d46: polini vs eurocilindro

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
siettospeed
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: sab apr 07, 2012 11:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

d46: polini vs eurocilindro

Messaggio da leggere da siettospeed »

secondo voi e meglio un d 46 eurocilindro in alluminio o un polini d 46 parlo di prestazioni e resistenza
Avatar utente
Jackall
Membro 50cc
Messaggi: 512
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:38 pm
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: d46: polini vs eurocilindro

Messaggio da leggere da Jackall »

cerca!!!
Avatar utente
berete
Membro 50cc
Messaggi: 402
Iscritto il: sab ott 24, 2009 10:57 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: d46: polini vs eurocilindro

Messaggio da leggere da berete »

senza dubbio eurocilindro :)
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: d46: polini vs eurocilindro

Messaggio da leggere da teus »

berete ha scritto:senza dubbio eurocilindro :)
Non se si parla di resistenza.

I polini sono dei muli. Puoi trattarli male quanto vuoi e vanno comunque.
L'eurocilindro, che è in alluminio, è molto più delicato. Oltre che irreperibile e costoso.
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
berete
Membro 50cc
Messaggi: 402
Iscritto il: sab ott 24, 2009 10:57 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: d46: polini vs eurocilindro

Messaggio da leggere da berete »

teus ha scritto:
berete ha scritto:senza dubbio eurocilindro :)
Non se si parla di resistenza.

I polini sono dei muli. Puoi trattarli male quanto vuoi e vanno comunque.
L'eurocilindro, che è in alluminio, è molto più delicato. Oltre che irreperibile e costoso.
si giusto, ma se trattato a dovere dura anche l'eurocilindro
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: d46: polini vs eurocilindro

Messaggio da leggere da gubez93 »

berete ha scritto:
teus ha scritto:
berete ha scritto:senza dubbio eurocilindro :)
Non se si parla di resistenza.

I polini sono dei muli. Puoi trattarli male quanto vuoi e vanno comunque.
L'eurocilindro, che è in alluminio, è molto più delicato. Oltre che irreperibile e costoso.
si giusto, ma se trattato a dovere dura anche l'eurocilindro
Mai come un polini, hanno una cromatura decisamente scarsa.
Avatar utente
Christian
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:00 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: d46: polini vs eurocilindro

Messaggio da leggere da Christian »

da ex possessore di un eurocilindro lo sconsiglio vivamente per l'affidabilità..io ne avevo uno usato che montavo poche volte quando mi passava per la testa (avendo su il pinasco nero usavo poco l'eurocilindro)..l'ho usato poco, ma... si è grippato comunque..cromatura decisamente scarsa dal mio punto di vista..
Mark
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: gio ott 27, 2011 2:35 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: d46: polini vs eurocilindro

Messaggio da leggere da Mark »

Beati voi cazzo... che i polini li trattate male e vanno comunque io il mio lo tratto come un divo.. e si è grippato, lo tiro molto raramente, faccio sempre miscela un pelino piu grassa... controllo sempre carburazione che sia perfetta eppure...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: d46: polini vs eurocilindro

Messaggio da leggere da teus »

Mark ha scritto:Beati voi cazzo... che i polini li trattate male e vanno comunque io il mio lo tratto come un divo.. e si è grippato, lo tiro molto raramente, faccio sempre miscela un pelino piu grassa... controllo sempre carburazione che sia perfetta eppure...
difetto di fabbricazione, errore di montaggio, ...
le cause di un grippaggio sono innumerevoli.

Però se non si sente parlare tutti i giorni di "75 polini grippati", un motivo c'è ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Mark
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: gio ott 27, 2011 2:35 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: d46: polini vs eurocilindro

Messaggio da leggere da Mark »

si beh hai ragione...
Addesso dopo la rettifica và perfetto...
se mi si grippa naltra volta sto giro lo tiro giu per le gambe... eh eh eh
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: d46: polini vs eurocilindro

Messaggio da leggere da Sima »

Che poi il polinone se lavorato bene viaggia abbastanza!! 8)
Avatar utente
Christian
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: gio gen 26, 2012 6:00 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: d46: polini vs eurocilindro

Messaggio da leggere da Christian »

Sìma ha scritto:Che poi il polinone se lavorato bene viaggia abbastanza!! 8)
esatto, ti va mooolto meglio ;) approposito Sìma approffitto per congratularmi, ho visto il tuo polini d46 ed è lavorato veramente bene :)
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: d46: polini vs eurocilindro

Messaggio da leggere da Sima »

Grazie e va altrettanto bene... :mrgreen:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti