad un simonini che gira, con rapporti al mozzo cortissimi e le scorpion da cross non subisca sollecitazioni, vuol dire che parla tanto per dare aria alla bocca...
Ivano qua non si parla di rotture(di solito la molla si rompe negli scooter) ma bensì del lavoro che compie la molla in fase di accelerazione, se i correttori sono vincolati quando la cinghia strappa va ad aprirli da sola senza il lavoro del variatore. Conseguenza la cinghia ti sprofonda nel rapporto lungo! La spira della molla e' contraria alla rotazione del correttore, quindi lo sforzo su di essa e' decisamente grande se torce! Il torsion evita tutti questi problemi! Soprattutto in una circostanza tipo cross che ti serve il correttore pronto in rapporto corto quando molli il gas! Ovvio e' una piccolezza, ma mi hanno sempre insegnato che il minestrone della nonna viene buono con tutti gli ingredienti!
marre92
Membro 50cc
Messaggi: 584
Iscritto il: lun nov 19, 2007 7:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da marre92 »

ivano ha scritto:ce ne sono state diverse sul forum, più o meno sullo stesso sistema... ma non mi è riuscito capire se effettivamente sono servite a qualcosa o sono state solo un'inutile scimmiottamento delle trasmissioni da scooter, perchè non ricordo nessuno che abbia scritto che quella modifica abbia cambiato in meglio la trasmissione... tanto per dirne una a caso, l'unico simonini che gira sul cross, che è stato messo a punto, e credimi gira davvero forte, (quello che era all'eicma l'anno passato) ha su la mia frizione del 2009, l'ho usata prima io sul mio, prima in pista a pomposa e poi sul bravo cross, poi l'ha montata lui sul suo, (è quella c'è scritto il settaggio dentro al boccolo) sono almeno 3 anni che va, senza essere stata smontata, molla rossa e mollette gialle, massette piene... si è rotto di tutto sui simonini montati sui cross, cinghie, mozzi, bulloni, impanatura dei coperchi del mozzo, slitte storte... ma una frizione rotta non mi è mai capitata, e se qualcuno pensa che una frizione attaccata ad un simonini che gira, con rapporti al mozzo cortissimi e le scorpion da cross non subisca sollecitazioni, vuol dire che parla tanto per dare aria alla bocca...
solo io ho rotto una molla gialla malossi con un d 46 polini? sinceramente pensavo fosse una cosa più frequente dato che appunto mi è successo a me :?
blondgnek65
Membro triciclo
Messaggi: 95
Iscritto il: ven mar 30, 2012 12:42 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da blondgnek65 »

Ciao a tutti siccome la cosa è molto discussa ma nessuno a tratto conclusioni , mi chiedevo se si possono individuare dei vantaggi oggettivi nel realizzare le poste sui correttori di coppia sia in affidabilota , ad esempio durata della cinghia che in prestazioni , visto che molti lo hanno fatto chiedo di postare le vostre impressioni.
Io nel frattempo prova a buttare li 2 mie idee che premetto sono da verificare
La prima è se noi facciamo le piste variandone l ivlinazione possiamo regolare la cambiata un po come avviene indurendo la molla , il vantaggio sarebbe pero quello di utilizzare una molla meno forte e cio dovrebbe dissipare meno potenza .
La seconda invece riguarda l usura della cinghia con un sistema del genere divrebbe diminuire garantendo una durata maggiore.
Ora questa é solo teoria e per di piu espressa da uno che su i mopes ha eaperienza zero ora aspetto info da chi ha provato
Saluti Nicola
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: Torsion Controller su frizione moped, come vi sembra?

Messaggio da leggere da Narder16 »

solita storia, fai come me: fai i lavori come ti preferisci e non dire nulla a nessuno!
vantaggi:
1) se il motorino va bene ti prendi i compliementi, se va male puoi inventarti un ipotetica scusa.
2) se il motorino andasse meglio, chi prima ti screditava ora se la piglia nei denti. ancora meglio, se non gli dichiari nessuna lavorazione è probabile che non scoprirà mai cosa hai fatto e magari non riuscirà mai a fare andare il motorino come il tuo. questo è da parte sua frustrante.
3) sul tuo motore hai diritto di fare quello che vuoi.
4) la preparazione degli utenti di questo forum è tra le più scarse, quindi non ti serve l'opinione di un imbecille per sapere se hai fatto bene un lavoro.


se qualcuno è così disponibile da farvi vedere quello che fatto, non rompetegli i coglioni ma ringraziate sempre e comunque! da quando è mondo è mondo, nelle competizioni NESSUNO verrà mai a dirti che soluzioni ha adottato per fare andar bene il motorino.
su ccc ai neofiti di lusso, perchè c'è sempre qualcuno disposto a spiegare, rispiegare e di nuovo spiegare come risolvere i vostri problemi e come elaborare al meglio il motorino.
considerate anche che a me non importa se il vostro motorino va o no, non è un mio problema. a maggior ragione non rompete i coglioni a chi vi può aiutare.


ultima cosa: il cuscinetto assiale ha un suo senso, bisogna vedere se effettivamente funziona decentemente. quindi gubez ha buttato lì un idea, poi col tempo si svilupperà e migliorerà.
per l'ennesima volta, non mi riferisco particolamente a questo topic ma parlo in generale:
sentire della gente che non sa un cazzo e non capisce un cazzo dare delle opinioni mi fa incazzare. tipico dell'italiano: dare opinioni anche se non si sa nulla a riguardo dell'argomento...
armatevi di umiltà
MOTORI MINARELLI
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 83 ospiti